Lettori fissi

lunedì 30 settembre 2013

Il libretto tascabile delle canzoni del Festival di Sanremo


Era molto in voga. Avevi in un piccolo libretto, tutti i testi del concorso canoro più  famoso d’Italia e qualche foto degli artisti rigorosamente in bianco e nero.  Credo sia andato avanti sino agli anni settanta, per poi 
sparire lentamente. Quando si era piccoli era un appuntamento fisso in concomitanza col festival. Si apriva e cominciavamo a cantare. Piccolo, comodo e portatile (si poteva sfoggiare anche negli intervalli a scuola). 
Quanti bei ricordi !

          Il libretto tascabile delle canzoni di Sanremo dal 1970 al 1979










Non sono riuscito a trovare i libretti del 1977, 1978 e 1979

sabato 28 settembre 2013

Festival di Sanremo 1979 - (parte 4)


                         Presentano: Mike Bongiorno e Annamaria Rizzoli

Orchestra diretta da: El Pasador 

Totale brani: 22

Una interpretazione per brano, 12 brani qualificati per la finale.

Non in finale



Roberta con Il sole, la pioggia


La pioggia, il sole
è quello che mi davi tu
La pioggia, il sole
Il gatto nero non c’è più
La pioggia, il sole
Io sto facendo una pazzia
La pioggia, il sole
Mi stai portando a casa tua
La pioggia, il sole
Il treno parte, il treno va
La pioggia, il sole
Mia madre è bella e non lo sa
La pioggia, il sole
L’ombrello non ci serve più
La pioggia, il sole
Se vengo dove hai voglia tu
Little, little baby, little, little baby
Oh, oh, oh, oh
Little, little baby, little, little baby
Oh, oh, oh, oh
Ogni donna quando è là quello che vuole lo sa
Il sole, la pioggia
L’azzurro io l’ho visto già
Il sole, la pioggia
Da oggi c’è la libertà
Il sole, la pioggia
Cantare forte più che puoi
Il sole, la pioggia
Giocare dentro gli occhi tuoi
Tu, ah, ah, ah, ah
Più, ah, ah, ah, ah
Su, ah, ah, ah, ah
Il sole, la pioggia
Ridammi l’accendino blu
Il sole, la pioggia
Lo so che l’hai fregato tu
Il sole, la pioggia
Che giorno è oggi, è venerdì
Il sole, la pioggia
Credevo fosse lunedì
Little, little baby, little, little baby
Oh, oh, oh, oh
Little, little baby, little, little baby
Oh, oh, oh, oh
Ogni donna quando è là quello che vuole lo sa
Il sole, la pioggia
L’ombrello non ci serve più
Il sole, la pioggia
Se ho fatto quel che hai fatto tu
Il sole, la pioggia
L’azzurro io l’ho visto già
Il sole, la pioggia
Da oggi c’è la libertà
Il sole, la pioggia
Il gatto nero non c’è più
Il sole, la pioggia
Non c’è più lui ma ci sei tu
Il sole, la pioggia
Il treno parte, il treno va
Il sole, la pioggia
Mia madre è bella e non lo sa
Il sole, la pioggia
L’ombrello non ci serve più
Il sole, la pioggia
Se ho fatto quel che hai fatto tu
Il sole, la pioggia
L’azzurro io l’ho visto già
Il sole, la pioggia
Da oggi c’è la libertà.

Nicoletta Bauce con Grande mago


Sopra gli alberi di ieri
Sopra gli alberi di ieri
Passerà un giorno il vento
Passerà, laverà, vendemmierà
Passerà, braccia e reni vecchi spezzerà
Cucirà le bocche
Con la rabbia del suo spago
Gli diremo bravo
E lo chiameremo mago
Sopra gli alberi di ieri
Passerà un giorno il vento
E con un tocco di bacchetta
Dicendo uno, due, tre
Ti farà vedere quanto è bravo
E dritto e scaltro
Grande mago
Fischia forte quando stai per arrivare
Venti secoli di favole ci han fatti addormentare
Grande mago
Fischia forte quando stai per arrivare
Venti secoli di favole ci han fatti addormentare
E sono lunghi da passare
Sopra gli alberi di ieri
Passerà un giorno il vento
E con un tocco di bacchetta
Dicendo uno, due, tre
E questa favola continua
Questa burla millenaria
Tornerò a sognare
Torneremo ad inventare
Ed al vecchio gioco pago
C’è sempre un buffone chiamato
Grande mago
Fischia forte quando stai per arrivare
Venti secoli di favole ci han fatti addormentare
Grande mago
Fischia forte quando stai per arrivare
Venti secoli di favole ci han fatti addormentare
E sono lunghi da passare
E sono lunghi da passare
Grande mago
Grande mago.

Massimo Abbate con Napule cagnarra'


Nu vicchiarello
Ca venneva ‘e nucelle
Pulizzaie tutte ‘e scorze
‘ppe ‘ffa Napoli bella
Dinto a unu vascio
‘ddo Pallonetto
Nu criaturo
S’aizaie a ‘ncoppa ‘o lietto
Miettete ‘o mantesino
Vivete ‘o ‘llatte
Vattenne a scola
‘lle dicette mammà
Vattene a scola
Fatica papà
Mettiti il grembiulino
Beviti il latte
Vattene a scuola
Gli disse mammà
Vattene a scuola, da oggi
Lavora papà
Anno duemila
Depuratori
Colture nuove
D’alberi e fiori
Na vagliunera
Se votta ‘a ‘mmare
è ricca ‘a rezza
‘ddo piscatore
Napule ‘e notte dorme
‘a panza chiena
E tutto cagna
Si ce sta ‘a volontà
Si a chesta ‘ggente
‘a faie faticà
Ha sempre faticato
Penzanno ‘e notte
Pecché ‘a fatica
Sell’aveva ‘nventà
‘o sang ‘dde rape ha fatto ascì
‘ppe campà
Due innamorati
Sul lungomare
Stanno abbracciati
Fanno l’amore
Fanno progetti
Per il futuro
Hanno già casa
Il mondo è loro
Napule ‘e notte dorme
Ca panza chiena
E tutto cagna
Si ce sta ‘a volontà
Si a chesta ‘ggente
‘a faie faticà
Ha sempre faticato
Penzanno ‘e notte
Pecché ‘a fatica
Sell’aveva ‘nventà
‘o sang ‘dde rape ha fatto ascì
‘ppe campà
‘o sang ‘dde rape ha fatto ascì
‘ppe campà.

Opera con Il diario dei segreti


Mentre tu stai dormendo
Mi alzo già
Cerco il tuo diario
Prendo la chiave dentro i tuoi blue-jeans
Chiara la tua calligrafia
La vita tua ora è mia
Nel tuo diario leggo che
Vuoi far l’amore insieme a me
E piano piano scopro tutti i tuoi segreti
C’è scritto un nome, il nome mio
La foto insieme tu ed io
Se non è amore dimmi questo che cos’è
Nel tuo diario leggo che
Vuoi far l’amore insieme a me
Sfoglio le tue poesie lasciate a metà
Belle come la tua età
Ti voglio dare dieci in amore
Nel tuo diario leggo che
Vuoi far l’amore insieme a me
E piano piano scopro tutti i tuoi segreti
C’è scritto un nome, il nome mio
La foto insieme tu ed io
Se non è amore dimmi questo che cos’è
Nel tuo diario leggo che
Vuoi far l’amore insieme a me
Ti cerco al buio e tremo come un bambino
Poi vengo più vicino a te
Ti prendo piano e sento che anch’io ti amo.

