Lettori fissi

domenica 30 aprile 2017

Gigi Finizio al Festival di Sanremo


Gigi Finizio, all'anagrafe Luigi Finizio (Napoli, 31 maggio 1965), è un cantante e compositore italiano.

1995 - Lo specchio dei pensieri


Seduta sulla riva di questa mia coscienza
La malinconia far conto dei miei giorni
Comprese le esperienze di questa vita mia
Somiglia ad un gabbiano con le ali aperte lungo l'orizzonte
Abbraccia il cielo che è sopra di me
Che affonda dentro lo scenario di un tramonto
Io che leggevo sempre ali di farfalla dentro gli occhi tuoi
Nutrivo la speranza che la tua pelle fosse solamente mia
Tu invece programmavi un'avventura un'altra storia senza me
E il tuo profumo non mi va piu' via dalle lenzuola
Il mare aperto di un ricordo
Io senza di te fotografia di chi va via e
Nello specchio dei pensieri miei ti vedo ma non ti raggiungo mai
Faccio a pezzi la mia rabbia,
Prendo a calci questa sabbia
Se sapessi amare un'altra ti cancellerei dal tempo
Io senza di te seguo una via di periferia
Il cielo sta piangendo su di noi chissà se sta bagnando gli occhi tuoi
Io ti cerco come un fiato che si perde contro un vetro
Sulla tela di un pittore che dipinge quello che non c'è
L'amore ci abbandona e il vortice del tempo non ci avvolge più
Sperduti in quella sfera di un mondo capovolto che ci spinge giù
Si perde la speranza di ritrovarti ancora nella vita mia
Forse eri solo la fotografia abbandonata nell'armadio dei ricordi
Io senza di te fotografia di chi va via
Il cielo sta piangendo su di noi
Chissà se sta bagnando gli occhi tuoi
Io ti cerco come un fiato che si perde contro un vetro
Sulla tela di un pittore che dipinge quello che non c'è
No, no, no, no, no, amore mio ti cercherò
Ti cerco e ti perdo
Io senza di te

1996 - Solo lei


Voglio andare fino in fondo
In questo strano mondo son legato a te
Chiudo gli occhi il tuo respiro
Poi mi guardo in giro so che pensi a me.
E mi sento maltrattare da quest'aria che fa male
è un destino quello di esser soli, soli come me.
Voglio lei, voglio solo lei
Perché so di amarla tanto
Perché con lei je so' cuntento.
Voglio lei, voglio solo lei
è tutto il giorno che ci penso
Per questo amore mi sono perso.
E mi sento il cuore in gola
Perché so che stai venendo qui da me.
Amore poi non vedo l'ora di abbracciarti per sapere che non c'è
Niente che ci puo' toccare, niente che ci fa cambiare.
Perché amore, amore, amore, amore c'è.
Voglio lei, voglio solo lei
Mi manca tanto il suo sorriso
Quelle mani sul mio viso.
Voglio lei, voglio solo lei
è tutto ilgiorno che ci penso
Perché ho bisogno di te adesso.
Voglio lei, io voglio lei
Per lei farei qualsiasi cosa
Inventerei qualsiasi scusa.
Voglio lei, voglio solo lei
è tutto il giorno che ci penso
Per questo amore mi sono perso.
Perché so di amarla tanto
Perché con lei je so' cuntento.
Voglio lei, voglio solo lei
è tutto il giorno che ci penso
Perché ho bisogno di te adesso.

