Vorrei averti accanto dove la poesia musica il rumore del vento, dove i pensieri profumano come i fiori e le parole sono calde come i raggi del sole, dove le nostre anime si attendono nel candore dei sospiri leggeri di un risveglio felice. Ci incontreremo e porteremo le nostre speranze forti dei nostri sentimenti, ci colmeremo di noi, del nostro parlarci e ascoltarci, ci sfioreremo con le piume di nuvole bianche e saremo là per respirare i nostri respiri, per dirci ti voglio bene, con dolcezza e semplicità, come si annusa un fiore o si ascolta la neve cadere col suo dolce rumore bianco, vedere il tuo viso sorridere come in un giorno di pioggia quando una lacrima di sole squarcia d'azzurro il cielo grigio. "Vorrei che a Natale tutto questo accadesse ad ognuno di noi".
Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dell'evento.
Vi hanno partecipato 22 artisti con 36 brani divisi in due sezioni: Campioni (composta da 14 cantanti noti) e Nuove proposte (composta da 8 giovani cantanti emergenti).
La vincitrice dell'evento nella sezione Campioni è stata Arisa con il brano "Controvento", mentre nella sezione Nuove proposte ha vinto Rocco Hunt con la canzone "Nu juorno buono", primo brano hip hop ad aggiudicarsi l'evento.
Nota bene: le canzoni non finaliste della sezione Campioni sono elencate in ordine alfabetico.
Sezione Nuove Proposte
1º Rocco Hunt con Nu juorno buono
Questa mattina per fortuna c'è un'aria diversa
Il sole coi suo raggi penetra dalla finestra
Quant'è bella la mia terra
Mi manca quando parto
Porto una cartolina di riserva
Questo posto non deve morire
La mia gente non deve partire
Il mio accento si deve sentire
La strage dei rifiuti
L'aumento dei tumori
Siamo la terra del sole
Non la terra dei fuochi
Questa mattina per fortuna la storia è cambiata
Vedo la gente che sorride spensierata
Non esiste cattiveria
Si sta bene in strada
Il mondo si è fermato
In questa splendida giornata
E' nu juorno buono
Stammatina m'a scetat' o' sol
L'addore ro' cafè
O' stereo ppe' canzone
A quanto tiemp' cca nun stev' accussì
Ogni cosa accumenc' pecchè poi adda frnì
Ma nun me manca nient'
Stamattin nu me manca nient
Abbraccia a' Gabriellin
S'addorm n'copp o' piett'
Nun sap' re problem
Nun sap' e chisti schem
Nun sape che a vita ra o dolce e poi t'avvelen
Nu bac' a' mamma mij
A' già fernut e' fà e serviz'
A' principess rint' a miseria
Ha mis o' munn stu scugnizz
M'ha mparat' a piccolin
Ca' nu suonn' se realizz'
Te cancellass' tutte e' rughe
E tutte e cose trist'
Dimentica di andare fuori per lavoro
Le nuove aziende fioriranno nel tuo territorio
Dimentica le banche, li presteremo noi a loro
Zero padrone, gli ruberemo il trono
Non c'è la fila allo sportello (e comm'è)
Se tifi un'altra squadra
Sei lo stesso mio fratello
Fate l'amore
Invece di impugnare quel coltello
La violenza è stata sempre il metodo di chi non ha cervello
Tagliate quella linea che divide nord e sud
Guardo il cielo per cercare chi purtroppo non c'è più
E' un giorno nuovo anche per loro
E son sicuro che un sorriso l'ho strappato pure a voi lassù
E' nu juorno buono
Stammatina m'a scetat' o' sol
L'addore ro' cafè
O' stereo ppe' canzone
A quanto tiemp' cca nun stev' accussì
Ogni cosa accumenc' pecchè poi adda frnì
Ma nun me manca nient'
Stamattin nu me manca nient
Abbraccia a' Gabriellin
S'addorm n'copp o' piett'
Nun sap' re problem
Nun sap' e chisti schem
Nun sape che a vita ra o dolce e poi t'avvelen
E' nu juorno buono
E' nu juorno buono
E' nu juorno buono
E' nu juorno buono
E' nu juorno buono
Stammatina m'a scetat' o' sol
L'addore ro' cafè
O' stereo ppe' canzone
A quanto tiemp' cca nun stev' accussì
Ogni cosa accumenc' pecchè poi adda frnì
Ma nun me manca nient'
Stamattin nu me manca nient
Abbraccia a' Gabriellin
S'addorm n'copp o' piett'
Nun sap' re problem
Nun sap' e chisti schem
Nun sape che a vita ra o dolce e poi t'avvelen
Questo posto non deve morire
La mia gente non deve partire
Il mio accento si deve sentire
E' nu juorno buono
E' nu juorno buono
A mio zio che si scet a matina
A Gennar ca avut o criaturo
A pisciaiuoli ai fruttaioli
Pe tutta a gent ro rione
E' nu juorno buono
2º Diodato con Babilonia
Cado e tu
Tu vieni a riprendermi
Sapessi cos'è un'anima
Saprei che cosa venderti
Cado e tu
Tu mi porti ancor più giù
Sei specchio dei miei limiti
Dei miei talenti inutili
Ogni volta poi, sai sorprendermi
Sei ogni cosa intorno
E poi non ci sei più
Non ci sei
Io non lo so come fai a sbattermi così
Che certi giorni ho il cuore nero e sembra sempre lunedì
E la notte ha mille sguardi che si nutrono di me
Poi la luce li cancella ed io ritorno a credere
Sia possibile ogni cosa, questa sana follia
Sia capace di mostrarmi
Mi basta, mi porti via da qui
Dall'assurda e inutile Babilonia
Babilonia
Cado e tu
E tu mi porti ancor più giù
E in questi abissi gelidi
Respiro sogni liquidi
Ma ogni volta poi, sai sorprendermi
Quando penso di toccare il fondo
Mi riporti su, mi riporti su, mi riporti su
Io non lo so come fai a sbattermi così
Che certi giorni ho il cuore nero e sembra sempre lunedì
E la notte ha mille sguardi che si nutrono di me
Poi la luce li cancella ed io ritorno a credere
Sia possibile ogni cosa, questa sana follia
Sia capace di mostrarmi
Mi basta, mi porti via da qui
Dall'assurda e inutile Babilonia
Babilonia
Babilonia
Babilonia
3º Zibba con Senza di te
Io che ho fin troppe parole
E a volte resto in silenzio
