Lettori fissi

sabato 30 agosto 2014

Festival di Sanremo 2005 - (parte 2)


                      Secondi classificati: Toto Cutugno e Annalisa Minetti

Paolo Bonolis, sarà il presentatore della 55° edizione del Festival della Canzone Italiana.

A fianco di Paolo Bonolis, Antonella Clerici e Federica Felini

Cristina Chiabotto, Miss Italia 2004, curerà i collegamenti con la giuria demoscopica che sarà ospitata nella sede dell’Ipsos, a Milano.

Brani: 32

Il regolamento è stato modificato dividendo i cantanti partecipanti in categorie (Uomini, Donne, Gruppi, Classic e Giovani) e reintroducendo, dopo anni, le eliminazioni.


6° Gigi D'Alessio con L'amore che non c'è


Ho bisogno di parlarti adesso ascoltami
C'è un silenzio che nasconde ambiguità
Che non litighiamo più mi sembra un secolo
Solo indifferenza è quello che si da
Si sta asciugando il mare
Se una donna ti ha rubato la tua immagine
Ma non sa più accarezzarmi come te
Hai un sorriso disegnato per difenderti
Dalle notti che non hanno libertà
L'amore che non c'è perché lo vuoi nascondere
Tanto fingere fa male solo a te
Ma davvero mi credevi così stupido
Forse stupido è l'amore che ho per te
L'amore che non c'è
Perché non ti fa piangere
E la voglia pazza di scappare via
Il grigio delle nuvole
Se tu non te ne vai
È l'unico colore su di noi
Il domani farà un male insopportabile
Quante notti senza sonno passerò
Viaggerò sul treno della solitudine
E chissà a quale fermata scenderò
L'amore che non c'è
Perché lo vuoi nascondere
Tanto fingere fa male solo a te
Ma davvero mi credevi così stupido
Forse stupido è l'amore che ho per te
L'amore che non c'è adesso ti fa piangere
In un timido silenzio intorno a noi
Vorrei poterti stringere
Nel farti andare via
Lasciando un po' di me
Sulla tua scia
Ti porterò nel cuore
Sapendo la tua assenza
In ogni istante
Quanto assedio mi darà
È un po' come morire
Vedere come adesso te ne vai
L'amore che ho per te
Un'altra non può chiedermi
Perché un'altra non sarà la vita mia
Non ci sarà poesia
Ti ho dato l'impossibile
Tu forse non lo sai
Che ho speso tutto quanto su di noi

7° Alexia con Da grande


Amo sai
Quei momenti
Che mi hanno spinto fino a te
in quel viaggio nel mio mondo
Dove puoi toccare il fondo
Ma che non ti arrendi mai
E alla fine
fiché puoi
Ore che passano lente e non hanno mai fine
Sono quei sogni che a volte ci fanno soffrire
Ora lo sai
Quanto è importante
L'amore poi
Non si nasconde
Da grande ti sorprenderai
Da grande se ci pensi sai
Da grande
Prova a farlo adesso
Dando vita ai sogni tuoi
Tu che puoi
I sogni son come le stelle ti sembran vicine
Ma sono distanti per questo ci fanno impazzire
Ora lo sai
Devi esser forte
Quello che fai
Ti resta per sempre
Da grande ti sorprenderai
Da grande se ci pensi sai
Da grande
Prova a farlo adesso
Dando vita ai sogni tuoi
Tu che puoi
Da grande ti Innamorerai
Da grande è diverso sai
Da grande
Prova a farlo adesso
Dando un senso ai giorni tuoi
Da grande
Se tu non ci sei
Da grande
Non mi basta mai
Da grande voglio farlo adesso
Dando un senso ai sogni miei.

8° Le Vibrazioni con Ovunque andrò


Sai che
È difficile non averti e
Dover sorridere alla gente che
Non sa della mia vita intima
Si aspettan che li faccia ridere
Mentre tu vai via
E vado via per difendermi
Ma ovunque andrò so che io ti penserò
Sperando che per te sia identico
Ascoltami, le gioie non sempre son gratuite
A vote i mondi si contendono
Gli spazi vuoti di un deserto che
Non si vede, ma senti che in fondo c'è
E non è semplice
E vado via per difendermi
Ma ovunque andrò so che io ti penserò
Sperando che per te sia identico
Ma cosa fai
Non esiste che
Così da un giorno all'altro mi dici che
Ritorni indietro e forse ritornerai da me
Ovunque andrò
Ovunque andrò
E vado via per difendermi
Ma ovunque andrò so che io ti penserò
Sperando che per te sia identico
Ma cosa fai
Non esiste che
Così da un giorno all'altro mi dici che
Ritorni indietro e forse ritornerai da me
Ovunque andrò
Ovunque andrò
Ovunque andrò

9° Marcella Bella con Uomo bastardo


Quello che adesso chiami amore
Sarà un'amara verità
Lei ti fa sentire un uomo
Non sei neanche la metà
Accettarlo adesso è dura
Con un'altra donna no
Io dividerti non posso
Perderei la stima in me
Tu vincevi sempre
Ma non valevi niente
E adesso guarda quel che sei
Abbracci solo l'aria
Stringerai nessuno
Ogni gesto mio rimpiangerai vedrai
Lei è una bugia
Che con un soffio va via
Sarai l'uomo più bastardo che amerò
Io me la immagino più bella
E un po' più giovane di me
Volare sopra una farfalla
È impossibile lo so
Tu vincevi sempre
Ma non valevi niente
E adesso guarda quel che sei
Abbracci solo l'aria
Stringerai nessuno
Ogni gesto mio rimpiangerai vedrai
È un lago ormai
Questo silenzio tra noi
Dove c'era amore un tempo c'eri tu
Sarai l'uomo più bastardo che amerò...
Venderai il mio cielo
A pochi soldi ormai
Ma un abbraccio vero
D'amore non avrai
Scoprire in fondo al mio pensiero
Chi veramente tu sei...
Tu sei l'uomo più bastardo che amerò
Tu sei l'uomo più bastardo che vorrei
Tu sei l'uomo più bastardo che vorrei
Per sempre
Per sempre.

10° La Differenza con Che farò


C’è un vento Fortissimo e noi rinchiusi in macchina a parlare
Lontani dal mondo siamo in cerca di un segnale
Che fare il buio ti spaventa e vuoi fuggire
lontana e un po’ ti senti strana
E I sogni son desideri e milioni di pensieri
Nei ritagli di tempo aspettando il tuo momento
E c’è una vita migliore da qualche parte amore
E tu mi hai detto: partiamo! Ma non sai in quale direzione
Che farò da domani adesso non lo so
Sto progettando anche di odiarti un poco perché no
E nel futuro cosa c’è?
Io non lo so e nemmeno te
E i pomeriggi d’inverno e di norma tu fai tardi
E sottovoce mi dici: ho paura a innamorarmi
E ti confesso lo giuro io non te l’ho mai detto
Ma da allora per primo mi nacque quel sospetto che
Tu avessi ga un altro chissà da quanto tempo
E arriva un punto improvviso che non ci sto più dentro
E quando gli occhi allagati diventano un sorriso
Guardo il cielo stupito e capisco che non ho capito
Che farò da domani adesso non lo so
Sto progettando anche di odiarti un poco perché no
E nel futuro cosa c’è?
Io non lo so e nemmeno te
È grande la scossa che mi divide dentro
Quando dici che adesso la nostra storia ha un senso
Ed io ci credo davvero, e pensando al mio passato
Vivo in fondo ogni giorno come se fosse l’ultimo che
Mi hai regalato combatto la paura a denti stretti
E sorrido per ogni risultato che raggiungo
E se piango rimango anche una notte intera sveglio
Pensando domani sarà sempre meglio!
Che farò da domani adesso non lo so
Sto progettando anche di odiarti un poco perché no
E nel futuro cosa c’è?
Io non lo so e nemmeno te
Che farò da domani adesso non lo so
Sto diventando anche cattivo, adesso perché no
E nel futuro cosa c’è?
Io non lo so e nemmeno te.

giovedì 28 agosto 2014

Festival di Sanremo 2005 - (parte 1)


                                         Il vincitore: Francesco Renga

Paolo Bonolis, sarà il presentatore della 55° edizione del Festival della Canzone Italiana.

A fianco di Paolo Bonolis, Antonella Clerici e Federica Felini

Cristina Chiabotto, Miss Italia 2004, curerà i collegamenti con la giuria demoscopica che sarà ospitata nella sede dell’Ipsos, a Milano.

Brani: 32

Il regolamento è stato modificato dividendo i cantanti partecipanti in categorie (Uomini, Donne, Gruppi, Classic e Giovani) e reintroducendo, dopo anni, le eliminazioni.


