Lettori fissi

sabato 31 marzo 2018

I Gatti di Vicolo Miracoli - singoli


I Gatti di Vicolo Miracoli è stato un gruppo cabarettistico e musicale italiano, fondato a Verona nel 1971 e attivo fino al 1985, salvo poi riunirsi occasionalmente in alcune sporadiche apparizioni televisive e teatrali.

1971 - L'ultimo fiore/Notte, notte

1972 - Michelino/Storia di un lavoratore che rimane vittima delle disgrazie più cattive...
1977 - Una città/In caduta libera
1978 - Prova/Rocky Maiale
1978 - Capito?!/Capito?! (versione orchestrale)
1979 - Discogatto/Verona Beat

1980 - Ciao varieté/Ciao varieté (strumentale)
1981 - No-No-No-No-No/Verona Beat
1983 - L'aerobica è chic/Koppa la vecia (senza Jerry Calà)
1985 - Singer's Solitude/Verona Beat(senza Jerry Calà)
2019 - Odissea nell'ospizio





venerdì 30 marzo 2018

Ladri di Biciclette - singoli


I Ladri di biciclette sono un gruppo musicale italiano, attivo a cavallo fra gli anni 1980 e 1990 con leader Paolo Belli. 


1985 - Sabato jazz / Music tonight



1989 - Dr. Jazz E Mr.Funk (Remix Version)/Dr. Jazz E Mr.Funk


1989 - Ladri di biciclette/Buttati via


1990 - Sotto questo sole (con Francesco Baccini)/Sotto questo sole (strumentale)


1991 - Bella città/Bella città (Vers. strumentale)


1991 - Sbatti ben su del Be Bop/Sbatti ben su del Be Bop (strumentale)


1993 - Cambiamo musica (con Tony Esposito)


1994 - No/Dr. Jazz & Mr.Funk



mercoledì 28 marzo 2018

Le luci della centrale elettrica - singoli



Le luci della centrale elettrica è stato il progetto musicale del cantautore italiano Vasco Brondi, avviato nel 2007 a Ferrara.


2008 – La lotta armata al bar
2008 – Per combattere l'acne
2011 – Cara catastrofe
2011 – Quando tornerai dall'estero
2012 – Un campo lungo cinematografico
2014 – I destini generali
2014 – Questo scontro tranquillo
2014 – Le ragazze stanno bene
2014 – Ti vendi bene
2014 – Macbeth nella nebbia
2015 – Padre nostro dei satelliti
2017 – Qui
2017 – A forma di fulmine
2018 – Chakra
2018 – Coprifuoco
2018 – Mistica
2018 – 40 km (Live in studio)
2018 – Libera


domenica 25 marzo 2018

Leandro Barsotti - album


Leandro Barsotti (Brindisi, 23 luglio 1963) è un cantante e giornalista italiano.


1991 

E tu che vuoi andare via  
Siamo gli uomini migliori  
Il profeta
Alla nostra età
Mal di testa
Musica leggera
Pellerossa love
Oppure finire
Non mi avrete mai









1992 

Disertori
Come James Dean
Vecchio bastardo
Niente da dire
La mia canzone non gli è piaciuta
Una rosa
Parlano di me
Dio beve champagne
Paradisi
Chiedo scusa







1994 

Vitamina
Mi piace
Tutto bene
Quando sei vicino a me
Lo specchio
Ritorno
Voglio che mi ami
Mick digei
La nostra pelle
Uomini animali








1996 

Lasciarsi amare
Vengo a dirti che ti amo
Ci sarà
Fammi un sorriso
Che cos'è
Sorella luna
Luca e Marco
Ci siamo anche noi
Sopra un filo
Bella vita








1997 

Fragolina
Il mio cuore ti parla
Sorella luna
Mi piace
Voglio che mi ami
Fatti mandare dalla mamma
Ci sarà
Amarena
Lasciarsi amare
Ci siamo anche noi 
Parlano di me
Lo specchio
Mal di testa
Oppure finire




2000 

Energia
Un'altra vita
Oro
Il silenzio dell'anima
La costruzione del mio tempio
Cielo
Le stagioni del mio cuore
La forza verticale
Imparare ad amare
Male d'amore
Fernando
Un'altra vita






2007 

Il bigliettaio del metro 
Un trombone nel mio cuore
Il jazz nel burrone 
Poesia 
La fine di un fighetto 
Ma questo non lo sai
Così stronzo 
Uomo tossico
Nessuno 
Che mortale noia 
Je t'aime moi non plus 