Adesso sono qui a scriverti
Chiedendo quasi perdono
Per le cose che do per scontato
E perché ci siamo scelti
E che magari vorresti sentire
Ogni tanto da me
Mi piacerebbe giocare di più
A volte lasciarmi andare
Ma mi riduco a un pensatore noioso e volgare
Spesso nemico del tempo
Specie se non ti ho accanto
Stanotte dormi da sola
Mi va a fuoco la gola
Credo in noi come se fossimo
Di un'altra generazione
Quella del bene sopra la ragione
Quella che domenica andiamo a lago
Che ho bisogno di svago
Senza di te
Non amerei tutti i miei errori
Senza di te
Un mondo senza le canzoni
Senza di te
Non me lo voglio ricordare
Stare lì a guardare
Al buio non è affatto uguale
Senza di te
Una finestra senza vetri
Senza di te
Un'estate senza il mare
Senza di te
Non mi ricordo come fare
Ti tocca il ruolo di amante neutrale
Sei la tua parte migliore
Quello che riesce ad uscire ogni giorno
Da tutto quel tuo lavorare
Hai conosciuto il mio peggio
E con il tuo mi hai fatto male
Le cose semplici ai vigili urbani
E a noi una città più reale
Ci scopriremo nel tempo
Per poi coprirci con cura
E costruiremo sbagliando
E forse non avrò paura
E regalandoci vita
Scambiando sangue e opinioni
Vedremo i giorni fiorire
Negli occhi di un figlio
Che avrà i miei bottoni
Credo in noi come se fossimo
Di un'altra generazione
Quella del bene sopra la ragione
Quella che aspetto anche tutta la vita
Per vederti tornare dalla guerra mondiale
Senza di te
Non amerei tutti i miei errori
Senza di te
E' un mondo senza le canzoni
Senza di te
Non me lo voglio ricordare
Stare lì a guardare
Al buio non è affatto uguale
Senza di te
Una finestra senza vetri
Senza di te
Un po un'estate senza il mare
Senza di te
Non mi ricordo come fare
Senza di te
Senza di te
Senza di te
Non mi ricordo come fare
Non mi ricordo come fare
Non mi ricordo come fare
Non mi ricordo come fare
4º The Niro con 1969
Immobili
Sguardi all'insù
Brividi
Atterrerà sfruttando quella gravità
Che schiaccia il mondo
E rende distanti
Noi siamo distanti
Oggi no
Trasmettono
Radio e tv
Dicono
Che cambierà
L'umanità
Rinascerà la conquista
Della verità
Illumina gli sguardi
Gli ultimi istanti
Volerà
Piangono i giganti, sognatori, maghi e i preti
Gli ultimi istanti
Stati Uniti mai più
Stati Uniti mai più
Così Uniti mai più
Trasmettono
Atterrerà sfruttando
Le emozioni
Gli artifici
Le illusioni
Stati Uniti mai più
Stati Uniti mai più
Così Uniti mai più
Filippo Graziani con Le cose belle
Io non mi devo giustificare
Se non mi voglio accontentare
Di farmi fare i conti in tasca
E diventare carne da statistica
Se le promesse che ci hanno fatto
Ci hanno fatto rimanere sotto
Sono disilluso so cosa fare
Sono un pirata e voglio navigare
E chi lo dice che non sia normale
fare una vita irregolare
Poche certezze ed un sogno in testa
E' l'unica cosa che ci resta
E chi lo dice che devo cambiare
E che a trent'anni devo maturare
L'unica lezione che devo imparare
A volte anche le cose belle fanno male
La mia generazione a spasso
Come lupi sul Gran Sasso
E c'è chi si arrende
Sempre più spesso
Alle bastonate passo dopo passo
Cresciuti dalla televisione
Che ci ha insegnato a consumare
Cosa che servono esattamente
Come una doccia in mezzo al mare
E chi lo dice che non sia normale
fare una vita irregolare
Poche certezze ed un sogno in testa
E' l'unica cosa che ci resta
E chi lo dice che devo cambiare
E che a trent'anni devo maturare
L'unica lezione che devo imparare
A volte anche le cose belle fanno male
A volte anche le cose belle fanno male
(ritornello, coro)
Svegliati fratello se non sai capire
Che a volte anche le cose benne fanno male
E chi lo dice che non sia normale
fare una vita irregolare
Poche certezze ed un sogno in testa
E' l'unica cosa che ci resta
E chi lo dice che devo cambiare
E che a trent'anni devo maturare
L'unica lezione che devo imparare
Svegliati fratello se non sai capire che
A volte anche le cose belle fanno male
A volte anche le cose belle fanno male
A volte anche le cose belle fanno male
A volte anche le cose belle fanno male
Bianca con Saprai
Sto benissimo
Al riparo nel mio bagno rosso pallido
è ridicolo
Io che piango mentre fuori tutti ridono
Si sta come foglie sui rami a novembre
La vita che scorre distratta accanto a me
Ti vorrei spiegare
Ma troppe parole
E nulla da dire
Se non sorridere
Saprai, saprai, saprai
Che il sole di quando ci sei
Ascolta i silenzi che ho e poi
Saprai, saprai
Sto benissimo
Sto soltanto un po' morendo per un attimo
E non mi limito
Sono brava ad annegare nel mio oceano
Le frasi spezzate rimangono appese
Tra il buio e la luce impercettibile
Saprai, saprai, saprai
Che il sole di quando ci sei
Ascolta i silenzi che ho e poi
Saprai, saprai, saprai
Ascolta i silenzi che ho
E poi
Saprai, saprai, saprai
Saprai, saprai
Veronica De Simone con Nuvole che passano
Ricordati novembre
Quando hai stretto la mia mano
Ero impaurita e pallida
Poi non me l'aspettavo
Che nel momento esatto
In cui credevo di affogare
Fossi proprio tu, tu che mi vuoi salvare
Autunno, grigio autunno
Un cielo gonfio che non piove
Non so perché mi abbracci
So soltanto che volevi
Poi mi accarezzi gli occhi
E io smetto di tremare
Piove finalmente
Che non si può fermare
Sono solo attimi
Stelle che poi cadono
Stagioni che si inseguono
Tra nuvole che passano
Inverno sotto il freddo
Rosso sangue sulla neve
Domani parto ancora
E ho solo voglia di morire
Mi chiedi tutto bene, Sei arrivata?
