Lettori fissi

domenica 31 marzo 2013

.62 .....



Vorrei averti sempre accanto a me per guardare nel profondo dei tuoi occhi. Ascoltare la melodia della tua voce, sfiorare le tue labbra e sentire il calore dei tuoi baci. Inebriarmi del tuo profumo, stringerti forte a me per farti ascoltare il forte battito del mio cuore. Fermare il tempo quando stiamo insieme, annullare la distanza che ci divide, addormentarmi e svegliarmi con te al mio fianco. Tutto fa vibrare il mio desiderio per te, pensieri soavi percorrono la mia mente. Chiudo gli occhi e un forte calore di desiderio di te mi assale, le tue mani accarezzano il mio corpo, sento il tuo respiro e un brivido mi percorre il corpo, sento le tue labbra sulle mie, la passione esplode e ci avvolge. Nella notte mi perderò nei tuoi respiri, in apnea ti bacerò, aspetterò il tuo sfiorarmi, ti stringerò tra le mie braccia per ritrovare il calore e la pace che la mia anima e il mio corpo trovano in te, galleggerò nel tuo cuore senza fiato. Così io e te "cucciola" abbracciati attenderemo l'alba.


venerdì 29 marzo 2013

Festival di Sanremo 1960 - (parte 4)



Presentano: Enza Sampò e Paolo Ferrari

Orchestra diretta da: Cinico Angelini e Marcello De Martino

Totale brani: 20

Due interpretazioni per brano, 10 brani qualificati per la serata finale.

Non in finale



Mina e Betty Curtis con Non sei felice


Non sei felice
e soltanto io so il perché,
tu pensi ancora
ancora e soltanto a me,
non sei felice
seppure non me lo vuoi dire
in fondo agli occhi
io leggo il tuo soffrir.
Perché nascondi
quella pena che senti in cuor
ma non comprendi
che il tuo è il mio dolor,
non sei felice
lo vedo, lo sento
e so il perché
domani ancora
e puoi tornar con me.
Lo vedo, lo sento
e so il perché
tu m’ami ancora
e vuoi tornar con me.
Tu mi vuoi bene
e anch’io voglio bene a te
solo a te.

Tonina Torrielli e Arturo Testa con Perderti


Tu lo sai,
così felice non sono stato mai
ed ho paura di perdere
questa mia felicità.
perderti,
vorrebbe dire perdermi;
vorrebbe dire infrangere
il più bel sogno della vita.
perderti
vorrebbe dire distruggere
e rendere impossibile
un raggio di felicità.
forse i violini non avrebbero più musica,
forse i giardini non avrebbero più fior…
per me sarebbero grigio l’azzurro del cielo
e il sole senza calor!
perderti,
vorrebbe dire perdermi;
vorrebbe dire infrangere
l’amor vissuto insieme a te!
ma tutto questo immaginar non so,
non voglio perderti e non ti perderò!!!

Achille Togliani e Nilla Pizzi con Perdoniamoci


Mi sento assai colpevole con te
e pure tu con me
non osiamo guardarci negli occhi
perché il rimorso ci pesa sul cuor
perdoniamoci
tutto il passato
ogni peccato perdoniamoci
ancora una volta torniamo ad amarci così
come un’anima sola
ricordiamoci
il primo giorno
del nostro incontro ricordiamoci
quel giorno radioso che tutta la vita cambiò
da una sola parola
ma poi nel nostro amor
per giuoco o crudeltà
s’è perduta la sincerità
perdoniamoci
tutto il passato
ogni peccato perdoniamoci
torniamo sinceri e felici per sempre così
perdoniamoci perdoniamoci amor.

Wilma De Angelis e Gloria Christian con Splende l'arcobaleno


Gocce leggere di pioggia
s’adagian sui fior
timida s’apre ogni foglia
sperando nel sol
ma fra le nubi imbronciate
dall’orizzonte infinito
un grande nastro iridato
si stende…
e appare l’arcobaleno
che dal cielo va a tuffarsi in mar.
E splende l’arcobaleno
musica di luci e di color
nell’aria pura le campane
parlan di felicità
dicono al mio cuore
“ama per l’eternità”
sorride l’arcobaleno
e sparisce dietro un velo d’or
il cielo è tutto sereno
e di gioia canta questo cuor.

Gino Latilla e Miranda Martino con Vento, pioggia...scarpe rotte


“Sono una modella” lei si presentò
forse pioveva. non so
piove a catinelle
spesso da quel dì
vento, pioggia, scarpe rotte
che m’importa, che mi fa
me ne torno su in soffitta,
il mio amore mi aspetta là là
là là là là
ombre, sogni, vecchie tele
con i baci che mi dà
mentre infuria il temporale,
il mio sole è sempre là là
là là là là
dà vita ai miei colori
e il grigio di lassù
diventa blu,
che voglio più?
vento, pioggia, scarpe rotte.
ma che gran felicità,
me ne torno su in soffitta,
il mio mondo è tutto là là
là là là là
scarpe rotte.

mercoledì 27 marzo 2013

Festival di Sanremo 1960 - (parte 3)




                             Presentano: Enza Sampò e Paolo Ferrari

Orchestra diretta da: Cinico Angelini e Marcello De Martino

Totale brani: 20

Due interpretazioni per brano, 10 brani qualificati per la serata finale.

