Lettori fissi

venerdì 30 settembre 2016

Beppe Starnazza e i Vortici - discografia



Beppe Starnazza e i Vortici è un gruppo musicale swing-punk formato nel 1980 da Freak Antoni (vero nome Roberto Antoni).


1981 - Il dritto di Chicago
1982 - Disco frenesia/I salamini medley



1981 

Il dritto di Chicago
Birimbo birambo
Medley: 
Eri Piccola/Che Notte/Che Bambola
Bal Baldo (Arcibaldo)
Buonasera signorina
Teresa non sparare (Live)
Teresa non sparare
Maramao perché sei morto?
Mamma voglio anch'io la fidanzata
Se fossi milionario
Per fare una canzone
Tinghe tinghe tanghe

giovedì 29 settembre 2016

La Bottega di Musica e Parole - discografia parziale

                             

La Bottega di Musica e Parole è un gruppo musicale rock italiano. il gruppo si forma nel 2004 a Cumana (To). 


2009 - L'anno del temporale
2012 - E lo chiamano amore


2009 

L'anno del temporale
Il pazzo
Povera Italia
Notte Novembre
L'esercito dei morti
Ai Martiri: Cumiana
Piove
L'uomo che non sa tornare

mercoledì 28 settembre 2016

Alberto Cheli - discografia da solista


Alberto Cheli (Firenze, 2 novembre 1951) è un cantante italiano. Ha fatto parte dei gruppi Le Madri e Schola Cantorum. Nel 1980 partecipa al Festival di Sanremo.


1979 - Cavalli alati/Sto male

1980 - Passerà/Al bar delle principesse



1979

Sto male
Cavalli alati
Anna...ffa...lbeto
Al bar delle principesse
É importante
Canto, amo, sogno
Io non so se
Come un fiore il 20 marzo











1980

Passerà
Sto male
Cavalli alati
Anna...ffa...lbeto
Al bar delle "principesse"
É importante
Canto, amo, sogno
Come un fiore il 20 marzo











1986

Fammi toccare
Mezze stagioni
Il futuro
Quando un uomo ama

martedì 27 settembre 2016

Underground Arrows - discografia



Gli Underground Arrows furono un gruppo musicale italiano, formati nel 1979 dal chitarrista Roberto Falsetti.


1984 - Generational Disease/Summer Dream

1986 - The Phase III Mod Bands split con The Threads

1987 - No Chance To Escape


1988 

Alive Today
Vienna
Like a Star
From Time Out of Mind
Running Away
Midsummer Nite
I Wonder Why
A Life to Live
Nothing's Going to Change
No Change to Escape (Instrumental)

lunedì 26 settembre 2016

Francesco Banti - discografia


Francesco Banti (21 marzo 1953) è un cantante italiano.

Inizia la carriera di calciatore come attaccante, che abbandona per dedicarsi alla canzone. Nel 1968 partecipa senza fortuna al "Torneo EuroDavoli", riesce così ad ottenere un contratto discografico, che lo fa debuttare l'anno seguente. Ha partecipato al Festival di Sanremo 1970 con Ora vivo, senza accedere alla finale. In seguito si ritira dall'attività musicale.


1968 - Piedi di piombo/Dieci giorni di vacanza 

1969 - Ehi, ehi, lo sai/Giorni che corrono... 
1970 - Ora vivo/Cappuccetto rosso




domenica 25 settembre 2016

Il Segno del Comando - discografia



Il Segno del Comando è un gruppo musicale nato nel 1995 a Genova. Il gruppo prende il nome dal mitico sceneggiato Il Segno del Comando del 1971 con la regia di Daniele D’Anza e con gli attori Ugo Pagliai e Carla Gravina.


1997

Tenebrose presenze
Il segno del comando
Salmo XVII di Baldassarre Vitali
Messaggero di pietra
Ritratto di donna velata
Missa Nigra
La taverna dell’angelo
Ghost Lovers in villa piuma









2002

Io il bagatto, io l'appeso
Komplott Charousek
Salon Loisistchek
Giorni di neve
Funerale a Praga
Myriam
Dal diario di un tagliatore di pietre
Golem
Di sogno in sogno
Il segno del comando (reprise)







2013

Echoes
La bottega delle meraviglie
Chidher il verde
Trenodia delle dolci parole
Il rituale
La congrega dello Zee Dick
Il Mmnoscritto
L’evocazione di Eva
Retrospettiva di un amore
Usibepu
L’apocalisse
Epilogo






2018

Al cospetto dell'inatteso
Metamorfosi
Outro - aseità
Il calice dell'oblio
La grande quercia
Sulla via della veglia
Le 4 A
Lo scontro
Il mio nome e' menzogna
Nel labirinto spirituale
Intro - il senza ombra









* Aggiornato il 28/12/2018

sabato 24 settembre 2016

Rodolfo Banchelli al Festival di Sanremo



Rodolfo Banchelli (Firenze, 16 dicembre 1958) è un cantautore e ballerino italiano.


