Lettori fissi

lunedì 27 maggio 2013

Festival di Sanremo 1967 - (parte 2)



Presentano: Mike Bongiorno e Renata Mauro

Orchestre: Presenti 25 Direttori

Totale brani: 30

Due interpretazioni per brano, 14 brani qualificati per la serata finale.

Canzoni finaliste


Lucio Dalla e The Rokes con Bisogna saper perdere


No, non puoi sempre vincere! (no, mai!)
No, non puoi sempre vincere!
Tu non devi odiarmi se lei vuole bene a me
capita ogni giorno quello che è successo a noi!
Bisogna saper perdere!
Bisogna saper perdere!
Non sempre si può vincere
ed allora cosa vuoi?
Se tra noi due avesse scelto invece te,
ora te lo giuro che in silenzio sparirei!
Bisogna saper perdere!
Bisogna saper perdere!
Non sempre si può vincere
come vuoi e quando vuoi.
Quante volte, lo sai si piange in amore
ma per tutti c’è sempre un giorno di sole!
Io non ti vorrei vedere piangere così,
non è mia la colpa se non vuole dirti sì!
Bisogna saper perdere!
Bisogna saper perdere!
Non sempre si può vincere
ogni volta che tu vuoi.
Quante volte, lo sai si piange in amore
ma per tutti c’è sempre un giorno di sole!
Tu non devi odiarmi se sorridere non sai
dammi la tua mano siamo amici più che mai!
Bisogna saper perdere!
Bisogna saper perdere!
Non sempre si può vincere
e allora cosa vuoi?
(No, non puoi sempre vincere!)
Bisogna saper perdere!
Bisogna saper perdere!
Bisogna saper perdere!

Little Tony e Mario Zelinotti con Cuore matto


Il cuore matto che ti segue ancora
e giorno e notte pensa solo a te
e non riesco a fargli mai capire
che tu vuoi bene a un altro e non a me.
Il cuore matto, matto da legare
che crede ancora che tu pensi a me
non è convinto che sei andata via
che mi hai lasciato e non ritornerai!
Dimmi la verità, la verità
e forse capirà, capirà
perché‚ la verità tu non l’ hai detta mai.
Il cuore matto che ti vuole bene
e ti perdona tutto quel che fai
ma prima o poi lo sai che guarirà
lo perderai, così lo perderai.
Dimmi la verità, la verità
e forse capirà, capirà
perché‚ la verità tu non l’ hai detta mai.
Il cuore matto che ti vuole bene…
Il cuore matto, matto da legare…!

Sergio Endrigo e Memo Remigi con Dove credi di andare


Dove credi di andare
se tutti i tuoi pensieri restano qui,
come pensi di amare
se ormai non provi amore dentro di te,
con tante navi che partono
nessuna ti proterà lontano da te,
il mondo sai non ti aiuterà,
ognuno al mondo è solo come te e me.
Dove credi di andare
se il tempo che è passato non passerà mai,
povere le tue notti
se tu le spenderai per dimenticare,
il mondo non è più grande di questa città,
la gente si annoia ogni sera come da noi.
Dove credi di andare
se ormai non c’è più amore dentro di te.
Con tante navi che partono
nessuna ti proterà lontano da te,
il mondo sai non ti aiuterà,
ognuno al mondo è solo come te e me.
Dove credi di andare
se il tempo che è passato non passerà mai,
povere le tue notti
se tu le spenderai per dimenticare,
il mondo non è più grande di questa città,
la gente si annoia ogni sera come da noi.
Dove credi di andare
se ormai non c’è più amore dentro di te.

Giorgio Gaber e Remo Germani con E allora dai


Questa è una canzone di protesta
che non protesta contro nessuno… anzi…
siamo tutti d’accordo
Tu mi insegni che un amico
non si deve mai tradire
un amico è un tesoro
te l’ho già sentito dire
ed ognuno l’ha trovato
quando solo si è trovato
la parola di un amico
ti può dar quel che non hai.
E allora dai, e allora dai
le cose giuste tu le sai
e allora dai, e allora dai
dimmi perché tu non le fai.
Il denaro non è tutto
è una frase che si dice
nella vita c’è ben altro
che può renderti felice
e lo dicon tutti spesso
ricchi e poveri è lo stesso
il denaro non guarisce
e non da felicità.
E allora dai, e allora dai
le cose giuste tu le sai
e allora dai, e allora dai
dimmi perché tu non le fai.
Ogni uomo è uguale a un altro
quando viene dalle stelle
non importa la sua lingua
o il colore della pelle
lo diceva anche il vangelo
già duemila anni fa
finalmente siam d’accordo
questa sì che è civiltà.
E allora dai, e allora dai
le cose giuste tu le sai
e allora dai, e allora dai
dimmi perché tu non le fai.
Tu mi insegni che la guerra
oggi non si può più fare
che le bombe ed i cannoni
sono cose da evitare,
lo si scrive sui giornali
siamo tutti solidali
che la pace in tutto il mondo
salverà l’umanità.
E allora dai, e allora dai
le cose giuste tu le sai
e allora dai, e allora dai
dimmi perché tu non le fai.
E allora dai, e allora dai
le cose giuste tu le sai
e allora dai, e allora dai
dimmi perché tu non le fai.
E allora dai, e allora dai
le cose giuste tu le sai
e allora dai, e allora dai
dimmi perché tu non le fai…

Pino Donaggio e Carmen Villani con Io per amore


Non guardarmi con quegli occhi
non domandarmi cos’è il mio amore
io non posso dirti niente
è da tempo ormai
che non so più capire cos’è.
Ma io per amore
butto in aria tutto il mondo
io per amore
ti regalo la mia vita
io non so altro
so che esiste solo accanto a te
accanto a te.
Hai guardato nei miei occhi
e certamente avrai capito
che l’amore non si spiega
è qualcosa che
se si ama si spiega da sé.
Io per amore
butto in aria tutto il mondo
io per amore
ti regalo la mia vita
io non so altro
so che esiste solo accanto a te
accanto a te.
Io per amore
butto in aria tutto il mondo
io per amore
ti regalo la mia vita.

Nessun commento:

Posta un commento

Rispondi