Lettori fissi

mercoledì 30 aprile 2014

Festival di Sanremo 1994 - (parte 6)


                                Seconda classificata: Antonella Arancio

Presentano: Pippo Baudo con Cannelle e Anna Oxa; Mara Venier (dopofestival)
Orchestra: Festival
Totale brani: 38 (20 Campioni + 18 Nuove Proposte)
Sigla: La gente che canta

Una interpretazione per brano:
1a serata: i 20 Campioni (con classifica provvisoria);
2a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
3a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
4a serata: 20 Campioni + 10 Nuove Proposte (gare separate)

Sezione Nuove proposte


7º Giorgia con E poi


E poi e poi
E poi sarà come morire
Cadere giù, non arrivare mai
E poi sarà e poi sarà come bruciare
Nell'inferno che imprigiona
E se ti chiamo amore tu non ridere
Se ti chiamo amore
E poi e poi
E poi sarà come morire
La notte che, che non passa mai
E poi sarà e poi sarà come impazzire
In un vuoto che abbandona
E se ti chiamo amore tu non ridere
Se ti chiamo amore
Amore che non vola
Che ti sfiora il viso e ti abbandona
Amore che si chiede
Ti fa respirare e poi ti uccide
E poi e poi ti dimentica
Ti libera e poi e poi
La notte che, che non passa mai
La notte che, che non passa mai
E poi e poi
E poi sarà come sparire
Nel vuoto che, che non smette mai
E poi sarà e poi sarà come morire
Se vorrai andare via
E se ti chiamo amore tu non ridere
Se ti chiamo amore
Amore che non vola
Che ti sfiora il viso e ti abbandona
Amore che si chiede
Amore che si piega
Ti fa respirare e poi ti uccide
E poi e poi ti dimentica
Ti libera e poi e poi
Ti libera e poi e poi
La notte che, che non passa mai
La notte che, che non passa mai
E poi e poi e poi sarà come morire
La notte che, che non passa mai

8º Francesca Schiavo con Il mondo è qui


Alle otto del mattino
Sono stanca di sognare
Lotterò con il mio futuro
Non so chi mi aiuterà
Sarò una donna nella guerra
Sarò un tesoro in fondo al mare
E farò un sacco di promesse, sai
E cercherò la verità
Ma il tuo sguardo adesso mi fa star male
Solo rabbia e confusione
Ci stringiamo nella metro e poi
Scivoliamo verso un bar
E il mondo è qui
A sciogliere il dolore
Non c'è denaro che può fermare il cuore, perché
Il mondo è qui
Lo sai ci vuole amore
Per diventare bugiardi e peccatori, e poi
Il mondo è qui, dentro di me
Un fiore dentro a un muro, lo sai
Un'altra notte per guidare e superare la paura
Ma che m'importa dei miei sbagli, e poi
è la follia della mia età
è in un quartiere senza fine
Mille occhi verso il cielo
Stiamo cercando un'altra strada, sai
Tra il paradiso e la città
E il mondo è qui
A sciogliere il dolore
Non c'è denaro che può fermare il cuore, perché
Il mondo è qui
Lo sai ci vuole amore
Per diventare bugiardi e peccatori, e poi
Il mondo è qui, dentro di me
Un fiore dentro a un muro, lo sai
E il mondo è qui
A sciogliere il dolore
Non c'è denaro che può fermare il cuore, perché
Il mondo è qui, dentro di me
Un fiore dentro a un muro, lo sai

9º Silvia Cecchetti con Il mondo dove va


Vorrei sapere il mondo dove va
Probabilmente il mondo non lo sa
Mi sento cosi fragile
Inutile
In questa aridità
La gente che cammina intorno a me
Insegue i suoi pensieri ma perché
C'è troppa indifferenza
Ognuno pensa troppe volte solo a sé
E ci sentiamo soli noi così
Smarriti e senza veli
Nudi noi
Con l'anima che ha freddo
E più non sa
Scaldare con amore con pietà
Questa ingenua umanità
Che spera solo e non fa niente per
Capirsi finalmente un po' di più
Salire di un centimetro più su
Per rintracciare un'altra via
Liberi
Da ogni ipocrisia
Limpidi
Come l'acqua la poesia
Uomini
Quasi angeli con allegria
Quaggiù
Su questa terra immensamente
Piccola
Una pallina che corre via
Così, così
Per risentirci ancora tra di noi
Con l'innocenza bimba che ora mai
Ritorna a galla come grande stella
Il mondo illumina perché
Quel mondo spera e non fa niente per
Capirsi finalmente un po' di più
Salire di un centimetro più su
Per rintracciare un'altra via
Liberi
Da ogni ipocrisia
Limpidi
Come l'acqua la poesia
Uomini
Quasi angeli con allegria
Quaggiù
Su questa terra immensamente
Piccola
Ancora viva
Una pallina che corre via
Come l'anima quella mia
Fragile
Come una bolla una bugia
E una dolce magia
Magica
Come la vita, la tua, la mia
Così
Su questa terra finalmente
Liberi
Vorrei sapere il mondo dove va

