Lettori fissi

martedì 31 marzo 2015

Saverio Lanza - discografia da solista


Saverio Lanza (Firenze, 24 marzo 1970) è un musicista, compositore e produttore discografico italiano.



2003 

Nel nome del pensiero
Barboncino
Ce l'hai una sigaretta  una Sigaretta?
Wait For The Light
Le strade d'Italia
La tassa
opra un treno?
Piove
Vigliacchi
Fuori binario







2007 

India
Giordania
India II
Libano
Romania
Corea
Svizzera
Iran
Rom
Giappone
Albania
Iran II
Madagascar
Rom II
Eritrea
Sabbie mobili

lunedì 30 marzo 2015

Serena C - discografia


Serena Caporale, nata a Salerno, nome d'arte Serena C, partecipa al Festival di Sanremo nel 1994 con il gruppo vocale “Baraonna”, nel 1998 ritorna al Festival di Sanremo come solista nelle nuove proposte.

1997 - Due dita sotto il cielo
1998 - Quando tornerai
1998 - Quante volte sei



1998

Ed il treno va
Quante volte sei
Stella che cadi
Quando tornerai
Averti per un attimo
Perdermi mai più
Due dita sotto il cielo
Negli ochhi e nelle mani
Il posto mio
Avrei potuto
Basta provare
Someday My Prince Will Come

domenica 29 marzo 2015

Lostiguana - discografia parziale


I "Lostiguana" sono un trio di Treviso,composto da: Marco Michieletto (batteria, voce) Massimo Michieletto (chitarra) e Maurizio Feraco (basso).


2001

Belong
Perfect Kind Of Girl
Do You Love Me?
Just The Same
Left Foot Drivin'
Run Away
Take Me Higher
Hurry Up
Too Much
I Don't Give A Damn
What I Hear (I Feel Down)
Little Wing






2007

All night long
The Best Of My Love
Rock'N'Roll
The More You Love
I Tried
Seven Days
It was you
Help Me
Down here
Wings From A Friend
Do What You Do
Southbound
In The Street
you and me
TWYL
Union

sabato 28 marzo 2015

Coscarella e Polimeno - discografia


Aldo Coscarella e Diego Polimeno nel 1980 partecipano al Festival di Sanremo.

1979 - La strada del sole/Hai

1980 - Tu sei la mia musica/Station to Station


venerdì 27 marzo 2015

Dino Drusiani - discografia


      Dino Drusiani (Campogalliano, 26 aprile 1952) è un cantante italiano.


1970 - Ora vivo/Una città tra noi

1970 - Cara Trudy/Ridi Pamela

giovedì 26 marzo 2015

Gerardina Trovato al Festival di Sanremo


Gerardina Trovato (Catania, 27 maggio 1967) è una cantautrice italiana.

1993 - Ma non ho più la mia città


Venne il giorno che le dissi
Tu Catania non mi basti
Dei miei sogni che ne hai fatto
Me li hai chiusi in un cassetto
E sognavo di partire
Di trovarmi in un bel posto
Per poter riaprire
Quel cassetto ormai nascosto
Chiuso con delle catene
Pieno ormai di ragnatele
Mi dicevi da bambina
Guarda sempre quelle stelle
Basta sai vederne una
Che va giù, tutto s'avvera
Quante stelle avro' contato
Quante ne ho viste cadere
Ma l'America è lontana
Ma l'America, l'America
Era questo sai il mio sogno
Di volare su New York
E adesso sto cantando
E ancora sto sognando
Ma sempre dalla mia città
Non è cambiato niente
Tutte le notti aspetto
Ancora una stella cadente
E così presi quel treno
Mi fottevo di paura
Mi portai solo il cassetto pieno ormai di ragnatele
E così arrivai in quel posto
Fatto tutto di motori
Mi mancava la mia spiaggia
Mi mancava la tua faccia
Che ogni notte mi portava
A guardare i pescatori
E adesso sto cantando
E ancora sto sognando
Ma non ho più la mia città
Non è cambiato niente
Tutte le notti aspetto ancora
Una stella cadente
E adesso sto cantando
E ancora sto sognando
Ma non ho più la mia città
Dove vivo non c'è il mare
Sulle case sempre neve
Solo nebbia e vento freddo
Sopra il grano scende pioggia
Ma le strade sono bianche
Non c'è terra e non c'è sangue
Penso ancora alle parole
Scritte in alto sul giornale
Chi non ha paura di morire muore una volta sola
E adesso sto cantando
E ancora sto sognando
Ma non ho più la mia città
Non è cambiato niente
Tutte le notti aspetto
Ancora una stella cadente
E adesso sto cantando
E ancora sto sognando
Ma non ho più la mia città


