Lettori fissi

lunedì 31 dicembre 2018

Luisa e Gabriella - singoli


Nella prima metà degli anni sessanta, Luisa De Santis, alla voce e alla chitarra, dà vita al duo "Luisa e Gabriella", assieme a Gabriella Ferri, con l'intento di riscoprire il "folk romano". Luisa De Santis (Roma, 20 aprile 1944) è un'attrice e cantante. Maria Gabriella Ferri (Roma, 18 settembre 1942 – Corchiano, 3 aprile 2004) è stata una cantautrice italiana di musica leggera, nota per le interpretazioni delle canzoni popolari romane e napoletane, oltre che attrice teatrale.

1964 - La povera Cecilia/È tutta robba mia


1964 - Sciuri sciuri/Vitti 'na crozza


1964 - Alla renella/La società dei magnaccioni


1965 - Stornelli di porta romana/Maremma





Roberto Balocco - singoli



Roberto Balocco (Torino, 21 giugno 1941) è un cantante italiano, che si esprime in lingua piemontese.


1965 - Speul nen meuire 'n drinta 'l Po/Quand j'era giovo
1965 - A cola quaja/ Ël canarin

1970 - Al feu dla libertà/La marcia 'd Prinsi Tomà 

1971 - La mia tola/L'avija n'assassin

1971 - Ël truch a j'é/Cerea cavajer

1971 - El marziano/La masurca al tabarin

1971 - Tango dla sòma d'aj/La famija numerosa

1972 - Quand ch'a taparo ij cioch/La mia tòla 





            Roberto Balocco in una piòla torinese con Sergio Endrigo nel 1967

Alberto Carrara - discografia



Alberto Carrara, in arte semplicemente Carrara o King Carrara (Bergamo, 6 ottobre 1958), è un disc-jockey, cantante e arrangiatore italiano, attivo nell'ambito della italo dance degli anni ottanta.


1983 - Disco King
1984 - Shine On Dance
1985 - Ghibli
1985 - Welcome To The Sunshine
1985 - Follow Me
1986 - S.O.S. Bandido
1987 - Baby Dancer
1992 - You Get Me Down
1998 - Shine On Dance/Disco King


1985

Follow Me
Welcome To The Sunshine
Driving
Dancing Family
Midnight Walking
Tuning To Time
Shine On Dance
Disco King
Venice Weekend
My Melody








1985

Dancin' Family
Driving
Follow Me
Welcome To The Sunshine
Tuning The Time
Venice Weekend
My Melody

Delfo - discografia



Delfo, pseudonimo di Delfo Galli (Seveso, 18 febbraio 1947 – Saronno, 12 marzo 2008), è stato un cantante italiano.


1966 - Non credere a lui/Era come te 

1967 - Dietro la porta della nostra casa/Nelle tue mani


1968 - Un paese matto/Se esisti

1969 - Sei fuggita da una favola/Anche così

1969 - Si trova sempre un treno che parte e va/Dedicata a Rita 

1969 - Il vento della notte/Ma che ragazza



1967

En tus manos
No le creas
Era como tu
Detras de la puerta de nuestra casa

Jerry Calà - discografia parziale



Jerry Calà, pseudonimo di Calogero Alessandro Augusto Calà (Catania, 28 giugno 1951), è un attore, regista, comico, cabarettista, sceneggiatore e cantante italiano.


1981 - I fichissimi
1982 - Vado a vivere da solo
1984 - Domani mi sposo
1986 - Pony Express Time (con Umberto Smaila)
1991 - Señorita
1997 - Se tu non fossi un angelo
2004 - Maracaibo
2006 - Vita smeralda
2008 - Living alone again (con Umberto Smaila)
2012 - Operazione vacanze
2012 - E io non pago
2015 - Ocio (con J-Ax)
2018 - Un'altra estate che va
2019 - Odissea nell'ospizio (con I Gatti di Vicolo Miracoli)
2020 - Un metro indietro


* Aggiornato il 25/03/2021

Giardini di Mirò - album


I Giardini di Mirò sono un gruppo musicale indie rock italiano, proveniente dalla cittadina di Cavriago, in provincia di Reggio Emilia.