2006 - Musica e speranza (e i Ragazzi di Scampia)


Simme nat' ajere ma già sapimme
ca pe'campa'
ce vo'a scola d'a strada pe'ce'mpara'
e cercamm 'o sole dint'a munnezza
pe'ce scarfa'
pecchè o friddo mpiett chiù male fa
si o dimane nun tene dimane
sapimme che ffa'
nuje pe fforza cacciamm 'o curagg
pe nun ce penza'
Si a vita te mette paura
si 'a notte addeventa chiù scura
socchiudi la porta del cuore
nu pizzeco 'e luce a dint'o core fa asci'
nun te preoccupa'ca nu quarto 'e lune sta sempre là
ca si allunghe a mano t'ho po'piglia'
mettimmece a posto 'a cuscienza
mangiammece pane e pacienza
La musica è vera speranza
e chesta speranza chiù ricche ce fa'
Trase dint'e vicole d'e quartier'e tutt'a città
e si pure tu stai scetato te fa sunna'
Senza casco a vvote affruntamm 'a morte pe'scemità
ce sta chi s'o mette pe ghi' a spara'
nun tenimm e sord pe nu gelato
ca po'scarfa'
na guagliona bella pa ta vasa'
Ma tenimme chi canta'e canzon
pe fa'annammurra'
chi ce presta 'na machina 'a sera
pe'farla affaccia'
si'a vita te mett paur
si'a notte addiventa chiù scura
socchiudi la porta del cuore
nu pizzec'e luce a dint'o core fa asci'
nun te preoccupa'ca nu quart 'e luna sta sempre là
ca'si allunghe a mano t'o poi piglia'
Simm nat addo'niente ce sta
da nisciun vulimm pietà
ma sti figl dint'o foco e l'inferno
nun vonno pazzia'
e sti mamm a paura d'a mort non ponno stuta'
E noi che stiamo qui
diciamo a tutta la gente
che della vita nostra o sa poco o sa niente
guardiamoci negli occhi
e se una lacrima scende
nuje simm tale e qual
pure nuje simm gente
Mettimece a posto 'a cuscienza
mangiammece pane e pacienza
la musica è vera speranza
e chesta speranza chiù ricche ce fa'
Chesta è na canzone
ca zittu zitt ce fa allucca'
E lluccamm ca 'a voce rott
'e chesta città

sabato 29 aprile 2017

Daniele Benati - discografia parziale



Daniele Benati, noto anche con lo pseudonimo di Bengi, Bengi Jumping, Benaski e Benji Benaski (Suzzara, 29 ottobre 1965), è un cantante, compositore e produttore discografico italiano.

2007 - Ice Cream Pusher 
2014 - Vanoni/L'estate sta finendo/Non è finita 

2016 - Brivido Felino (The Remixes)



2008

Ice Cream Pusher
Checkmate
Frisch Vom Friseur
Free Your Spirit
I`m Not A DJ
Charme And Shake!
Nueva Bossa Nova
Do One More Time
Nasty Lover
Modernità
Analcoholic Funky
Alcoholic Fuzz
Alright!
Low Fi Tango
All Of You (I Love You)
Sandokan



2009

Give It To Me Baby
Foxy Mama
Too Right Tonight
Dont Cry Baby














2014

Bel tramonto
Vanoni
Non accetto più sogni
Soltanto con la musica
Barbara
Solo un cielo c'è
Non svegliarmi mai
Notte a sorpresa
Sa di tappo
L'estate sta finendo
Non è finita
Prima del "The End"




venerdì 28 aprile 2017

Grazia Verasani - discografia

 

Grazia Verasani (Bologna, 8 luglio 1964) è una scrittrice, cantautrice e doppiatrice italiana.

1996 - Brivido elettrico/Devi morire



1996 

Devi morire
Brivido elettrico
Voglio suonare
Dentro
Nata mai
Nel sangue
Come una star
Di tutti e di nessuno
Greta
Interiora
Si fa ma non si dice
Con le mani potrei






2010 

Posso
Dice Sandra
Cielo blu diluvio
Con le mani potrei
Immobile
Nata mai
Interiora
Andrea
Alberghi sul mare
Nel sangue
Amsterda
E.

giovedì 27 aprile 2017

Dirotta su Cuba - album


I "Dirotta su Cuba" sono un gruppo musicale italiano fondato a Firenze nel 1989 da Rossano Gentili e Stefano De Donato, ai quali si unì l'anno successivo la cantante Simona Bencini. Nel 1997 il gruppo prende parte al Festival di Sanremo. Partecipano al Estival Jazz a Lugano nel 2014 e a Umbria Jazz Winter 2015-16.