1º Francesco Renga con Angelo


Vorrei avere i tuoi angeli
Per non avere paura
E sapere cosa fare...
Notte fonda
Senza luna
E un silenzio che mi consuma
Il tempo passa in fretta
E tutto se ne va...
preda degli eventi e dell'età
Ma questa paura per te non passa mai
Angelo, prenditi cura di lei
Lei non sa vedere al di là di quello che da
E l'ingenuità è parte di lei...
Che è parte di me
Cosa resta
Del dolore
E di preghiere, se Dioo non vuole?
parole vane al vento
Ti accorgi in un momento:
Siamo soli... è questa la realta?
Ed è una paura che... non passa mai
Angelo, prenditi cura di lei
Lei non sa vedere al di là di quello che da
E tutto il dolore
Che grida dal mondo
Diventa un rumore
Che scava, profondo...
Nel silenzio di una lacrima
Lei non sa vedere al di là di quello che da
L'ingenuità è parte di lei...
Che è parte di me

2º Toto Cutugno e Annalisa Minetti con Come noi nessuno al mondo


Prima di te, c'era il buio più profondo
E non so perché prendevo a calci il mondo
Vivevo con me stesso una stanca abitudine
E cercavo un compromesso, nella mia solitudine
Prima di te, come una foglia al vento
Dentro me vibrava un sentimento spento
Per gli uomini che ho amato
Per le donne che mi han ferito
E per tutto quello che ho dato
Per gli amici che mi han tradito
Io e te, come noi nessuno al mondo
Io e te, questo amore più profondo
Io e te, cambio pelle, cambio vita io e te
Per noi non sarà mai finita
Io e te, come noi nessuno al mondo
Io e te, in questo amore più profondo
Io e te, come un sogno questa vita
Io e te Per noi non sarà mai finita
Dopo di te
Se ci penso mi treman le mani
Non potrei immaginare senza te il mio domani
Forse chiederei aiuto al mare
Nelle notti per non morire
Ma non voglio pensarci ora
Che sei qui tra le mie braccia ancora
Io e te, come noi nessuno al mondo
Io e te, in questo amore più profondo
Io e te, cambio pelle, cambio vita
Io e te, per noi non sarà mai finita
Io e te non ci lasceremo mai
Io e te mi risveglio e tu ci sei
Io e te, come noi nessuno al mondo
Io e te, cambio pelle, cambio vita io e te
Io e te, per noi non sarà mai finita
3º Antonella Ruggiero con Echi d'infinito


Che notte chiara
Che stelle
Tutto è più dolce dopo un temporale
Dopo i giorni del pianto
Adesso si apre il cuore
Ma che sorpresa
Cantando può nascere una rosa
Anche dal fango
Nei deserti più assolati
O negli eterni inverni
Ma che sorpresa
Una rosa
Ma che sorpresa
Io vivo di accenti, di presentimenti
Profumi che sento nell'aria
E vivo di slanci, di moti profondi
Fugaci momenti di gloria
E nel silenzio del mondo
Io sento echi di infinito
Restami accanto nel tempo
Non c'è più bella cosa che ci unisca
Nella fortuna o nelle tempeste del destino
Restami accanto per sempre
Restami accanto
Io vivo di accenti, di presentimenti
Profumi che sento nell'aria
E vivo di slanci, di moti profondi
Fugaci momenti di gloria
E nel silenzio del mondo
Io sento echi di infinito
E vivo di slanci, di moti profondi
Fugaci momenti di gloria
E nel silenzio del mondo
Io sento echi di infinito.

4º Nicky Nicolai e Stefano Di Battista Jazz Quartet con Che mistero è l'amore


Leggo un libro e penso a te
Cambio casa e penso che
Non troverai la strada
Una stella e penso a te
Vivo sola e penso che non so
Parlarti e non parlare più con te
Amare non amando te
Metà di questo cuore lontanissimo
Metà sospeso qui
L'alba che illumina un mondo che non c'è
Troverò lacrime nell'immenso vuoto che
Resta in me
Che mistero è
Un mondo che non c'è
Troverò lacrime nell'immenso vuoto che
Resta in me
Che mistero è.

5º Laura Bono con Non credo nei miracoli


Io non credo nei miracoli
Tu sei stato per me l'eccezione
Anche solo per un attimo
Ma sai che ci ho creduto in noi
Ma io vivo nel ricordo che
Sgomitando si fa spazio in me
Di un amore che purtroppo non sei te
Dolce stella non tremare
Ci ho provato e riprovato ma non posso più
Farti male, farmi male
Tutto questo dimmi che senso ha
Spacchiamo il mondo io e te
Ho il cuore pieno di noi
Ma perché non riesco ad innamorarmi di te, perché
Tu mi stringi e ho un nodo in gola
Mi fa quasi male a respirare
Mentre mi difendo sento che vorrei
Proteggerti da me
Ti ho lasciato, ti ho ripreso
Troppe volte ho perso il conto ma tu sempre lì
Farti male mi fa male
Tutto questo dimmi che senso ha
Ti muovi dentro di me
Intenso odore di noi
Coi tuoi sguardi che accarezzano l'animale in me
Speciale il mondo con te
Che bello il buio con te
Ma perché non riesco a viverti come io vorrei
Come vorrei
Ma perché non riesco a viverti come io vorrei
Come vorrei
Io non credo nei miracoli
Se potessi tu sorprendermi

martedì 26 agosto 2014

Festival di Sanremo 2004 - (parte 4)


                     Simona Ventura presenta il Festival di Sanremo 2004

Grandi e sostanziali novità per l’edizione 2004 del Festival di Sanremo, scompare la giuria demoscopica e la gara sarà unica non più suddivisa in due sezioni “Campioni” e “Giovani”.
Presentano: Simona Ventura, Paola Cortellesi, Maurizio Crozza e Gene Gnocchi.
Direttore artistico: Tony Renis.
Totale brani: 22 


17º Adriano Pappalardo con Nessun consiglio


https://youtu.be/hSrl3gJ273o

Svegliarsi la mattina colazione con I cereali
per mantenersi belli snelli in forma non come I maiali
mi guardo nello specchio e mi convinco di esser proprio forte
mi vesto e corro fuori oggi si spalancheranno porte
ma voi.
Non rompetemi le uova nel paniere
non rubatemi il coniglio dal cilindro
non provate a darmi un buon consiglio che sbadiglio.
Lo sento questo è il giorno giusto giusto proprio per spaccare
conquisterei chiunque il mio sorriso è proprio solare
ma c'è sempre qualcuno che non mi fa sentir leone ma dai
oh no.
Non rompetemi le uova nel paniere
non rubatemi il coniglio dal cilindro
non provate a darmi un buon consiglio che sbadiglio
non rompetemi le uova nel paniere
non rubatemi il coniglio dal cilindro
non provate a darmi un buon consiglio che sbadiglio.
Ora faccio a modo mio e un consiglio lo do io
lasciatemi sfogare o mi difendo io
picchio molto duro ho un pugno che è un mattone
e mi starà alla larga il solito coglione.
Non rompetemi le uova nel pantere
non rubatemi il coniglio dal cilindro
non provate a darmi un buon consiglio che sbadiglio
non rompetemi le uova nel paniere
non rubatemi il coniglio dal cilindro
non provate a darmi un buon consiglio che sbadiglio

18º Veruska con Un angelo legato a un palo


Tu mi parlavi ed io
ti credevo sincero
troppo stupida
Ogni parola tua
specialmente di sera
mi portava via...
mi portava via...
Quanto è cresciuto il bene
questo bene vivendo insieme
quanto tu mi manchi adesso amore
mi sorprende...
Dentro il mio cuore sai,
è scoppiata una bomba
devastante credi...
proibito piangere...
Su quel giardino ormai
più nessuna colomba.
Vien da piangere...
Vien da piangere...
Senza piangere sola
come un passero sopra un melo
come un angelo legato a un palo
sola...
da sola,
il mio cuore adesso vola
leggero...
e conosce nel dolore, l'amore
e mi vien voglia di aiutare
e viene voglia di pregare
e mi vien voglia di allargare le mie
braccia a tutti.
Sola
da sola,
il mio cuore adesso vola.
Tu camminavi ed io
son rimasta schiacciata
Io lucertola,
sei incolpevole, lo so
stavo distesa lì
proprio al sole nel prato
sono cose che accadono
purtroppo
Senza piangere sola
come un passero sopra un melo
come un angelo legato a un palo
sola...
da sola,
il mio cuore adesso vola
leggero...
e conosce nel dolore, l'amore
e mi vien voglia di aiutare
e viene voglia di pregare
e mi vien voglia di allargare le mie
braccia a tutti.