Poi mi dici Io ci sono, io ti aspetto
Noi due siamo amici
Gennaio disperato
La tua luce sempre accesa
Nel buio rotolando
Fino in fondo alla discesa
Se cado cento volte mi raccogli e non ti stanchi
Il sole quando ancora io mi sento niente
Sono solo attimi
Stelle che poi cadono
Stagioni che si inseguono
Tra nuvole che passano
Ricorda maggio
Quando l'hai chiamato col suo nome
Che amore è solo amore non esiste altro nome
Per dire tutto questo bene che non so spiegare
Per dire tutto questo che ci scoppia dentro il cuore
Primavera lilla
Ubriaca in mezzo ai tigli
Vivremo in una casa bianca, avremo cento figli
Felicità non è che una parola, non è niente
E' camminare scalzi confusi tra la gente
Sono solo attimi
Stelle che poi cadono
Stagioni che si inseguono
Tra nuvole che passano
Estate blu di notte che mi vieni incontro piano
Gli occhi dentro gli occhi, mi sorridi, ti aspettavo
E pelle sulla pelle
Il tuo profumo nel mattino
Ti guardo mentre dormi, amore mio vicino
Ricordati di agosto e di ogni stella che è passata
Fra i tuoi capelli scuri sopra i nostri corpi uniti
Cammini sulla sabbia
E io ti guardo da lontano
Mentre il pomeriggio muore
Nel volo di un gabbiano
Na-na-na-na-na-na
E Sono solo attimi
Stelle che poi cadono
Stagioni che si inseguono
Tra nuvole che passano
Vadim con La modernità
Scendono gocce di sudore
Sulla fronte di un lavoratore
E il mondo non può farne a meno
Almeno credo, almeno credo
Ma questa è la modernità
Noi a casa, noi a casa
Un computer lavorerà
Ora qui in questo meccanico mondo
Non ho compreso qual è il posto che posso occupare
Forse non posso più nemmeno respirare
E poi
E poi c'è lei
Che ha bisogno di più
E poi ci sei anche tu
Scendevano gocce di sudore
Sulla fronte di un lavoratore
Tanto tempo fa
Ma questa è la modernità
Noi a casa, voi a casa, il computer lavorerà
Ora qui in questo meccanico mondo
Non ho compreso qual è il posto che posso occupare
Forse non posso più nemmeno respirare
E poi
E poi c'è lei
Che ha bisogno di più
E poi ci sei anche tu
Scendono gocce di sudore
Sulla fronte di un lavoratore
E il mondo non può farne a meno
Almeno credo, almeno credo
Ma questa è la modernità
Noi a casa, voi a casa, il computer lavorerà
Ora qui in questo meccanico mondo
Non ho compreso qual è il posto che posso occupare
Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dell'evento.
Vi hanno partecipato 22 artisti con 36 brani divisi in due sezioni: Campioni (composta da 14 cantanti noti) e Nuove proposte (composta da 8 giovani cantanti emergenti).
La vincitrice dell'evento nella sezione Campioni è stata Arisa con il brano "Controvento", mentre nella sezione Nuove proposte ha vinto Rocco Hunt con la canzone "Nu juorno buono", primo brano hip hop ad aggiudicarsi l'evento.
Nota bene: le canzoni non finaliste della sezione Campioni sono elencate in ordine alfabetico.
Sezione Campioni
Antonella Ruggiero con Quando balliamo
Nel cuore più vivo della verità
Intenso è il mio pensiero
Socchiusa negli occhi scintilla
L’immagine nitida, tu
Sei questo respiro infinito
Di pioggia dai vetri giù in rivoli
Passa tutto scivola se
La tua mano mi attende
Tutto passa e va via
Io voglio che tu sia
Tra le più belle cose
Tra le più belle cose
M’innamorerò di te
Tutti i santi giorni che
Si fa la sera e torno a casa
Ci guardiamo complici
Tra la gente gli unici
Quando balliamo insieme io e te
La luce scoperta in un battito
Le ombre… si dissolvono
Passa tutto scivola se
La tua mano mi stringe
Siamo solo noi due
Ma voglio siano tue
Le mie più belle cose
Le mie più belle cose
M’innamorerò di te
Tutti i santi giorni che
Si fa la sera e torno a casa
Ci guardiamo complici
Tra la gente gli unici
Quando balliamo insieme io e te
Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots con Tanto ci sei
Tanto ci sei
Ogni volta che
La voce trema e poi
Tu sei qui
Di fronte a me
Immobile
Canto leggero e sei
Soffio d'anima e aria
Nessuno può vederti a parte me
Ma so che ci sei
Ad occhi chiusi puoi
Trasformarti in tutto quello
Che non sono stato mai
Sembri uguale a me
Se ripenso a te
Non ho più bocca e poi
Canto e torni
Come se
Non ci fosse più
Niente più
D'impossibile
Suono e ci sei
Tra le dita sei
Mi perdo sempre qui
Se se ti penso, sbaglio e mi perdo
Sempre qui
Sempre qui
Sempre qui
Ti vedo adesso
Nel nero scivoli
Non andar via
Resta qui resta qui resta qui
Proprio qui
E lasciati guardare
Non ho più mani e allora torni
Come se
Fossi ancora qui
Ad occhi chiusi puoi
Trasformarti in tutto quello
Che non sono stato mai
Sembri uguale a me
Se ripenso a te
Non ho più bocca e poi
Canto e torni
Come se
Non ci fosse più
Niente più
Niente più
D'impossibile
Giuliano Palma con Un bacio crudele
Non chiedermi perché
Se gli occhi ora non sanno scegliere
Il nostro è un tempo fragile lo so
Chiedo al silenzio
Quello che vuoi
Ti guardo mentre vai
Un addio vuol dire non voltarsi mai
Il silenzio fa rumore dentro me
Quello che resta è un’ombra sul muro
Si spacca l’amore
E il cielo su noi
Non chiederò perché puoi stare senza me
Non posso spiegare
Un bacio crudele
Non c’è ragione mai
In quello che mi fai
Sei uno sbaglio
Un sorriso
Nel buio fino a qui
Un segno che non hai lasciato mai
Il nostro è un tempo immobile lo so
Mi lasci dormire
Ti lascio sparire
Si spacca l’amore
E il cielo su noi
Non chiederò perché puoi stare senza me
Non posso spiegare
Un bacio crudele
Non c’è ragione mai
In quello che mi fai
Sei uno sbaglio
Un sorriso
Noemi con Un uomo è un albero
Se vuoi farti capire
Non puoi scrivere poesie
Se vuoi farti capire
Non raccontarti mai bugie
Se vuoi farti sentire
Non fare come me
Che ho lasciato cadere
Tutto ciò che un uomo è
Per me
Un uomo è un albero
Per me
Un uomo ha il coraggio di guardarsi in faccia
Per me un uomo è un'idea
Per me
Un uomo è come te
Voglio un'alba di pace
E dei sogni per questa tempesta
Non ha senso tenere la rabbia compressa
E stivali pesanti che possano tenermi a terra
Una pioggia d'amore fortissimo
Per me
Un uomo è un albero
Per me
Un uomo ha il coraggio di guardarsi in faccia
Per me un uomo è un'idea
Per me
Un uomo è come te
Un uomo è come te
Never give up
Never give up
Never give up
Never give up
Never give up
Never give up
Per me
Un uomo è un'idea
Per me
Un uomo è come te
Un uomo è come te
Frankie hi-nrg mc con Un uomo è vivo
Il ritorno, guardarsi intorno, come fosse il primo
Giorno dopo l'inferno. Tutto è fermo in un interno,
Tutto predisposto all'eterno. Sotto la polvere c'è
Della cenere in quel posacenere, quello che era
Di là, che è sempre stato di là, quello che usava
Papà, cosa ci fa su quel tavolo? In quei giorni
Tutto prende un altro posto, tutto prende un
Alto costo, tutto prende un altro gusto, assai
Robusto: sembra tutto meno giusto, sembra
Guasto. Oggi reincontro dei mobili, gli unici
Ospiti, quelli che abitano i posti che il tempo
Rende muti, ma se ascoltati nei contenuti parlano.