Gianni Mocchetti con Talismano nero


Nero talismano
Non è oro quel che dai
Chi ti tiene in mano
Perde il cuore e tu lo sa
Vecchio ciarlatano
Il tuo flauto è rotto
E il tuo canto indiano
Suona false verità
Dal tuo talismano
Neanche un fiore nascerà
E lui non è la fortuna
E il cielo non è la luna
E lui non l’altipiano dei sogni
Tu non sei che un mercante di regni perduti
E il nero, il nero, il talismano
Non può comperare la felicità
E il nero, il nero, il talismano
è ottone dorato col peso di piombo
Diamante di vetro di luce dipinto
E il nero, il nero, il talismano
E il nero, il nero, il talismano
Nero talismano
Elisir di povertà
Chi ti tiene in mano
Perde il cuore e non lo sa
E tu sei l’erba cattiva
Tu sei la notte che arriva
Tu sei la vendita da banco dei pegni
E chi ti offre è un viandante di strade smarrite
E il nero, il nero, il talismano
Non può comperare la felicità
E il nero, il nero, il talismano
è ottone dorato col peso di piombo
Diamante di vetro di luce dipinto
E il nero, il nero, il talismano
E il nero, il nero, il talismano
è ottone dorato col peso di piombo
Diamante di vetro di luce dipinto
E il nero, il nero, il talismano
E il nero, il nero, il talismano.

giovedì 26 settembre 2013

Festival di Sanremo 1979 - (parte 3)


                                         Terzi classificati: Camaleonti

Presentano: Mike Bongiorno e Annamaria Rizzoli

Orchestra diretta da: El Pasador 

Totale brani: 22

Una interpretazione per brano, 12 brani qualificati per la finale.

Non in finale


Marinella con Autunno, cadono le pagine gialle


Son convinta da morire
Sono sexy quanto basta
Ho la voce per cantare
Sono già stufa di restare qui alla SIP
Qui sono proprio sprecata
Sono un’artista mancata
All’inizio mi avevan lusingata
Dicendo che avrei sfondato con il pop
Vorrei cantare l’elenco del telefono
Vorrei cantare dentro ad un megafono
Accompagnata pure da un sassofono
Fare una serenata per citofono
Pronto signorina vorrei parlare con il 113
L’abbonato ha cambiato numero
A me m’ha rovinato lo stato
Per un concorso di colpa
Quel giorno che al supermercato
Si innamorò il direttore della SIP
Fui fatta Miss Interurbana
Cover SIP della guida abbonati
Reginetta dell’elenco stradale
Ma m’è venuto dei prefissi pure il tic
Vorrei cantare l’elenco del telefono
Vorrei cantare dentro ad un megafono
Accompagnata pure da un sassofono
Fare una serenata per citofono
Pronto signorina m’è caduta linea
Faccia un po’ di dieta signora
Lo psicanalista la chiama telenevrosi da microfono
Perché a casa davanti allo specchio
I numeri ripeto a memoria
State sicuri che ce li ho stampati tutti qui
Mi autodefinisco una cantasipautrice
E ho scritto pure una canzone
Mi sono ispirata all’amore
Si chiama autunno cadono le pagine gialle
Vorrei cantare l’elenco del telefono
Vorrei cantare dentro ad un megafono
Accompagnata pure da un sassofono
Fare una serenata per citofono
Vorrei cantare l’elenco del telefono
Vorrei cantare dentro ad un megafono
Accompagnata pure da un sassofono
Fare una serenata per citofono
Vorrei cantare l’elenco del telefono
Vorrei cantare dentro ad un megafono
Accompagnata pure da un sassofono
Fare una serenata per citofono.

Il Etait une Fois con Impazzirò


Mezzanotte sto aspettando sai
A quell’ora certo arriverà
E già tutto pronto, aspetto lui
Poi tutta la notte impazzirò
Impazzirò
Per ore ed ora a me si stringerà
E mi sussurrerà parole, ed io impazzirò
Come ogni notte quando io sogno di lui
Impazzirò
Per ore ed ora a me si stringerà
E mi sussurrerà parole, ed io impazzirò
Quando mi sveglierò e sola io sarò
Il giorno è troppo lungo e lento
Non finisce mai
E corre troppo forte il vento
E la notte non arriva mai
Ma nel vento tristemente io la chiamerò
Impazzirò
Per ore ed ora a me si stringerà
E mi sussurrerà parole, ed io impazzirò
Come ogni notte quando io sogno di lui
Mezzanotte sto aspettando sai
Fermati un momento
Per sognare ancora un po’ di lui
E per un istante ancora io impazzirò
Impazzirò
Per ore ed ora a me si stringerà
E mi sussurrerà parole, ed io impazzirò
Quando mi sveglierò e sola io sarò
Impazzirò
Per ore ed ora a me si stringerà
E mi sussurrerà parole, ed io impazzirò
Come ogni notte quando io sogno di lui
Impazzirò.

Ayx con Ayx disco


Nessuno deve aver paura della fantasia
Abbiamo un ritmo scatenato che ci porta via
Non lasciarci soli nella strada
Non lasciarci soli nella strada
E se le terra è molto giovane dovrebbe fermarsi
Se saremo tutti insieme la dovremmo sentire
Non restate fermi lì a guardare
Non restate fermi lì a guardare
E buio non sarà più
Quanti fiori lassù
Tanta pioggia verrà
Nel mare si fermerà
E se sarete in alto mare
Non potete venire
Avete i fiori nella mente
Non capite più niente
Non restate fermi lì a guardare
Non restate fermi lì a guardare
Una parola detta male non farà mai piacere
E se la dici con amore potrà farmi impazzire
Non lasciarci soli nella strada
Non lasciarci soli nella strada
E buio non sarà più
Quanti fiori lassù
Tanta pioggia verrà
Nel mare si fermerà
E se sarete in alto mare
Non potete venire
Avete i fiori nella mente
Non capite più niente
Non restate fermi lì a guardare
Non restate fermi lì a guardare
Una parola detta male non farà mai piacere
E se la dici con amore potrà farmi impazzire
Non lasciarci soli nella strada
Non lasciarci soli nella strada
E buio non sarà più
Quanti fiori lassù
Tanta pioggia verrà
Nel mare si fermerà.

Michele Vicino con In due


Due
Risvegliarsi in due
Ritrovarsi in due
Respirarsi in due
Due
Mentre faccio il caffè
Scalda il letto per me
Ci sto bene con te
In due
Due
Se no un uomo cos’è
Solo l’ombra di sé
Due
Poi domani in tre
Se a volerlo si è
In due
Desiderarsi in due
Telefonarsi in due
Innamorarsi in due
Capirsi in due
Amarsi in due
E far l’amore in due
Per esaltarsi in due
Spaccare i piatti in due
Riamarsi in due
Far tutto in due
Due
Solo un’anima in due
Consolarsi in due
L’infinito in due
Due
Non usciamo perché
Se siam soli io e te
Il problema non c’è
In due
Due
Se no un uomo cos’è
Solo l’ombra di sé
Due
Poi domani in tre
Se a volerlo si è
In due
Desiderarsi in due
Telefonarsi in due
Innamorarsi in due
Capirsi in due
Amarsi in due
E far l’amore in due
Per esaltarsi in due
Spaccare i piatti in due
Riamarsi in due
Far tutto in due
Desiderarsi in due
Telefonarsi in due
Innamorarsi in due
Capirsi in due
Amarsi in due
E far l’amore in due
Per esaltarsi in due
Spaccare i piatti in due
Riamarsi in due
Far tutto in due
Desiderarsi in due
Telefonarsi in due.