19º Andrè con Il nostro amore


Ricordo ancora quelle notti sulla spiaggia al mare
Quando afferravo le tue mani per poter volare
E poi planare sul tuo cuore per poter tornare.
Tu che tenevi quel tuo amore imprigionato e
Nella mia testa, nei pensieri, nient'altro che te.
Quali piaceri, desideri scaturivi dentro me.
Io non amo che te, non amo che te
E il nostro unico grande amore che c'è in me...
E che c'è in me, e che c'è in me, e che c'è in me...
E che c'è in me, e che c'è in me, e che c'è in me...
Io per te bambina cosa non farei
E con il laccio al cuore allora me ne andrei
Ma porterei con me le cose più importanti.
I miei ricordi, le mie corse, le mie fantasie,
Mi piacerebbe da morire anche portarle a due.
E poi alla fine chiuderle in un solo cuore,
In un solo cuore, in un solo cuore...
Io non amo che te, non amo che te
E il nostro unico grande amore che c'è in me...
E che c'è in me, e che c'è in me, e che c'è in me...
E che c'è in me, e che c'è in me, e che c'è in me...
E non c'è niente proprio niente, che ci può fermare
Se stringo ancora le tue mani sono lì a volare
E respirare il tuo respiro per poterti, poterti amare, poterti amare.
Tu che tenevi quel tuo amore imprigionato e
Nella mia testa, nei miei pensieri, nient'altro che te
Quali piaceri, desideri scaturivi dentro me, dentro me, dentro me...
E che c'è in me, e che c'è in me, e che c'è in me...
E che c'è in me, e che c'è in me, e che c'è in me...

20º Danny Losito e Las Ketchup con Single


E mi manca la lasagna che mi cucinavi tu
Te ne sei andata sola in Spagna e quasi non mi parli più
Risalirò questa montagna fino in cima fin lassù
Fino alla vetta di me stesso per non cadere mai più giù
Single single single single
Ora mi manchi come l'aria e in alto io non volo più
E la mia mente a volte svaria parlo da solo a testa in giù
Sono a terra e bevo birra fuori forma fuori di me
La mia anima è in guerra ma cerco pace cerco te
Single single single single
E non sto bene con nessuno in giro non ce n'è uno sano
Chissà se tornerà il sereno intanto è l'alba è già mattino
Riconosco il gusto amaro di un altro giorno da mandare giù
Trasformerò questo veleno in medicina che mi tiri su
Single single single single
Quando ti lascia una donna non stai male solo tu
Anche il silenzio fa frastuono ma ti arricchisce un po' di più
Ti aiuterà a capire che al mondo non esisti solo tu
Che devi dare per avere anche soltanto una carezza in più
Provi a parlare con qualcuno anche se non lo ascolterai
E di cercarla in ogni cosa no non smetterai mai
Provi rabbia e dolore soffri e cresci un po' di più
Niente rimpianti né rancore adesso ci sei solo tu
Single single single single.

21º Pacifico con Solo un sogno


Sfila la lama dalle carni,
levala piano amore mio
Cade il ghiaccio
e lascia gli alberi a tremare
Sfila la lama senza fretta,
ora c'è tempo amore mio
Tutto è quieto
e non serve un giorno in più
E non c'è più niente al mondo
da aspettare
Gettami l'acqua fresca in viso,
lasciami un soffio tra i capelli
Se è davvero solo un sogno tornerò
Sfila la lama dalle carni,
lasciami andare amore mio
Basta un salto per riprendere a volare
sopra palazzi e ciminiere,
prati bagnati e ferrovie,
quanti posti non ho visto mai da qui...
E non c'è piu' niente al mondo
da cercare
Lasciami solo un po' di fiato
che mi riscalderà le mani
Se è davvero solo un sogno tornerò
Se non c'è più niente al mondo
da cambiare
Cercami e stringiti vicino,
prima che perda il mio calore
Se è davvero solo un sogno tornerò
Cercami e vieni più vicino,
ancora un po’ del tuo calore
Se è soltanto e solo un sogno tornerò

22º Piotta con Ladro di te


Una come te non l'ho vista mai,
Ora guarda me dimmi se ci stai,
Giuro che non posso fare a meno di quello che
Riesci a darmi solo tu.
Ruberò per te quello che non hai,
Vieni qui da me non fermarti mai,
Sono il tuo bastardo preferito perché
Stanotte sono solo un ladro di te.
Una come te già l'ho vista all'opera,
Senza anestesia operazione a cuore aperto.
Hai preso il cuore e l'hai gettato nell'inferno
Nell'eterno inverno senza giorno.
Amori nella notte, facce senza nome,
Poche parole e poco spazio all'emozione.
Hai preso il cuore e me l'hai fatto in mille pezzi,
Come anestetico ho amplessi non complessi.
Faccio progressi ma io resto sconnesso,
E non c'è donna che io ceda al compromesso,
Niente accesso al mio io più nascosto,
Ma confesso che ti voglio ad ogni costo.
Tu mi accendi sai brividi spenti,
Tu mi prendi e poi sali e non scendi,
Tu non ti arrendi e fingi indifferenza,
Ma non c'è seduzione senza finta innocenza.
Una come te non l'ho vista mai,
Ora guarda me dimmi se ci stai,
Giuro che non posso fare a meno di quello che
Riesci a darmi solo tu.
Ruberò per te quello che non hai,
Vieni qui da me non fermarti mai,
Sono il tuo bastardo preferito perché
Stanotte sono solo un ladro di te.
Ti guardo e riguardo, centro il tuo sguardo,
Se mi giro vedo che mi stai cercando.
Con gli occhi neri veri come l'asfalto,
Con gli occhi scuri duri come il cobalto.
Sono un bastardo ma è questo che tu vuoi?
Oggi stai con me e poi domani stai con lui.
Sai qui ci rimette chi da e non ha nulla in cambio,
È il gioco finto dello scambio.
Da oggi cambio magari sbaglio,
Ma se è un abbaglio poi gli do un taglio,
Senza guinzaglio stretto al collo vivo
Vivo ogni passione col cervello disattivo.
Compulsivo, esplosivo battito del cuore,
Da te cammino cercando le parole.
Se è l'occasione che rende un uomo ladro, andiamo questo è l'attimo buono che aspettiamo.
Una come te non l'ho vista mai,
Ora guarda me dimmi se ci stai,
Giuro che non posso fare a meno di quello che
Riesci a darmi solo tu.
Ruberò per te quello che non hai,
Vieni qui da me non fermarti mai,
Sono il tuo bastardo preferito perché
Stanotte sono solo un ladro di te.
"Ora non fermarti, no ti prego non fermarti mai".
E' stato bello rischio di restare
Cerco il giaccone perché me ne voglio andare,
Prendo la chiave ed esco fuori dal portone
È ancora buio e me ne vado da spaccone.
Poi esce il sole, faccio colazione,
Forse mi sbaglio, forse ho fatto un grande errore,
È un altro nome che scorderò domani,
Non voglio donne da portare sull'altare

domenica 24 agosto 2014

Festival di Sanremo 2004 - (parte 3)


                                        Terza classificata: Linda Valori

Simona Ventura presenta il Festival di Sanremo 2004

Grandi e sostanziali novità per l’edizione 2004 del Festival di Sanremo, scompare la giuria demoscopica e la gara sarà unica non più suddivisa in due sezioni “Campioni” e “Giovani”.
Presentano: Simona Ventura, Paola Cortellesi, Maurizio Crozza e Gene Gnocchi.
Direttore artistico: Tony Renis.
Totale brani: 22 


11º DJ Francesco con Era bellissimo


C'è che eravamo grandi insieme
Io ero l'ape tu eri il miele, ciliegina sulla torta
Il mio vasetto pieno di Nutella
Panna sul budino, foto sopra il comodino
Fresca brezza del mattino
Il primo squillo sul telefonino
E come in un romanzo io scriverò di te
Di quello che c'è stato che adesso sai non c'è
Mi inventerò due righe come piaceva a te
E con semplici parole dirti che
Era bellissimo
Stare con te, con te, con te
Era fantastico
Abitare dentro di te
Ma sai che c'è, che c'è
Che mi sembra di volare
Respirare sotto il mare
Abitare su un pianeta
Avere te come stella cometa
Panna sul budino
Foto sopra il comodino
Fresca brezza del mattino
Aprire gli occhi e averti qui vicino
E come in un romanzo io scriverò di te
Di quello che c'è stato che adesso sai non c'è
Mi inventerò due righe come piaceva a te
E con semplici parole dirti che
Era bellissimo
Stare con te, con te, con te
Era fantastico
Abitare dentro di te
Ma sai che c'è, che c'è
Era bellissimo
Stare con te, con te, con te
Era fantastico
Abitare dentro di te
Ma sai che c'è, che c'è
E quando il sole stasera tramonterà
Tu stella in mezzo al mio cielo ti accenderai
Io da quaggiù una canzone ti scriverò
Mille parole per dirti che (Dirti che)
Era bellissimo
Stare con te, con te, con te
Era fantastico
Abitare dentro di te
Ma sai che c'è, che c'è
Era bellissimo (Sott'acqua)
Era fantastico (Da soli)
Era bellissimo (Su Marte)
Era fantastico (In disco)
Era bellissimo
Stare con te, con te, con te
Era fantastico
Abitare dentro di te
Ma sai che c'è, che c'è
C'è che mi sono innamorato di te