1994 - Non è un film


È una storia vera
Che non mi dà pace
Dormo poco accendo la luce
E nel cuore risento la voce
Nuvole di terra
Piangono dal cielo
Vecchi per la strada
Buttati fra i sassi
Vestiti di stracci
Tutto questo non è un film
Tutto questo non è un film
Sangue sulle braccia
Fango sulle mani
Sangue di un bambino
Così massacrato da grandi soldati
Tutto questo non è un film
Tutto questo non è un film
Voglio una vita che vive
Non voglio un sogno che brucia
Non sono ghiaccio ma resto a guardare
Perché ho paura
Voglio una vita che vive
Sanguina una stella
Sul seno di una donna
Mentre muore grida per terra
Sui lividi spingono ancora
Apri le tue mani
Perché lei grida davvero
Guarda meglio adesso attraverso quel video
Tutto questo non è un film
Tutto questo non è un film
Voglio una vita che vive
Perché ho paura
Voglio una vita che vive
Perché Dio ci può chiedere aiuto
Se la morte ci insegna la vita
Perché Dio non può farci cambiare
Se un bambino ci insegna a morire
Perché Dio ci può chiedere aiuto
Se la morte ci insegna la vita
Perché Dio non può farci cambiare
Se un bambino ci insegna a morire
Perché Dio ci può chiedere aiuto
Se la morte ci insegna la vita
Perché Dio non può farci cambiare
Se un bambino ci insegna a morire
Così


2000 - Gechi e vampiri


Una vita normale
La mattina col sole
Non l'avevo fatta mai
Mi svegliavo la notte
Come Gechi e vampiri
Trasgressioni solo routine
Stavo sempre uno schifo
Con la gente sbagliata
In un mondo che nel mondo non c'è
E col tempo anche i sogni si fanno i bagagli
E un bel giorno non li cerchi più
Ma chi sei, ma chi sei
Specchio specchio delle mie brame
Cosa vuoi, cosa vuoi
Sono la strega di Biancaneve
Dimmi che, dimmi che
Non tornerò mai com'ero prima
Dimmelo perché
Perché voglio di nuovo trovare la strada
Che tu avevi scelto per me
Ci vorrebbe una storia
Veramente importante
Che cancella tutto quanto così
Più cerchi qualcosa
E più non trovi niente
Ma questo ormai da tempo si sa
Ma un giorno qualunque
In un posto tremendo
Vedo quello che mi piace e sei tu
Quando credevo d'avere finito
I Gechi e vampiri non ci sono più
Ma chi sei, ma chi sei
Specchio specchio delle mie brame
Cosa vuoi, cosa vuoi
Sono la strega di Biancaneve
Dimmi che, dimmi che
Non tornerò mai com'ero prima
Dimmelo perché
Perché voglio di nuovo trovare la strada
Che tu avevi scelto per me
Ma chi sei, ma chi sei
Perché non resti anche la mattina
Te ne vai, te ne vai
Mi fai tornare dov'ero prima
Ma perché, ma perché
Invece di giocare
Ancora non diventi mio
Perché un cuore che parte
Può fare più luce del sole anche stando quaggiù
Ma perché, ma perché
Invece di giocare
Ancora non diventi mio
Perché un cuore che parte
Può fare più luce del sole anche stando quaggiù
Perché voglio di nuovo una vita
Un po' meno sbagliata e la voglio con te
Con te

mercoledì 25 marzo 2015

Francesco Facchinetti - album


Francesco Andrea Facchinetti (Milano, 2 maggio 1980) è un conduttore televisivo, cantante, disc jockey, imprenditore e agente dello spettacolo italiano, occasionalmente attore e doppiatore di film d'animazione. Dagli esordi della carriera fino al 2006 era noto con l'appellativo DJ Francesco. Dall'uscita della canzone Non cado più per un breve periodo si è fatto chiamare semplicemente Francesco.


2004 

La canzone del capitano 
Era bellissimo 
Festa 
Christina (My love) 
La mia polka 
Ti adoro (feat. Luciano Pavarotti)
I love consol (Sha la la la) 
Salta 
Un viaggio ha senso solo 
Voglio una tipa







2005 

Ridere ridere 
Francesca 
La musica è l'unica cosa 
Dinamo 
Il panettiere 
Sono tatuato 
Un mondo migliore 
Il tempo passa 
Viva la biga 
Ciao mamma (cover di Jovanotti) 
Il mondo di Francesca 
La musica (L'unica cosa) 



2007 

Vivere normale 
Superman -
Amami 
Tra me e Te 
Amante e regina 
Ancora amore

martedì 24 marzo 2015

Sharks - discografia


Gli "Sharks" sono un gruppo musicale hard rock italiano fondato a Milano nel 1979. Nel 1987 partecipano in Giappone al Festival Band Explosion. Nel 1988 vincono il concorso Sim Hi-Fi a Milano. Nel 1989 partecipano al festival di Sanremo, partecipano in estate al Festivalbar. Sono stati il gruppo spalla di Vasco Rossi, Deep Purple e Jethro Tull.

1988 - Il mio rock'n'roll/Dimmi che ci stai


1989 - Tentazioni/Questa donna




1988

Banzai
Spogliati per me
Signora sola
Il mio rock'n'roll
Dimmi che ci stai
Che cosa ti fa?
Questa donna
Vi muovete o no?
Notte di fuoco

lunedì 23 marzo 2015

The Yardbirds - discografia italiana


"The Yardbirds" sono uno dei primi gruppi rock del Regno Unito. La band è nota per aver dato inizio alla carriera di tre tra i più grandi chitarristi della storia del rock, Eric Clapton, Jeff Beck e Jimmy Page. Nel 1966 partecipano 
al Festival di Sanremo, cantando le canzoni "Questa volta" e "Pafff... bum!" abbinati rispettivamente a Bobby Solo e a Lucio Dalla.