Quello che era normale è passato di qua,
Quello che era normale è passato...
Quello che era speciale si ritroverà.
Quello che era speciale è restato...
Quello che era per sempre non ritornerà.
Quello che era per sempre è cambiato...
Quello che era normale è passato di qua,
Quello che era normale...
Un uomo è vivo quando respira – un uomo è vitale se fa respirare
C'è un istante nel quale ogni uomo diventa suo padre
Un uomo nascendo conosce l'amore – un uomo crescendo impara ad amare
C'è un istante nel quale ogni uomo diventa sua madre
Mobili, compagni stabili, con gambe solide, con
Forme utili, eppure immobili: testimoni degli
Eventi storici, che i terremoti son riusciti a
Scuotere, che hanno visto la pianura e il mare,
Che hanno avuto tempo per pensare, da un
Punto di vista sempre uguale, loro c'erano
Ad ogni Natale. È normale che la sensazione
Sia gelida, come quella dell'ennesima visita,
Con mani da stringere, giacche da scegliere,
Tutti a convincersi dell'irreparabile. Poi tutto
Evapora e restan le cose, polverose, poderose,
Dove si nascose l'anima dei figli e delle spose.
Un uomo è vivo quando respira – un uomo è vitale se fa respirare
C'è un istante nel quale ogni uomo diventa suo padre
Un uomo nascendo conosce l'amore – un uomo crescendo impara ad amare
C'è un istante nel quale ogni uomo diventa sua madre...
Uomini rapiti dalle case, dalle cose, dalle accuse,
Dalle scuse silenziose, dalle attese, da chi le ha
Deluse, da chi le ha pretese. Ed ora queste cose,
Importanti: cose da grandi. Cose che arrivano,
Che non domandi, non rimandi, che tramandi.
Un uomo è vivo quando respira – un uomo è vitale se fa respirare
C'è un istante nel quale ogni uomo diventa suo padre
Un uomo nascendo conosce l'amore – un uomo crescendo impara ad amare
C'è un istante nel quale ogni uomo diventa sua madre...
Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dell'evento.
Vi hanno partecipato 22 artisti con 36 brani divisi in due sezioni: Campioni (composta da 14 cantanti noti) e Nuove proposte (composta da 8 giovani cantanti emergenti).
La vincitrice dell'evento nella sezione Campioni è stata Arisa con il brano "Controvento", mentre nella sezione Nuove proposte ha vinto Rocco Hunt con la canzone "Nu juorno buono", primo brano hip hop ad aggiudicarsi l'evento.
Nota bene: le canzoni non finaliste della sezione Campioni sono elencate in ordine alfabetico.
Sezione Campioni
Francesco Renga con A un isolato da te
Si muove la tenda nella stanza
E non ti sembra ci sia aria
Ti senti estranea anche stavolta
All'atmosfera natalizia
Qualcuno che canta per la strada
Ti sembra una canzone nuova
Eppure se provi a ricantarla
La trovi nella tua memoria
Hai sentito dire che l'amore
Vive solo a un isolato da te
Come mai non l'hai incontrato prima che
Commettessi il grave errore di credere
Che l'amore vero non esiste
E che tutto intorno a te sia triste
Piuttosto che essere normale
Hai scelto d'essere felice
Nessuno può farti da garante
Ma il rischio non intimorisce
Ammetti di essere capace di amare e non lasciarti amare
Perché non riesci a sopportare
Il peso delle mie parole
E hai sentito dire che l'amore
Vive solo a un isolato da te
Come mai non l'hai incontrato prima che
Commettessi il grave errore di credere
Che l'amore vero non esiste
E che tutto intorno a te sia triste
Perché la ragione non ammette
Obiezioni a quello che non vede
Anche se non sai cosa ti manca
Puoi sentirne forte la mancanza
Hai sentito dire che l'amore
Vive solo a un isolato da te
Come mai non l'hai incontrato prima che
Commettessi il grave errore di credere
Che l'amore vero non esiste
Guardati allo specchio, non sei più triste
Francesco Sarcina con In questa città
Oggi forse sto,
Ad imparare un po’ di più ciò che non va,
In questa testa dura che dimentica
I migliori momenti,
Li ricorda solo quando è tardi.
Ma questa volta tocca a te
Ad ascoltare ciò che ho da dirti ma,
Non pensare che io sia uno di quelli
Che vuole distrarre,
Oppure peggio che non ha compassione.
«Ma voglio vivere e contraddistinguermi,
Come fosse il primo giorno insieme a te,
Dopo una lunga sosta in città,
In questa città, che non serve a niente».
Tu chiamami, se vuoi,
Codardo perché non ho tempo per,
Rincorrerti tra le tue folli ansie,
Dovute alle mancanze.
«Ma voglio vivere e contraddistinguermi,
Come fosse il primo giorno insieme a te,
Dopo una lunga sosta in città,
In questa città, che non serve a niente».