12º Simone Tomassini con È stato tanto tempo fa


È stato tanto tempo fa
Che ti parlavo di una storia magica
Ma se guardiamo la realtà
È ben diversa da quel sogno erotico
È strano, ma adesso che ti vedo
Riprovo ancora le stesse emozioni di allora
È come se rivivo
Per un attimo gli stessi giorni
Anche se non son più gli stessi giorni
Ma se vuoi sorvolo
E insieme a te io prendo il volo
Ma se vuoi nuotiamo
Nel mare dove non si tocca
Così ti bacio sulla bocca
È stato tanto tempo fa
Se ti ricordi il posto era proprio là
In riva al mare aspettavamo
Con gli ombrelloni chiusi che diventava chiaro
L'imbarazzo al mattino
Che c'era il sole che ci illuminava piano, piano
Erano giorni strani
Di quelli che ricordo bene
Di quelli senza le catene
Ma se vuoi sorvolo
E insieme a te io prendo il volo
Ma se vuoi nuotiamo
Nel mare dove non si tocca
Così ti bacio sulla bocca
Ma se vuoi sorvolo
E insieme a te io prendo il volo
Ma se vuoi nuotiamo
Nel mare dove non si tocca
Così ti bacio sulla bocca
È stato tanto tempo fa
Che ti parlavo di una storia magica

13º DB Boulevard e Bill Wyman con Basterà


Guardaci, siediti e parlami
secoli sembrano dividerci
dimmi quanto pesa per te
il silenzio che c'è
dimmi quanto vale per noi
il passato dov'è proprio dietro te.
Basterà
basterà solo riparlarsi un po'
o sarà il tempo a vincere
basterà solo avvicinarsi un po'.
Guardaci è così stupido
fingere di essere invisibili
le distanze a volte si sa
non perdonano ma
altre volte capita che
a resistere è la memoria.
Basterà
basterà solo ritrovarsi un po'
prima che dimentichi
basterà solo avvicinarsi un po'.
Spazza via la prudenza e poi
mostrati fin dentro l'anima ora e ancora
basterà
basterà solo ritrovarsi un po'
prima che dimentichi
basterà solo avvicinarsi un po'.

14º Andrea Mingardi e The Blues Brothers Band con È la musica


On the road on the road, on the road, on the road
On the road on the road, on the road, on the road
Potevo fare l'avvocato, l'operaio e l'impiegato
Potevo fare il giornalista, il parrucchiere e lo stilista
Truccare le macchine e fare il meccanico,
magari diventare Idraulico (un manico)
Ma è la musica che mi fa morire, è la musica che mi fa sognare
È la musica che mi fa cantare, che mi salva quando non so dire amore
È la musica, la musica, la musica, la musica
È la musica, la musica che mi fa sognare
È la musica che mi fa cantare, che mi aiuta quando sono giù di cuore
È la musica dell'anima, quella che mi piace di più
Di professioni sai ce n'è tante, io faccio il cantante
C'è chi gode col potere, c'è chi fa il bagno nei suoi soldi
Chi si vuol solo far vedere, c'è chi si sposa quattro mogli
Chi non vede l'ora di andare a pescare, chi beve per dimenticare
Ma è la musica che mi fa morire, è la musica che mi fa sognare
È la musica che mi fa cantare, che mi salva quando non so dire amore
È la musica, la musica, la musica, la musica
La musica, la musica, la musica, la musica
È la musica che mi fa cantare, che mi aiuta quando sono giù di cuore
È la musica dell'anima, quella che mi piace di più
Di professioni sai ce n'è tante, io faccio il cantante
On the road on the road, on the road, on the road
On the road on the road, on the road, on the road
Frank Sinatra Ray Charles, JimI Hendrix Stevie Wonder
Miles Davis Charlie Parker, Aretha Franklin James Brown
Potevo fare l'avvocato, l'operaio, l'impiegato, il giornalista, lo stilista
Ma ma ma ma ma ma ma ma ma ma ma ma ma ma ma ma ma
Ma è la musica che mi fa morire, è la musica che mi fa sognare
È la musica che mi fa cantare, che mi salva quando non so dire amore
È la musica, che mi fa morire, è la musica che mi fa sognare
È la musica che mi fa cantare, che mi aluta quando sono giù di cuore
È la musica dell'anima. Oh! Oh! Oh! Oh!
È la musica dell'anima, quella che mi piace di più
DI professioni sai ce n'è tante, io faccio il cantante
On the road on the road, on the road, on the road
On the road on the road, on the road, on the road

15º Omar Pedrini con Lavoro inutile


Seduto qui in solitudine sai cosa c'è?
Che ho imparato a stare bene con me.

La mente mia vorrebbe uccidere
la scimmia che nella nebbia sta ridendo di me

E la realtà è che ognuno pensa a sé
la verità è un lavoro inutile.
E resto qui e "muoio dal ridere"
il fiume va ed aspetto il mio cadavere
E chissà perchè, la gente giudica
se muore un re il buffone è il solo
a piangere.
E la realtà è che il mondo va da sé
e la verità è un lavoro inutile.
Scusa sono il fiume e ora ascoltami
non ti disperare e stai cercando lei
se ti brucia il cuore non ti arrendere
cerca il traditore coreggioso re.
E la realtà è sentirti accanto a me
con la verità e un lavoro inutile.

E sono qui

Sai cosa c'è?
Che ho imparato a stare bene con me


16º Daniele Groff con Sei un miracolo


Son venuto qui
per dirti tutto per dirti aiutami
ho capito che
questo sono io
nei miei pensieri nei lati scomodi
quindi prendimi
ma adesso è presto se tu te ne vai.
Sei un miracolo
mi dai il coraggio per stare dove sto
sul ciglio di un equilibrio che non ho
questo sono io, ma con te ce la farò.
Sono ancora qui
per dirti cosa per dirti scusami
ma comprendimi
siamo sempre noi
sospesi ognuno sul proprio oceano
quando è gelido
ma adesso è presto se tu te ne vai.
Sei un miracolo
mi dai il coraggio per stare dove sto
sul ciglio di un equilibrio che non ho
questo sono io, ma con te ce la farò.
Provaci tu... ci provo io
provaci adesso che ci provo anch'io
provaci ancora di più.
Sei un miracolo
e all'improvviso mi sento in bilico
sul ciglio di un equilibrio che non ho
ma con te ce la farò.
Questo sono io, ma con te ce la farò.
Sei un miracolo
mi dai il coraggio per stare dove sto
sul ciglio di un equilibrio che non ho
ma con te ce la farò.
...ce la farò.

venerdì 22 agosto 2014

Festival di Sanremo 2004 - (parte 2)


                                     Secondo Classificato: Mario Rosini

Simona Ventura presenta il Festival di Sanremo 2004

Grandi e sostanziali novità per l’edizione 2004 del Festival di Sanremo, scompare la giuria demoscopica e la gara sarà unica non più suddivisa in due sezioni “Campioni” e “Giovani”.
Presentano: Simona Ventura, Paola Cortellesi, Maurizio Crozza e Gene Gnocchi.
Direttore artistico: Tony Renis.
Totale brani: 22 


6º Massimo Modugno e Gipsy Kings con Quando l'aria mi sfiora


Abitare sopra un bar
davanti a un mare che
ha Inghiottito il mio passato
che oramai non torna più.
È dura senza te
difficile per me
capir che non ci sei
e non arriverai,
Andare a pesca e poi
sederci fra di noi
per bere in compagnia
senza un goccio di allegria,
E dura senza te
difficile per me
capir che non ci sei
e non arriverai,
Quando l'aria mi sfiora
ti sento avvicinare
quando l'aria mi sfiora
ti sento respirare
non mi giro a guardare
potresti per giocare
invece (tu) di abbracciarmi
dissolverti, sparire,
Lo sai
amico mio
ma che destino strano l'amo anch'io
e stringendola la sento
a volte con il vento
allontanarsi un attimo da me...
L'amore In noi
è grande e Immenso
mille e più coriandoli nell'aria
a volte puoi toccarlo è quasi denso
in mille pezzi ormai la nostra storia
se non apprezzi il suo profumo
poi diventa fumo
e se lo cerchi scopri che non c'è
la sabbia sotto i piedi
sprofonda appena un po'...
Dicesti «prima siedi
la mia risposta è no».
Ci credi solo tu
lo non ci credo più
adesso resto io e questo mare blu.
Quando l'aria mi sfiora
ti sento avvicinare
e di notte nel buio
ti sento respirare
non mi giro a guardare
potresti per giocare
invece (tu) di abbracciarmi
dissolvetti, sparire.
Lo sai
amico mio
ma che destino strano l'amo anch'io
e stringendola la sento
a volte con il vento
allontanarsi un attimo da me
l'amore in noi
è grande e immenso
mille e più coriandoli nell'aria
a volte puoi toccarlo è quasi denso
in mille pezzi ormai la nostra storia
se non apprezzi il suo profumo
poi diventa fumo
e se lo cerchi scopri che non c'è.
L'amore in noi
è grande e immenso
a volte puoi toccarlo è quasi denso
se non apprezzi il suo profumo
poi diventa fumo
e se lo cerchi scopri che non c'è