2001 

A New Start (For Swinging Shoes) 
Pet Life Saver 
The Beauty Tape Rider 
Trompsø Is OK 
Pearl Harbor 
Little Victories 
Penguin Serenade 
Rise and Fall of Academic Drifting






2003 

Too much static for a beguine
The swimming season
Given ground (oops...revolution on your pins)
Connect the machine to the lips tower *be proud of your cake*
Once again a fond farewell
The comforting of a transparent life
When you were a postcard
Last act in baires
Dolphins are here to watch your blue blood flow




2007 

Dividing Opinions 
Cold Perfection 
Embers 
July's Stripes 
Spectral Woman 
Broken by 
Clairvoyance 
Self Help 
Petit Treason 









2009 

La favilla 1 
La favilla 2
La favilla 3 
La favilla 4 
La favilla 5 
La favilla 6 
La favilla 7 
La vampa 1 
La vampa 2 
La vampa 3 
La cenere 1 
La cenere 2 






2012 

Memories 
Spurious Love 
Ride 
There is a Place 
Good Luck 
Rome 
Time on Time 
Flat Heart Society 










2014 

I
III
VII
XIII
XVII
XXI












2018 

Different Times
Don't Lie (con Adele Nigro)
Hold On (con Robin Proper-Sheppard)
Pity the Nation
Failed to Chart (con Glen Johnson)
Void Slip
Landfall
Under
Fieldnotes (con Daniel O'Sullivan)







* Aggiornato il 15/08/2019

domenica 30 dicembre 2018

Pandemonium - singoli


I "Pandemonium" sono un gruppo musicale e teatrale italiano formato nel 1976. Il Laboratorio Pandemonium nasce nel 1976 alla RCA Italiana con l'idea di mettere insieme in una sorta di coabitazione dei nuovi talenti emergenti in Italia.

1976 – Sicura/La strada

1979 – Tu fai schifo sempre/Lui non lo sa
1981 – Quando la banda va/Pronto emergenza

1981 – Fatte curà/Il vecchietto zumpappà

1983 – La colpa è di Maria/Nina

1986 – Morena/Mi sono innamorato di te

1990 – Canzone scartata

Punkreas - singoli



I "Punkreas" sono un gruppo musicale punk italiano, nato a San Lorenzo di Parabiago, in provincia di Milano, nel 1989.


1997 – La canzone del bosco
2000 – Sosta
2000 – Voglio armarmi
2000 – Terzo mondo
2002 – Canapa
2003 – Dividi e comanda
2003 – Toda la noche
2005 – American Dream
2005 – L'uomo con le branchie
2006 – La canzone del bosco (live)
2008 – Tyson Rock
2008 – Cuore nero
2012 – Polenta e Kebab
2012 – Ali di pietra
2019 – Sono vivo

Vanilla Sky - singoli



I "Vanilla Sky" sono un gruppo italiano nato a Roma nel 2002. Il gruppo si forma quando il cantante Brian (chitarrista) dei Lesa Maestà, e Luketto, (batterista) dei 9mm, nel febbraio 2002 decidono di unirsi per un progetto. Nel marzo successivo entra a farvi parte Cisco (bassista), al tempo chitarrista dei Party Line. In seguito si aggiunge al gruppo Vinx, (cantante chitarrista) dei Crossystem.


2004 – Distance
2007 – Break It Out/6come6

2007 – Umbrella (cover di Rihanna)

2008 – Goodbye/Se vuoi andare vai

2010 – Just Dance (cover di Lady Gaga)
2010 – On Fire/Vivere diversi

2010 – Frames/Attimi

2011 – First Last Kiss/L'ultimo primo bacio

2011 – 1981
2012 – Ten Years
2013 – Slow Motion End
2013 – Invincible
2014 – Another Lie(feat. Maxim Golopolosov)

N.O.I.A. - singoli



I "N.O.I.A." sono stati un gruppo musicale italiano fondato a Cervia nel 1978 da Bruno Magnani, Davide Piatto, Giorgio Giannini, Jacopo Bianchetti e Giorgio Facciani.


1983 - The Rule To Survive (Looking For Love)
1983 - Stranger In A Strange Land
1983 - Do You Wanna Dance?

1984 - True Love
1985 - Try And See
1987 - Umbaraumba
1988 - Summertime Blues

2009 - Ojo (con i Nemesi)
2014 - The Rule To Survive
2018 - Morning Bells

Mario Fargetta - discografia


Mario Fargetta, noto anche con lo pseudonimo Get Far (Lissone, 19 luglio 1962), è un disc jockey, produttore discografico e regista radiofonico italiano, specializzato in musica house e dance.


1992 - The Music Is Movin'
1992 - Music (con Ann Marie Smith)
1993 - Your Love
1994 - This Time (Sexy Night)
1995 - Midnight
1996 - The Beat Of Green (May-Day, May-Day)
1997 - Mr. Movin'
2001 - I Will Rise Again (con Sara)
2002 - Good Times (con Little D.)
2002 - I'm Leaving You (con Smooth)
2003 - Cantare Sognare (con Jo Ann)
2003 - People On The Beat (con Sagi Reitan)
2004 - Play This Song
2005 - I Don't Know Why (con Sagi Reitan)
2007 - No Matter (con Mario Biondi e Montecarlo Five)



1997

Mr. Movin'
Midnight
The Music Is Movin'
Burning Kisses
Your Love
Music (Music '97 Remix)
Music Of Love
This Time (Sexy Night)
The Beat Of Green
Emotions
Fargetta Mixing For You