Ciro Sebastianelli con Ciao Barbarella


La notte vive
La notte muore
Ed io assomigliavo a un robot
Lei si spogliava e mi diceva
Guardandomi di sbieco da sotto i capelli
Con quei suoi occhi strani né brutti né belli
Acquario, sagittario, se l’amore è così
Ciao Barbarella
La luna è lontana da me
Buona fortuna
Se riesci a trovarla, se c’è
Ciao Barbarella
Ti lascio sul cuore una dedica
Fa meno freddo a star soli
In un giorno che nevica
Ciao Barbarella
Non riesco a seguire il tuo passo
Ma una forchetta e un cucchiaio
Si incontrano spesso
Labbra d’argento
Mi hai messo dei buchi nell’anima
Io mi porto dentro l’emozione e il vento
Piccola Barbara
Mi svegliai come un gatto perso in una stanza
Ascoltavo in silenzio mentre il buio danza
E ancora fa male
La notte che scende
La notte che sale
Giorno per giorno
Ora per ora
DI pezzi se ne perdono un po’
Quanti riflessi la mia bandiera
Sembrava la stessa nell’acqua e nel fuoco
Ma ormai di colore ne resta ben poco
Acquario, sagittario, se l’amore è così
Ciao Barbarella
La luna è lontana da me
Buona fortuna
Se riesci a trovarla, se c’è
Labbra d’argento
Mi hai messo dei buchi nell’anima
Io mi porto dentro l’emozione e il vento
Piccola Barbara
Piccola Barbara
Piccola Barbara.

martedì 24 settembre 2013

Festival di Sanremo 1979 - (parte 2)



                                  Secondo classificato: Enzo Carella

Presentano: Mike Bongiorno e Annamaria Rizzoli

Orchestra diretta da: El Pasador 

Totale brani: 22

Una interpretazione per brano, 12 brani qualificati per la finale.

Canzoni finaliste


7) Lorella Pescerelli con New York


New York sei sulla strada mia
New York sei già negli occhi miei
Nel tuo cielo fatto a pezzi
La mia stella cercherò
Io cammino a pugni stretti
Mi domando se la troverò
New York aiutami se puoi
New York io non mi arrenderò
Nelle vene del gigante
Corro nella subway
Sotto il fiume sopra i monti
è il tuo cuore in fondo che vorrei
Io sarò una briciola
Ma paura non ne ho
Se mi hanno dato un’anima
Una ragione ci sarà
Dammi un palcoscenico
E ti racconterò
La storia di una piccola ragazza qui a New York
New York accendi le tue luci
New York immenso musical
Ogni giorno sulla scena
Quanti applausi per gli eroi
Ma per chi rimane fuori
Quant’è dura questa libertà
New York dov’è il paese mio
New York per te gli do l’addio
Io sorrido tra la gente
Io che tremo dentro me
Io mi gioco tutto e niente
Io ti amo come sei New York
New York.

8) Kim & The Cadillacs con C'era una atmosfera


No non c’era quella sera
Proprio niente di speciale ma poi
Come un lampo a ciel sereno
Io ti vedo e poi ti chiedo, mi vuoi
Poi sorprende un po’ anche me
La risposta che tu dai
Vieni stiamo insieme
Ho una certa idea lo sai
C’era un’atmosfera così
Sì proprio c’era quella sera tra noi
Sì proprio c’era un’atmosfera per tentare di più
Poi la mano nella mano
Con la mente vado ancora più in là
Ti sorrido e col pensiero già mi vedo avventuriero
E playboy
Mi sorprende ancor di più di trovarmi in zona poi
Casa mia è già qui
Vieni, sali è fatta ormai
C’era un’atmosfera così
Sì proprio c’era quella sera tra noi
Sì proprio c’era un’atmosfera per tentare di più
Ma che gran sorpresa
Voci in casa ma chi è mai
C’eran già gli amici
A far baldoria senza noi
C’era un’atmosfera ma poi
Sì proprio c’era quella sera tra noi
Così finì quell’atmosfera
Un po’ speciale di una sera tra noi
Così finì quell’atmosfera
Un po’ speciale di una sera tra noi.

9) Umberto Napolitano con Bimba mia


Bimba mia
Non far quel muso
A che ti serve
Quando hai deciso
Se parlo io
Anche se addosso
Mi piango e rido
Ma io ci credo
Che tu sia triste un po’
Anche per me
Bimba mia
Ti si legge in viso
Che tu ti stai
Di un altro innamorando
Ma non sbagliare
Non far la scema
Come me che ho perso tutto sai
Per presunzione
Superficialità
Verso di te
Ma bimba mia
Amica mia
Se da sola
Tu parlerai di me
E fatti avanti
Non pensarci un anno dai
Che dell’orgoglio
Io ne ho fatto il pieno ormai
Proprio quest’oggi
Che più ti perdo
E più ti amo
Bimba mia
Amica mia.

10) Pandemonium con Tu fai schifo sempre


Certe volte mi chiedo se sto sognando
Possibile che tu abbia scelto me come l’uomo della tua vita
Io una persona così insignificante vicino a te che sembri una stella
Che sei una stella perché tu sei bella, tu sei fragile, sei un fiore
Ecco sei un fiore
Scetate guagliò
Tu fai schifo sempre
Da mattina a sera
Fai schifo sempre
Quan scendi le scale
Fai schifo sempre
Quan leggi ‘o giurnale
Fai schifo sempre
Fai schifo sempre
Tu si nu’ fiore profumato
Tu si na rosa, tu si nu guaie
Ma pecché nun te vaie
Tu fai schifo semp
Tu comunque te vieste
Fai schif semp
Te prepare ‘pa’ festa
Fai schif semp
Si t’affacci a fenesta
Fai schifo sempre
Fai schifo sempre
Tu tiene a cocca ca è chiu’ doce e ‘na cerasa
Tu si nu guaie
Ma pecché nu muore maie
Quanno te penso
Sento nu brivido Nennè
Quanno te veco me vota e stomaco
E sai pecché, pecché
Tu fai schifo sempre
Da mattina a sera
Fai schifo sempre
Quan scendi le scale
Fai schifo sempre
Quan leggi ‘o giurnale
Fai schifo sempre
Fai schifo sempre.

11) Antoine con Nocciolino


Nocciolino aveva un gatto a due code
Che col singhiozzo diventavano nove
Cappello di latta
Un vecchio ferro da stiro
Un razzo di carta grande come una biro
Mezzo litro di mare
In cui nuotare giocare
Ma un giorno disse
Adesso è il caso
Che metta anch’io un po’ fuori il naso
A Nocciolino raccontavano storie
Di vecchi castelli chiusi sempre per ferie
Li cercava nell’armadio gigante
Ma non trovava neanche il grillo parlante
Allora prese a pensare
Mi vesto e provo ad uscire
Forse Tarzan fa il tassista
Ed il grillo è andato fuori a pesca
Allora Noccio-Noccio Nocciolino
Con barba finta si travestì da uomo
Andava incontro con gli occhi da bambino
A un mondo grande che credeva fosse buono
Vide un vecchio secco una foglia
E che camminava come fosse una sveglia
Nessuno parlava né canti né di balli
La strada sembrò un allevamento di polli
E allora disse fra sé
Che cosa centrano i re
Comprò un bel mucchio di giornali
Con storie vere e non banali
E allora Noccio-Noccio Nocciolino
Fu macinato lungo il suo cammino
Capì che al mondo ce n’erano di storie
Sconfitte sì ma anche il profumo di vittorie
E allora Noccio-Noccio Nocciolino
Si tolse barba e baffi e ritornò bambino
In un cartello scrisse non vogliamo frottole
Se ci aiutate il mondo non avrà più frottole
E allora Noccio-Noccio Nocciolino
Fu macinato lungo il suo cammino
Capì che al mondo ce n’erano di storie
Sconfitte sì ma anche il profumo di vittorie
E allora Noccio-Noccio Nocciolino
Si tolse barba e baffi e ritornò bambino
In un cartello scrisse non vogliamo frottole
Se ci aiutate il mondo non avrà più frottole.

12) Grimm con Liana


Liana Liana Liana
In jeans e maglietta
Liana Liana Liana
Ti vedo ballare
Con quell’aria così sbarazzina
Così grande nella mia mente
E sorridi sorridi sorridi
Sorridi sei tu
Mentre balli una luce ti brilla negli occhi e sei tu
Liana Liana Liana
Vestita di vento
Liana Liana Liana
Un raggio di sole
E per coglierti senza rimpianti
Per costringerti con le mie mani
E con gli occhi cercare scoprire qualcosa di più
Per illudermi solo un istante che mi ami anche tu
Quanto silenzio intorno a me
Aprire gli occhi e non vederti più
Liana Liana Liana
Che dolci momenti
Sentire il tuo corpo vicino
Che freme d’amore
E riempire la notte di sogni
Non pensare che tutto finisce
E gridare parole d’amore inventare per te
E lasciare alle spalle il pudore lontano da qui
Ah Liana.

domenica 22 settembre 2013

Festival di Sanremo 1979 - (parte 1)

 

                                         Il vincitore: Mino Vergnaghi

Presentano: Mike Bongiorno e Annamaria Rizzoli

Orchestra diretta da: El Pasador 

Totale brani: 22

Una interpretazione per brano, 12 brani qualificati per la finale.