7º Stefano Picchi con Generale Kamikaze


Mastico le nuvole
Per poi sputare ironiche
Sentenze che non capiresti mai
Mi hanno scelto mi hanno detto
Sì sei tu l'uomo perfetto
E nel cuore per odiare
Ho un detonatore
È questione di ore
Generale kamikaze
Sono un padre che deve tornare
Non c'è pace nell'attesa
Generale quel valore non mi basterà a spiegare
Nei miei occhi non c'è gloria
Mastico le pagine per non sentirmi inutile
Dove sia scritto non me lo dirai
Poi nel letto lei mi ha detto
Sei per me l'uomo perfetto
Con l'amore puoi provare
A disinnescare... E non detonare
Generale kamikaze
Sono un uomo che non ha il dovere
Non c'è tempo nell'attesa
Generale per pregare
C'è un tramonto che non può morire
L'innocenza è abbastanza
Nel deserto delle lacrime
Si dissolvono le nuvole
Generale si signore
Non mi sento disertore
Perché sto seguendo il cuore
Generale rispettare non schiacciare
Quel bottone perdonare
Convivenza con pazienza e ogni giorno
La speranza di pregare un amore universale
Il tramonto sta finendo ora è giunto il mio momento
Lascio gradi ed esplosivo sono ancora
Un uomo vivo

8º Morris Albert e Mietta con Cuore


C'è un posto nel cuore che vorrei
potesse parlarti, per un po',
e dirti che sei nei sogni suoi
e che appartieni solo a lui
è solo da tempo e forse aspetta solo te...
E' il posto che voglio, che sento sempre vivo in me
lenzuola di stelle e sabbia sparsa su di te
per tutto il tempo che vorrai
per tutto il tempo che potrò
c'è un posto nel cuore che appartiene solo a noi.
C'è un posto lo sai
per te vedrai
e lì che verrai
se vuoi ti avrò (mi avrai).
Per tutto il tempo che verrà
per questo amore che vivrà
c'è un posto nel nostro cuore, e noi saremo là
per tutto il tempo che vorrai
per tutto il tempo che potrò
c'è un posto nel cuore
che appartiene solo a noi.
Per tutto il tempo che verrà
per questo amore che vivrà
un posto segreto dentro il cuore
ci sarà...

9º Neffa con Le ore piccole


Faccio le ore piccole
da quando non ho te
finalmente ho il tempo che
mi serve
per pensare soltanto a me
e anche se non
rispondo più al telefono
e l'ho detto ai miei amici
e non ci credono
io sto bene
da quando non ho te.
Uh...
Non ci sono regole
liti e polemiche
ho ripreso la routine
di sempre
non c'è niente che cambierei
e così mentre i giorni si ripetono
e la barba è lunga più
del solito
io sto bene
da quando non ho te.
Eccetto quel momenti in cui
non so dire
cosa mi succede perché
resto senza orgoglio
e penso
quanto ti vorrei
quanto ti vorrei.
E anche se non rispondo più al telefono
Che sto bene da quando
molto.
Bene da quando
troppo.
Bene da quando
non ho te

10º Mario Venuti con Crudele


Io sono la classica persona
che ama solo quando soffre
o quando sente più vicino l'abbandono.
E sento qualcosa che ci unisce
destino fatale e ineluttabile
come un legame
tra la vittima e il carnefice.
Allora, cosa chiedi di meglio?
Se a te piace farmi male...
Legami le mani
legami con doppi nodi all'anima
porta la mia vita
a correre da qualche parte e stancala
solo mi farai felice
se sarai crudele con me
e se sono prigioniero
io mi sento libero.
Legami le mani
Questo gioco delle parti
prevede la tua fuga
e il mio aspettarti
ci porta dentro
una spirale interminabile.
Allora, cosa chiedi di meglio?
se a te piace farmi male...
Legami le mani
legami con doppi nodi all'anima
porta la mia vita
a correre da qualche parte e stancala
solo mi farai felice
se sarai crudele con me
e se sono prigioniero
io mi sento libero.
Legami le mani...

mercoledì 20 agosto 2014

Festival di Sanremo 2004 - (parte 1)


                                             Il vincitore: Marco Masini

Simona Ventura presenta il Festival di Sanremo 2004

Grandi e sostanziali novità per l’edizione 2004 del Festival di Sanremo, scompare la giuria demoscopica e la gara sarà unica non più suddivisa in due sezioni “Campioni” e “Giovani”.
Presentano: Simona Ventura, Paola Cortellesi, Maurizio Crozza e Gene Gnocchi.
Direttore artistico: Tony Renis.
Totale brani: 22 



1º Marco Masini con L'uomo volante


Se ti avessi, lo sai
Capirei la mia vita
Scoprendo dentro di me
Con il senno di poi
Che ogni scelta sbagliata
Mi conduceva da te
Così mi immagino già il tuo sorriso
E vedo accendersi noi
Allo stadio, in un bar, in un gesto affettuoso
Che non ci capita mai
Vorrei regalarti un cielo d'agosto
Che fa da cornice a una stella che va
Un sole nascosto che nasce da dentro
E disegna il confine della tua libertà
Quel suono leggero di un nome importante
Le ali di un uomo volante
Per non nasconderti mai
Dietro ai rimproveri miei (dietro ai rimproveri miei)
E se tu fossi qui avrei anche il coraggio
D'innamorarmi di lei
Per parlarti così, come infatti già faccio
Anche se non mi ascolterai
Però saresti il mio unico orgoglio
La rondine che torna da sé
Vorrei regalarti un mondo diverso
Che ha fatto la pace con la sua crudeltà
Quel giusto rimorso che nasce sbagliando
E conferma la forza di ogni fragilità
L'anarchico istinto di un cuore migrante
Le ali di un uomo volante
Per arrivare più su (e cercare la tua margherita)
Di questa piccola vita
Dove più vero sei tu (evitando ogni strada sbagliata)
Io vorrei regalarti l'infinito che dà
Quel tenero abbraccio di un padre sognante
Che è come un uomo volante
Anche se tu non verrai (anche se tu non verrai)
Saprà nel cuore chi sei (saprà nel cuore chi sei)
Io questo spero e vorrei

2º Mario Rosini con Sei la vita mia


Com'è bello partire
per arrivare da te
aspettare di vedere il mare
che ci divide ancora per un pò
e nell'aria c'è qualcosa che non so dire mai cos'è
non ci sono le parole per spiegare questo amore mio per te
Che mi guardi così,
con quell'aria un po' curiosa
mentre mi avvicino a te
ed un brivido dal cuore
mi attraversa l'anima,
non ci sono le parole, per spiegare questo amore mio
Sei la vite mia, sei la vita mia
sono un libro senza le parole
quando manchi tu
sono il frutto senza l'albero
una barca senza pescatore
non ci sono le parole per spiegare
questo amore mio per te.
Com'è triste partire
allontanarmi da te
è un dolore che frantuma il cuore e non ti aiuta
neanche a piangere
perchè in fondo sai amore
lascio l'anima con te
non ci sono le parole per spiegare questo amore mio.
Sei la vita mia, sei la vita mia
sarei terra arida e sabbiosa, se non ci fossi tu
sarei polvere nel vento che si trascina senza volontà
non ci sono le parole per spiegare questo amore mio perte.
sono un libro senza le parole quando manchi tu
sono il frutto senza l'albero.
una barca senza pescatore
queste sono le parole per
spiegare questo amore mio per te
3º Linda Valori con Aria, sole, terra e mare


...allora lascio questa dimensione
Voglio solo Aria Sole Terra e Mare, volo via...
Sera... che sera, ritorna la vita, toccherò con te la luna
Vibra la stanza di storia infinita ... eo ...eo
Come bambini vicino ad un fuoco, giro girotondo è il mondo
Ridono maschere nei miei pensieri ...ah! ...ah! ...ah! ...ah! ...ah!
...e allora lascio questa dimensione, volo via...
Rubo respiri di ogni momento, li catturo poi li vendo
L'unica cosa esente da tasse ...eo ...eo
Danzo poi canto con vino e atmosfera, da mattina fino a sera
Questa è la vita, la voglio godere ...ah! ...ah! ...ah! ...ah! ...ah!
Aria Sole Terra e Mare dove naufragare
Voce nel vento au
Vera senza alcun rimpianto
I pensieri li lascio nel vento, poi... morire mai
... e allora lascio questa dimensione
Voglio solo Aria Sole Terra e Mare, volo via
Sollevo il peso di questa esistenza
Tanto densa da non digerirla tutta per l'eternità .
Spengo quel "fuoco" di guerre e ideali, gioco e non mi faccio male
Io ridisegno i miei quattro elementi ...eo ...eo
Danzo poi canto con vino e atmosfera, da mattina fino a sera
Questa è la vita, la voglio godere ...ah! ...ah! ...ah! ...ah! ...ah!
Aria Sole Terra e Mare dove naufragare
Voce nel vento au
Vera senza alcun rimpianto
I pensieri li lascio nel vento, poi... morire mai
...e allora lascio questa dimensione
Voglio solo Aria Sole Terra e Mare, volo via
Sollevo il peso di questa esistenza
Tanto densa da non digerirla tutta per l'eternità
...e allora lascio questa dimensione
Voglio solo Aria Sole Terra e Mare, volo via
Sollevo il peso di questa esistenza
Tanto densa da non digerirla tutta per l'eternità
Aria Sole Terra e Mare dove naufragare
Voce nel vento au
Vera senza alcun rimpianto
I pensieri li lascio nel vento, poi... morire mai
Aria Sole Terra e Mare dove naufragare
Voce nel vento au
Vera senza alcun rimpianto
I pensieri li lascio nel vento, poi... morire mai

