Lettori fissi

domenica 20 ottobre 2013

Festival di Sanremo 1981 - (parte 1)

 


La vincitrice: Alice

Presentano: Claudio Cecchetto con Eleonora Vallone, Nilla Pizzi e Franco Solfiti

Orchestra: Nessuna 

Totale brani: 28

Una interpretazione per brano:20 brani qualificati per la finale.

Canzoni finaliste


1) Alice con Per Elisa


Per Elisa vuoi vedere che perderai anche me.
Per Elisa non sai più distinguere che giorno è
e poi, non è nemmeno bella.
Per Elisa paghi sempre tu e non ti lamenti
per lei ti metti in coda per le spese
e il guaio è che non te ne accorgi.
Con Elisa guardi le vetrine e non ti stanchi
lei ti lascia e ti riprende come e quando vuole lei
riesce solo a farti male.
Vivere vivere vivere non è più vivere,
lei ti ha plagiato, ti ha preso anche la dignità.
Fingere fingere fingere non sai più fingere
senza di lei, senza di lei ti manca l’aria.
Senza Elisa, non esci neanche a prendere il giornale
con me riesci solo a dire due parole
ma noi, un tempo ci amavamo.
Con Elisa guardi le vetrine e non ti stanchi,
lei ti lascia e ti riprende come e quando vuole lei
riesce solo a farti male.
Vivere Vivere Vivere non è più vivere
lei ti ha plagiato, ti ha preso anche la dignità,
fingere fingere fingere non sai più fingere
senza di lei, senza di lei ti manca l’aria.
Vivere non è più vivere
per Elisa, con Elisa!

2) Loretta Goggi con Maledetta primavera


Voglia di stringerti e poi
vino bianco fiori e vecchie canzoni
e si rideva di noi
che imbroglio era maledetta primavera
Che resta di un sogno erotico se
al risveglio è diventato un poema
Se a mani vuote di te
non so più fare
come se non fosse amore
se per errore
chiudo gli occhi e penso a te
Se per innamorarmi ancora
tornerai maledetta primavera
che imbroglio se
per innamorarmi basta un’ora
che fretta c’era maledetta primavera
che fretta c’era se fa male solo a me
Che resta dentro di me
di carezze che non toccano il cuore
stelle una sola ce n’è
che mi può dare
la misura di un amore
se per errore
chiudi gli occhi e pensi a me
Se per innamorarmi ancora
tornerà maledetta primavera
che importa se
per innamorarsi basta un’ora
che fretta c’era maledetta primavera
che fretta c’era maledetta come me…
Lasciami fare
come se non fosse amore
se per errore
chiudi gli occhi e pensi a me
Che importa se
per innamorarsi basta un’ora
che fretta c’era maledetta primavera
che fretta c’era
lo sappiamo io e te
Maledetta primavera.

3) Dario Baldan Bembo con Tu cosa fai stasera?

Tu cosa fai stasera?
Rimani ancora un po’
Sarà quest’atmosfera
Ma non mi dire di no
Per farti prigioniera
Qualcosa inventerò
Ma che bisogno c’era
Di amarti subito un po’
Questo giorno è una pazzia
Ma la luna è amica mia
Se ti resta un sogno da buttare via
Soli in mezzo alla città
Solo amici e poi chissà.
Poi non basta mai
Tante cose da dirsi
E baciarsi e capirsi e stringersi
Poi non basta mai
Si fa tardi ma dai
Non andartene ancora.
Tu cosa fai stasera?
Io non ti lascio più
Gabbiano di scogliera
Io sto una favola e tu?
Tu cosa fai stasera.
Fame o febbre quel che sia
Mi ci sento a casa mia
Dentro questo sogno da buttare via
Non mi sembra vero ma
Sembra un’altra la città.
Poi non basta mai
Tante cose da dirsi
E baciarsi e capirsi e stringersi
Poi non basta mai
Si fa tardi ma dai
Dove torni a quest’ora.
Tu cosa fai stasera?
E ci ridiamo su
Gabbiano di scogliera
Ma dov’eri nascosta
Dov’eri finora
Tu cosa fai stasera?
E ci ridiamo su
Magari un’altra sera
Ed è già domattina
E luna la spegni tu!

4) Luca Barbarossa con Roma spogliata


Ta ta ra ra ra
ta ta ra ra ra
ta ta ra ra ra
ta ta ra ra ra
quell’inverno
l’odore del caffè
negli autobus
era di rito
e la pioggia
non cadeva giù
per caso
e né per gioco
nei cinema
Holliwood cantava
la nostalgia
un po’ bagnato
guardavo per la
strada la gente mia
Roma puttana
quattro dischi un
gatto una
serata strana
Roma spogliata
dei suoi tanti amori
dei suoi
vecchi fiori
Roma fatata
lasciami cantare
una serenata
ta ta ra ra ra
ta ta ra ra ra
Nelle macchine
appannate
dai discorsi
su carnevale
i bambini
disegnavano
spauriti
i loro cuori
e i tedeschi
vestiti come al mare
fan tremare
le signore coperte
di animali
sempre più rari
Roma venduta
per due soldi a una
vecchia americana
Roma nascosta
sotto il fumo nero
dei nostri cannoni
Roma incantata
lasciami suonare
una serenata
ta ta ra ra ra
ta ta ra ra ra
quell’inverno
quell’inverno
se la mente
non m’inganna
era d’estate
chiama i giri
che le quattro anche
stanotte sono arrivate
Roma sorella
quante volte
son partito
e ritornato
Roma mia madre
occhi tristi
che non mi hanno
abbandonato
Roma svampita
calze a rete
tacchi a spillo
e un po’ di vita
Roma ingannata
dai suoi tanti amori
dai suoi vecchi fiori
Roma spogliata
lasciami cantare
una serenata
ta ta ra ra ra
ta ta ra ra ra
ta ta ra ra ra
ta ta ra ra ra.

5) Ricchi e Poveri con Sarà perché ti amo


Che confusione
Sarà perché ti amo
è un’ emozione
Che cresce piano piano
Stringimi forte
E stammi più vicino
Se ci sto bene
Sarà perché ti amo
Io canto al ritmo
Del dolce tuo respiro
è primavera
Sarà perché ti amo
Cade una stella
Ma dimmi dove siamo
Che te ne frega
Sarà perché ti amo
E vola vola si sa
Sempre più in alto si va
E vola vola con me
Il mondo è matto per che
E se l’amore non c’è basta una sola canzone
per far confusione fuori e dentro di te
E vola vola si sa
Sempre più in alto si va
E vola vola con me
Il mondo è matto per che
E se l’amore non c’è basta una sola canzone
per far confusione fuori e dentro di te
Ma dopo tutto
Che cosa c’è di strano
è una canzone
Sarà perché ti amo
Se cade il mondo
Allora ci spostiamo
Se cade il mondo
Sarà perché ti amo
Stringimi forte
E stammi più vicino
è così bello
Che non mi sembra vero
Il mondo è matto
Che cosa c’è di strano
Matto per matto almeno noi ci amiamo
E vola vola si sa
Sempre più in alto si va
E vola vola con me
Il mondo è matto per che
E se l’amore non c’è basta una sola canzone
per far confusione fuori e dentro di te
E vola vola si va
Sarà perché ti amo
E vola vola con me
E stammi più vicino
E se l’amore non c’è
Ma dimmi dove siamo
Che confusione
Sarà perché ti amo.

Nessun commento:

Posta un commento

Rispondi