Canzoni finaliste


1) Mino Vergnaghi con Amare


Come vuoi, parliamo di progetti se ti va
vuoi vivere una vita insieme a me
mi parli di coraggio e volontà
e cerchi con affanno il mio domani
con tanta e tanta voglia di amare.
Amare
che cosa vuoi che voglia dire amare
la vita programmata è forse amare
domani ancora uguale.
Amare
non basta avere vent’anni per amare
illudersi che insieme sia migliore
e poi sentirsi male.
Come sai, un giorno mangia I’altro
ed hai l’età diritto di votare e dire no
bisogno di campare e dire si
e cerchi l’evasione più banale
oppure esplodi e addio domani.
Amare
che cosa vuoi che voglia dire amare
la noia quotidiana è forse amare
domani ancora uguale.
Amare
volersi ad ogni costo non è amare
illudersi che sia se fai l’amore
e poi sentirsi male

2) Enzo Carella con Barbara


Tentami
Toccami con l’alito
Fammi un caldo in più
Dolce tu per tu
Rubami
Con le trecce allacciami
C’è più smania in noi
Che dall’onda in poi
Tienimi
Tra le mani e l’anima
Fammi un male tenero
Fantasiosa è Barbara
Ho freddo in mano
Ti tocco piano piano
Ho freddo e ho pianto
Mi faccio accanto accanto
Ho freddo al braccio
Ti bevo goccia a goccia
Ho freddo ancora
Il freddo m’innamora
Barbara
Rapinosa assalimi
Scioglilo per noi
Quel tuo senso in più
Morbida
Diavola che scivola
Con un fuoco in più
Notte accesa tu
Fondilo
Il mio cuore è zucchero
Rosso con le mandorle
Rapinosa mordilo
Ho freddo in bocca
La bocca tua è albicocca
Ho freddo al naso
La bocca tua è di raso
Ho freddo al collo
In bocca a te è più bello
Ho freddo ancora
Il freddo m’innamora
Ho freddo ancora
Barbara
Barbara
Barbara
Barbara
Barbara.

3) I Camaleonti con Quell'attimo in più


Ci rovina sempre la paura
Delle ombre o un addio
Condizionamenti
Sfiorano come serpenti il corpo mio
Qualcosa di più dammi
Qualcosa di più
Se mi vuoi non ricordarmi mai che esiste un poi
Come cocaina
Come sole o come brina
Tu sarai
Gioco delle parti
Non cercare di svegliarti o perderai
Quell’attimo in più vero
Quell’attimo in più
Se dev’essere amore
Che amore sia
Come vento e tempesta ci porta via
Anche solo un istante
Ti accechi la mente, importante
Basta sia violento
Se vuoi sesso o sentimento
Scegli
Se dev’essere amore
Che amore sia
Come vento e tempesta ci porta via
Anche solo un istante
Ti accechi la mente, importante
Basta sia violento
Se vuoi sesso o sentimento
Scegli tu
Se l’amore è un’arte di truccare e mie carte
Non mi va
Nella confusione
Scelgo sempre l’emozione che ti da
Quell’attimo in più, vero
Quell’attimo in più
Se dev’essere amore
Che amore sia
Come vento e tempesta ci porti via
Anche solo un istante
Ti accechi la mente, importante
Basta sia violento
Se vuoi sesso o sentimento
Scegli tu
Anche solo un istante
Ti accechi la mente, importante
Basta sia violento
Se vuoi sesso o sentimento
Scegli.

4) Collage con La gente parla


Ti amo tanto come sei
Per le incertezze che mi dai
Perché sei il mio portafortuna
Perché sei il vento e poi la luna
La gente parla dei tuoi modi strani
Camicie che non t’abbottoni
La gente parla delle tue canzoni
Dei fiori scritti sui tuoi pantaloni
La gente parla
Non è mai annegata nei tuoi sogni fragili
Nello spazio immenso dei tuoi occhi limpidi
Libera senza più limiti
Con il corpo che si illumina
Libera vicina a un angelo
La tua mente vola via
Altissima su me
La gente parla e ci fa del male
La gente è un po’ convenzionale
La gente parla se ti scopri il petto
E poi ti immagina nel suo letto
La gente parla
Ed a fari spenti nella nebbia neanche sa
Che la maldicenza fino in cielo non ci va
Libera senza più limiti
Tu non provi mai vertigini
Libera da ogni immagine
La tua ombra su di noi
Oscura il sole e vai
Libera da ogni limite
Con il corpo che si illumina
Libera vicina a un angelo
Tu non provi mai vertigini
Libera da ogni limite
Con il corpo che si illumina.

5) Enrico Beruschi con Sarà un fiore


Sarà cos’è
Sarà dov’è
Sarà cos’è
Sarà perché
L’amore mio sei proprio te
E allora io son steso sopra un letto
Tu sei stesa dirimpetto
Tu mi dici dolcemente
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Ma come
Non è mica un aeroplano
Ma se è vero che ci amiamo
Non dovresti domandarmi
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Ma come
Ti ho creato l’atmosfera
Col formaggio e con la pera
Ed ancora mi domandi
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Ma come
Scusa tanto se è così
Ma lo trovo
Ma lo trovo
Sempre lì
Sarà un fiore
Che cresce con la pioggia
E con il sole
Se c’è la luna cambia di colore
Marisa dai non chiedermi cos’è
Sarà cos’è
Sarà un fiore
Peccato che non sa telefonare
Che tante cose ti vorrebbe dire
Marisa sai non chiedermi cos’è
Sarà perché
L’amore mio sei proprio te
E allora dopo tante primavere
La signora Belvedere
Non domanda più al marito
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
L’ha saputo dal postino
Birichino birichino
Che passava ogni mattino
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Ma come
Il proverbio è presto fatto
O sei grullo o sei distratto
Ma è la donna che ti insegna
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Cusa l’è ches chi
Ma come
Scusa tanto se è così
Ma la donna
Quando vuole
Dice sì
Sarà un fiore
Che cresce con la pioggia
E con il sole
Se c’è la luna cambia di colore
Marisa dai non chiedermi cos’è
Sarà un fiore
Che cresce con la pioggia
E con il sole
Se c’è la luna cambia di colore
Marisa dai non chiedermi cos’è
Sarà perché
Sarà un fiore
Peccato che non sa telefonare
Che tante cose ti vorrebbe dire
Marisa sai non chiedermi cos’è
Sarà cos’è
Sarà cos’è
Sarà.

