Presenta: Nunzio Filogamo
Orchestra diretta da: Cinico Angelini e Alberto Semprini
Totale brani: 20
Due interpretazioni per brano, 10 brani per ognuna delle 2 serate, si qualificano la metà per la serata finale.
Canzoni Finaliste
6) Vittoria Mongardi, Duo Fasano, Quartetto Cetra e Katyna Ranierile con Aveva un bavero
Nella sera fredda e scura
presso il fuoco del camino
quante storie quante fiabe
raccontava il mio nonnino;
la più bella che ricordo
è la storia di un amore
di un amore appassionato
che felice non finì.
Ed il cuore di un poeta
a tal punto intenerì
che la storia di quei tempi
mise in musica così:
Aveva un bavero color zafferano
e la marsina color ciclamino
veniva a piedi da Lodi a Milano
per incontrare la bella Gigogin.
Passeggiando per la via
le cantava mio dolce amor
Gigogin speranza mia
coi tuoi baci mi rubi il cuor.
Ma con altri del paese
in Piemonte fu mandato
e per essere vicino
col suo cuore innamorato
sopra l'acqua di una roggia
che passava per Milano
perché lei lo raccogliesse
ogni dì posava un fior
lei con ansia lo aspettava
sospirando attorno amor
e bagnandolo di pianto
lo stringeva forte al cuor.
Lui saputo che il suo ritorno
finalmente era vicino
sopra l'acqua un fior d'arancio
deponeva un bel mattino;
lei, vedendo e indovinando
la ragione di quel fiore,
per raccoglierlo si spinse
tanto tanto che cascò;
sopra l'acqua, con quel fiore,
verso il mare se ne andò ...
e anche lui, per il dolore,
dal Piemonte non tornò...
Lei lo attese fra le stelle
su nel cielo stringendo un fior
e in un sogno di poesia
si trovarono uniti ancor
7) Gino Latilla, Duo Fasano ,Katyna Ranieri e Giorgio Consolini con Sotto l'ombrello
Pioveva sulle vie della città
e a casa frettolosa andavi tu
t'offrii l'ombrello e con semplicità
qualcosa dissi, non ricordo più
e tu la dolce offerta, non sapesti rifiutar
e fino al tuo portone, ti lasciasti accompagnar.
E tip e tip e tì com'era bello
com'era bello in due sotto l'ombrello
avevi gli occhi azzurri e sul cappello
un delicato mazzolin di fior.
Ti chiesi allor se il mazzolin di fior
veniva proprio dalla montagna
dicesti "sì, non fatelo bagnar
se mi volete accompagnar".
E tip e tip e tì com'era bello
com'era bello in due sotto l'ombrello
e tip e tip e tì un ritornello
cantavano felici i nostri cuor...
cantavano felici i nostri cuor...
A maggio ci sposammo
e fu così che unimmo per la vita i nostri cuor
ti ricordi amore, quanta emozione...
oh che emozion, corremmo alla stazion
sotto una pioggia di baci e fiori
dicevi "amor su fammi riparar ti prego
sennò il mio velo si può sciupar"
E tip e tip e tì com'era bello
com'era bello in due sotto l'ombrello
e tip e tip e tì un ritornello
cantavano felici i nostri cuor...
cantavano felici i nostri cuor...
Ma dopo dovemmo separarci con gran dolore
(ahh)
un giorno fui chiamato militar
ma dopo un anno ci abbracciammo ancor
(finalmente)
tu m'aspettavi sotto il nevicar
(con che ansia)
stringendo il nostro bimbo sul tuo cuor
l'ombrello apristi ansiosa
dando il bimbo in braccio a me
allora era un frugolino biondo
con gli occhioni come te.
E tip e tip e tì com'era bello
com'era bello in tre sotto l'ombrello
tu sorridevi e il pupo, che monello
giocava con la penna dell'alpin.
Poi come fu (chi si ricorda più)
dopo il maschietto (la femminuccia)
e da quel dì se usciamo a passeggiar
almeno quattro ne puoi contar.
E tip e tip e tì ma è sempre bello
eppure siamo in sei sotto l'ombrello
sei voci ma uno solo il ritornello
la vita è piena di felicità...
la vita è piena di felicità...
E tip e tip e tì tip e tip tà
e tip e tip e tì tip e tip tà
8) Achille Togliani e Natalino Otto con Mogliettina
In fondo al cuore silenziosa germogliava una canzon
da quando la tua bocca mi baciò
e come petali di rosa le sue note sboccieran
per dirti ciò che il labbro dir non può.
L’incanto di una rosa profumata deliziosa
sei per me, mogliettina
il fascino soave della gemma più preziosa
sei per me, mia piccina
un brivido m’assale nel pensar alla mia vita
senza te, mogliettina
ma il sole del sguardo mi rincora e la speranza
torna in me, mia piccina.
E col passar degli anni il cuore invecchierà
ma il nostro amor, non morirà
se qualche ruga sul mio volto apparirà
il desiderio dei tuoi baci in me vivrà.
L’incanto di una rosa profumata deliziosa
sei per me, mogliettina
il fascino soave della gemma più preziosa
sei per me, mia piccina
e la canzone non avrà mai fine
se il labbro tace il cuor ti parlerà.
L’incanto di una rosa profumata deliziosa
sei per me, mogliettina
il fascino soave della gemma più preziosa
sei per me, mia piccina.
E la canzone non avrà mai fine
se il labbro tace il cuor ti parlerà.
9) Achille Togliani e Flo Sandon's con Con te
Sapessi come è dolce amarti amore mio
quello che provo io tu non lo puoi saper
quando ti stringo al petto un fremito mi assale
fino a sentirmi male, un male ch’è un piacer
Vorrei vivere con te, con te, con te tutta la vita
vorrei fremere con te, con te, con te gioia infinita
vorrei perdermi con te, con te, con te nel fuoco ardente
vivere e morir con te, con te, con te.
M’incantano quegli occhi, mi struggono i tuoi baci
se piangi, ridi o taci, sei tanto bella amor
racchiusa nel mio cuore, porto con gelosia
perchè sei tutta mia, unico mio tesor.
10) Natalino Otto e Achille Togliani con Donnina sola
Ti guardo dalla strada ogni mattina,
ti ascolto quando canti a prima sera
fra il vaso della menta e la cedrina
con la dolcezza della capinera.
Ma quando è notte e taci,
ritorna la tristezza…
nell’anima che sogna la tua carezza!
E’ tanto bello in due, donnina sola,
percorrere il sentiero della vita,
trovare nella casa addormentata
due braccia che ti stringono così..
Confendere sempre il mio respiro
col palpito più puro del tuo cuor;
ti vorrei dire per questo una parola:
“Vogliamo essere in due, donnina sola?”
Domani forse mi daran coraggio
i primi tocchi dell’Ave Maria,
aspetterò tremante il tuo passaggio
ai piedi del cipresso al crocevia.
Ti parlerà il mio cuore
di questo amore mio,
dicendoti: “son solo,
son solo anch’io..”
La vita è bella in due, donnina sola…