I Santoni sono stati un gruppo di rock progressivo italiano. Nati nella seconda metà degli anni '60, dopo alcuni anni di esibizioni dal vivo e dopo un tour europeo, partecipano al "Torneo nazionale Rapallo Davoli". Debuttano nel 1971, con il primo 45 giri, nel 1972 incidono il loro primo ed ultimo LP.
1971 - Amico mio/Dimenticare
Pensare di pensarti è un pensiero pensieroso...ma pensare che mi pensi è un pensiero favoloso.
Lettori fissi
venerdì 31 marzo 2017
giovedì 30 marzo 2017
Patrizia Di Malta - discografia da solista
Patrizia Di Malta (Milano, 4 aprile 1958) è una cantante, paroliera e traduttrice italiana con cittadinanza brasiliana. Dal 1981 al 1986 è ai vertici delle classifiche pop come voce solista del "Gruppo Italiano" (che lanciarono le hit Tropicana e Anni ruggenti), che lascia per intraprendere un percorso da solista.
1997 - Piccolo pensiero (radio edit)/Piccolo pensiero (album version)
1997
Lunghezza d'onda (Bedroom Rockers Radio Edit)
Lunghezza d'onda (Original Mix)
Lunghezza d'onda (S-Tone Inc. Remix)
Lunghezza d'onda (Bedroom Rockers Remix)
1997
Piccolo pensiero
Forse un giorno o mai
L'altra faccia della luna
Come la notte
Questione di anima
Lunghezza d'onda
Non è tutto qui
Le cose che non ho
L'amore ci dividerà
Il cielo in una stanza
2001
Gocce
Ricominciare
Alpha chiama Omega
Vite possibili
Effetto speciale
Colore
Indifferente
Sono come te
Immaginando
Mantra
Gocce
Sono come te (Live At Patchanka)
mercoledì 29 marzo 2017
Dennis Fantina - album
Dennis Fantina (Trieste, 6 dicembre 1976) è un cantante, attore e conduttore televisivo italiano.
2002
Hey (tienimi forte)
Se l'amore ha scelto noi
Finché vivrò
Non è il cuore
Se non con te
Fumo negli occhi
Mi manchi da morire
A un'amica
Una rosa blu
Vieni qui da me
Hey (tienimi forte)
Se l'amore ha scelto noi
Finché vivrò
Non è il cuore
Se non con te
Fumo negli occhi
Mi manchi da morire
A un'amica
Una rosa blu
Vieni qui da me
2005
Grazie (a te)
Solo
Io credo in te
Aspetto un treno
Ti cambierò la vita
Non basti tu
Mi mancherai
Io non canto (senza te)
Cambia tutto se ci sei
Valori semplici
Non ero pronto
Grazie (a te)
Solo
Io credo in te
Aspetto un treno
Ti cambierò la vita
Non basti tu
Mi mancherai
Io non canto (senza te)
Cambia tutto se ci sei
Valori semplici
Non ero pronto
2007
Buone sensazioni
Come bambi
Ti sorveglierò
Poi c'è l'Africa
Pagherai
6Il nostro amore limpido
L'acqua del mare
Uno spazio immenso
Sole d'estate
Sei l'unica per me
Buone sensazioni
Come bambi
Ti sorveglierò
Poi c'è l'Africa
Pagherai
6Il nostro amore limpido
L'acqua del mare
Uno spazio immenso
Sole d'estate
Sei l'unica per me
martedì 28 marzo 2017
Ombretta Colli - album
Ombretta Colli, pseudonimo di Ombretta Comelli (Genova, 21 settembre 1943), è una cantante, attrice e politica italiana.
