Luca Laurenti e Paolo Bonolis
Conduce Paolo Bonolis affiancato come sempre dall’inseparabile Maestro Luca Laurenti e con la partecipazione di diversi co-conduttori nella cinque giornate: Maria De Filippi, Paul Sculfor, Alessia Piovan, Nir Lavi, Eleonora Abbagnato, Thyago Alves, Gabriella Pession, David Gandy, Ivan Olita.
La direzione artistica dell’evento viene curata da Paolo Bonolis, la regia da Stefano Vicario, la scenografia è disegnata da Gaetano Castelli e l’orchestra diretta dal maestro Bruno Santori.
26 i cantantii in gara, 16 Artisti e 10 Proposte.
Sezione Proposte
6º Iskra con Quasi amore
Sei mai stato in cima a un monte a vedere il cielo?
Quando hai bisogno di un po’ di libertà
Lo sai, qui in basso è un caldo, un caldo dell’inferno
E che mediocrità…
La mia vita
Con ogni sua ferita
Per ogni istante di quasi amore
Rimane un po’ di dolore
E chissà…
Dov’è l’amore vero, se c’è?
Quello uguale al cielo dov’è che parto?
Parto per cercarlo, per portarlo via con me
Da te che sei anche tu come me
Ognuno col suo sbaglio
Ma ti ho sempre dentro di me
Ogni notte chiudo gli occhi per guardarmi dentro
Poi li apro e vedo quello che ho intorno
Ed aspetto solo che ritorni il giorno
Per sapere che
La mia vita
E’ come un film déjà vu
Ogni ferita, ogni male al cuore
E’ pur sempre amore
Perché…
Dov’è l’amore vero se c’è?
Quello uguale al cielo dov’è che parto?
Parto per cercarlo, per portarlo via con me
Solo per me che sono ormai così lontana da te
Difendendo ogni mio sbaglio, così
Io vivrò!
7º Filippo Perbellini con Cuore senza cuore
A volte ti odio
E a volte ti voglio
Ma spesso tu non mi basti più
E il mio desiderio è altrove
Il cuore, macchina infernale
Che ti fa volare poi precipitare
Sì, il cuore, così disarmato poi così spietato
Fragile aquilone
Il cuore
Mi sveglio, che batte
E ad ogni respiro combatte
Cercando nella notte il perché
Si può amare anche il proprio dolore
Il cuore, brivido animale
Che ti fa giurare e poi rinnegare
Sì, il cuore, battito feroce, grido senza voce
Nel nome dell’amore
Il cuore, senza cuore
Forse il segreto è aspettare
Qui seduto ai confini del mare
Qualcheduno che chiami il mio nome
Senza domandarmi se
E’ amore, se è amore
Smarrito, distratto
Lo ammetto, imperfetto
Il mio cuore, sbagliato
Inchiodato, nel petto
Sì, il cuore macchina infernale
Che ti mette al muro poi ti fa volare
Sì, il mio cuore, che rimane muto poi riprende fiato
Senza spiegazione
Il cuore
Senza cuore
Il mio cuore
Il cuore
8º Barbara Gilbo con Che ne sai di me
Lascerò per te
questa maschera di lacrime e coriandoli
ma che ne sai di me,
di tutto quello che ho passato e sai per chi
per chi per te…per te.
Un pomeriggio vesuviano
di cui non ricordo il mese e che paese è
chissà se ancora c’è
scappa con le scarpe in mano
la bambina dal presepe
se…ne va nella città
(annuncio) ”l’intercity 3002 delle ore 18 e 30
per Roma Termini è in partenza dal binario 3”
Un pulcinella con la sottana
mezza maschera napoletana…femmena
falce di luna dentro il tuo pozzo,
prigioniera costretta sempre
a splendere…che ne sai di me.
Fuori a cena dopo le audizioni,
con quelli che se la raccontano
mille antenne sopra i capannoni
Cinecittà non fa più cinema
(megafono) “chi ha avuto ha avuto ha avuto
chi ha dato ha dato ha dato
scurdammoce o passato simmo nate per cantà per cantà”
Quell’incosciente napoletana
In amore come sempre ha dato il massimo
una vita fatta di scale,
chi le sale sale sale e non sa
scendere…che ne sai di me
(megafono) “chi ha avuto ha avuto ha avuto
chi ha dato ha dato ha dato
scurdammoce o passato simmo nate per cantà per cantà”
Falce di luna dentro il tuo pozzo,
‘na prigioniera costretta sempre a splendere
un pulcinella con la sottana
fa l’inchino poi esce di scena
in autobus…che ne sai di me.
Ciao.
9º Irene con Spiove il sole
In città spiove il sole
E te ne vai
Anche a te. Freddo fiore
L’acqua non manchi
E’ notte, una sola, e vai
La luna, che cola, e vai
Sono in down down down
Vedi sono in down down down
Oggi sono in down down down
Vedi sono in down down down
Spiove il sole, cieli e sogni
Sfuocati ormai
Lasci a me i tuoi timori
Manchi lo sai
E’ notte, una sola, e vai
La luna, che cola, e vai
Sono in down down down
Vedi sono in down down down
Oggi sono in down down down
Non mi vedi
Se ritorno a te
E se ritorno,
se ritorno a te
Cosa cambia se
Sono in down down down
Vedi sono in down down down
Oggi sono in down down down
Vedi sono in down down down
Spiove il sole in città, siamo soli
Vedi sono in down down down
10º Silvia Aprile con Un desiderio arriverà
Le donne non sono mai sole
Sanno che c'è qualcuno che le amerà
E quando piangeranno, e quando soffriranno
Sanno che in fondo ad una lacrima c'è una forza
Sarebbe bello volare via, adesso
Vedere il mondo da lassù
Gridare contro l'indecenza
Contro chi ruba la speranza
Per ogni donna c'è una stella e un desiderio arriverà
Le donne vivono d'amore
Segreti, labbra rosse ma con dignità
Quando lavoreranno, quando ti stupiranno
Sanno trovare forza in un ritorno
A volte siamo come il mare
Che abbraccia forte la città
Noi che cerchiamo la coerenza
Ad occhi chiusi in una stanza
Con la certezza che ci passa, vedrai domani passerà
Gridare contro l'indecenza
Contro chi ruba la speranza
Per ogni donna c'è una stella ed un desiderio arriverà
Le donne non sono mai sole
Nessun commento:
Posta un commento
Rispondi