1994 

Gelosia
Liberi di - Liberi da
Chiudo gli occhi
Batti il tempo
Dove sei?
Legami
Solo baci
Noi siamo importanti
Si vorrei...









1996 

Sensibilità 
Ridere 
Non dire no! 
Io con te via da te 
Tribù 
Dammi la luna 
Vivere con te 
Inferno e paradiso 
I silenzi che parlano 
Peccati leggeri 
Tutto da rifare







1997

È andata così
Jesahel
Dove sei?
Gelosia
Non dire no
Sensibilità
Solo baci
Io con te via da te
I silenzi che parlano
Ridere 









2000 

Notti d'estate
Vieni che ti porto all'inferno
Dentro ad ogni attimo
Bang!
In riva al mare
Io sono quello che so
Dormi
Welcome
Interminabile
Molto di più
Stiamo fuori
Piove
In riva al mare 





2002 

Sono qui
Fly
Semplice
L'amore non aspetta mai
Macchina del tempo
Vivo anche così
Al di là del muro
Acqua e fuoco
Mille e una notte
Vita da single
L'ultimo ballo



2005 

Fantom beat
L’iguana
Genio della lampada
Amore normalissimo
L’uomo per me
Ora
Italy’
La goccia che canta
24 ore
Il posto






2016

Se tutto quello che non ho 
Immaginarmi senza te 
Tutto adesso ha un senso 
Gelosia 
Liberi di liberi da 
Chiudo gli occhi 
Batti il tempo 
Dove sei 
Legami 
Solo baci 
Noi siamo importanti 
Sì vorrei / Brazilian Rhyme 
Dancing Machine (strumental) 
Parole 
Ragione e sentimento

mercoledì 26 aprile 2017

Daniele Fossati - discografia parziale


       Daniele Fossati (Lissone, 12 maggio 1963) è un cantautore italiano.







1993

Libera l'anima
Dietro La Porta
Lontano da te
Libera l'anima (libera il cuore)












 1994

La vita
Senza un dolore
Libera l'anima
Lontano da te
Le cose migliori
E tu parli
Si vive così
Dietro la porta
Respiriamo da sempre
Opposte direzioni
Occhi di grano
Libera anima, libera il cuore
L'opinione di sé

martedì 25 aprile 2017

Charlie - discografia parziale



Charlie, pseudonimo di Carlo Marchino (Roma, 21 luglio 1964), è un cantante, musicista e produttore discografico italiano.


1988 – Faccia da pirla
1988 – Susy scusa
1989 – Randa (Mamma non piangere)
1991 - Mi han' ciulato la macchina/Sarebbe ora

1991 - Giuseppe/Tu sei l'amore

1992 - Depresso
1994 - Fottilo!


1988 

Faccia da pirla
O.K.!!
Tuca-Michael
Charlie quanto parli
Susy scusa
Ti dimenticherò
Con quella faccia no
Non importa










1991 

Mi han ciulato la macchina
Sarebbe ora
Peppio Caleppio
Voglio toccarti
Giuseppe
Così famoso
Tu sei l'amore
Non dirò mai
Anche tua figlia









1994 

Fottilo
Bello molle
Non m'importa di te
Faccia da pirla (remix)
Ci stanno imbrogliando
La mia religione
Mi gasa
Il dIsco che salta
War
Jesus Christ

lunedì 24 aprile 2017

Folkabbestia - album



Folkabbestia è un gruppo musicale italiano folk rock. La band nasce a Bari nel 1996. Sono entrati nei Guinness dei primati nel novembre del 2003, per aver suonato a Milano la stessa canzone per 30 ore consecutive (battendo il record stabilito in precedenza da Elio e le Storie Tese). 