4º Paolo Meneguzzi con Guardami negli occhi (prego)


Prego davanti al tuo cuore
Chiedo di farti tornare
Spero di stringerti ancora
Grido e tremo
Vivo in una prigione
Schiavo di mille catene
Ora con queste parole
Giuro amore
Ti voglio adesso e in ogni momento
Non posso restare sospeso fuori tempo
Ti chiedo perdono per tutti gli sbagli
Non sono un santo io so solo che ti amo
Prego la fine del pianto
Chiedo l'inizio di un sogno
Spero dall'alba al tramonto
Il tuo ritorno
Vivo pensando ai tuoi occhi
Schiavo di dubbi e rimpianti
Ora con queste parole
Giuro amore
Ti voglio adesso e in ogni momento
Non posso restare sospeso fuori tempo
Ti chiedo perdono per tutti gli sbagli
Non sono un santo io so solo che ti amo
Guardami negli occhi
Io ti amo
Guardami negli occhi
Io ti amo
Ti voglio adesso e in ogni momento
Non posso restare sospeso fuori tempo
Ti chiedo perdono per tutti gli sbagli
Non sono un santo io so solo che ti amo
Guardami negli occhi
Io ti amo
(Giuro)
Guardami negli occhi
Io ti amo
Giuro
(Guardami negli occhi)

5º Bungaro con Guardastelle


Da qui, mi piace calcolare le distanze
Da qui, proiettarmi nello spazio siderale
Da qui, da qui, da milioni ad occhio e croce di persone
Da qui, ho conosciuto la costellazione
Da qui, senza mai guardare dentro un cannocchiale
Perché la mia vista vede, è una lente naturale
E ho fantasia e posso anche volare
La fantasia, lo sai, ti fa volare
Guardastelle, guarda, in questo mare di stelle, mi perderò con te
Guardastelle, guarda, è un cielo di fiammelle, il buio più non c'è
Da qui, mi stacco da terra ad immaginare
Da qui, chissà se c'è un mistero grande da scoprire
Da qui, una libera preghiera per una pace da inventare
E ho fantasia e posso anche volare
La fantasia, lo sai, ti fa volare
Guardastelle, guarda, in questo mare di stelle, mi perderò con te
Guardastelle, guarda, è un cielo di fiammelle, bruciano per te
Sotto il cielo la terra, ogni uomo una stella
Una speranza sospesa, tra la scienza e la guerra
Una speranza sospesa, tra la scienza e la guerra
Guardastelle, guarda, in questo mare di stelle, mi perderò con te
Guardastelle, guarda, è un cielo di fiammelle, è un cielo di fiammelle

lunedì 18 agosto 2014

Festival di Sanremo 2003 - (parte 7)


                              Rod Stewart ospite nella seconda serata

Presentano: Pippo Baudo con Serena Autieri e Claudia Gerini
Totale brani: 20 della categoria Big + 16 della categoria Giovani
Organizzazione: RAI

Martedì 4 si esibiscono dieci Big e otto Giovani
Mercoledì 5 si esibiscono i restanti dieci Big e otto Giovani
Giovedì 6 si esibiscono unicamente tutti i venti Big.
Venerdì 7 marzo saliranno sul palco dell’Ariston tutti i sedici Giovani in gara. 
Sabato 8 si esibiscono i venti Campioni. Al termine della serata, si designerà i primi tre classificati del Festival.

Sezione Giovani


11º Daniela Pedali con Vorrei


Notte da vivere
Chiusa in una nuvola
Notte da scrivere
Sopra la tua anima
Col pensiero busserò
E tu leggerai
Parole che
Non ti ho detto mai...
Tu sei il sorriso mio
E anche il mio dolore, tu
L'acqua che cerco io
E non ce la faccio più
A contare stelle che
Poi cadranno giù
Aiutami
Dimmi che ci sei...
Vorrei regalarti l'infinito, io vorrei
E dopo perdermi con te
Solo per te
Soffia sul cuore mio
Porta via le lacrime
No, non mi dire più
Che è una storia inutile
Un amore è vero se
C'è chi soffre di più
Ed io ci sto
Se poi non vinci tu
Vorrei regalarti l'infinito, io vorrei
E dopo perdermi con te
Vorrei diventare la tua anima
E non ce la farai a lasciarmi...
Per te sarò la strada che farai ovunque andrai
E imparerò
A dare fuoco all'orgoglio perché voglio perdermi
Per te, per amarti all'infinito, io vorrei
Per vivere e morire in te
Per te, perché so di aver capito che
Io forse ho perso me
Ma per trovare te
Perché tu ci sei
In tutti i miei vorrei

12º Manuela Zanier con Amami


Scorri forte dentro me
Travolgendo ogni argine
Come un'onda di marea
Inarrestabile
Nei miei occhi fermati
Nei silenzi ascoltami
Io non voglio perdermi
Sorprendimi e poi per sempre
Amami amami
amami per sempre
Amami amami amami
Brucia forte dentro me
Dentro l'anima così
Io ti chiedo cercami
Raggiungimi e poi per sempre
Amami amami
amami per sempre
Amami tu prendimi e poi
Amami i nostri corpi e noi
Amami per sempre stanotte insieme
E scopro l'immenso che
Che dissolve in me la solitudine
Smarrirmi vorrò
in te lo farò sempre
Amami così d'incanto poi
Amami il tempo che verrà
Amami ci troverà insieme
Io e te
Amami nessun confine e noi
Amami oltre la vita poi
Amami per sempre insieme
Ma tu amami

13º Allunati con Chiama di notte


Arrivi e sali dentro me
Sei pioggia che non passa mai
Le gocce cadono sul cuore
Ma è vuota casa mia
Perché, non so, il perché
L'amore passa e non saluta mai
E vedo il tuo sorriso ma ora è pioggia
Che bagna il nostro addio
Tu chiama di notte quando vuoi
Perché non sei mai andata via
Per sempre in me scivolerai
Da quella stella che ho scelto per noi
Tu chiama di notte quando vuoi
Io sono qui davanti a me
Senza speranze senza un perché
Sono una voce che parla di te
Ma si, lo so, è così,
La notte ha il vizio della fantasia
Ed io ci casco come non sapessi
Che il tempo ci scolorerà
Mi manchi, Dio se mi manchi,
mi mancherai
Tu chiama di notte quando vuoi
Perché non sei mai andata via
Per sempre in me scivolerai
Da quella stella che ho scelto per noi
Ricorda almeno quante volte hai sorriso
Ricorda almeno che la notte ci ha visti
Distesi e stanchi in una stanza
che era un mare infinito
Chiamami di notte fallo questa notte
Per sempre in me scivolerai
Da quella stella che ho scelto per noi.

14º Marco Fasano con E già


E già...
Come vedi dopo tutto siamo qua,
occhi contro occhi senza dire una parola,
a guardare nel futuro
ma a dividerci stasera quasi un muro
e già...
Non mi credi e cerchi un'altra dentro me.
ti nascondi dietro il trucco da signora
e sei pronta a fare male
in quel mondo di parole.
Io che mille volte vado via
e come sempre torno qui devo perderti ogni volta
per cercarti di più giro di notte la città
poi cado a pezzi dentro un bar
per cancellare un po' di me
e allora provo a immaginare
di star bene anche senza di te.
E già...
Forse credi che con me
non ti conviene,
e mi dici che non sai se
mi vuoi bene e ti senti una regina
io solo un uomo che cammina.
Io che mille volte vado via
e come sempre torno qui
devo perderti ogni volta per cercarti di più
giro di notte la città
poi cado a pezzi dentro un bar
per cancellare un po' di me
e allora provo a immaginare di star bene anche senza di te.
Non ti cerco più
ma non ci giurerei,
sai che non mi basta ormai
sognarti per un solo istante e poi raccontami che fai
se ridi un po' di più come volevi tu...
Io che mille volte vado via
e come sempre torno qui
devo perderti ogni volta per cercarti di più
giro di notte la città
poi cado a pezzi dentro un bar
per cancellare un po' di me
e adesso provo a immaginare
di star bene anche senza di te

15º Maria Pia & SuperZoo con Tre fragole


Tre fragole è la dose che prendo se piango
Quando mi sento sola sperando che basti
Tre fragole è un istante vissuto evanescente
Tre fragole è la dose che prendo se piango
Quando mi sento sola sperando che basti
Tre fragole è un istante lontano dal presente
Vissuto evanescente
Indifferente a stimoli elettronici
Una realtà di storie mai troppo semplici
Cederei cose mie per un po' di caldo in più
Leggerei mie poesie se non fosse inutile
Tre fragole è la dose che prendo se piango
Quando mi sento sola sperando che basti
Tre fragole è un istante lontano dal presente
Vissuto evanescente
E giorno dopo giorno ci penso ritorno
Al mio problema vero irrisolto ma spero
Tre fragole è un istante lontano dal presente
Vissuto evanescente
Abbandonata al largo dalla mia gioventù
Di immagini di stordimenti e di tabù
Cederei cose mie per un po' di caldo in più
Leggerei mie poesie se non fosse inutile
Tre fragole è la dose che prendo se piango
Mi sento sola sperando che basti
Tre fragole è un istante lontano dal presente
Vissuto evanescente
E giorno dopo giorno ci penso ritorno
Al mio problema vero irrisolto ma spero
Tre fragole è un istante lontano dal presente
Vissuto evanescente.