Non in finale

Flo Sandon's e Gloria Christian con "A" come amore


“A” come “amore”
“B” come “bacio”
“C” come “cuore” innamorato
questo è l’alfabeto dell’amore
prova ad impararlo anche tu.
“C” come “caro”
“D” come “dolce”
“E” come “estasi” divina
stringimi così tra le tue braccia
e non mi lasciare mai più.
Sulla nera lavagna del cielo
c’è una stella che brilla lontano
prenderò quella stella stasera
e scriverò per cento volte “ti amo”.
“A” come “amore”
“B” come “bacio”
“C” come “cuore” affascinato
queste tre dolcissime parole
sono in ogni storia d’amor.
Sulla nera lavagna del cielo.
“A” come “amore”
“B” come “bacio”
“C” come “cuore” affascinato
queste tre dolcissime parole
sono in ogni storia d’amor.
“A” come “amore”.

Achille Togliani e Giorgio Consolini con Amore abisso dolce


Amore, amore abisso dolce
mi fai cadere lentamente
mi sento vinto ad ogni istante
e non so resistere più.
Amore, amore abisso dolce
son nel tuo vortice profondo
e inutilmente sto piangendo
perché ormai son come vuoi tu.
Che volto hai ancor non so vedere
nascosto sei, ma sento il tuo respiro
e sento già le mani tue leggere
che afferrano il mio cuore per farlo morir.
Amore, amore abisso dolce
fra le tue braccia silenziose
fra le tue spine e le tue rose
finalmente negli occhi ti vedrò.
Che volto hai ancor non so vedere.
Amore, amore abisso dolce
fra le tue braccia silenziose
fra le tue spine e le tue rose
finalmente negli occhi ti vedrò.
Negli occhi ti vedrò.

Johnny Dorelli e Betty Curtis con Amore senza sole


Vederti ancor
amarti ancor
e far tacere il cuor.
Sentirti in me
averti in me
e non saper nulla di te.
Amarti da morire
e non poterti dire “t’amo”.
Vederti ancor
amarti ancor
e far tacere il cuor.
Amo la pioggia
odio il sol
triste l’amore in me.
Dopo la pioggia
viene il sol
ma non verrà per me.
Amarti da morire
e non poterti dire “t’amo”.
Vederti ancor
amarti ancor
e far tacere il cuor.


Germana Caroli e Arturo Testa con Gridare di gioia


Certo il più giovane amore del mondo
è il nostro amor,
mentre ti parlo sta ancora nascendo
nei nostri cuor.
Tu sei qui
e una felicità così
non ritornerà mai.
mai
mai
mai più!
vorrei gridare,
gridare di gioia
e annunciare al mondo
che son pazzo di te.
Vorrei morire,
morire di gioia
proprio mentre mi baci
e mi rendi felice.
Mi sento più leggero delle nuvole
che vedo passare nel ciel;
in testa ho tante rondini
che volano e mi fanno cantare.
vorrei gridare,
gridare di gioia
proprio in questo momento
in cui nasce l’amore.
Per un’ora così
si può impazzire.
Per un’ora così.
un bacio così.
per un amore così.
con la gioia nel cuore
si può impazzir!

Gino Latilla e Miranda Martino con Invoco te


Invoco te, ma dove sei
amor, sei lontano da me
non puoi sentir che grido a te
“io t’amo, t’amo, ancora t’amo”.
Invoco te, ma sono qui
son qui, tutto solo a soffrir
a ricordar i baci tuoi
le tue parole
e vedo i tuoi occhi che brillano
che brillano per me.
Invoco te, ma dove sei
amor, sei lontano da me
non puoi sentir che grido a te
“io t’amo, t’amo, t’amo, amor”.
Invoco te, ma dove sei
amor, sei lontano da me
non puoi sentir che grido a te
“io t’amo, t’amo, t’amo, amor, amor, amore”.

lunedì 25 marzo 2013

Festival di Sanremo 1960 - (parte 2)






                            Presentano: Enza Sampò e Paolo Ferrari

Orchestra diretta da: Cinico Angelini e Marcello De Martino

Totale brani: 20

Due interpretazioni per brano, 10 brani qualificati per la serata finale.