6) Franco Fanigliulo con A me mi piace vivere alla grande


Guglielmo ha un reggipetto che se lo mette spesso
Nel cuore della notte come se fosse adesso
Adesso che Gesù ha un clan di menestrelli
Che parte dai blue jeans e arriva a Zeffirelli
E tu mi vieni a dire che adesso vuoi morire per amore
Ho un nano nel cervello, un ictus celebrale
Bagni di candeggina, voglio sentirmi uguale
Uguale a un gatto rosa per essere sporcato
E raccontare a tutti che sono immacolato
E tu mi vieni a dire che adesso vuoi morire per amore
A me mi piace vivere alla grande già
Girare tra le favole in mutande ma
Il principe dormiva la strega s’è arrabbiata
E dai tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata
A me mi piace vivere alla grande già
Girare tra le favole in mutande ma
Il principe dormiva la strega s’è arrabbiata
E dai tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata
Ed il padre di mia moglie mi aveva sempre detto
Portala dove vuoi ma non portarla a letto
A letto dove dormo, dove se posso sogno
Dove non so capire se ho voglia o se ho bisogno
E tu mi vieni a dire che adesso vuoi morire per amore
A me mi piace vivere alla grande già
Girare tra le favole in mutande ma
Il principe dormiva la strega s’è arrabbiata
E dai tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata
A me mi piace vivere alla grande già
Girare tra le favole in mutande ma
Il principe dormiva la strega s’è arrabbiata
E dai tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata.

venerdì 20 settembre 2013

Festival di Sanremo 1978 - (parte 3)


                                          Terzo classificato: Rino Gaetano

Presentano: Beppe Grillo, Stefania Casini e Maria Giovanna Elmi

Orchestra diretta da: El Pasador 

Totale brani: 14

Una interpretazione per brano, tutti i 14 brani partecipanti sono ripetuti nelle 2 serate e partecipano alla finale.


Donato Ciletti con Anna Anna


Anna Anna
Se potessi farlo in malafede
Sulla tua pelle il mio respiro verserei
Anna
Come non darei per farti donna
Ma perché mai se donna ancora non lo sei
Quando tu ti fai più piccola
Per entrarmi nel cervello
Non so più cos’è la logica
L’amore nei tuoi occhi come sarebbe bello Dio come sarebbe bello
Bello bello bello
Anna
Ultima frontiera primo sole
La primavera che ogni sera ha la tua età
Anna Anna Anna
Anna
Anna
Anna
Anna
Che non ha bisogno di parole
Un mare aperto che una spiaggia cercherà
Quando tu ti fai più piccola
Per entrarmi nel cervello
Non so più cos’è la logica
L’amore nei tuoi occhi come sarebbe bello Dio come sarebbe bello bello
Anna
Anna
Anna
Anna che non ha bisogno di parole
Unmare aperto che una spiaggia cercherà
Ultima frontiera primo sole
La primavera che ogni sera ha la tua età
Anna.

Roberto Carrino con N'addore 'e castagne


’N addore ’e castagne pe’ l’aria nevosa,
’na strada, ’na casa, ’na scola e ’na chiesa,
’o cunto coi libri avevo già chiuso,
alà steva ’a strada, la scola e la chiesa.
Ancora co ’e trecce passava ’a matina
e io puntualmente ’a guardava luntano,
sentevo ’na smania passa’ dint’e vvene,
’na febbre che piglia e nun salva niscuno.
E me dicette sì, quindic’anni e l’ammore e che vvo’ di’,
me strigneva ’a mano comme me dicesse
“Nunn aspetta’ dimane”.
E io tremavo sì,
quindic’anni ma che ssondo pe’ capi’,
poi improvvisamente le dicette “Siente,
nun t’aggio ditto niente”.
’N addore ’e castagne pe’ l’aria nevosa,
’na femmena bionda appuggiata a ’na casa,
dicette “Mi vuoi” co ’o stesso surriso
di quanno passava pe ’a scola e pe ’a chiesa.
Ed io fumavo, sì,
la tempesta dint’o core, quello sì,
poi improvvisamente, senza ’na parola,
scappaie senza di’ niente.
Io tremavo sì,
’na tempesta dint’o core, quello s’ì,
poi improvvisamente, senza ’na parola,
scappaie senza di’ niente.

Dora Moroni con Ora


Ora che sono sola
Rimpiango poche cose (ora, sola)
Ho ancora nella mia pelle (ora, sola)
L’ultima volta insieme
Ora che sono sola (ora, sola)
Sfinita senza amor (ora, sola)
Dovrò ricominciare
Ora, libera ancora, più grande ora
Sorriderò a chi voglio io
Ora, tenera ora, più viva ora
Rinascerò per conto mio
Ora, ora, ora
Ora che sono sola (ora, sola)
Ho forse un po’ paura (ora, sola)
Di riprovarci ancora
Ora, libera ancora, più grande ora
Sorriderò a chi voglio io
Ora, tenera ora, più viva ora
Rinascerò per conto mio
Ora che sono sola
Sola, ora che sono sola
Ora che sono sola
Sola, ora che sono sola
Ora che sono sola
Sola, ora che sono sola.

Marco Ferradini con Quando Teresa verrà


Un cespuglio di pensieri nella testa,
l’aria triste della sera,
cento macchine che non mi fan dormire,
che senza luce io non so stare,
quando Teresa verrà
qui tutto cambierà.
Ho cambiato quasi tutti i mobili
e dato il bianco alle pareti
e di fiabe mi son letto libri interi,
ho meno fantasia di ieri,
quando Teresa verrà
qui tutto cambierà.
Questa sera c’è lei,
questa sera c’è lei
e anche il gatto si sveglierà,
arriverà con mille idee
e un cesto di lealtà,
e c’è lei, e c’è lei,
questa sera c’è lei
e qualcosa succederà,
lei che mi chiede, lei che mi da,
ma tutto in libertà,
quando Teresa verrà,
quando Teresa verrà,
quando Teresa verrà,
qui tutto cambierà.
L’accoglienza questa volta sarà grande,
fiori gialli, cioccolata,
getterò dalla finestra ogni amarezza
per regalarle un bel sorriso,
quando Teresa verrà
qui tutto cambierà.
Questa sera c’è lei,
questa sera c’è lei
e anche il gatto si sveglierà,
arriverà con mille idee
e un cesto di lealtà,
e c’è lei, e c’è lei,
questa sera c’è lei
e qualcosa succederà…

Beans con Soli


Tu perché non saluti più
Dimmi che non m’ami più e triste me ne andrò
Mentre un altro tu avrai
E ti rispoglierai
Dimenticando che ti amo
Soli un minuto ancora e poi
Saremo soli
E dentro noi restano fiumi
Di sale woh woh woh
Soli un minuto e poi
Ti lascerò dormire
Però domani se mi vuoi bene
Mi chiami
Tu i capelli biondi tuoi
Io non li accarezzo più
E solo dormirò woh woh woh oh
Soli un minuto ancora e poi
Saremo soli
E dentro noi restano fiumi di sale
Soli ma lontani siamo soli
Più di prima
E in questa stanza le mie guerre
Di Anzio
Ed io guerriero qui muoio
Soli saremo soli
Però domani se mi vuoi bene
Mi chiami
Soli ma lontani siamo soli
Più di prima
E in questa stanza
Le mie guerre di Anzio
Soli ah ah.

mercoledì 18 settembre 2013

Festival di Sanremo 1978 - (parte 2)


                                       Seconda classificata: Anna Oxa

Presentano: Beppe Grillo, Stefania Casini e Maria Giovanna Elmi

Orchestra diretta da: El Pasador 

Totale brani: 14

Una interpretazione per brano, tutti i 14 brani partecipanti sono ripetuti nelle 2 serate e partecipano alla finale.

Canzoni finaliste


5) Anselmo Genovese con Tu sola


Io mi sentivo di essere un uomo felice con te
Tu sola come nessuno sapevi capire perché
Ma come un gioco ti perdo e guardarti che male mi fa
Perché se devo lasciarti l’amore più senso non ha
Tu, solo tu
E non pensare a niente facile sarà
Tu, solo tu
Domani nella mente un’altra, chi lo sa
Stasera stammi vicino, ti prego, rimani con me
Tu sola come nessuno puoi farmi restare con te
Ma come un gioco ti perdo e guardarti che male mi fa
Perché se devo lasciarti l’amore più senso non ha
Tu, solo tu
E non pensare a niente facile sarà
Tu, solo tu
Domani nella mente un’altra, chi lo sa
Domani nella mente un’altra, chi lo sa.