1998 

La cassarmonica 
Canzone d'amore 
Azzurro 
Tammurriata a mare nero 
La fuga in fa 
U Frikkettone 
Chanson etilique 
Nel circo ungherese 
Amando armando 
Il sabato nel villaggio 
Ju flet Tirane 
Memorie di Breizh 
L'Orazio pazzo 
Breve saggio filosofico sul senso della vita 
Canzone d'amore 

2000 

Intro 
Il frottoliere 
Et pourquoi? 
Oggi si sposa Naima 
Pirateria 
Tammuriata a mare nero 
Dentro la mano 
Un'hora sola ti vorrei 
In via sparano 
La sinfonia di Mister Tamburino 
Tarantella della buona ventura 
Stayla Lollo Manna 
Il mio nome è Bond James Bond 
Le vie del folk 
Il castello ottagonale




2003 

Benvenuti 
La festa di Gigin 
Alla manifestazione 
Rosa velenosa 
Il topolino 
Qua si campa d'aria 
La risposta ad amando armando 
Io sono qui 
Dalla Moldavia col furgone 
Alla Luciana 
La giostra 
L'ovile delle vanità 
Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice 
Andersen



2006 

Tre numeri al lotto 
Pietre 
Giovanni telegrafista 
Amara terra mia 
L'avvelenata 
Tre briganti e tre somari 
Carlo Martello 
Uffà! Uffà! 
Voglio vederti danzare 
Ma cos'è questa crisi 
Siesta 
Serenata 
Il disertore 
Ahi Maria




2008 

Il segreto della felicità 
Risveglio dall'incanto 
Potere alla poesia! 
Il brigante innamorato 
Rovo da more 
La civetta 
Il sogno di Mhedy 
Quello che siamo 
La tarantella novella 
Cartomanzia 
La storia della Druda 
Prendo tempo 
La danza che muove il mondo 
Treno per casa 
Uruguay 




2010 

Le colpe di Roman 
Super golpe, gli adepti in tv 
La donna cannone 
Girano le pale 
Questa banda suona il folk 
Mediterraneo 
Cara casta
La musica popolare 
Woodstock 
Cindecinquande 
Meglio tra le bestie

domenica 23 aprile 2017

Beppe Cantarelli - discografia parziale



Giuseppe Eugenio Cantarelli, conosciuto come Beppe Cantarelli (Busseto, 25 agosto 1953), è un compositore, cantante, arrangiatore produttore discografico, direttore d'orchestra e di coro italiano. Inizia l'attività musicale nel complesso di pop melodico "I Quid", sciolti i Quid, Cantarelli inizia la carriera di cantautore nel 1977.


1977 - Come pane fresco/Dipende

1979 - Tocca a me/Come un sogno 

1980 - Prendimi con te/Milano-Madrid




1979

Prendimi con te
Milano-Madrid
Come un sogno
Confusione
Tocca a me
Se il mio canto sei tu
Che cosa mi succede stasera











1999

Il treno delle ore (pop mix)
Knock, knock, knock (rock version)
Bilingual version (pop mix)
Bilingual version (rock version)
Knock, Knock, Knock (pop mix)
Il treno delle ore (rock bersion)
Bilingual version (dance version)












             Mina e Beppe Cantarelli all'ultimo concerto tenuto dalla cantante

sabato 22 aprile 2017

Lorenzo Pilat - 33 giri


Lorenzo Pilat, noto anche con lo pseudonimo di Pilade (Trieste, 24 giugno 1938), è un cantante e compositore italiano.