1971
Lu primmo ammore
Sant'Antonio
Paparadio
A me cosa mi costa
La mia mama
La Cinquecento targata MI
Mapin-Mapon
Ho paura
Amore e fame
Amore e lavoro
È qua è là
Viva l'amore
1975
Articolo 29 della Costituzione - Non c'è nessuna differenza - Non sono ancora una donna - Ah, la mama - La favola di Maria - Io mi annoio - Le torture - Per piacere di più al lui del momento - La creazione della donna - Una pillola - Un certo numero di donne - Si, lo so che è quasi tutto - Un'amica - Stornelli sul lavoro - Il mio corpo - Spogliami - Amore, ti amo... - E poi hai anche il coraggio di chiamarlo amore - Vado via
1982
Con quella faccia da italiano
L'amica
Anche stasera stai un po' male
Ho bisogno di soldi
Passa parola
Che uomo sei
Sarà che me ne frego
Marilyn
1984
L'Amica (Se vuoi)
Non ci sono più uomini
Luigi e gli americani
Milano d'estate
Marilyn
Cocco fresco, cocco bello
Con quella faccia da italiano
Sarà che me ne frego
1985
Ho paura
Sola
Una donna senza
La vita
Quando facciamo l'amore
Sento
Che uomo sei
Giorni
1989
Una donna sola
Si può
Come sarà?
Osvaldo Menicucci
A che servono gli uomini?
A che servono gli uomini? (Ripresa)
La canzone del Tic Tac
Cilecca
Era una santa
Io e te
lunedì 27 marzo 2017
Alessandro Errico - album
Alessandro Errico (Roma, 19 aprile 1974) è un musicista e cantautore italiano.
1996
Il grido del silenzio
Perdonami
Come una rondine
Moltitudini
Lungo un attimo
NNPP
Rose e fiori
Nuvola
Parole e sassi
Cinico (Per non morire più)
Il mondo dentro me
1997
Intro
Persempre
E penserò al tuo viso
L'uomo dei sogni
Dov'è
Esiste che
Intermezzo
L'odore del pianto
In silenzio (13/5/86)
Mia dolce regina
Tagliando il cuore
Bocca di fuoco
Cuore di cristallo
domenica 26 marzo 2017
Alba - discografia
Alba Antonella Parietti (Torino, 2 luglio 1961) è una showgirl, conduttrice televisiva, opinionista e attrice italiana. Agli inizi della sua carriera ebbe una breve esperienza come cantante ed era nota con il solo nome "Alba".
1985 – Only Music Survives (A version)/ Only Music Survives (B version)
1986 – Jump and Do It (single version)/Jump And Do It (extended version)
1986 – Look into My Eyes (con Amy)
1987 – Dangerous (extended version)/Dangerous (instrumental version)
1993
Christmas Medley:
Silent Night (Still Nacht) - Bianco Natale (White Christmas) - Happy Christmas (War Is Over)
Cuore Selvaggio
Love To Love You Baby
1996
Chi sarà
Purtroppo è amore
Ehi tu
Albarap
Ossi di seppia
Angeli nudi
C'est Ecrit
Procida
Come una preghiera
Gabbia
sabato 25 marzo 2017
The Sun - album
I The Sun nascono a dicembre 1997 con il nome di "Sun Eats Hours", sono un gruppo rock italiano originario di Thiene, in provincia di Vicenza.
2000
Intro
The same Ddvils
I won't have you
Losing hope
To donna
Police man
Loser
Angel guardian
Force
Sincerely
S.M.M.C.
Club-fight-nation
Young for ever
Tiddlywinks
2002
Countdown
I against the world
Spain
That day
Dazed
Ordinary discussion
Nothing is dead
Rustles
The sun eats hours
Pain
September 2001
Ill equipped
Five A.M.
Idiosyncrasy
2003
...Still against the world
Tour all over
Dazed
Nothing is dead
That day
Ordinary discussion
Spain
Sun eats hours
Rustles
Pain
September 2001
Ill equipped
La mangiauomini
Five A.M.
Idiosyncrasy
Living force
2005
Now, again
Prophet
The last ones
The level
July, 27th
2004
Endless desire
Dull minds
Sucker
Letters to Lucilio
Enigma
Cracked circle
My prayer
The day i die
2010
1972
L'alba che vuoi
I miei sbagli
Il giorno di Alice
Non ho paura
San Salvador
Hasta la muerte
Notti bugiarde
Oggi sono solo
Strada in salita
Musica
Maggio
2012
Onda perfetta
I giorni che vogliamo
La leggenda
Più del sesso
Outsider
Ciò che rimane
Betlemme
Sogno dei miei sogni
Spiriti del sole
Indelebile
Piccola mia
Voglio coraggio
Negli occhi
Nemmeno un ciao
2015
Il mio miglior difetto
Adesso
Anche in silenzio
La strada del sole
Una ragione in più
A te la scelta
Cuore aperto
Le case di Mosul
33
Johnny Cash
Le opportunità che ho perso
Noi
venerdì 24 marzo 2017
Tina De Mola - discografia parziale
Tina De Mola (Milano, 28 ottobre 1923 – Roma, 18 aprile 2012) è stata una soubrette, attrice e cantante italiana.