6) Santino Rocchetti con Armonia e poesia


Armonia e poesia
la gente ormai le butta via
per amore tuo io le userò
e canzoni ne farò, suonerò, canterò.
Armonia e poesia
non bastano a descriverti
da solo io non ci riuscirò
un’orchestra chiamerò.
Voi, violini alzatevi
darete voi la voce agli angeli
anche voi aiutatemi
perché ogni nota voli
e dica quanto è bella lei, dolce lei, bella lei,
poesia, è armonia e poesia.
Il cinico sorriderà
e il critico disprezzerà
ed io vorrei dire: “amici miei,
siete vuoti dentro ormai”.
Voi, violini, più anima
l’amore vinca sugli scettici
amici miei, non vergognatevi
l’amore è amore
ed il banale non lo sfiora mai
è armonia e poesia.
…armonia e poesia…
…è poesia, è armonia e poesia…

7) Schola Cantorum con Un amore


Il mio amore
nasce piano senza far rumore
cresce dentro dolcemente
senza farmi troppo male,
lentamente col suo caldo sapore.
Il mio amore
serve per cacciare via la noia
quando non sai più che fare
per scaldarti un po’ nel letto
puoi cercare
puoi chiamare
questo amore.
Un amore per cantare
un amore per sorridere e soffrire
un amore per sognare
un amore per poi vivere o morire.
Sei il mio amore
fosse il vento sarebbe un uragano
strapperebbe le radici
di quel male che c’è in te
per lasciarti solamente questo amore.
Un amore per cantare
un amore per sorridere e soffrire
un amore per sognare
un amore per poi vivere o morire.
Un amore…

8) Laura Luca con Domani domani


Domani domani
Ti faccio un regalo
Ti rendo di nuovo
La tua libertà
Ti libero il cuore
Così volerai
E io farò a meno
Del poco che dai
Domani domani
L’amore mi scopre
Sprovvista di cose
Da dire per te
Un’altra emozione
Ognuno vivrà
Saremo lontani
Domani
Dopo te, nella mente, spazi liberi
Senza te, vedrai, vivrò
Dopo me, dentro al cuore canterai
Ballerai, piangerai
Domani domani
Divento un’amica
Ma quanta fatica
Per stare con te
La rabbia e l’amore
Finisce tra noi
Saremo lontani
Domani
Ti sciolgo le mani
Così volerai
E poi farò a meno
Del poco che dai
Domani domani
L’amore mi scopre
Sprovvista di cose
Da dire per te
In fondo il mio cuore
Un po’ soffrirà
Ma è certo che indietro
Io non tornerò
La rabbia e l’amore
Finisce tra noi
Saremo lontani
Domani.

9) Daniel Sentacruz Ensamble con 1/2 notte


Stasera io mi sento giù
Ho fatto a piedi tutta quanta la città
Che freddo fa, basta così
Mi sono persa per la strada senza te
Io senza te che nostalgia
Per una sera sola mezza malattia
Per una volta non è stata un’avventura
Per un minuto insieme a te io che farei
Mezzanotte l’ora dell’amore e torno torno da te
Ritornello
Mezzanotte insieme a te
Sotto la pioggia com’è bella la città
Maezzanotte è scesa già
C’è chi va e chi ritorna
Qualcuno dorme ma c’è chi fa l’amore
Amarsi un po’ che male fa
Il tuo profilo nudo nell’oscurità
Dormire in due svegliarsi in due
Desiderarti adesso si sempre di più
Sempre di più che cosa sei
Un po’ di luna serve a fare intimità
Mezzanotte insieme a te
Sotto la pioggia com’è bella la città
Maezzanotte è scesa già
C’è chi va e chi ritorna
Qualcuno dorme ma c’è chi fa l’amore
Mezzanotte insieme a te
C’è chi va e chi ritorna
C’è chi va e chi ritorna
C’è chi va e chi ritorna
A mezzanotte c’è chi fa l’amore.

lunedì 16 settembre 2013

Festival di Sanremo 1978 - (parte 1)


                  I vincitori: I Matia Bazar insieme a Maria Giovanna Elmi

Presentano: Beppe Grillo, Stefania Casini e Maria Giovanna Elmi

Orchestra diretta da: El Pasador 

Totale brani: 14

Una interpretazione per brano, tutti i 14 brani partecipanti sono ripetuti nelle 2 serate e partecipano alla finale.

Canzoni finaliste

1) Matia Bazar con ...e dirsi ciao!


Se il sole da lassù di colpo tinge il blu di buio e se ne va,
e se il mare azzurro ritmo non ha più e onda dopo onda
ruberà la spiaggia della mia felicità…
E poi, se il vento che cantava insieme a noi
stonate, queste note soffierà
vuol dire separarci e dirsi…
ciao, ciao, ciao…
Ma se I’alba spunta poi,
anticipando in noi il giorno che verrà.
E se una rondine dispersa e sola avrà
la forza della sua comunità
per continuare il viaggio fino al Sud.
E poi se il fuoco nel camino brillerà
per sempre con amore e senza età
vuol dire ritrovarci e dirsi
ciao, ciao, ciao…

2) Anna Oxa con Un'emozione da poco


C’è una ragione che cresce in me
e l’incoscienza svanisce
e come un viaggio nella notte finisce
dimmi dimmi dimmi che senso ha
dare amore a un uomo senza pietà
uno che non si è mai sentito finito
che non ha mai perduto
mai per me per me una canzone
mai una povera illusione
un pensiero banale qualcosa che rimane
invece per per me per me più che normale
che un’emozione da poco
mi faccia star male
una parola detta piano basta già
ed io non vedo più la realtà
non vedo più a che punto sta
la netta differenza fra il più cieco amore
e la più stupida pazienza
no, io non vedo più la realtà
né quanta tenerezza ti dà
la mia incoerenza pensare che
vivresti benissimo anche senza
c’è una ragione che cresce in me
e una paura che nasce
l’imponderabile confonde la mente
finché non si sente
e poi per me più che normale
che un’emozione da poco mi faccia star male
una parola detta piano basta già
ed io non vedo più la realtà
non vedo più a che punto sta
la netta differenza fra il più cieco amore
e la più stupida pazienza
no, io non vedo più la realtà
né quanta tenerezza ti dà
la mia incoerenza pensare che
vivresti benissimo anche senza.

3) Rino Gaetano con Gianna


Gianna Gianna Gianna
sosteneva tesi e illusioni
Gianna Gianna Gianna
prometteva pareti e fiumi
Gianna Gianna
aveva un coccodrillo e un dottore
Gianna
non perdeva neanche un minuto per fare l’amore.
Ma la notte la festa è finita
evviva la vita
la gente si sveste
comincia un mondo
un mondo diverso
ma fatto di sesso
chi vivrà vedrà.
Gianna Gianna Gianna
non cercava il suo pigmalione
Gianna
difendeva il suo salario dall’inflazione
Gianna Gianna Gianna
non credeva a canzoni o U.F.O.
Gianna
aveva un fiuto eccezionale per il tartufo.
Ma la notte la festa è finita
evviva la vita
la gente si sveste
comincia un mondo
un mondo diverso
ma fatto di sesso
chi vivrà vedrà.
Ma dove vai
vieni qua
ma che fai
dove vai
con chi ce l’ hai
vieni qua
ma che fai
dove vai
con chi ce l’ hai
di chi sei
ma che vuoi
dove vai con ci ce l’ hai
butta là vieni qua
chi la prende e chi la dà
dove sei
dove stai
fatti sempre i fatti tuoi
di chi sei ma che vuoi
il dottore non c’è mai…


4) Ciro Sebastianelli con Il buio e tu


Tu distesa accanto a me
Sapessi che follia
Ti accarezzo mentre so
Che non sei stata mia
Un gioco in più
Il buio e tu
Mi regali il tuo segreto
Senza convinzione
D’altra parte posso averti
A questa condizione
Non volo più
Il buio e tu
Nell’arco di un istante te ne vai
E chi ti lasci dietro non lo sai
Spalanchi le tue braccia come se
Corressi incontro a un sogno che non c’è
Io nun ce ‘a faccio cchiu
Lassame perdere
Se sei contenta tu
Lassame perdere
Distruggere la nostalgia
È facile amica mia
Respirando queste notti
Da buttare via
Ho accettato di morire con filosofia
Il buio e tu
Non basta più
Nell’arco di un istante me ne andrò
E chi mi lascio dietro non lo so
Spalanco le mie braccia come chi
Si è proprio rotto di restare qui
Io nun ce ‘a faccio cchiu
Lassame perdere
Se sei contenta tu
Lassame perdere
Distruggere la nostalgia
È facile amica mia.

domenica 15 settembre 2013

.68 .....



