Lettori fissi

lunedì 31 dicembre 2018

Umberto Maria Giardini - discografia parziale


Umberto Maria Giardini, noto anche come Moltheni (Sant'Elpidio a Mare, 22 giugno 1968), è un cantautore e musicista italiano. Ha usato il nome d'arte Moltheni dal 1999 al 2010. Dal 2012, dopo una breve parentesi con il progetto Pineda, utilizza il suo nome.



2015 - Protestantesima

2017 - Il giorno che muore/Curami deus

2018 - Madre nera/Flagello e amore

2019 - Pleiadi in un cielo perfetto



2012

L'imperatrice
Anni luce
Il trionfo dei tuoi occhi
Quasi nirvana
Il desiderio preso per la coda
Discographia
Saga
Genesi e mail
Il sentimento del tempo
L'ultimo venerdì dell'umanità








2013

Fortuna ora
Oh giuventù
Regina della notte
Omega
Tutto è anticristo













2015

Protestantesima
C'è chi ottiene e chi pretende
Molteplici e riflessi
Il vaso di Pandora
Seconda madre
Amare male
Sibilla
Urania
Pregando gli alberi in un ottobre da non dimenticare
6 Aprile







2017

Avanguardia
Alba boreale
A volte le cose vanno in una direzione opposta a quella che pensavi
Il vento e il cigno
Ieri nel futuro proximo
Dimenticare il tempo
Caro Dio
Graziaplena
Onda
Mea culpa






2019

La tua conchiglia
Luce
Pleiadi in un cielo perfetto
Argo
Materia nera
Di fiori e di burro
Le colpe dell'adolescenza
I miei panni sporchi
Tenebra
Vortice cremisi
Pronuncia il mio nome
Forma mentis

domenica 30 dicembre 2018

DB Boulevard - discografia


DB Boulevard è stato un gruppo musicale italiano composto da: Diego Broggio, Alfred Azzetto e Mauro Ferrucci. Nel 2004 partecipano al Fesival di Sanremo e al Festivalbar.


2001 - Point of View

2002 - Believe

2002 - Hard Frequency

2004 - Basterà

2004 - Pronta a Splendere (Better Day)

2006 - Chance of a Miracle

2008 - You're the One



2004

Hard Frequency
Waiting
East And West Off
Acid Rain
Rainbow
Believe (Radio Edit)
Voyage
DB
Warended
Special
Round Around
Point Of View (Broggio Club Mix)
Free Spirit
Basterà (Radio Edit)
 

sabato 29 dicembre 2018

Danny Losito - discografia da solista


Danny Losito, all'anagrafe Donato Losito (Gioia del Colle, 8 aprile 1965), è un cantante e disc jockey italiano. È un membro dei Double Dee. Nel 2004 partecipa al Festival di Sanremo insieme alle Las Ketchup.


2003 - Ancora musica

2004 - Single

2005 - Un'altra come te

2006 - Più vicino

2007 - Che felicità

2008 - Tu



        Danny Losito e Las Ketchup al Festival di Sanremo nel 2004.

venerdì 28 dicembre 2018

Luis Miguel - discografia italiana


Luis Miguel Gallego Basteri (San Juan, 19 aprile 1970) è un cantante messicano nato in Porto Rico e icona in America Latina, definito come "El Sol de México" (Il Sole del Messico). Nel 1985 partecipa al Festival di Sanremo.


Ragazzi di oggi
Il cielo
Tu di cuore none hai
Non mi devi trattar così
Il bikini blu

giovedì 27 dicembre 2018

Emiliana Perina - discografia parziale


Emiliana Perina, talvolta indicata con il solo prenome Emiliana (Milano, 22 maggio 1954), è una cantante e attrice italiana. Nel 1970 partecipa al Festival di Sanremo, nello stesso anno partecipa al Festival Onda Nueva di Caracas.


1968 - Cento nuvole/La felicità 

1968 - Stelle/Tu non mi vuoi 
1970 - La stagione di un fiore/Passa il tempo passa 

1971 - Barbablu/Una vita



mercoledì 26 dicembre 2018

Giorgio Conte - sngoli


Giorgio Conte (Asti, 23 aprile 1941) è un cantautore e compositore italiano, fratello di Paolo Conte.