Cristiano De André con Invisibili
Tu abitavi in via dell’amore vicendevole
E io qualche volta passeggiavo da quelle parti lì
Il profumo dell’estate a volte era gradevole
E le tue medagliette al merito sul petto brillavano
Brillavano molto più dei miei lividi
Tu camminavi nell’inquietudine
E la mia incudine era un cognome inesorabile
Un deserto di incomunicabilità
Tu eri laureato in danni irreversibili
[che la droga provoca al cervello
Io un po’ di questo un po’ di quello
In fondo niente di veramente utile
Tu eri bravissimo a specchiarti nelle vetrine
Io altrettanto a svuotare le cantine
Per noi amici, pochi amici, pochissimi amici
Tu eri fortissimo a inventarti la realtà
Io liberissimo di crederla o non crederla
E ho sempre sperato che qualcuno un giorno
Potesse parlare male di noi
Ma eravamo invisibili, talmente invisibili che non ci vedevamo mai
Stu ténpu
Ch’u s’è pigiòu a beléssa e u nòstru cantu
Pe ripurtane inderée sénsa ciü un sensu
Ma òua che se vedemmu
Dumàn tüttu u cangiàa
Tu abitavi in via dell’amore vicendevole
E io avevo preso una stanza in affitto
da quelle parti lì
Io dimostravo fondamentalmente i miei anni
Tu ormai non sapevi più quali fossero i tuoi
Perché a Genova si moriva a vent’anni
Ma senza diventare mai, mai degli eroi
Coi tuoi separati a colpi di calibro trentotto
E i miei tenuti insieme dalla speranza per l’umanità
Noi sempre oltre ogni limite
Quel limite era una scommessa da non perdere mai
Tu eri bravissimo a ballare sulle rovine
Io altrettanto a rubare comprensione
Di noi amici, pochi amici, pochissimi amici
Tu eri fortissimo a inventarti la verità
Io liberissimo di crederla o non crederla
Io ho sempre sperato che qualcuno un giorno
Potesse accorgersi di noi
Ma eravamo invisibili, che non ci vedevamo mai
Stu ténpu
Ch’u s’è pigiòu a beléssa e u nòstru cantu
Pe ripurtane inderée sénsa ciü un sensu
Ma òua che se vedemmu
Dumàn tüttu u cangiàa
Stu ténpu
Ch’u s’è pigiòu a beléssa e u nòstru cantu
E u l’à ripurtòu inderée sensa ciü un sensu
Ma òua che ghe vedemmu
Dumàn tüttu u cangiàa
Giusy Ferreri con L'amore possiede il bene
Trattengo il respiro
Ma conto fino a sette
Perché all'improvviso tu irrompi e mi baci
Ho il sale sulle labbra
Non è acqua di mare
Sorridere fa bene, rimpiangere fa male
Dopo tutti questi anni che ho passato insieme a te
Ho capito che non posso allontanarmi perché
E nel momento in cui vado avanti
Lascio dietro me i tuoi occhi spenti
È l'amore a possedere il bene dunque tu possiedi me
E io te, e io te
Disegno a parole
Il mondo che ho dentro
La vita risponde ad ogni quesito
Lontani da sempre
Dai luoghi comuni
Inutili come sassi i nostri rancori
Dopo tutti questi anni che ho passato insieme a te
Ho capito che non posso allontanarmi perché
E nel momento in cui guardo avanti
Lascio dietro me mille ricordi
È l'amore a possedere il bene dunque io possiedo te
E tu me, e tu me
Rimpiangere fa male
Sorridere fa bene
L'amore ci possiede
Dopo tutti questi anni che ho passato insieme a te
Ho capito che non posso allontanarmi perché
E nel momento in cui vado avanti
Lascio dietro me i tuoi occhi spenti
È l'amore a possedere il bene dunque tu possiedi me
E io te, e io te
L'amore possiede il bene
L'amore possiede il bene
Perturbazione con L'Italia vista dal bar
L'Italia vista dal bar
È un'istantanea di noi
Quasi impossibile da spiegare
Non c'è governo che tenga
Una possibilità
Che qualche cosa potrà cambiare
Un Biancosarti al mattino
Cappuccini fumanti
Il centravanti cos'ha mangiato
I tramezzini imbottiti
I vecchi pensionati
Inebetiti con il passato
E questi siamo noi
Poeti, santi ed avventori
E mediamente eroi
Qualcuno ce l'ha fatta
Ed è volato via
Ma quanta nostalgia
L'Italia vista dal bar
È sempre un fatto degli altri
Ognuno c'entra
E si sente a casa
C'è il giornale che aspetta
Un'altra sigaretta
Un salutarsi come per strada
E uno straniero è straniero
Perché questo mistero
Resterà senza soluzione
E se la gente s'incazza
Scenderemo in piazza
Oppure a far la ri-colazione
E questi siamo noi
Poeti, santi ed avventori
E mediamente eroi
Qualcuno ce l'ha fatta
Ed è volato via
Ma quanta nostalgia che ha
E non importa se il posto
Non è più fisso, non è più lo stesso
Ci deve essere un nesso
Tra la felicità e l'espresso
Proprio adesso
Proprio adesso
L'Italia vista dal bar
È un'istantanea di noi
Quasi impossibile da spiegare
Ed io che cerco un nesso
Tra un desiderio espresso
E la felicità qui e adesso
Arisa con Lentamente (Il primo che passa)
Il primo che passa
Si prenderà il cuore
La mia voce amara
E l’anima, se la vuole
Quell’orologio fermo che hai lasciato sopra il letto
Il primo che passa
Si porterà via
Il tuo ultimo abbraccio
La nostra vita e così sia
Quell’orologio fermo da un po’ si è sciolto sopra il letto
E tu sei scivolato dentro a questo mio risveglio
Lentamente si apre il giorno davanti a me
Luce calda che l’orizzonte fa nascere
Cresce una mela su un ramo ed io vivo
Masticare la realtà nuda
Certamente poi mi servirà a non avere paura
È come guardi il mondo che poi
Ti cambia tutto dentro
E penso a te su questo prato
Dove una volta per te ho cantato
L’alba è pronta ed io mi commuovo sempre
Lentamente si apre il giorno davanti a me
Luce calda che l’orizzonte fa nascere
Cade una mela da un ramo ed io vivo
Lentamente
Luce calda che l’orizzonte sa far nascere
Stacco una mela da un ramo ed io vivo
Renzo Rubino con Per sempre e poi basta
Un quarto alle tre
C'è una mosca sulla lampada a led
Gli occhi vogliono andarsene
Ma il mio cuore è in movimento
E penso che
Il mio stomaco sia in briciole
Cerca un paio di coccole
Gli regalo una caramella
E non basterà neanche quella
Sono stato abituato male con te
Solo un'altra canzone
Poi cancellerò il tuo nome
Per sempre ed un'ultima volta
Ti porterò con me
Insieme tra sette notine
Danzeremo per sempre e poi basta
E ogni volta che suonerò questa nota
Sarai vicino a me
C'è una macchia microscopica
Nel tuo bulbo oculare
Non è nulla
Non devi farti controllare
Sono io quella macchia grigia
Fissa in ogni cosa che fissi
La mia testa è come un girasole non si alza più
Solo un'altra canzone
Poi cancellerò il tuo nome
Per sempre ed un'ultima volta
Ti porterò con me
Mentre tu mi stai mordendo
Io ti sto riservando un posto tra i miei pensieri
Reparto ricordi migliori
E tra l'infanzia
E il primo ginocchio che ho scioccamente sbucciato
Secondi classificati: Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots
Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dell'evento.
Vi hanno partecipato 22 artisti con 36 brani divisi in due sezioni: Campioni (composta da 14 cantanti noti) e Nuove proposte (composta da 8 giovani cantanti emergenti).
La vincitrice dell'evento nella sezione Campioni è stata Arisa con il brano "Controvento", mentre nella sezione Nuove proposte ha vinto Rocco Hunt con la canzone "Nu juorno buono", primo brano hip hop ad aggiudicarsi l'evento.
Sezione Campioni
8º Frankie hi-nrg mc con Pedala
Scriviam la nostra storia usando biciclette,
Inseguendo la memoria su strade molto strette,
Su per le salite senza avere una borraccia, giù
Per le discese con il vento sulla faccia. Perché
La bicicletta non importa dove porti, è tutto un
Equilibrio di periodi e di rapporti, è tutta una
Questione di catene e di corone, di grasso che
Lubrifica la vita alle persone. Come nella vita
C'è una ruota che gira, una ruota che spinge e
Con quest'aria che tira se una ruota si fora la
Caduta è sicura: una toppa ripara, una ferita si
Cura. Non avere paura che sennò ti deconcentri,
Devi far coincidere i pesi e i baricentri.
