I Camaleonti, precedentemente denominati Mods e Beatnicks (per breve periodo), sono un complesso musicale italiano nato negli anni sessanta come parte del movimento musicale del beat italiano.
1978 - Canto d'amore straniero/Successo
1979 - Quell'attimo in più/Marina
1979 - ...e Camminiamo/Ho scelto lei
1980 - L'ora dell'amore/Io per lei
1981 - Tango della gelosia/Che storia è
1983 - Italian boys/Io ti amo
1984 - Cuore neroazzurro/Stella
1986 - Soli noi/Stella
1988 - Ester/Provaci ancora
1993 - Come passa il tempo/Come passa il tempo (strumentale)
Nicola Arigliano (Squinzano, 6 dicembre 1923 – Calimera, 30 marzo 2010) è stato un cantante e attore italiano. Noto al grande pubblico come interprete di successo nel panorama della musica leggera italiana, ha riscosso nella sua lunga carriera lusinghieri apprezzamenti anche come cantante di jazz.
Nico Fidenco, pseudonimo di Domenico Colarossi (Roma, 24 gennaio 1933), è un cantautore e compositore italiano, che conobbe una grande popolarità a partire dal 1960, anno di incisione di "What a sky".
1960 - What a Sky/Su nel cielo
1960 - Trust Me/Just that Same Old Line
1961 - Non è vero/Una voce d'angelo
1961 - Il mondo di Suzie Wong/Tornerai... Suzie
1961 - Legata a un granello di sabbia/Ridi, ridi
1961 - Come nasce un amore/Exodus
1961 - Colazione Da Tiffany (Moon River)/Audrey
1962 - La scala di seta/Tra le piume di una rondine
I Pooh sono stati un gruppo musicale italiano formatosi nel 1966 a Bologna e scioltosi il 30 dicembre 2016.
La composizione del gruppo ha subìto diversi cambiamenti nel corso dei suoi cinquant'anni di storia, ma la formazione rimasta stabile per 36 anni, dal 1973 al 2009, e con la quale il gruppo conobbe i suoi maggiori successi, fu quella composta da Roby Facchinetti (tastiera), Dodi Battaglia (chitarra), Red Canzian (basso) e Stefano D'Orazio (batteria e, occasionalmente, flauto): la voce principale fu quella di Facchinetti. I quattro Pooh di tale periodo furono insigniti dal presidente italiano Cossiga dell'onorificenza di cavalieri. Altro noto membro dei Pooh è il bassista Riccardo Fogli, che nel 1973 intraprese la carriera da solista, partecipando poi alla tournée d'addio alle scene del gruppo nel 2016.
1972 - Noi due nel mondo e nell'anima/Nascerò con te
Leda Battisti (Poggio Bustone, 24 febbraio 1971) è una cantautrice e chitarrista italiana. Leda Battisti, pur essendo nativa anch'essa di Poggio Bustone, non ha alcun legame di stretta parentela con il collega ed omonimo Lucio.