16º Filippo Merola con Mi sento libero


Mi sto rendendo conto ch'è finita veramente
Ora mi sento libero mi perdo tra la gente
Il tempo ne son certo vedrai sarà il mio grande amico
Mi prenderà per mano mi porterà lontano e mi darà il sorriso
Mi sento libero di amare solo te
Mi sento libero non so che cosa c'è
Per quello che mi hai fatto
Ho chiuso quella porta
Ma sono ancora qui vicino a te
Se chiudo gli occhi adesso rivedo la mia storia
Nessuno ha mai capito perchè ci penso ancora
Guardandomi allo specchio lo so mi sento un po' finito
La rabbia è proprio tanta io non ti ho mai tradito
Non so dove ho sbagliato
Mi sento libero di amare solo te
Mi sento libero il resto che cos'è
Per quello che mi hai fatto
Ho chiuso quella porta
Ma adesso sono solo senza te
Mi sento libero di stare senza te
Mi sento libero anche se non ci sei
Ma quando poi ti vedo davanti a quella porta
Mi accorgo che non vivo senza te
Se tocco il cielo con un dito e volo in alto con le nuvole
Mi addormento tra le stelle
Ora che non sento più l'odore della tua pelle
Ma quando poi ti vedo davanti a quella porta
Mi accorgo che non vivo senza te
Mi sento libero...

sabato 16 agosto 2014

Festival di Sanremo 2003 - (parte 6)


                                 Shania Twain ospite nella prima serata

Presentano: Pippo Baudo con Serena Autieri e Claudia Gerini
Totale brani: 20 della categoria Big + 16 della categoria Giovani
Organizzazione: RAI

Martedì 4 si esibiscono dieci Big e otto Giovani
Mercoledì 5 si esibiscono i restanti dieci Big e otto Giovani
Giovedì 6 si esibiscono unicamente tutti i venti Big.
Venerdì 7 marzo saliranno sul palco dell’Ariston tutti i sedici Giovani in gara. 
Sabato 8 si esibiscono i venti Campioni. Al termine della serata, si designerà i primi tre classificati del Festival.

Sezione Giovani


6º Daniele Stefani con Chiaraluna


Non esco più
Mi sto annoiando
E passo il tempo tutto a dirmi che è un abbaglio
E' solo che
Ti sto aspettando
E' troppo bello ritrovarti qui al mio fianco
E se ci sei
Mi manca il fiato
Chiudendo gli occhi penso
Se non mi avessi amato...
Luna, chiara e sincera, dolce e serena, ho voglia di te
Luna, come l'aurora, ma ogni sera rinasci con me
E non ti spegni mai
E dire che
Io stavo andando
Quando mi hai detto un giorno mi sto innamorando
Quella tua luce mi spaventava
Quando sei qui
Il resto è fumo
Chiudendo gli occhi penso
Se non ti avessi amato
Luna, chiara e sincera, dolce e serena, ho voglia di te
Luna, come l'aurora, ma ogni sera rinasci con me
E non ti spegni mai
Se a volte sbaglio e non mi accorgo che
Se come me anche tu sei fragile
E' l'inquietudine di perderti
Emozioni da nascondere, da difendere
Luna, chiara e sincera, dolce e serena, ho voglia di te
Luna, come l'aurora, ma ogni sera rinasci con me
E non ti spegni mai

7º Patrizia Laquidara con Lividi e fiori


Niente baci... polvere e miele
sospesi sguardi appesi non trovano pace
noi nascosti sfiorandoci
smarriti e soli tra le parole.
Niente scuse... solo colori
scusarsi è come avere pochissima memoria
tentiamo passi un po' confusi
spargendo a terra petali e spine.
Son lividi e fiori
son lividi e fiori che portiamo nel cuore
son lividi e spine
e il dolore si sente.
E noi siamo quello che siamo
ladri di parole d'amore
anime poco impermeabili
a bere questa pioggia che scende.
Son lividi e fiori
son lividi e fiori che portiamo nel cuore
son lividi e spine
e il dolore si sente.
Son lividi e fiori
son lividi e fiori che portiamo nel cuore
son lividi e spine
e l'amore si sente.

8º Elsa Lila con Valeria


Raggio di sole scalda il freddo di un mattino
Trafigge il buio intorno e arriva dentro me
Accende quei ricordi in cui ridiamo insieme
Come matte forse, senza mai un perché
Noi due amiche sempre inseparabili
Valeria è chiusa adesso non vuol più parlare
Di quella storia che la fa soffrire e poi
L'ombra di un sorriso che non può bastare
A nascondere le spine tra di voi
Di un amore che fa tanto male
Valeria credimi è solo un errore
Lui che non sa cosa vuol dire amare
Sei un passatempo o forse una pazzia
Confusa ingenua ti trascina via
La vita a volte non si fa capire
E rende cieca pure la ragione
Prometto ti vorrei proteggere
Tu che ami sempre senza regole
Valeria piange adesso non sa cosa fare
Se quella storia poi le ha calpestato il cuore
Incerta immobile non cerca una ragione
Dolce amica sempre inseparabile
Non fuggire prova a ripensare
Valeria scusami è solo un errore
Da quella sera non so più che fare
Se è stato un gioco o forse una bugia
Che ti ha ferito, è solo colpa mia
La vita a volte non si fa capire
E rende cieca pure la ragione
Prometto anch'io vorrei comprendere
Questo mio mondo senza regole
Oh no, oh no
Ti prego dai
Non fare morire
L'amicizia tra di noi
Valeria scusami è solo uno sbaglio
Per lui ho distrutto tutto nel tuo orgoglio
Potessi giuro non lo rifarei
Io quella sera non cercavo lui
Valeria adesso basta di soffrire
Per una storia che non può cambiare
Il cielo è sempre sopra gli occhi tuoi
È l'infinito dove volerai
Raggio di sole frutto di un mattino
Riscalda un attimo che accende il cuore
Si sciolgono i pensieri liberi
Su questa lettera che forse un giorno
Ti scriverò

9º Roberto Giglio con Cento cose


L'aria stasera... l'aria profuma di te
Specchi e riflessi, nell'aria c'è aria di te
Tutto finisce ma resta qualcosa dentro
Guardo le stelle cadere e conto fino a
Cento stelle sull'asfalto
Fermati un momento
Il cielo è capovolto.
Cento cose da rifare
Cento strade nuove
Per farsi rintracciare
L'aria stasera... l'aria profuma di te
Ombrosa o chiara l'aria ha il profilo che hai te
Tutto trascorre ma lascia qualcosa in fondo
Tutto riparte da zero... comincia il mondo e
Cento cose da rifare
Cento strade nuove
Per farsi rintracciare.
Cento stelle sull'asfalto
Fermati un momento
Il cielo è capovolto.
Cento cose da rifare
Cento strade nuove
Per farsi rintracciare.
I viaggi interiori son sempre i percorsi più duri
Ma i chiaroscuri diventano spesso colori
... Un arcobaleno di fiori.
Cento cose da rifare
Cento strade nuove
Per farsi rintracciare.
Cento stelle sull'asfalto
Fermati un momento
Il cielo è capovolto.
Cento cose da rifare
Cento strade nuove
Per farsi rintracciare.