Canzoni finaliste


Jula De Palma e Tony Dallara con Noi


E’ scritto nel libro segreto del nostro destino
noi soltanto e nient’altro che noi.
Noi, noi sempre, noi, per sempre
finché il cielo avrà una luce
finché il mare avrà una voce
finché un attimo di vita il cuore avrà.
Noi sempre, noi, per sempre
ce ne andremo verso il sole
sia nel bene che nel male
finché un’alba dalla notte nascerà
ed il sol tornerà.
Vita, sì, io ti sognavo e sei qui
è stato come un miracolo
amarti, amarti così,
così amore.
Noi sempre, noi, per sempre
sulla strada dell’amore
nella gioia e nel dolore
finché un attimo di vita il cuore avrà
sempre noi, sempre noi, per l’eternità.
Sulla strada dell’amore
nella gioia e nel dolore
finché un attimo di vita il cuore avrà
sempre noi, sempre noi, per l’eternità.

Joe Sentieri e Sergio Bruni con E' mezzanotte


Lalala, lalala, lalalala lala lala
Lalala, lalala, lalalala lala lala
E’ mezzanotte,
diamoci un bacio
e ritorniamo passo passo verso casa,
io t’accompagno,
tu m’accompagni
mentre le stelle ci stanno a guardar
senza parlar.
E’ mezzanotte,
quasi per tutti,
ma il nostro cielo è chiaro come a mezzogiorno.
Anima mia, anima mia
stammi vicino, vicino così,
dimmi di si.
Mi sognerai, ti sognerò.
Dopo di te nessuna al mondo io bacerò.
Ti voglio bene,
sei la mia vita,
l’unico amore ti giuro, ti giuro, ti giuro sei tu.
E’ mezzanotte,
anzi lo era,
tra un bacio e l’altro ormai rintoccano le due,
ma non importa,
io sono felice,
voglio restare abbracciato con te
fino alle tre.
Lalala, lalala, lalalala lala lala
Lalala, lalala, lalalala lala lala
E’ mezzanotte,
quasi per tutti,
ma il nostro cielo è chiaro come a mezzogiorno.
Anima mia, anima mia
stammi vicino, vicino così,
dimmi di si.
Mi sognerai, ti sognerò.
Dopo di te nessuna al mondo io bacerò.
Ti voglio bene,
sei la mia vita,
l’unico amore ti giuro, ti giuro, ti giuro sei tu.
E’ mezzanotte,
anzi lo era,
tra un bacio e l’altro ormai rintoccano le due,
ma non importa,
io sono felice,
voglio restare abbracciato con te
fino alle tre.
E’ mezzanotte,
tutto va bene,
voglio restare abbracciato con te
fino alle tre.
Lalala, lalala, lalalala lala lala
la la
la la la.

Teddy Reno e Mina con E' vero


Ho salito e disceso
le scale di cento palazzi
ho bussato ed atteso alle porte
di mille indirizzi
e niente, niente, niente
mai niente per me,
ma un giorno tra la folla ho visto te.
E’ vero, è vero, è vero, è vero, è vero
è vero amore, è vero
esistono gli angeli
è vero amore, è vero
io credo ai miracoli
ognuno mi stende la mano
ognuno mi offre una rosa
le strade, la folla, ogni cosa
è bella con te.
E’ vero amore, è vero
mi sento rivivere
il mare, il cielo, il sole
è tutta una musica
ho l’anima piena di luce
io amo, io sono felice
è vero, è un miracolo, è vero
amore sei tu.
E’ vero amore, è vero
mi sento rivivere
il mare, il cielo, il sole
è tutta una musica
ho l’anima piena di luce
io amo, io sono felice
è vero, è un miracolo, è vero
amore sei tu.
E’ vero, è vero, è vero, è vero, è vero.

Fausto Cigliano e Irene D'Areni con Splende il sole


Sole, non vedi che splendido sole nel ciel
tutta la sua luce ti sembra accarezzare
per poterti dare il suo splendor
più meraviglioso sembra ancor.
Accanto a te splende il sole
accanto a te c’è l’amore
che mille favole nel mondo han già narrato
e nei miei sogni ho immaginato d’incontrar.
Accanto a te splende il sole
intorno a te canta il mare
la melodia che fa l’animo sognar
e sulle nubi sembra di volar.
E’ primavera quando canti tu
è primavera quando baci tu
l’arcobaleno brilla sempre in cielo
il mio cielo sei tu.
Accanto a te splende il sole
accanto a te c’è l’amore
così la favola diventa realtà
il nostro amore per l’eternità.
Accanto a te splende il sole
accanto a te c’è l’amore
così la favola diventa realtà
il nostro amore per l’eternità.
Risplende il sole accanto a te.