Il cielo è tornato sereno
Amado besame
Parole
Merci beaucoup (con Renato Rascel)
Chiniito Chinita (con Ernesto Bonino)
Buenas noches mi amor
Veleno
Notte...lunga notte
Il canto nel bosco
Summertime
Vent'anni in cuor
Nebbia
giovedì 23 marzo 2017
Rachele Bastreghi - discografia da solista
Rachele Bastreghi (Siena, 15 luglio 1977) è una cantautrice e musicista italiana, componente del gruppo toscano Baustelle.
A metà anni novanta, viene contattata da un gruppo che cercava una cantante e chitarrista. Entra così a far parte dei "Baustelle". Lascerà però ben presto la chitarra. Infatti tuttora nei Baustelle Rachele è la voce femminile e suona tastiere, percussioni, clavinet e organo. È anche autrice di alcuni brani.
2014 – Mon petit ami du passé
2015 – Il ritorno
2015 - Senza Essere
2015 - Marie
Senza essere
Folle tempesta
All'inferno insieme a te
Mon petit ami du passé
Il ritorno
Cominciava così
Folle tempesta (strumentale)
mercoledì 22 marzo 2017
Antonella D'Agostino - discografia parziale
Antonella D'Agostino, talvolta indicata anche come Antonella (Castrovillari, 20 ottobre 1943), è una cantante e attrice italiana.
1963 – Bene ca va (e ca vene)/Vicino a te
1963 – Che t'aggia di'/Quando staje cu mme!
1966 – Canzone senza fine/'Na fronna gialla
1977 – Corri/Pioggia tra le mani
1968
O' paese d'o sole
Mmiez''o grano
Torna
Palomma 'e notte
'A canzone d'a felicità
Serenata 'e na femmena
Civitaredda
Filumena
'U matrimoniu
Guappu pitugno (grappolo d'uva)
'U pecuraru
Calabresella
Chi mugghiera che capitai
O' paese d'o sole
Mmiez''o grano
Torna
Palomma 'e notte
'A canzone d'a felicità
Serenata 'e na femmena
Civitaredda
Filumena
'U matrimoniu
Guappu pitugno (grappolo d'uva)
'U pecuraru
Calabresella
Chi mugghiera che capitai
1975
Facciti alla finestra
Pizzicata di Bagnara Calabra
Ietta na funa e iettala
O delitto i Don Giuvannu
Tarantella ru picuraru
Quarantaquattro nnamurati
A figghia du marinaru
Lu cardillu
Mi salutati iddu nfamu
Maria di la muntagna
Suspiri di lu cori
Facciti alla finestra
Pizzicata di Bagnara Calabra
Ietta na funa e iettala
O delitto i Don Giuvannu
Tarantella ru picuraru
Quarantaquattro nnamurati
A figghia du marinaru
Lu cardillu
Mi salutati iddu nfamu
Maria di la muntagna
Suspiri di lu cori
1992
Napule
Torna a Surriento
Maggio si tu
I' te vurria vasa'
Guapparia
Canzona appassiunata
Era 'o paese mio
Bammenella
Jesce sole
'a tazza 'e cafe'
Passione
'o sole mio
Napule
Torna a Surriento
Maggio si tu
I' te vurria vasa'
Guapparia
Canzona appassiunata
Era 'o paese mio
Bammenella
Jesce sole
'a tazza 'e cafe'
Passione
'o sole mio
martedì 21 marzo 2017
Ambra Borelli - discografia parziale
Ha inciso alcuni 45 giri con il nome di: "La Ragazza 77" e Ursa Maior
1964 - In questo momento/Non ho bisogno di te
Iscriviti a:
Post (Atom)