L'impegno di coppia per un singolo momento:
Due le forze in gioco, un solo movimento
Pedala – insegui la tua storia ovunque vada
Pedala – macina chilometri di strada
Pedala – l'hai voluta tu la bicicletta
Pedala – più in fretta
Pedala – più in fretta...
Se è libero il pignone lo sceglie la corona, che
Attraverso una catena condiziona il moto del
Sistema: monarchia meccanica che ha giurato
Fede eterna alle leggi della fisica. Statica,
Termodinamica, quasi democratica se quando si
Ferma si va a ruota libera, o tirannica, con la fissa
Dello scatto, senza i freni che difendon dall'impatto.
È mansione del pignone fare la rivoluzione,
Portare il movimento in ogni direzione, in costante
Acrobazia irradia l'energia dal centro fino alla
Periferia. È solo una questione di rapporto tra
Ingranaggi e tutto gira liscio fino a che non ti
Scoraggi, che l'unico motore qui sei tu con il
Fiatone a spingere in salita per la vita il carrozzone
Pedala – insegui la tua storia ovunque vada
Pedala – macina chilometri di strada
Pedala – l'hai voluta tu la bicicletta
Pedala – più in fretta
Pedala – più in fretta...
Sai bene che la storia è ciclica, come la pazienza
è biblica e la peggior salita è una discesa ripida,
Repentina, tutta tornanti, serpentina, peso
In avanti, giù dalla china. Come una valanga
Controllata precipiti in picchiata, il paesaggio vola
Dentro a una zoomata. Guardi dove vai, vai dove
Vuoi, occhi aperti e sai come stai, fai come puoi.
Il traguardo arriva quando meno te lo aspetti:
è un parcheggio di bici appoggiate ai cavalletti,
Bici abbandonate là, senza controparte, pronte
A ripartire se qualcuno parte. Pronte per andare
Lontano, cambiando i rapporti, andandoci piano.
Pensa che una volta una bici fece piangere un
Uomo: diventarono amici. Lei gli chiese perdono
Pedala – insegui la tua storia ovunque vada
Pedala – macina chilometri di strada
Pedala – l'hai voluta tu la bicicletta
Pedala – più in fretta
Pedala – più in fretta...
9º Giusy Ferreri con Ti porto a cena con me
Ti porto a cena con me
Il tuo passato non è invitato
Lascia a casa le pene
Se me lo sono un po' meritato
Ti porto a cena perché
Vorrei che tu mi togliessi il fiato
Riaverlo indietro da te
Come se fosse il mio compleanno
Il mio regalo
Avrei voluto scriverti una lettera
Anche se ormai si usa poco
Se fosse contagiosa la felicità
Adesso è fuori moda
Vorrei che tra le righe tu capissi che
Che nonostante il mio sorriso
Non tutto è stato semplice, ed anche se
Nascondo il peggio è perché il meglio è andato via con te
Ti porto a cena con me
Ho un conto aperto con il passato
Che pagherò io perché
Il tuo futuro non sia un inganno
Ti porto a cena perché
Nel caso avessi dimenticato
Il mio coraggio
Avrei voluto scriverti una lettera
Anche se ormai si usa poco
Se fosse contagiosa la felicità
Adesso è fuori moda
Vorrei che tra le righe tu capissi che
Che nonostante il mio sorriso
Non tutto è stato semplice ed anche se
Nascondo il peggio è perché il meglio
È perché il meglio è andato via con te
Via con te
La verità è che mi sento morire dentro
E la bugia è che non m'importa poi così tanto
Così tanto
Avrei voluto scriverti una lettera
Anche se ormai si usa poco
Se fosse contagiosa la felicità
Adesso è fuori moda
Vorrei che tra le righe tu capissi che
Che nonostante il mio sorriso
Non tutto è stato semplice ed anche se
Nascondo il peggio è perché il meglio è andato via con te
Via con te
10º Francesco Sarcina con Nel tuo sorriso
I sentimenti sono esposti come fragili corpi
Che si nutrono di piccoli sogni ed innocue ingenuità
E per questo io son qui
Con le mie mani
Sarò qui a darti forza e coraggio
Per ogni passo incerto e per ogni giorno
Che il tuo sangue sarà il mio
E così per sempre tu
Torna il sorriso sul mio volto ad ogni tuo respiro
Ed il mio cuore è quello di un guerriero
Che difende il mondo, sì, il mondo intero
E che sarà di certo il tuo
Nel tuo sorriso
Ma se mai dovesse venire meno la mia forza e presenza
Tu promettimi di lasciare un posto
Un posto nel tuo cuore dove possa stare ancora io
Torna il sorriso sul mio volto ad ogni tuo respiro
Ed il mio cuore è quello di un guerriero
Che difende il mondo, sì, il mondo intero
E per questo io son qui
Torna il sorriso sul mio volto ad ogni tuo respiro
Ed il mio cuore è quello di un guerriero
Che difende il mondo, sì, il mondo intero
E che sarà di certo il tuo
Nel tuo sorriso
Di certo il tuo
Nel tuo sorriso
11º Giuliano Palma con Così lontano
Non ti volevo più
Avevo già deciso, dimenticarti
Non ci credevo
Tu mi hai sorpreso fragile
Sarà il momento giusto
Sarà la voglia che ho di te
Così lontano
Come fosse uno scherzo del destino
Come dentro ad una nuvola di fumo
Tu sei qui più vicino di ieri
Mentre io guardo fuori
Non ti aspettavo, oh no
Non ti pensavo più
Avevo già buttato tutti i ricordi dietro me
Così lontano
Come fosse uno scherzo del destino
Come dentro ad una nuvola di fumo
Tu sei qui più vicino di sempre
Mentre io guardo fuori la gente
Ma adesso è tardi anche per spiegare
Sarebbe come non respirare
Sarebbe come rispondere
A chi non sa cosa chiedere
Così lontano
Come fosse uno scherzo del destino
Come dentro ad una nuvola di fumo
Tu sei qui più vicino di ieri
Mentre io guardo fuori
Così lontano
Come fosse uno scherzo del destino
Come se non importasse più a nessuno
Oggi sei solo meglio di ieri.
12º Antonella Ruggiero con Da lontano
Capita spesso anche a me
Di rovistare
Tra tutti i miei ricordi
Capita di buttare via
Solo quello che
Mi ha fatto un po' più male
...Un po' più male
Spettatrice attonita
Solitaria ma...
Da lontano tutto è limpido
Da lontano nulla pesa più
Il sereno si intravede già
I temporali si allontanano
Capita spesso che ci sia
Chi ha un tesoro e
Lo perde in un giorno
Capita che la nostalgia
Rompa gli argini
Che frenano il pianto
Ma dall'altopiano
Stento a crederci che
Da lontano tutto è nitido
Da lontano in un attimo
Il sereno si intravede già
I temporali si allontanano
13º Ron con Sing in the rain
Distratto
Sempre il solito
Comunemente insolito
Protagonista del mio circo
Trapezista, leone, domatore
Quanto costa
Tornare indietro non lo so
Anche se, sto bene come sto
Malinconico… e un po’ comico
Dentro me
C’è un cane che canta per me
«Sing in the rain»
Sta piovendo
Stai cantando
Conto i passi che abbiam fatto
Palazzi vuoti accanto
Sogni in affitto
Come te, come me,
Lo so che non ce n’è
Quante voci stiamo ascoltando
Riusciremo a salvare il mondo
Così resto su
Dritto e guardo in su
Limpido
Come il cielo nella notte che si illumina di blu
E ci sei tu…
«Sing in the rain»
Ed il treno va, non si fermerà
Ci sarà
Sempre qualcuno che ci tradirà
Fuori piove già…
«Sing in the rain»
«Sing in the rain»
«Sing in the rain»
Riccardo Sinigallia è escluso dalla gara dei Big del Festival di Sanremo. Il brano "Prima di andare via" è stato eseguito lo scorso giugno durante il Festival "Le corde dell'anima di Cremona". Secondo il regolamento del Festival, il pezzo è «privo del carattere di novità» richiesto dall'articolo 5.
Riccardo Sinigallia con Prima di andare via
Con l'inverno tra I piedi e le mani gelate
Con uno sciopero in testa ed in tasca l'estate
Con una riga sui sentimenti
E un motivo che scricchiola in mezzo ai denti
E con le donne che sanno l'inizio e la fine
Gli uomini attenti soltanto al confine
I vecchi che scambiano il nome dei santi
E I bambini che contano I loro elefanti
Prima di andare via
Sorridi un po'
Come per proteggermi da una tua malinconia
Con lo sguardo di chi non è cresciuto a gentilezze
Anche quando non vuoi
Sorridi un po'
Per dire tutto a posto
Ti rivedo dopo o no?
Mentre il resto
Quello che è andato perso
Ci sembra un'altra vita
Dici
Che non potremmo essere felici
Senza I numeri buoni per la lotteria
E l'uomo nero di turno che ce li porta via
Che il principale ti ha detto che le cose non vanno
E che era tutto previsto
Anche quest'anno
Ma prima di andare via
Sorridi un po'
Come per proteggermi da una tua malinconia
Con lo sguardo di chi non presta il fianco a tenerezze
Anche quando non vuoi
Sorridi un po'
Per dire tutto a posto
Ti rivedo dopo o no?
Mentre il resto
Quello che è andato perso
Ci sembra un'altra vita
Per una volta ancora
Fiore mio fiore del mondo
Per una volta ancora
Fiore mio
Prima di andare via
Sorridi un po'
Come per proteggermi da una tua malinconia
Con lo sguardo di chi non è cresciuto a gentilezze
Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dell'evento.
Vi hanno partecipato 22 artisti con 36 brani divisi in due sezioni: Campioni (composta da 14 cantanti noti) e Nuove proposte (composta da 8 giovani cantanti emergenti).
La vincitrice dell'evento nella sezione Campioni è stata Arisa con il brano "Controvento", mentre nella sezione Nuove proposte ha vinto Rocco Hunt con la canzone "Nu juorno buono", primo brano hip hop ad aggiudicarsi l'evento.
Sezione Campioni
1º Arisa con Controvento
Io non credo nei miracoli,
Meglio che ti liberi meglio che ti guardi dentro
Questa vita lascia i lividi questa mette i brividi
Certe volte è più un combattimento
C'è quel vuoto che non sai,
Che poi non dici mai,
Che brucia nelle vene come se
Il mondo è contro te e tu non sai il perché,
Lo so me lo ricordo bene
Lo sono qui
Per ascoltare un sogno
Non parlerò
Se non ne avrai bisogno
Ma ci sarò
Perché così mi sento
Accanto a te viaggiando controvento
Risolverò
Magari poco o niente
Ma ci sarò
E questo è l'importante
Acqua sarò
Che spegnerà un momento
Accanto a te viaggiando controvento
Tanto il tempo solo lui lo sa, quando e come finirà
La tua sofferenza e il tuo lamento
C'è quel vuoto che non sai che poi non dici mai
Che brucia nelle vene come se
Il mondo è contro te e tu non sai il perché
Lo so me lo ricordo bene
Lo sono qui
Per ascoltare un sogno
Non parlerò
Se non ne avrai bisogno
Ma ci sarò
Perché cosi mi sento
Accanto a te viaggiando controvento
Risolverò
Magari poco o niente
Ma ci sarò
E questo è l'importante
Acqua sarò
Che spegnerà un momento
Accanto a te
Viaggiando controvento
Viaggiando controvento
Viaggiando controvento
Acqua sarò che spegnerà un momento
Accanto a te viaggiando controvento
2º Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots con Liberi o no
Liberi o no
Liberi o no
Liberi o no
Liberi o no
Come vorrei sentirti viva in un'immagine
Un'alba limpida vivrei
Come potrei restare in questa terra immobile
Il suono vive dentro me
E come un brivido
Ti prende e ti trasforma
Il mondo libero
Si accende fino all'ombra
Come un brivido
Che cambia e si trasforma
Un mondo libero
Splende in noi
Dove sarei
Se l'orizzonte fosse un argine
Un'onda libera vorrei
La terra gira intorno
E segue le sue regole
Mentre io giro intorno a te
Libero
Il mondo si trasforma
E con un brivido
Si accende fino all'ombra
Come un brivido
Che cambia e si trasforma
Un mondo libero
Splende in noi
Dimmi siamo liberi o no
Dalle favole
Siamo liberi o no
Dalle parabole
Liberi o no
Dalle prediche
Siamo liberi o no
Dalle polemiche
Liberi o no
Dall'abitudine
Liberi o no
Dal convenevole
Liberi o no
Dal controllabile
Liberi o no
Dal prevedibile
Liberi o no
Io voglio credere
Liberi o no
Nell'impossibile
Liberi o no
Sfiorare l'anima
Liberi o no
Amarti e perdermi, libero
Il mondo si trasforma
Con un brivido
Si accende fino all'ombra
Il mondo è libero
Un sogno ci trasforma
E questo brivido
Siamo noi, yeah
3º Renzo Rubino con Ora
Se solo si potessero inventare le stelle
Nelle gallerie indifferenti delle metro
Smetterei di aver paura di correre
Per andare chissà dove
Ogni volta che mi specchierò
E guarderò lontano
Incrocerò lo sguardo sognante di un bambino
Vorrei dirgli tutto ciò è niente
Lascia perdere
Sognare non aiuta
Ho visto il frantumarsi di ogni cosa
Soprattutto il desiderio di morderle le labbra
Dopo una carezza sbagliata
Di una vita azzardata
Sospeso sulla corda
Ora che stai pensando
Fermati e datti un voto
Tremano le gambe sto cadendo
Vorrei svegliarmi a mezzogiorno
Di una vita senza fretta
Ora che stai pensando
Fermati e datti un voto
Paura di non essere il migliore
Paura di non fare
Paura di partire
Perché partire è scappare
Potrei concedermi un momento per riposare
Io voglio sentirmi libero di contemplare il mare
Ti prego solo per stanotte resta con me
Io non mi so concedere
Ma la più grande colpa sarà sentirmi in colpa
Potrei singhiozzare tirare calci o morire
Deve restare tutto uguale
Anche se uguale per me è impazzire
Ora che stai impazzendo
Fermati e datti un volto
Affondo lentamente e non me ne accorgo
Distrattamente sta finendo
La mia vita senza bellezza
Ora che stai pensando
Fermati e datti un voto
Ora che stai pensando
Fermati e datti un voto
Ora che stai reagendo
Fermati e datti un voto, un voto
Un voto, un voto, un volto
4º Francesco Renga con Vivendo adesso
Un'altra immagine di te
Un nuovo modo di vedere le cose
Eccone una che non sai
Ecco il mio modo di parlarti d'amore
A te che cerchi di capire
E che provi a respirare aria nuova
E non sai bene dove sei
E non ti importa anche se in fondo lo sai che ti manca qualcosa
Amami ora come mai
Tanto non lo dirai
È un segreto tra di noi
Tu ed io in questa stanza d'albergo
A dirci che stiamo solo vivendo adesso
Un'altra immagine di te
Un nuovo modo di pensare le cose
E tra quelle che non sai
Anche il mio modo di parlarti d'amore
D'amore
A te che temi la sconfitta
Ma che cerchi di salvare quel che resta
Quel che resta
E sai che non ti volterai
Che non ti nasconderai
Sempre dietro all'ennesima scusa, la stessa
Amami ora come mai, tanto non lo dirai
È un segreto tra di noi
Tu ed io soltanto il fuoco e le fiamme a dire che
Stiamo solo facendo sesso
Tu amami ora come mai, tanto non lo dirò
È un segreto tra di noi
Ma vorrei soltanto
Tu fossi già sicura che stiamo solo vivendo adesso
Che stiamo solo vivendo adesso
Che stiamo solo vivendo adesso
Che stiamo solo vivendo adesso
Che stiamo solo vivendo adesso
Amami ora come mai, tanto non lo dirai
È un segreto tra di noi
Tu ed io soltanto
Il fuoco e le fiamme a dire che
Stiamo solo facendo sesso
Tu amami ora come mai, tanto non lo dirò
È un segreto tra di noi
Ma vorrei soltanto tu fossi già sicura che stiamo solo vivendo adesso
Che stiamo solo vivendo adesso
Che stiamo solo vivendo adesso
Che stiamo solo vivendo adesso
5º Noemi con Bagnati dal sole
Non c'è più pericolo
Ora che
Siamo qui
Anche questo ostacolo
Ora ha senso
È così
Sento che, oramai
Siamo vivi
A un passo da noi
Senza più, strategie
Siamo qui
A un passo da noi
Bagnati dal sole
Bagnati dal sole
Ho vissuto in bilico
Mi è servito
È così
Ma non è stato facile
Stare in piedi
Stare qui
Sento che, oramai
Siamo vivi
A un passo da noi
Senza più, strategie
Siamo qui
A un passo da noi
Bagnati dal sole
Bagnati dal sole
Sento che, oramai
Siamo vivi
A un passo da noi
Bagnati dal sole
Bagnati dal sole
Bagnati dal sole
Bagnati dal sole
Bagnati dal sole
6º Perturbazione con L'unica
Erika, tu eri l'unica
Ma soprattutto nelle ore di ginnastica
Per te solo al pensiero
Io mi sentivo un uomo
Per te io componevo inutili poesie
Angela, serata libera
Dentro al silenzio nella camera dei tuoi
Abbiam rifatto il letto
Ci ha visti solo il gatto
Con la paura dello scatto della serratura
Monica, confetti e musica
Un tatuaggio che ora anch'io so dove sta
La messa è già finita
Tu ti sei rivestita
E siamo gli ultimi invitati a andare via
Chi sono io
Cosa sarò
Che cosa sono stato
Tra quello che ho vissuto
E quello che ho immaginato
Ora di te cosa farò
È così complicato
Se muoio già dalla voglia
Di ricordarti a memoria
Se muoio già dalla voglia
Di ricordarti a memoria
Come stai Arianna sono io
E tuo marito che da sempre è amico mio
Parlarci di nascosto
Noi non abbiamo un posto
Ma quel che manca veramente è dirsi addio
Sara perché ti amo
La gente giudica ma poi si dà di gomito
Molto più giovane di me
Tutti ci invidiano perché
Entrambi abbiam problemi di maturità
Chi sono io
Cosa sarò
Che cosa sono stato
Tra quello che ho vissuto
E quello che ho immaginato
Ora di te cosa farò
È così complicato
Se muoio già dalla voglia
Di ricordarti a memoria
Se muoio già dalla voglia
Di ricordarti a memoria
Se muoio già dalla voglia
Di ricordarti a memoria
Se muoio già dalla voglia di ricordarti
7º Cristiano De André con Il cielo è vuoto
Il cielo è vuoto, c'è soltanto il sole
Che acceca la terra e fa esplodere il grano
E noi che intanto bruciamo
Il cielo è vuoto perché aspetta il seme
Dei nostri sogni e di quello che faremo
Di quello che faremo
È un mantice il cielo è una strana officina
è Dio che si dimentica di fare tutto il suo lavoro
Si stacca l'anima non fa più rumore
Puoi chiudere gli occhi ma non puoi più morire
E me ne frego di quale luce sei illuminata
Io sono illuminato dai lampi che sono tutto il mio sereno
Non posso accettare niente di meno di quello chiedi
Quello che mi aspetto da te
Ed io mi aspetto molto da te
Il cielo è vuoto c'è soltanto il respiro
è solo un miraggio per prenderci in giro
Non puoi più fingere con me
È un limite il cielo, è un segreto è un tesoro
è Dio che si dimentica di fare tutto il suo lavoro
Si stacca l'anima non fa più rumore
Puoi chiudere gli occhi ma non puoi più morire
E me ne frego di quale luce sei illuminata
Io sono illuminato dai lampi che sono tutto il mio sereno
Non posso accettare niente di meno di quello che
Di quello che mi aspetto da te
Ti accorgi che il cielo è vuoto
Perché la nostra immaginazione
Ha bisogno di spazio, ha bisogno di spazio
È vuoto perché la nostra immaginazione,
Naviga nello spazio
Si stacca l'anima non fa più rumore
Puoi chiudere gli occhi ma è vietato morire
E me ne frego di quale luce sei illuminata
Io sono illuminato dai lampi che sono tutto il mio sereno