Amo le cose belle, le cose semplici, tutto ciò che è puro, amo la vita e l'amore, di Te amo ogni singola espressione del tuo viso, il tuo sorriso, le tue labbra, i tuoi occhi, il tuo essere donna, la tua energia, la tua allegria e la tua gentilezza. Di Te amo il tuo modo di esprimerti, i tuoi scherzi, la tua mente, il tuo profumo, le tue incertezze, i tuoi sogni, la tua voce sensuale, le tue mani, i tuoi baci e le tue carezze. In una semplice parola tutto questo sei tu, ed è per questo che: vorrei stringerti a me, sentire il calore del tuo corpo, il profumo della tua pelle, addormentarmi e svegliarmi accanto a Te, averti vicino nei momenti più difficili per consolarti, e accanto nei momenti felici per gioire con Te, vorrei costruire con Te un futuro senza fine dove l'amore è eterno. Tu il mio dolce desiderio e il mio grande e unico tesoro.




sabato 14 settembre 2013

Festival di Sanremo 1977 - (parte 2)


                     Presentano: Mike Bongiorno e Maria Giovanna Elmi

Orchestra diretta da: Riccardo Vantellini 

Ripetizione brani di: Orchestra Azzurra (Hengel Gualdi, Bruno Martino, Glauco Masetti, Ely Neri

Totale brani: 12

Una interpretazione per brano, tutti i 12 brani partecipanti sono ripetuti nelle 2 serate e partecipano alla finale, ridotti prima a 6 e poi a 3.

 
Gli Albatros con Gran premio


A volte io
La velocità
E lo stato Dio
Quanti muri ha
L’ho già vista in faccia
La mia fine io
Fuoco che mi abbraccia
Loro attorno a me
Maddalena no
Io non corro più
Ho paura e so
Quanto vali tu
Auto rosse e blu
Dove vanno mai
Primo non sei mai
Anche se non lo sei
Maddalena no
Io non corro più
Ho paura e so
Quanto vali tu
Auto rosse e blu
Dove vanno mai
Primo non sei mai
Al volante io
La velocità
Dimostravo anch’io
A chi guarda là
Che duello è
Morte contro me
Uomo cosa sei
Macchina anche tu
Maddalena no
Io non corro più
Ho paura e so
Quanto vali tu
Ma se lo farò
Stringi amore mio
Stringi più che puoi
Il volante mio
Maddalena no
Io non corro più
Ho paura e so
Quanto vali tu
Ma se lo farò
Stringi amore mio
Stringi più che puoi
Il volante mio
Maddalena no
Io non corro più
Ho paura e so
Quanto vali tu
Ma se lo farò
Stringi amore mio
Stringi più che puoi
Il volante mio
Maddalena no
Maddalena no
Maddalena no
Maddalena no
Maddalena no
Maddalena no.

Leano Morelli con Io ti porterei


Io ti porterei
Laggiù
Dove l’acqua è fuoco
Laggiù
Dove il buio è luce
Io ti porterei
Dove tu saresti
Quella che non sei
Che non sei
Quassù
Dove l’acqua è acqua
Quassù
Dove il buio è buio
E luce non è mai
Dove tu sei veramente
Quel che sei
Quel che sei
Ti porterei
Dove il vecchio è un bambino
Dove l’odio è amore
Dove il pianto è un sorriso
Ti porterei
Dove tutto è diverso
Dove non mi puoi dire
Che non mi ami più
Dove il buio è buio
E luce non è mai
Dove anch’io purtroppo
Sono proprio io
Proprio io
Ti porterei
Solo per un momento
Fuori da questo mondo
Fuori dall’universo
Ti porterei
Dove allora potrei
Essere un altro
E capire
Che non mi ami più
Dove il buio è buio
E luce non è mai
Dove anch’io purtroppo
Sono proprio io
Proprio io.

Matia Bazar co Ma perchè


Se tu la notte non mi vieni a trovare
Non è importante per me
Non è l’amore che mi fa un po’ sognare
Ma la pazza voglia di te
Ma perché, ma perché, ma perché
Ma perché, ma perché, ma perché
Le strade vuote non mi fanno paura
Da sola camminerò
E per avere solo qualche avventura
Nel mio silenzio vivrò
Ma perché, ma perché, ma perché
Ma perché, ma perché, ma perché
Domani avremo cose nuove da fare
Di ieri niente però
Nei bei ricordi non mi va di buttare
Di oggi il mito farò
Ma perché, ma perché, ma perché
Ma perché, ma perché, ma perché
E tutti i miei problemi del cuore
Da oggi cancellerò
E se tu insisti a venirmi a cercare
Soltanto amata sarò
Ma perché, ma perché, ma perché
Ma perché, ma perché, ma perché.

Il Giardino dei Semplici con Miele


Miele
Era il colore dei nostri corpi addormentati sotto il sole
Sulle tue labbra era un sapore che non ho scordato mai
Miele
Le nostre fughe
E si tornava lenti come tartarughe
Quella sera che inventai il tuo nome
Già cadevano le prime stelle
Miele, com’eri bella
E l’estate ancora sa di miele
Anche se io senza te sto male
Con me c’è un’altra e potrei far l’amore
Ma non è miele
Miele
Quale treno prenderai
(Era il colore)
Quando arrivi chiamami se puoi
(Dei nostri corpi addormentati sotto il sole)
Forse lì mi innamorai
Sulle sue labbra c’era un sapore che non ho scordato mai
Miele
(Quale treno prenderai)
Torni domani
(Quando arrivi richiamami se puoi)
Cos’è cambiato forse è colpa degli esami
(Forse lì mi innamorai)
Quando hai detto scusami è finita
E cadevano le prime stelle
Miele, com’eri bella
E l’estate ancora sa di miele
Anche se io senza te sto male
Con me c’è un’altra e potrei far l’amore
Ma non è miele
E l’estate ancora sa di miele
Anche se io senza te sto male
Con me c’è un’altra e potrei far l’amore
Ma non è miele
Miele.

Donatella Rettore con Oh! Carmela


Carmela regalava caramelle colorate
Ma erano caramelle avvelenate
Di giorno piangeva sulle tombe dei vivi
Di notte cercava pace tra gli ulivi
Hanno sparato a salve dicono
Solo per farli sloggiare
E invece gli hanno fatti cadere
I cani se hanno paura
Vanno tenuti alla catena
Carmela viveva sulle bocche dei ragazzi
Che volevano solo un po’ di pace per i loro vecchi
Barcellona sembrava un prato
Ma era un campo di sterminio
E i soldati con i fucili in mano
Tutelavo col sangue la pace dei civili
E loro si incontravano di notte
Per non farsi vedere
Cantavano e facevano l’amore
E Carmela gli chiudeva gli occhi
E Carmela era una ste…
Una perla nera
Carmela era la loro bandiera
A quarant’anni o si è furbi o si è eroi
A quarant’anni lui amava solo lei
Gli occhiali gli cadevano sul naso
Ma mentre attentava l’ultima vela
Nel suo letto in paradiso cantava
Oh, oh, oh, Carmela
Oh, oh, oh, Carmela
Carmela regalava caramelle avvelenate
Ma si dice che qualcuno sia risorto dopo averle assaggiate
Barcellona sembrava un prato
Ma era un campo di sterminio
E i soldati con i fucili in mano
Tutelavo col sangue la pace dei civili
E loro si incontravano di notte
Per non farsi vedere
Cantavano e facevano l’amore
E Carmela gli chiudeva gli occhi
E Carmela era una ste…
Una perla nera
Carmela era la loro bandiera
Oh, oh, oh, Carmela
Oh, oh, oh, Carmela
Oh, oh, oh, Carmela
Oh, oh, oh, Carmela.

