Alberto Cheli (Firenze, 2 novembre 1951) è un cantante italiano. Ha fatto parte dei gruppi Le Madri e Schola Cantorum. Nel 1980 partecipa al Festival di Sanremo.
1979 - Cavalli alati/Sto male
1980 - Passerà/Al bar delle principesse
1986
Fammi toccare Mezze stagioni Il futuro Quando un uomo ama
1979
Sto male Cavalli alati Anna...ffa...lbeto Al bar delle principesse É importante Canto, amo, sogno Io non so se Come un fiore il 20 marzo
Francesco Banti (21 marzo 1953) è un cantante italiano.
Inizia la carriera di calciatore come attaccante, che abbandona per dedicarsi alla canzone. Nel 1968 partecipa senza fortuna al "Torneo EuroDavoli", riesce così ad ottenere un contratto discografico, che lo fa debuttare l'anno seguente. Ha partecipato al Festival di Sanremo 1970 con Ora vivo, senza accedere alla finale. In seguito si ritira dall'attività musicale.
Salvatore Adamo (Comiso, 1º novembre 1943) è un cantante e compositore italo-belga. Il primo successo arriva nel 1963 con "Sans toi ma mie".
Nel 1963 inizia a pubblicare i suoi dischi anche in Italia, raccogliendo anche qui il successo con "Perduto amor".
1964 Vous permettez Monsieur
1965 La notte
1966 Una ciocca di capelli
1967 Inch'Allah
1968 Tu assomigli all'amore
1969 Accanto a te l'estate
Tantissime altre canzoni ha inciso Adamo negli anni 60 Incide la canzone Dolce Paola dedicata a Paola Ruffo di Calabria futura regina del Belgio, di cui si dice che il cantautore fosse innamorato.
Nel 1968 con Affida una lacrima al vento, vince il Festivalbar ed occupa il 1º posto della hit parade, come con altre sue canzoni.
Nello stesso momento la sua canzone Tu somigli all'amore diventa la sigla della trasmissione televisiva "Disco verde".
Nel dicembre 1968 il singolo Pauvre Verlaine arriva primo in Francia.
Nel 1969 il singolo Petit bonheur arriva primo in Francia per due settimane e nono in Svizzera.
Nel 1976 partecipa come ospite al Festival di Sanremo. Egli, comunque, rimane noto nei paesi francofoni, ispanici, in Russia e Giappone.
Negli anni 80 riduce l'attività lavorativa anche a seguito di problemi di salute.
Marcelo Pablo Ciallella nasce a Lomas de Zamora, periferia di Buenos Aires, da papà italiano e mamma argentina. Arriva in Italia nel 1987. La musica popolare del Sudamerica, mescolata a quella italiana che si ascoltava in casa, è la sua influenza principale. Vive per 10 anni nel molisano.
2006 - Rincoglionito
2006 - Dura la vita a Milano città
2007 - Fast food universale
2007
Dura la vita a Milano città Mi manchi Rincoglionito La lavatrice Fast food universale Le cartine della nonna Penso a te Depressione blu Alla fermata dell’autobus L’albero delle canzoni
Simone Cristicchi (Roma, 5 febbraio 1977) è un cantautore, attore teatrale e scrittore italiano. È stato il vincitore del "Festival di Sanremo" nel 2007 con il brano Ti regalerò una rosa. Dal 2017 è il direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo.