Simonetta Spiri (Sassari, 26 gennaio 1984) è una cantante italiana. Si fa conoscere dal grande pubblico nel 2007-2008 in seguito alla partecipazione al talent show Amici di Maria De Filippi arrivando alla fase finale del programma. Nel 2016 esce con il singolo L'amore merita di cui è anche autrice che viene certificato disco d'oro.
2009
Il mio momento Kiri vola Ti sento ancora qui Passa anche l'estate Scusa Se Di Musica, di Voi Maledettamente sola Un'incredibile storia Kiri vola (versione acustica)
2013
Altrove (feat. Madback) La forza del perdono 2012 Dopo mi uccidi (feat. Madback) Quella che non vorrei Lontano da qui È ora (feat. Luca Sala) L'impossibile Il resto è niente (feat.Tony Maiello) Aura Se Lontano da qui
2016
L'amore merita (Dj Samuel Kimkò Remix Radio) L'amore merita (Dj Samuel Kimkò Remix Extended) L'amore merita (Stefano Fisico & Micky Uk Remix Radio) L'amore merita (Stefano Fisico & Micky Uk Remix Extended)
Mimmo di Francia, napoletano, compositore e, spesso anche autore dei versi delle proprie canzoni, si è sempre espresso, sia quando ha composto in dialetto, sia in lingua, nel solco della grande tradizione melodica napoletana. La sua carriera inizia nel '69 al Festival di Napoli con "Tu" classificatasi quarta nell'interpretazione di Peppino di Capri. Nel '70 presenta la canzone Me chiamme ammore", di cui scrive versi e musica - che, interpretata da Peppino di Capri e da Gianni Nazzaro, vince la diciottesima e ultima edizione del Festival di Napoli. Inizia, così, una lunga e intensa collaborazione con Peppino di Capri.
1979 - Ammore scumbinato/Proiezioni nella mente
1982 - Pulecene'/Twistammore
1984 - Tu, Marina/Nu capriccio
1985 - Balliamo/Pulecene (promo)
1982
Pulecenè Guagliuncella Balliamo 'Nu capriccio Signorinella Ammore scumbinato Twistammore A Leopardi 'Raziella Champagne
2010
Canzone 'e Napule Scusa 'Mbriacame 'Na buscia Nenne' Pecchè Tu... Me chiamme ammore Ventotene Serenata napulitana Ammore scumbinato
Gli Scisma sono un gruppo musicale indie rock italiano nato negli anni novanta[1], il cui stile su una base fondamentalmente rock con sprazzi di jazz si muove su territori musicali molto diversi che vanno dal pop e la new wave europea al cantautorato, fino alla sperimentazione sonora. Inoltre, giocano sui contrasti emozionali frutto delle due voci, di timbro contrastante, di Paolo Benvegnù e Sara Mazo, che sposano frequentemente all'interno dei loro brani sia l'inglese che l'italiano.
Fausto Zanardelli, noto anche con lo pseudonimo di Fausto Lama (Gavardo, 21 novembre 1978), è un cantante, cantautore e polistrumentista italiano. Fausto Lama è un rapper italiano che ha esordito nel mondo della musica come solista col nome di "Edipo" e che dopo aver conosciuto Francesca Mesiano (alias California) ha fondato assieme a lei il gruppo dei Coma_Cose.
2011 - I baristi stagionali
2012 - Tu non capisci un pazzo
2012 - Adolescenza K.O. (feat. Dargen D'Amico)
2010
Solo con tanti E' banale stare male Per fare un tavolo Petrarca L'orgoglio elettorale Un nuovo concetto di the' Appartamenti Sono qui ma torno subito Hai hai hai hai Sospendimi
2012
Idroscalo Cattivo Artista La Classe operaia va all'inferno Supertele E a dire me nevanto Colpa del fonico Il mondo ha perso Ambulanze Baristi stagionali2 I Nudisti del mar Baltico
2014
Ritornerai Mangiami una mano Con una canzone Sarei molto più bello - New Edit
2015
Stare così bene Sarei molto più bello Farsi capire Subito tutto Primitivi Terra Lambrate Zeus Occhi complicati Amarsi in città Adolescenza K.O. Meno male Colpa del sabato Logiche di mercato Rossana
Francesco Magni (Capriano, 22 giugno 1949 – Briosco, 12 gennaio 2021) è stato un cantautore e insegnante italiano, che ha partecipato al Festival di Sanremo nel 1980.
I Pitura Freska sono stati un gruppo musicale reggae veneto, attivo tra il 1987 e il 2002. Caratteristica dei Pitura Freska è la composizione di brani di genere reggae e talvolta rock, con testi quasi sempre in veneziano; la scelta linguistica si lega all'origine dei musicisti, tutti nativi di Venezia e legati a Marghera.
1990
Suca baruca Bateo Doc Dee bone Saria beo Summit Casba Murassi Pin Floi
1991
'Na bruta banda The boss Doc Pin Floi Marghera Bateo Bea fia Bienal Suca baruca So mato par ea mona
1993
Picinin Ara che ben La pianta Balar Skuai Le sorti de un pianeta Che scavessada Star Venessia in afito Co devento geoso Tasse Cartoni animati Iole
1995
Indiani Olanda Sbarbo maedeto Canbiarà Pochi ma boni Co i tenpi che core Primo incontro Afarista Cueo dabasso Fiaba borghese Parti
1966
Crudele Co i tenpi che core Abcde Indiani Pochi ma boni Sbarbo maedeto Parti Fiaba borghese Afarista Primo incontro Olanda Bea cità Crudele (Dub Version)
1997
Ufo Papa nero Baby fragola Pacco Vai vai Miga bae Ridicoli Cosa mai sarà Libera Sion Sogni Originale universale