10º Jacqueline Maiello Ferry con Vicina e lontana


tare seduta qui a guardare
Volere solo immaginare
Sarebbe comodo pensare
Che niente possa farmi male
Ma c'è qualcosa che non torna
È un ingranaggio che non gira
Ora non voglio più aspettare
Ora non voglio aver paura
E sbatterò contro quel muro
Farò crollare le incertezze
Insopportabile pensare
Che niente possa mai cambiare
E come un fiore calpestato
Sopravissuto al temporale
Adesso posso farmi male
Adesso posso anche gridare
Non resto rinchiusa qui
Nello specchio non c'è il riflesso di me
Non sento rinchiusa qui
Tutto il sole che c'è
Tutto il mondo che gira intorno a me
Rinchiusa nella mia stanza
Cosi vicina e lontana
Io sono qui, sono qui
E prigioniera di me stessa nella mia lucida follia
Che faccio finta d'imparare e
finta di dimenticare
Sentissi almeno la sua voce che brucia dentro le mie vene
E dentro lacrime disfatte
adesso io potrei gridare
Non resto rinchiusa qui
Nello specchio non c'è il riflesso di me
Non sento rinchiusa qui
Tutto il sole che c'è
Tutto il mondo che gira intorno a me
Dispersa nella mia stanza
Così vicina e lontana
Non resto rinchiusa qui
Nello specchio non c'è il riflesso di me
io non resto qui a guardare
Non sento rinchiusa qui
Tutto il sole che c'è
Tutto il mondo che c'è
io non resto a immaginare
Non resto rinchiusa qui
Nello specchio non c'è il riflesso di me
io non posso più aspettare
Non sento rinchiusa qui
Tutto il sole che c'è
Tutto il mondo che gira intorno a me
Dispersa nella mia stanza
Cosi vicina e lontana... qui.

giovedì 14 agosto 2014

Festival di Sanremo 2003 - (parte 5)


                                            La vincitrice: Dolcenera

Presentano: Pippo Baudo con Serena Autieri e Claudia Gerini
Totale brani: 20 della categoria Big + 16 della categoria Giovani
Organizzazione: RAI

Martedì 4 si esibiscono dieci Big e otto Giovani
Mercoledì 5 si esibiscono i restanti dieci Big e otto Giovani
Giovedì 6 si esibiscono unicamente tutti i venti Big.
Venerdì 7 marzo saliranno sul palco dell’Ariston tutti i sedici Giovani in gara. 
Sabato 8 si esibiscono i venti Campioni. Al termine della serata, si designerà i primi tre classificati del Festival.

Sezione Giovani


1º Dolcenera con Siamo tutti là fuori


Siamo di qua, siamo di là
Siamo dove ci va
Andiamo in giro tutta la notte
Chissà perché non siamo mai
A casa prima delle sei
Fino all'alba e un po' più in là
Di notte come dentro a un film
Un gran bel film
Siamo tutti là fuori
In attesa di vivere un sogno incredibile
Siamo di qua, siamo di là
A quale festa si va
Chissà che storia mi sconvolgerà
Stanotte sì sono così
Come mi capita
E voglio fare quello che mi va
Voglio vivere come dentro a un film
Un gran bel film
Siamo tutti là fuori
In attesa di vivere un sogno incredibile
Diamo l'anima in ogni storia
Sempre in cerca di nuove emozioni da vivere
Fuori di qua dove si va
Che posto non ce n'è
E non c'è modo di parcheggiare l'anima
Si va in un pub e basta un po'
Di birra e musica
Per non sentirci soli mai
Di notte come dentro a un film
Un gran bel film
Siamo tutti là fuori
In attesa di vivere un sogno incredibile
Diamo l'anima in ogni storia
Sempre in cerca di nuove emozioni da vivere
Siamo stelle noir
Siamo voci in un bar
Qualche volta in disparte
A piangere, ridere, credere, vivere
Siamo tutti là fuori
Sempre in cerca di nuove emozioni da vivere
Siamo storie e i domani
Sono solo domande lontane da noi
Siamo tutti là fuori
In attesa di vivere un sogno incredibile
Siamo angeli, siamo storie
Sempre in cerca di nuove emozioni da vivere

2º Alina con Un piccolo amore


Ragiono tra me catturo un'idea
ma è una farfalla che mi scappa via
mi guardo le dita e la polvere che adesso c'è
sa di magia.
Così divento ballerina
ed in punta di piedi
io mi abbraccio da me
mi lascio andare così al vento
che è qui e non mi c***do perché...
... Un piccolo amore non sa le parole
non sa dire che è grande per me
un piccolo amore e non lo so dire
ma poi penso che bisogno non c'è
se davvero vuoi
guardandomi gli occhi lo vedrai.
Ed io
vorrei comprare una vetrina
per metterci dentro i sentimenti che ho
tutta la gente così fermandosi lì
capirebbe cos'è...
... Un piccolo amore che
non ha parole ma è tutto
perchè è grande per me
un piccolo amore non sta sul diario
tra foto che oramai staccare vorrei
io sogni di carta non ne ho più
li hai presi tu e spero che non mi prendi in giro se...
... Un piccolo amore non ha le parole
non sa dire che è grande per me
le frasi d'amore si seccano in gola
ma se davvero vuoi capire saprai.
La farfalla ormai è libera
si riempie di blu è la mia idea
io sto chiusa qui in camera
è bello sognare...
... Un piccolo amore

3º Zurawski con Lei che


Sono seduto sul mondo
Che mi sembra un po' piu' rotondo
E mi ricordo che prima
Non era cosi' che strano
A volte basta un istante
E una mano si tende fino all'anima
La vedo e mi perdo in una nuvola
E lei che è gia' lontana
Sono perduto nel mondo
Al suo sguardo io mi arrendo
Colpisce con un sorriso
M'illumina in pieno viso
E li' qualcosa mi blocca
Sara' la sua bocca
La sua liberta'
Il modo sicuro
La sensualita'
E lei cosi' lontana
E' lei che mi gravita intorno
Che riempie il mio giorno
Mi fa ritornare a respirare
Lei lei che sa cosa dire
Che sa come fare
Mi fa ritornare a respirare
Si ricomincia dal fondo
Seduto qui
Sopra il mondo
Indecisioni di cuore
Ne hai avute anche tu mi pare
Voglio partire da zero
Fuori come ero fuori e libero
Solo e slegato da ogni dialogo
E lei che è gia' lontana
E' lei che mi gravita intorno
Che riempie il mio giorno
Mi fa tornare a respirare
Lei lei che sa cosa dire
Che sa come fare
Mi fa ritornare a respirare
Sa come colpire
Lei sa come fare
Lei mi fa tremare
Mi fa sentire vivo vero
E' lei che mi gravita intorno
Che riempie il mio giorno
Mi fa ritornare a respirare
Lei lei che sa cosa dire
Che sa come fare
Mi fa ritornare a respirare
Lei che mi gravita intorno
Che riempie il mio giorno
Mi fa ritornare a respirare
Lei lei che sa cosa dire
Che sa come fare
Mi fa ritornare a respirare
Stampa canzone!
Scarica su

4º Verdiana con Chi sei non lo so


Ho camminato sola dietro il vento
Perdendo il senso del mio movimento
Ed ho girato per il mondo intero
Cercando te l'altra metà del cielo
Ti troverò, mi troverai
Sei pazzo come me
Il mio cuore aspetta te, lo sai
Chi sei non lo so
Chi sei non lo so
Ma guardandoti negli occhi io ti riconoscerò
Chi sei non lo so
Io ti troverò, nella metà più blu del cielo
E ti sento come la marea
Un'onda che cresce dentro di me
Quando finirà quest'odissea per noi
Io ti cercherò per sempre
Nei silenzi tra la gente
Nei deserti della mi città
Non lo so
Chi sei non lo so
Ma guardandoti negli occhi sai ci riconosceremo
Chi sei non lo so
Chi sei non lo so
Dove il cielo è un po' più blu io ci sarò
Per salire ancora su
Non c'è niente che sia di più
Quando non lo sai
Come non lo sai
Dove il cielo è un po' più blu
Tu ci sarai
Io ci sarò

5º Gianni Fiorellino con Bastava un niente


Bastava un niente per cambiare
tutte le cose della vita
che il giorno non avesse avuto luce
e non saremmo qui a vivere…
Bastava un niente per salvare
tenere in piedi il nostro amore
anche soltanto una telefonata
una parola a mezza voce
Se c’eri tu
Se c’ero io
Senza remarci contro
Un po’ di te
Un po’ di me
Bastava un niente
Non lasciare più che un po’ di vento
porti via un amore
Non lasciare più che un sogno
si dissolva come neve
Tu sei stata in silenzio
Io non ho fatto un passo
E ora noi
siamo soli noi
Se tu avessi sorvolato
sulle nostre incomprensioni
E se io mi fossi accorto
che ti avrei cercato ancora
avrei fatto di tutto
e cambiato me stesso
E adesso noi saremmo ancora noi
Bastava un niente per avere
ancora tempo per parlare
se avessimo capito che quel niente
sarebbe diventato tanto
Se c’eri tu
Se c’ero io
Senza sentirci spenti
Un po’ di te
Un po’ di me
Bastava un niente
Non lasciare più che un po’ di vento
porti via un amore
Non lasciare più che un sogno
Si dissolva come neve
Tu sei stata in silenzio
Io non ho fatto un passo
E ora noi siamo soli noi
tu avessi sorvolato
Sulle nostre incomprensioni
E se io mi fossi accorto
che ti avrei cercato ancora
Avrei fatto di tutto
e cambiato me stesso
lasciare che un po’ di vento
porti via un amore
lasciare più che un sogno
Si dissolva come neve
Se tu avessi stretto la mia vita
ancora nei tuoi respiri
Se io non mi fossi arreso
non sarebbe mai finita
E adesso noi saremmo