1973 

Trieste mia - Da Trieste fino a Zara - Ciribiribin paghè una bira andemo a sérvola - Vinassa, vinassa - Ancora un litro de quel bon - Lassime star cussì - El tram de Òpcina - No la me vol più ben - La famiglia dei gobi - La mia mama me ga dito le mule de S. Giacomo - Mandeghe la lista al diavolo - Se meio un bicer de dalmato - L'inno dei mati - La mula de Parenzo - L'amor che go perso






1975 - La mula

Sto mona de mio cuor - La "Flon Flon" - Molighe el fil - Madonna d'amore - Co la facia de sardon - El consa lastre - Le galine - Chi sarà la mia stela - Trieste dormi - Viva là e po bon - Iuppi iuppi ala - Zingo piombo - Bertolin - Casa mia - El tram de Opcina in american - A volte basta un moto - In America voio andar/La dona xe come una vipera/Bechi de qua, bechi de la - Le done de inverno e d'estate






1978

Finanziere
Canta San Giusto
El tartaion
L' omo vespa
Dove sei andata?
Le rose de Trieste
La sagra de la sardela
Adriana
Trieste un poco americana
Giovedì
Magnando el pess
Xe un caligher







1981 

Trieste mia
Da Trieste fino a Zara
Andemo A Servola
Vinassa vinassa
Ancora un litro de quel bon
Lassime star cussì
El tram de Opcina
No la me vol più ben
La famiglia dei gobi
La Mia Mamma Me Ga Dito
Le mule de S. Giacomo
Mandeghe la lista al diavolo
Se meio un bicier de dalmato
L'inno dei mati
La mula de Parenzo
L'amor che go perso

venerdì 21 aprile 2017

Nico Desideri - discografia da solista



Nicola Iadicicco, in arte Nico Desideri, nasce a Marcianise in provincia di Caserta il 21/07/1970. Ha iniziato a cantare per gioco all'età di 6 anni, partecipando a concorsi di voci nuove a Marcianise, vincendoli tutti e tre.


1992 

Amore cocco e cola
Ma chere sta pazzia
Me staie lassanno stasera
Amanti
Sto penzanno a tte
Me manche
Illusione
Lassamme sta
Fortemente tua
Ma si turnasse tu








1994 

Te voglio cchiù bene
Quanta paura
Senza amore
Sì na bella emozione
Viene ccà
Una donna una storia
Nun sta bene
Si cchiù e n'amico
Te cerco
Infatuazione








1996 

Aggio bisogno 'e te
Comm'e' difficile
Nun t''o spusa'
E nun ce sta' na sera
Tre anne fa
So' 'e miez' a via
Divorziati
Cumpagno mio
Nu bene fatto 'e niente
Che te trucche a fa








1998 

Fermo posta
Notte
Ce staie tu
Amore in macchina
Crescerai
Uomo di strada
Ce vò tiempo?
A due passi dal mondo










1999 

L'ombra d'a paura
E me scurdasse 'e te
Vivo da solo
Colpa mia
E ce salutamme
Non cambierò
Chiamami papà
Profumo d'estate










2002 

Na ammore arrubbat
Nun vivo cchiu
Salvami l'anima
Non lo fai per amore
Ie vulesse
Non mi scordero
Comm a tte nisciuna
Ma io voglio pure a tte










2003 

E m'annamoro
A due passi dal mondo
Ce staie tu
Nun to spusa'
Crescerai
E ce salutamme
Aggio bisogno e te
Colpa mia
Viene ca'
Una donna una
storia







2005 

Bayla
Cappuccetto rosso
Senza paura
E finalmente
Na parola
Ma io tengo a te
Lasciami stare
Un altro al posto mio
Non ci sei
L'urdim addio








2009 

Nun si na sera
Non appena me ne andro
M annammoro e te
Prima di fare l'amore
Stop
Cu tte dimane
Ciao papa
A chest' eta
Per amore









2012

Te voglio cchiù bene
Quanta paura
Senza amore
Sì na bella emozione
Viene ccà
Una donna una storia
Nun sta bene
Si cchiù e n'amico
Te cerco
Infatuazione








2019

Nu pugno int'o core
Nuje p'a gente
Na bucia
Nun c'è o dicere mai
Una emozione
Si te faje vecchia cu me
Gli amanti
Dedicata a voi













* Aggiornato il 20 11/2019