1982 - Zona Cesarini/Vattene a cuccia


1983 - La Domenica è arrivata/Oltremare

1995 - Méditation/De profundis


1996 - Non sono Maddalena/La mongolfiera


1997 - La vita fosse/Manitù

2000 - Habanera rendez-vous/Non è per te

2003 - Amadie



martedì 25 dicembre 2018

Nunzio Filogamo - discografia parziale


Nunzio Filogamo, all'anagrafe Annunziato Filogamo (Palermo, 20 settembre 1902 – Rodello, 24 gennaio 2002), è stato un conduttore radiofonico, conduttore televisivo, attore, cantante e regista radiofonico italiano.

Annuncio Sanremo 28 gennaio 1952 
Un pensier m'affligge
Mi chiamo Viscardo
Mimì
Signorina misteriosa
Scusi avrebbe un Saladino
Oh scusi (con il Quartetto Cetra)
Toc toc toc (con il Trio Lescano e il Quartetto Cetra)
Tutto va bene madama marchese
Tutto blu
A me bastava un milioncino




lunedì 24 dicembre 2018

Vanna Leali - discografia


Vanna Leali, i esibisce sin da bambina nelle balere e nei piano bar e a Sanremo arriva quasi 22enne senza raggiungere la finale. Negli anni successivi cerca di mantenere la notorietà dandosi un nome d’arte (Vanna Vani) e partecipando a Festivalbar per 3 edizioni di fila per poi incidere vari dischi negli anni ottanta, utilizzati per lo più come sigle.


1969 - L'amore c'è/Non mi va


1975 - E lui/Ci sarò

1976 -  Il primo giorno senza te/Amado mio

1976 - Torno a casa/La mia domenica


1987 - Stai con me/Marylin

1989 - Non ci srò/Provaci con me

domenica 23 dicembre 2018

Michele Montanari - discografia parziale


Michele Montanari (Noci, 16 settembre 1908 – Torino, 11 luglio 1995) è stato un cantante italiano.

Rose della riviera
Ivana
Vorrei nascondere questo amore
Mailù (con Lina Termini)
Non ti parlerò d'amore (con Trio Lescano)
Nel cielo c'è una canzone d'amore (Lina Termini)
Silenzioso slow
Tu sei la musica
In due (con Trio Lescano)
Nuove parole
Simphonia d'amore
Dolce musica

sabato 22 dicembre 2018

Il Nucleo - singoli


Il Nucleo è un gruppo musicale italiano composto da Andrea Zanichelli, Luca Canei, Mauro Buratti e Marcello Presi, nato nel 1998 a Reggio Emilia, attivo fino al 2010.


2003 - Meccanismi/Quotidianità


2004 Oggi sono un demone
2005 - Gioiello

2005 - Non spegnere la luce
2008 Cambiano le cose
2008 Vorrei un motivo
2009 Maledetto mare
*2020 Cellule Impazzite
*2020 Cammina con me


* Aggiornato il 20/10/2020

venerdì 21 dicembre 2018

Federico Poggipollini - discografia da solista


Federico Poggipollini, noto anche con lo pseudonimo di Capitan Fede (Bologna, 26 marzo 1968), è un chitarrista e cantautore italiano.


1998 – Voglio il paradiso
1999 – Uscire fuori
2001 – Indelebile
2003 – Bologna e piove
2003 – Cancellando ogni distanza
2004 – Il personaggio
2004 – Solo per un giorno
2005 – 7 minuti
2007 – Il chitarrista (cover di Ivan Graziani)
2009 – Taxi Viola (con Laura Gigante)
2009 – Incredibile potere (con Stefano Baldini)
2012 – Anima silvestre
2016 – Nero
*2020 – Il chiodo
*2020 – Città in fiamme
*2021 – Varietà (con Gianni Morandi)


* Aggiornato il 20/12/2021

giovedì 20 dicembre 2018

Sergio Renda - discografia parziale


Sergio Renda, pseudonimo di Sergio Merenda (Moncalieri, 25 luglio 1926 – Cremona, 5 settembre 2016), è stato un cantante e attore italiano.

1946 - Sotto il cielo di lombardia

1959 - Stupidella

1959 - Scoubidou


1960 - Il ribelle

1960 - Nel 2000


1960 - I Ragazzi del Juke Box

1960 - Remember This Cumpà/Salade De Fruits

1964 - La Svizzera