2013 

Non avevo più niente
Maddalena
Malindi
Sensi
Piazza San Sebastiano
Come si innamora
E se questa fosse l'ultima
Maria
Nella stanza
Rosso sangue salato

sabato 24 marzo 2018

Dodi Battaglia - singoli da solista


Dodi Battaglia, all'anagrafe Donato Battaglia (Bologna, 1º giugno 1951), è un chitarrista, cantautore e compositore italiano. Chitarrista e voce dei Pooh dal 1968 al 2016

1985 - Più in alto che c'è/Ciao amore...buon appetito


2014 - Ci penserò domani

2019 - Un'anima/Cercami


2020 - One Sky/One Sky (Extended Version)

2021 - Il coraggio di vincere/Una storia al presente



venerdì 23 marzo 2018

Memo Remigi - album


Memo Remigi, pseudonimo di Emidio Remigi (Erba, 27 maggio 1938), è un cantante, paroliere, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano.




1969 

Un ragazzo, una ragazza 
Innamorati a Milano 
Non dimenticar le mie parole 
La notte dell'addio 
Cerchi nell'acqua 
Quando si spegne la luce 
Io ti darò di più 
Quando ti stringi a me 
Un ragazzo che ti ama 
Pronto...sono io 







1971 

Lo so che è stato amore 
Mi succede d'amare 
Cento donne, poi Maria 
...tra i gerani e l'edera 
Amore romantico 
Tu sei qui 
Il vino dell'amore 
Libertà 
Apri la finestra 
Una famiglia 
Monamì






1975 

Emme come Milano 
Caffellatte, minestra, amore 
Innamorati a Milano 
Amami Alfredo 
Tra i gerani e l'edera 
Fra due milioni di persone 
Carnevale a Milano 
Ma pensa te 
Io sono di Milano 
Secondo te 
La verginità 
La traversata di Milano 






1979 

Quelli dell'arcobaleno
Sola
Pianeta donna
Come te, come me
Balletto
Volersi bene come noi
Pensione Miramare
Darlin'
Cantando (En Chantant)
Quelli dell'arcobaleno (Vers. Strumentale)







1990 

Innamorato
Ricorderai
Forse
Vorrei
La mia donna
I tuoi occhi
Stregato
Si ritornerà 










1990

Da cuore a cuore
In Africa
Cerchi nell’acqua
Una gra donna
L’ultimo amore
Vivere
Un finale speciale
Blu
Ora che m'hai fatto innamorare
Charme e Champagne








2001
Canzoni di sempre
Ma l'amore no
Mattinata fiorentina
Bambina innamorata
Madônina
Nôstalgia de Milan
Innamorati a Milano
Madônina (vers. bossanova)
Non dimenticar …..
Tu non mi lascerai
Non partir
Ti dirò
Ma le gambe
Bellezze in bicicletta
Voglio vivere così
Abbassa la tua radio
Tu musica divina
Viale d'autunno
Mandami all'inferno

2003

Medley: Domenica è sempre domenica / Merci beaucoup
Simpatica
Medley: Ho il cuore in paradiso / Soldi soldi soldi / Pippo non lo sa / Quanto è buono il bacio con le pere / Che mele
Medley: Donna / La mia donna (si chiama desiderio)
Amore fermati
Medley: Un giorno ti dirò / Non so dir "ti voglio bene"
Un bacio a mezzanotte
Pollo e champagne
Canzone di odio
Canzoni di sempre


2006 

Canzoni di sempre - Ma l'amore no - Mattinata fiorentina - Bambina innamorata - Madonina - Nostalgia de Milan - innamorati A Milano - Non dimenticar le mie  parole - Tu non mi lasscerai - Non partir - Ti dirò - Ma le gambe - Bellezze in bicicletta - Voglio vivere così - Abbassa la tua radio  - Tu musica divina - Vile d'autunno - Domenica è sempre domenica - Simpatica - Ho il cuore in pradiso - Donna - Amore fermati - Un giorno ti dirò - Un Bacio a mezzanotte - Pollo e champagne

2009 

Com'era bello il nostro amore
I silenzi del cuore 
Un quintale d'amore
Colpa dell'amor
Dimmi qualcosa di più
Dai dai dai
Canzone di odio
Mandami all'inferno
Un cuore con la q 
Una breccia nel cuore
Le nostre note d'amore
Stupido romantico
Ho capito

giovedì 22 marzo 2018

Francesco Nuti - singoli


Francesco Nuti (Prato, 17 maggio 1955) è un attore, regista, sceneggiatore produttore cinematografico e cantante italiano.


1982 - Madonna che silenzio c'è stasera/Puppe a pera

1983 - Son contento/Trocadero bar

1988 - Sarà per te/Santo Domingo

1988 - Puppe a pera/Giulia

1991- Quelli belli come noi (con Roberto Vecchioni)