Johnny Dorelli e Jula De Palma con Notte mia


Magnifico è il giorno,
sia che il sole risplenda
o che il grigio rattristi le cose.
Magnifico è il giorno,
ma il giorno è di tutti:
tutto il male e il bene confonde,
ognuno di un altro sarà.
solo tu, o notte,
sei veramente mia!
Notte,
notte mia,
tu sola sei sincera
tu sola m’appartieni
com’io appartengo a te.
Notte,
notte mia,
racconto il mio passato,
proponi il mio avvenire:
mi fai sognare ancor,
lunare o nuvolosa,
d’amore o di tormento,
son solo con me stesso in quei momenti.
La voce del silenzio,
pensiero e smarrimento,
mille luci, tanto buio, vero amore sento in me.
O notte,
notte mia,
tu sola sei sincera,
tu sola m’appartieni
com’io appartengo a te.

sabato 23 marzo 2013

Festival di Sanremo 1960 - (parte 1)


I vincitori Tony Dallara e Renato Rascel 



                             Presentano: Enza Sampò e Paolo Ferrari

Orchestra diretta da: Cinico Angelini e Marcello De Martino

Totale brani: 20

Due interpretazioni per brano, 10 brani qualificati per la serata finale.

Canzoni finaliste



1) Tony Dallara e Renato Rascel con Romantica


Bambina bella
sono l’ultimo poeta
che si ispira di una stella,
bambina mia
sono l’ultimo inguaribile
malato di poesia,
e voglio bene a te
perché sei come me. romantica.
Tu sei romantica,
amarti è un po’ rivivere,
nella semplicità nell’ irrealtà
di un’altra età,
tu sei romantica,
amica delle nuvole,
che cercano lassù un po’ di sol
come fai tu.
Tu sei la musica
che ispira l’anima,
sei tu il mio angolo
di paradiso per me,
ed io che accanto a te
son ritornato a vivere,
a te racconterò
affiderò i sogni miei,
perché romantica tu sei.
Tu sei la musica
che ispira l’anima,
sei tu il mio angolo
di paradiso per me,
tu sei romantica
amica delle nuvole
a te racconterò
affiderò i sogni miei,
perché romantica tu sei.

2) Domenico Modugno e Teddy Reno con Libero


È l’alba
Nel mare già respirano
Le bianche vele
Ascolto un eco dolce
Che mi chiama
è la vita che chiama me
Libero voglio vivere
Come rondine che non vuol tornar al nido
Libero voglio andarmene
Libero non cercatemi
E i ricordi, i ricordi gettarli in fondo al mare
Corre la vela mia
Corre per il suo mare
Chi la può mai fermare
Naviga naviga naviga naviga
Scivola scivola scivola
Col vento va verso la libertà
Libero voglio vivere
è fantastico incredibile
Libero sono libero
Libero
Libero.

3) Wilma De Angelis e Joe Sentieri con Quando vien la sera


Quando vien la sera
vieni, vieni.
son qua son qua son qua
solo per te.
Vieni vieni qui
vieni vieni qui
stiamo vicinissimi
quando cala il sol
e la luna appar
tu non puoi mancar
mentre bacio te
mentre baci me
lascia che ci guardino
per gli innamorati
questa l’ora di sognar.
Vieni vieni qui
vieni vieni qui
stiamo vicinissimi
sotto braccio a me
sotto braccio a te
sembra di volar
quando vien la sera
vieni vieni vieni
son qua son qua son qua
solo per te.
Oh vieni vieni qui
vieni vieni qui
stiamo vicinissimi
sotto braccio a me
sotto braccio a te
sembra di volar
quando vien la sera
vieni vieni
son qua son qua son qua
solo per te
e ti bacerò.

Nilla Pizzi e Tonina Torrielli con Colpevole


Colpevole, son colpevole
so mentir, sì so mentir
sono il tuo tormento
la tua gioia il tuo rimpianto
son l’immagine del mio peccato.
Colpevole, son colpevole
sconterò, sì sconterò
di quest’ansia che incatena
come un’onda che trascina
colpevole è l’amor.
Occhi pensosi mi scrutano
forse mi accusan, lo so
labbra frementi sospirano
chiedono amor e lo so
come le nubi si alternano
gioia e dolor
ma tu sei qui
non negar, so che m’ami così.
Sono il tuo tormento
la tua gioia il tuo rimpianto
son l’immagine del mio peccato.
Colpevole, son colpevole
sconterò, sì sconterò
di quest’ansia che incatena
come un’onda che trascina
colpevole è l’amor.

Giorgio Consolini e Sergio Bruni con Il mare


Dalla bianca e lucente scogliera
ogni sera di te parlo al mare,
e tu al mare confidi ogni sera
i pensieri d’amore per me.
Il mare
è la voce del mio cuore,
è la voce del tuo cuor
che ci unisce ancora:
i miei baci a te, i tuoi baci a me
ce li porta il mare.
Quando, un giorno, vicini saremo
nella nostra casetta sul mare,
ogni sera dal mar sentiremo
la più bella canzone d’amor.