1979 - Ayx Disco 

Nessuno deve aver paura della fantasia
Abbiamo un ritmo scatenato che ci porta via
Non lasciarci soli nella strada
Non lasciarci soli nella strada
E se le terra è molto giovane dovrebbe fermarsi
Se saremo tutti insieme la dovremmo sentire
Non restate fermi lì a guardare
Non restate fermi lì a guardare
E buio non sarà più
Quanti fiori lassù
Tanta pioggia verrà
Nel mare si fermerà
E se sarete in alto mare non potete venire
Avete i fiori nella mente, non capite più niente
Non restate fermi lì a guardare
Non restate fermi lì a guardare
Una parola detta male non farà mai piacere
E se la dici con amore potrà farmi impazzire
Non lasciarci soli nella strada
Non lasciarci soli nella strada
E buio non sarà più
Quanti fiori lassù
Tanta pioggia verrà
Nel mare si fermerà
E se sarete in alto mare non potete venire
Avete i fiori nella mente, non capite più niente
Non restate fermi lì a guardare
Non restate fermi lì a guardare
Una parola detta male non farà mai piacere
E se la dici con amore potrà farmi impazzire
Non lasciarci soli nella strada
Non lasciarci soli nella strada
E buio non sarà più
Quanti fiori lassù
Tanta pioggia verrà
Nel mare si fermerà


1984 - Madame

Oh madame oh madama
che bestia che sei
mi sconvolgi la vita
morire mi fai.
Oh madame oh madama
dai apriti ancora
verso spiagge lontane in mari di gioia
io son pronto ad entrare a volare da qui
sono un diavolo buono e mi piaccio così.
Come la notte è piena di stelle
vibra forte il mio corpo e ti leva le voglie.
Dalla mia bocca esce un grido sommesso
tu mi hai deluso mi dai solo sesso
e divori il mio corpo oh no
abbiamo strade diverse
da seguire
e allora scapperò
non piangerò per te
un viaggio strano come questo
io non l'ho mai fatto e sai perché?
Oh madame oh madama
travolgimi ancora
sei un vulcano che esplode e che tutto divora
sono pronto ad entrare a volare con te
ma i tuoi giochi proibiti non fanno per me.
Dalla mia bocca esce un grido sommesso
tu mi hai deluso mi dai solo sesso
e divori il mio corpo oh no
abbiamo strade diverse
da seguire
e allora scapperò
non piangerò per te
un viaggio strano come questo
io non l'ho mai fatto e sai perché?
Oh madame oh madama
che bestia che sei
mi sconvolgi la vita
morire mi fai.
Oh madame oh madama
io ti lascio qui
sono un diavolo buono e mi piaccio così.
Madame
oh no madame
madame.


1985 - Bella gioventù

Ma che bella gioventù ora ci sei tu
Sta tranquilla non la cerco
L'acqua nel deserto
Avventure e cavalieri
Solo desideri
Non pensare lasciati precipitare
Un grido arriverà
Ma cosa vuoi che sia
Se ogni tanto piango è roba mia
Ma che bella gioventù
Chi ci ferma più
Siamo veri siamo noi
Da mezzanotte in poi
Non andare via balla gioventù
E chi ci frega più
Nei tuoi occhi grandi
Vedo gli orizzonti
Vieni siamo pronti
Dal vuoto un cielo aperto
Da quel buio pesto un po' di blu
Ma che bella gioventù ora ci sei tu
Fai riempire quei bicchieri
Oggi come ieri
Ridi forte fai rumore fammi da motore
Ma che bella gioventù
E chi ci ferma più.

venerdì 23 settembre 2016

The Brothers - discografia parziale



The Brothers è un gruppo musicale beat italiano degli anni sessanta, il gruppo si forma a Milano nel 1966.


1967 - Su su ragazzi/Vivo di sogni

1967 - Non hai pianto per me/Non torno più 
1968 - Tutti i giorni/Tanto per dire qualcosa
1971 - Battello sul molo/Non sono più ragazzino

giovedì 22 settembre 2016

Camillorè - discografia



I "Camillorè" sono un gruppo musicale italiano formato da Davide Ceddìa, Roberto Baratto, Giuseppe Santorsola e Gerardo Antonacci.


2009 

Non mordete le ali alla cicogna
Gelsomina fantasya
Radio stacanov
Lo scostumato
Il nuvolaro
La gravidanzya
Il socratico kazoo
Anche io e il dr E.Brown abbiamo fallito
Freddy scutazzo
Zi tonìn
Pandora comanda colore
La vita è una balena





2012 

Lalà vatrice
Suono il piangoforte a coda
Stequattromura
Graffi e perle
L'astuta candela
Il professor procopio Ttombetta
La mia nuova auto-ironia
Cala la braga
Temistocle malalingua
Diavolicchio
Calumet calumet
Pllaq plluq
Il jezzarolo
"Mamma'zzerei" pur di non morire!
La nonne
Papà oloconte

2013 

La mantide e l'amante
L'orologio di Ulisse
Ero
Teresa dondolava
Il gioco del fato
Questi pensieri
Il kaos della solitudine
Enigma
Big Mary
Trappole
Poseidone e il whisky

mercoledì 21 settembre 2016

Beau Geste - discografia



I "Beau Geste" sono un supergruppo italiano di musica elettronica di carattere prevalentemente minimalista, studiata come colonna sonora per film e spettacoli teatrali. Formati nella seconda metà degli anni ottanta come supergruppo di due membri dei Litfiba, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo.