La Strana Società con Tesoro mio


Ti seguo a fari spenti io
E dal lunotto vedo che
C’è la tua testa accanto a lui
E c’è il suo braccio attorno a te
Non so perché mio Dio
Io ti ho lasciata andare
Se poi non son capace di stare senza te
Nella sua auto ferma al buio
Sono appannati i vetri e io
Mi posso immaginare già
In quale modo finirà
Io intanto sono solo e piango
Col rimpianto di aver sbagliato con te
Sei stato tu a dirmi quella notte questo è un addio
Ti ho fatta io
Tesoro mio
Ti giuro che non ci cadrei
In tutti questi errori miei
Mi manca quella tua allegria
Non torturarmi tu sei mia
Son già cambiato io
Adesso che ti vedo
Con lui seduta dentro
Ti prego torna da me
Sei stato tu a dirmi quella notte questo è un addio
Ti ho fatta io
Tesoro mio
Sei stato tu a dirmi quella notte questo è un addio
Ti ho fatta io
Tesoro mio

giovedì 12 settembre 2013

Festival di Sanremo 1977 - (parte 1)


                                            I vincitori: Homo Sapiens

Presentano: Mike Bongiorno e Maria Giovanna Elmi

Orchestra diretta da: Riccardo Vantellini 

Ripetizione brani di: Orchestra Azzurra (Hengel Gualdi, Bruno Martino, Glauco Masetti, Ely Neri

Totale brani: 12

Una interpretazione per brano, tutti i 12 brani partecipanti sono ripetuti nelle 2 serate e partecipano alla finale, ridotti prima a 6 e poi a 3.



1) Homo Sapiens con Bella da morire


Nei films d’amore vince sempre il bene
e chi si lascia torna sempre insieme
ma per noi due c’è un’altra fine adesso.
La folla tra i colombi che ci osserva il freddo,
i nostri aliti e la nebbia
e piangere domenica mattina qui per te…
che sei bella da morire ragazzina tu…
sul tuo seno da rubare io non gioco più
e sei bella da morire
tutto sembra un film
da girare troppo in fretta
con la “fine” sopra i tuoi blue-jeans.
A sedici anni non si perde il cuore
nemmeno quando provi a far I’amore
e tu con me hai vinto tutto quanto…
Di te rimane solo una maglietta
lasciata sopra il letto in tutta fretta
e il pianto di domenica mattina qui per te…
che sei bella da morire ragazzina tu…
sul tuo seno da rubare io non gioco più
e sei bella da morire tutto sembra un film
da girare troppo in fretta
con la “fine” sopra i tuoi blue-jeans

2) Collage con Tu mi rubi l'anima


Ha quei capelli tutti in giù
Ma non sei tu, ma non sei tu
Ha gli occhi tristi come te
Ma non è te davvero
Usa un profumo come il tuo
Ma non sei tu, ma non sei tu
Le ciglia lunghe come te
Ma non è te sicuro
Quando la notte lei si stringe a me
Se il mio corpo c’è
La mente è dietro te
Tu mi rubi l’anima
Ma poi la getti via da me
Io la inseguo e trovo sempre te
Tu mi rubi l’anima
Ma poi non so che te ne fai
Mentre cerco di riprenderla
Mi muore un po’ nel cuore sempre lei
Lei queste cose non le sa
Non credo che gliele dirò
Lei crede solo a quel che ha
Ma non a me sicuro
Ho visto rondini lassù
Cadere giù, cadere giù
Erano sole come me
Che non ho te davvero
Quando nel letto dorme accanto a me
Se il mio corpo c’è
La mente è dietro te
Tu mi rubi l’anima
Ma poi la getti via da me
Io la inseguo e trovo sempre te
Tu mi rubi l’anima
Ma poi non so che te ne fai
Se il silenzio ha spazi liberi
Stasera io li riempirò di te.

3) Santo California con Monica


Io amore mio
Io senza di te
Non so cosa farei
Dei giorni miei
Senza di te
Io che non so dire mai
Che amo te
Con questa lettera
Dirò che negli occhi e nella mente
Ho solo te
Di giorno, di notte
Ti amo, ti amo di più
Amore mio sempre vivrò
Io amore mio
Io senza di te
Non so cosa farei
Dei giorni miei
Senza di te
Monica
Anima mia
Sono felice e triste
Davanti alla scuola mi hai detto sì
Ma ora che sono lontano
Pensa
E a mezzanotte fissa una stella
E lì ci incontreremo
Ora sono contento sai
Davanti a me ho qua la tua immagine
E tu anche senza dire niente
Hai capito che
Di giorno, di notte
Ti amo, ti amo di più
Amore mio sempre vivrò
Io amore mio
Io senza di te
Non so cosa farei
Dei giorni miei
Senza di te
Io amore mio
Io senza di te
Non so cosa farei
Dei giorni miei
Senza di te.

Santino Rocchetti con Dedicato a te


Sono e voglio vivere
Fare degli errori è inevitabile
Solo, un corpo un’anima
Ho una parte anch’io nel mondo
Amo anch’io, troppo anch’io
E sogno anch’io, vivo anch’io
Arrivo anch’io, abbiamo anch’io
Se permettete io vorrei
Dedicare quel che resta
A lei
Amore mio
Per gli occhi tuoi
Per ciò che dai
Ciò che sei
Per il tuo viso
Per il sorriso
Per ciò che hai speso
Insieme a me
Tre parole io dirò
Dedicato a te.

Umberto Napolitano con Con te ci sto


Con te ci sto
Ricordi lo dicevi a me
Con gli altri no
Tu sei diverso
Un uomo ti sembravo già
Io che di donne non ne avevo avute mai
Ma solo frasi per sentirmi grande e poi
Con te ci sto
E chi riusciva a dirti no
Io non lo so
Era la prima volta sai anche per me
Che dell’amore avevo letto tutto ormai
Ma troppo poco per provarci insieme a te
Con te ci sto
E invece no
Dovevi accorgertene tu
Dagli occhi miei
Voltati in su
Quando tremavo accanto a te
Tu sorridevi come fosse un gioco in più
E invece io sarei scappato via
Con te ci sto
Con te ci sto
Pensarci adesso ci fa ridere lo so
Con te ci sto
I tentavi andati a vuoto tu con me
Con me
Quando hai capito ti sei stretta un po’ di più
Hai detto forse è meglio che aspettiamo un po’
Con te ci sto
Ma adesso chi ci ferma più
Con te ci sto
Ma adesso chi ci ferma più
Con te ci sto
Con te ci sto.

Daniela Davoli con E invece con te


Voglio ribellarmi perché
A me piace stare in guerra
Sentirmi forte e poi
Rimanere vincitrice
Son strana lo so
E invece con te
Tremo vicino a te
Non voglio di lottare
Certi diritti miei
Non so più farli valere
Son strana lo so
E invece con te
Reagire non so, non posso
E invece con te
Crolla l’orgoglio di una donna
Un mito costruito
In cui credevo io
Sciolgo catene arrugginite
Di storie ormai finite
Che portavo insieme a me
Ora mi spoglio dolcemente
Delle ambizione spente
Su cui sognavo io
Piango, non vedi che io piango
Io fragile ti sento
Proprio io, qui con te
Voglio ribellarmi perché
Tu in fondo non sei niente
Voglio reagire perché
Non hai niente più degli altri
Sono strana lo so
E invece con te
Reagire non so, non posso
E invece con te
Crolla l’orgoglio di una donna
Un mito costruito
In cui credevo io
Sciolgo catene arrugginite
Di storie ormai finite
Che portavo insieme a me
Ora mi spoglio dolcemente
Delle ambizione spente
Su cui sognavo io
Piango, non vedi che io piango
Io fragile ti sento
Proprio io, qui con te
Piango, non vedi che io piango.