Teodosio Losito, detto anche Teo (Milano, 17 aprile 1965 – Roma, 8 gennaio 2019), è stato un produttore televisivo, sceneggiatore e cantante italiano. Nel 1987 partecipò al Festival di Sanremo, e al Festivalbar.
1988
Nel cielo di Adamo L'ultimo giovane Il treno alle tre È una radio privata A un soffio da te Chiedi Lacrime Ma tu
1991
Contatto fisico Per sentirti più donna Be my baby Siamo nei guai Non c'è un'altra risposta Ah viaggiare Avrei bisogno del dottore Love letter in the sand (Non sarò) Un uomo a metà Quando una madre
Leda Battisti (Poggio Bustone, 24 febbraio 1971) è una cantautrice e chitarrista italiana. Leda Battisti, pur essendo nativa anch'essa di Poggio Bustone, non ha alcun legame di stretta parentela con il collega ed omonimo Lucio.
Corrado Mantoni, noto semplicemente come Corrado (Roma, 2 agosto 1924 – Roma, 8 giugno 1999), è stato un conduttore televisivo, autore televisivo, conduttore radiofonico e cantante italiano.
1963 - L'asinello e il cavallo del re (parte 1)/L'asinello e il cavallo del re (parte 2)
1964 - Il gatto con gli stivali/Pollicino
1976 - In confidenza/Che faccia tosta
1977 - Conta e canta con(con il Piccolo Coro dell'Antoniano)
Gianni Magni, pseudonimo di Gianantonio Magni (Milano, 16 maggio 1941 – Milano, 16 luglio 1992) è stato un attore, cantante e cabarettista italiano; fu uno dei fondatori e membro del gruppo I Gufi.
1969 - Il grattacielo/Vieni anche tu
1970 - I Wahha Put-Hanga/...E nascerà l'amor
1970 - Guida ben/Stiamo tutti impazzendo
1972 - La capanna della Marianna/Dammela Susy
1975 - El barbesin/Casetta mia
1972
Psicotermicosessuale
La capanna della Marianna
Al bar
L'unico rimedio
Passeggiata
La danese
Idroscalo
Dammela Susy
In rotta
Tre lettere
Rubare
1973
Vi ringrazio
Le signorine da marito
Fiori e dolori
Tango delle rose
Il processo
Cocottina
Maestro di vita
Creola
Ingenuità
Tango della malavita
Carica
Tutte le donne fanno così
Per concludere
Sei avventure a rotta di collo
1975
Benvenuti - La nostra giostra - Ebbene...si! - Chissà - L'ho difesa bene? - Io l'attore - Violenza - E invece sono quà2:28 - Basta avere la vita - Ti pensa, guarda el sòo!! - Cabaret - Il cabaret - Parliamo di donne - Ah! Che bello sarebbe - Sogno o realtà - Me coj due peluzzi - Bianco e nero - Più rispetto uomo - Io sono il Signore Iddio tuo
I Fratelli di Soledad sono un gruppo musicale italiano nato nel 1989 a Torino con il nome di Soledad Brothers e che hanno ottenuto una fama a livello nazionale nella prima parte degli anni novanta. Il nome deriva dal titolo del libro che raccoglie le lettere dal carcere di George Jackson, militante delle Black Panthers ucciso nel 1971 nel carcere di San Quintino.