1966 - Questa volta/Pafff... bum!




domenica 22 marzo 2015

Doc Rock - discografia


I "Doc Rock" gruppo formato da: Puccio Costabile Chiariello: chitarra e voce, Bruno Manente: tastiere e cori, Franco D'Avella: batteria e Rocco Basile: basso. Nel 1997 partecipano al Festival di Sanremo.

1997 - Secolo crudele/Che c'è di rock?




1997

Secolo crudele
Che c'è di rock?
Simboli
Oh Giulia
Due ladri
Imagine
Che c'è da dire ancora?
C'è che c'è che c'è
Hey Jo
Carlitos
Reach Out I ' Ll Be There
Ogni canzone ha una vita sua


sabato 21 marzo 2015

Luca Maris - album


Luca Maris, all'anagrafe Luca Marigliano (Napoli, 8 aprile 1977), è un cantautore, produttore discografico e personaggio televisivo italiano.




2005

'O sarracino
Ines
Marì
Noemy
Guarda che luna
Cu 'mme
Cercami
Guaglione
Luca
Vieneme
Malfemmena
L'acrobata
Tu vuò fa l'americano
'O sole mio
Tu si' na cosa grande



2010

Tu che sei l’unica
E mi basti tu
Rosso intenso
Mi piace averti
Sarò te
C 6
Sale del mare
Silenzi
Quante storie
Sbiancheremo deserti
Si estas tu







2014 

È stupendo
Tu che sei l'unica
Speravo che
Rosso intenso
Nessuna traccia
Silenzi
Luntan senza e te
Complicato in amore

venerdì 20 marzo 2015

Lythium - discografia


I "Lythium" sono stati un gruppo musicale nato a Sanremo alla fine degli anni novanta attorno al cantante Stefano Piro: alle chitarre c'erano Matteo Tacchi e Gabriele Faleschini, al basso Mirko Vigini, alla fisarmonica Luca Frediani ed alla batteria Paolo La Cola. Nel 2000 partecipano al Festival di Sanremo.


2000 - Noël/Rose e Rasoi

2000 - Boomerang/91, L'incoscienza



2000

Boomerang
Funesto siero
L'istante
L'unica tribù
La chiave
L'ultima danza
Il clown
L'incoscienza
Profumo di spie
Caduta libera
Noel
Rose e rasoi
La ballerina immobile

giovedì 19 marzo 2015

Lino Toffolo - album


Lino Toffolo Rossit, noto semplicemente come Lino Toffolo (Venezia, 30 dicembre 1934 – Venezia, 17 maggio 2016), è stato un attore, cantautore e cabarettista italiano.



1966 

Bo la voglio no 
Ti xe tanto bela
Vin nero
L'imbriago
Su le nuvole
Ie ie polenta con le schie
Le carozele
Gastu mai pensà
Din don
Corri nua
El bocolo de Rosa
Su na gondola
La cafetiera




1970  

Ah, lavorare è bello 
Tu sei
I chierichetti
Ma che vuoi Luisa 
Voglio un sole che sia sole 
Senza dire una parola
E tu vedi tu
Ciumbailalà
I Ccierichetti
Già che son di passaggio
Gastu mai pensà
Il tango dell'Amore






1985

Pasta e fagioli
Trinidad
Gastu mai pensà
I chierichetti
Tanto per parlare
E tutti i gatti miao
Il fantasma
Acqua alta
E tu vedi tu
E' la fine del mondo








1999

Pasta e fagioli
Trinidad
Gastu mai pensà
I chierichetti
Tanto per parlare
E tutti i gatti miao
Il fantasma
Acqua alta
E tu vedi tu
E' la fine del mondo

mercoledì 18 marzo 2015

Khorakhanè - discografia


I "Khorakhanè" sono un gruppo musicale italiano, formatosi a Meldola (FC) nel 2001. Nel 2007 partecipano al Festival di Sanremo con il brano “La ballata di Gino”.


2007 - La ballata di Gino



2007 

La ballata di Gino
La modernità
Rivoluzione in testa
Hotel Supramonte
Karim
Io e la musica
Eri la guida
Sto con me
Cammino col mio passo
La città vecchia
Il paragone
Nebbia ed apparenza






2010 

L'esploratore
Cosimo e Lucilla
Ancora noi
5 monete d'oro
Niente è personale
La mia famiglia balla
Non ho scordato
Storie di paese
Canzone per me
Un Ssrriso nel cielo
(Silence)
Untitled




*2019 

Adriatica
I giovani
La canzone perfetta
L'importanza delle acciaierie
All'osteria dei coltelli volanti
La mia figurina
Ti ricordi quando
L'isola del fannullone
La lunga strada








* Aggiornamento fatti il 10/02/2020