1990

La partenza
Il viaggio (Tema I)
L'indecisione
I'm Singing In The Rain
Tema del notturno
Rescuiem
Cpt. Queeg
Tema del compagno
Battaglia aerea
Adieu mon ami
Casa circondariale Gianni Rodari
La madre e i suoi ricordi





1991

L'interrogatorio
Liguye
So Long Crying
Bayete Baba Bayete Zulu
Lion Rouge
C'Est Le Temps De Partir
Bayete Baba Bayete Zulu
Agu'n Ce (Ou Negritude)
Nolive Song
Bayete Baba Bayete Zulu
Chaka Anthem
Zebe
Tristesse de la Victoire
Lu-Egg
Bayete Baba Bayete Zulu
Pace Mambo
Bayete Baba Bayete Zulu
Cerca di ricordare



1997

Guida all'ascolto
Ecoutez
Shangri-la
La madre e i suoi ricordi
Tibetana
Sangdrol
Il tetto del mondo
La donna sul fiume
Lhasa
Fiaba
Ecoutez
L'alba che verrà






2014

Le parole del ricordo
La tmpesta
Approdo sulle coste della Libia
Nella reggia di Didone
Il racconto di Enea
L'incontro d'amore
Tra le ombre
La visione di Lavinia (Madre)
La battaglia
Il canto dei Latini
Rescuiem
Clandestini

martedì 20 settembre 2016

Criminal Jokers - discografia



I "Criminal Jokers" sono stati un gruppo musicale italiano formatosi nel 2005 a Pisa.


2010 

This Was Supposed To Be The Future
This Song Is Dead
Killer
No Salvation
Sweet Blonde
Sightseeing
My Mother Got Fucked
Deep Rider
Burning
Song For Lovers
Wasted Time










2012 

Bestie
Fango
Quando arriva la bomba
Da solo non basti
Cambio la faccia
Lendra
Tacchi alti
Adesso mi alzo
Occhi banchi
Nel centro del mondo

lunedì 19 settembre 2016

Black Spirit - discografia



I "Black Spirit" furono un gruppo di rock progressivo composto da musicisti italiani che operavano in Germania. Attivi nei primi anni settanta, realizzarono un unico album, pubblicato originariamente in Germania e in seguito anche nel Regno Unito.


1978

Crazy Times
Punk Rock'n Roll
Nicolino
Who Are You
Old Times

domenica 18 settembre 2016

Clan Vesuvio - discografia



                                          Lucariello pseudonimo di Luca Caiazzo

Il "Clan Vesuvio" è stato un collettivo Rap tra i pionieri dell'hip hop napoletano, fondato da Lucariello pseudonimo di Luca Caiazzo e dal beatmaker Peppe 'O Red nel 1996.


1997

Intro
Porta rispetto
Luce
Non ne voglia
Mario Bros
O'ffai semp
Paura che passa
Luna
O'ffai semp (radio edit version)












sabato 17 settembre 2016

Juggernaut - discografia



I "Juggernaut" furono un gruppo hardcore punk attivo in Italia, formatisi nel 1982 a Firenze, si sciolsero nel 1985.


1983 

Conv.Act.
Tomorrow
Ulster 77
Inquisitor
Juggernaut
Land Speed
Inflow Sister
A Minute Of Hate
But We Remember
Gun Gadin
To Die Hating Them
Everything From Near


1986 

Ulster 77
Seagull
Stay Back
Land Speed
Black Sky Threshold
To Die Hating Them
Again You Down
Los Federales
Intro
Psyco-Down
Savana
Tomorrow
X001
Voices
Tears In Fire



1990 

Tomorrow - Stay Back - Land Speed - Savana - Seagull - X00I - B.S.T. - Intro - Los Federales - Tears In Fire - Psycho Down - Voices - Conv Act - Everything From Near - Ulster '77 - But We Remember - The Inquisitor - Juggernaut - L.O.A.S. - Two Minutes Of Hate - Tomorrow - Again You Down - Intro - Land Speed - Gun Gadin - The Inquisitor - Conv Act - Louie Louie - To Die Hatin' 'em

venerdì 16 settembre 2016

Alina - discografia parziale

 

Alina, pseudonimo di Alina Deidda (Blera, 20 giugno 1990), è una cantante e attrice italiana.


2003 – Un piccolo amore
2007 – Il mio spazio


2003

Un piccolo amore
Questo primo batticuore
Sotto questo grande rosso cielo
Ed io volerò
Immenso
Muoviti nell'ombra
Un raggio di sole
La mia generazione
Amiche un pò di più
Vola in alto