1992
Fratelli di Soledad La sigaretta Tra miseria e nobiltà Circoli viziosi Radiomuffin Brescia Bologna Ustica Maniaco del bus Quello che vuoi
1994
Gridalo forte Valencia Col sangue agli occhi Su la testa Parlo con un ragno Nel ghetto Soledad skank Rivoluzione rasta Io non ballo Chiedi e sarà dub Chiedi e sarà dato Silvia Stative calmi
1994
Gioia e rivoluzione Salviamo il salvabile Fiume Sand Creek Limonata e zanzare Per quello che ho da fare Uh mammà …E la luna bussò America Nel ghetto Gianna Cuba I fratelli nella jungla
1996
Intro Sulla strada La brava gente Giostra! Pedroska Un rischio da evitare Questa notte Ballo e pistole Fuoco e ritmo La sposa in bianco Ridi pagliaccio Un uomo solo al comando Fuoco e ritmo Dub
2005
Mcq3188 Taca Borgnu I ragazzi escono a piedi Mai dire mai Nuvole di rabbia Nuvole di dub Dubbi e guai Velasco Al di là del sole Al di là del dub Quello che canta onliù Il marsigliese Il graffio Verso il soul Resto solo
2010
20 di rabbia Je vous salue Ninì A viso aperto Agua morta Col sangue agli occhi Condannato a vita 20 di dub Ninna nanna dei bastardi I ragazzi escono a piedi Mai dire mai La sigaretta Io non ballo (sono un duro) Taca borgno Mcq3188
2014
Versante est Stasera l’aria è fresca Svalutation Cimici e bromuro Il tuffatore A me mi piace vivere alla grande Stranamore O rugido do leao Il mio funerale Ho le tasche sfondate Je vous salue Ninì
Enzo Iacchetti, all'anagrafe Vincenzo Iacchetti (Castelleone, 31 agosto 1952), è un comico, cabarettista, conduttore televisivo, cantante e attore italiano.
1995 - Pippa di meno
2002 - Testa (Ezio & Enzo)
2009 - Il Riccardo
2011 - Buon Natale
2018 - Migranti (feat. I Musici)
2020 - La famiglia digitale
1983
Filing
Belador
Quando c'è la salute
Un'altra canzone d'amore
Portare avanti un certo discorso
Prelievo
Punta da trapano
Che ne sa il tempo
1991
1. Laccanzone 2. Le possibilità di morire nella vita hanno una percentuale altissima, per cui è sbagliato fare le ferie una volta all’anno 3. Wiva la libertà trallalì trallalà 4. Ho finito le sigarette, menomale così hai finito anche di intossicarmi 5. Nascerà una nuova storia d’amore? Mhà, forse, vedremo!
6. Nascerà una nuova storia d’amore? Mhà, forse, vedremo 2, la vendetta! 7. Guido 8. Si amano che Dio la manda
9. Si possono comprare un sacco di sorrisi coi quattrini, ma non si diventa pieni di quattrini a furia di ridere 10. Guarda che io la giacca non me l’abbottono mica di dietro 11. Chissà se le stelle per esprimere un desiderio aspettano che cada la Terra? 12. Troppa salute 13. Pippa di meno 14. Vuoi che ti porti al cinema……. o preferisci che ti faccia io i burattini a casa? Sottotitolo 15. Il testamento del capitano 16. Fai man bassa di me 17. O colpa mia o colpa tua, basta che non tiriamo in mezzo i ragazzini 18. Non t’ho mica sposato per i soldi! A proposito, la brughiera è un po’ in disordine perchè non è venuta la donna di servizio 19. Non tutti i gusti sono alla menta, per esempio c’è tantissima gente che impazzisce per il tamarindo 20. A furia di giocare con l’accendino va a finire che ci si scotta 21. Belador 22. Finale di una canzone
1995
Sagome
Vedo te
Punta da trapano
Questo è quanto
Se tu m'amassi
La romanza degli occhi belli
Guido
La leggenda del topo femmina
Fai man bassa di me
Vengo a prenderti baby
Il colore del miele
Vuoi che ti porti al cinema?
La canzone dei cinque sensi
Il sogno della neve
Non me la sento
Faccia di me
Amore dimmi chi sei
Il sogno della cessata assenza
Pippa di meno
1996
1. Bianco Natale 2. No so proprio come capitai in quel posto così lontano…
3. Dallo stupore non sentivo neppure il freddo che faceva…4. C’erano tutti, proprio tutti…5. Dove sei Babbo Natale? 6. Anche gli gnomi cominciarono a preoccuparsi…7. A un cero punto mi voltai di scatto…8. Ingresso dei Babbo Natale (Medley di Inni Nazionali) 9. Ma come? Io pensavo che Babbo Natale fosse uno solo… 10. Buon Natale 11. Distretto della partenza dei Babbo Natale 12. Mi feci coraggio e decisi di entrare… 13. Ninna nanna (buon sonno) 14. Stavo benissimo in quella stanza, sembrava tutto così magico… 15. Finale 16. Dove sei Babbo Natale? 17. Buon Natale 18. Ninna nanna 19. Bianco Natale