10º Giò Di Tonno con Senti uomo


Senti uomo
Di questa terra arida nemica
Di questo sole caldo e un po’ distante
Come lo volevi tu
Senti uomo
Di questo grande cielo padre e figlio
Di un amore nato un po’ per sbaglio
Da dove viene non lo so, lo so, lo so
Cercò un po’ d’ombra
E nell’ombra il tempo va veloce
Che rimani senza voce
Aspettando un nuovo giorno
Nuova luce al tuo ritorno
Passa il vento
E getta polvere sul mio cuore
Asciuga lacrime di sudore
Che sembra non finire mai
Come il cielo d’agosto
In questa notte di stelle e speranza
Per ogni scia che vedi sulla mia stanza
Un sogno dura un po’ di più, di più, di più
Passano gli anni
Come treni dentro le stazioni
Cambia il cielo, le stelle, le stagioni
Cambia il vento, le emozioni, le parole
Di tutte le canzoni
Ora è inverno
E dietro il verde di campi di grano
Accanto al fuoco che brucia piano
Leggere danzano le ombre
E scende il freddo
E il freddo è fatto di neve e di Natale
In questa notte una stella sale
Che quasi non la vedo
Senti uomo
Di questo tempo che passa stanco
Senti il silenzio che ti cade affianco
Da dove viene non lo so
Da dove viene non lo so.

Paola Angeli con Cuore cuore


Cuore parla con me
Questa notte che ormai
Sta finendo così
è da tempo lo sai
Che ti chiamo ma tu
Non rispondi, perché
Guardo il mondo intorno a me
Io da sola che farò
Cuore, cuore tu dimmi dove vai
Io ti seguirò
Cuore, cuore tu non fermarti mai
Io ti ascolterò
Ogni volta che tu mi chiamerai
Cuore come vorrei
Cancellare da qui
Tutto il vuoto che c'è
Siamo tante bugie
Che rispondono sì
Anche senza un perché
La mia rabbia cresce sai
Come un canto scoppierà
Cuore, cuore tu dimmi dove vai
Io ti seguirò
Cuore, cuore tu non fermarti mai
Io ti ascolterò
Ogni volta che tu mi chiamerai
Questa vita è una follia
La mia vita senza te
Cuore, cuore tu dimmi dove vai
Io ti seguirò
Cuore, cuore tu non fermarti mai
Io ti ascolterò
Ogni volta che tu mi chiamerai
Cuore, cuore tu dimmi dove sei
E ti raggiungerò
Cuore, cuore tu non lasciarmi mai
Tienimi con te
Scaldami se puoi
Fuori piove già
Cuore, cuore tu dimmi dove sei
E ti raggiungerò
Cuore, cuore tu non lasciarmi mai
Tienimi con te
Scaldami se puoi
Fuori piove già, fuori piove già
Cuore, cuore tu dimmi dove sei
E ti raggiungerò
Cuore, cuore tu non lasciarmi mai
Tienimi con te
Scaldami se puoi
Fuori piove già
Simona D'Alessio con È solo un giorno nero


E' l'alba e sono sola
La foto della scuola, io con te
Diploma appeso al muro
Progetti e sogni in trappola con me
E cioè, che bella confusione
Tra noi due è quello che vorrei
Avessi un'occasione
Ti giuro che ora so cosa farei
è inutile far finta di star bene
In questo tempo di sale d'aspetto
Dove anche i sogni non fermano più
Io, ma che imbecille io
è solo un giorno nero
Io dovevo immaginarlo
Che l'amore gioca come gli va
Sai che cos'è
Quando non c'è
Io, ma che imbecille io
è solo un giorno nero
Quattr'occhi scuri
Sul naso anche di sera, che follia
Mi vergognavo allora
Però non strappo le tue poesie
E faccio dei chilometri nel letto
Ma è ancora pieno di sensi vietati
E non riesco a trovare la via
Io, che voglia del mio mare
In questo giorno nero
Io mi perdo in un bicchiere
Sempre piano e sempre vuoto perché
No, non mi va
Solo a metà
Io, che voglia del mio mare
In questo giorno nero
I chilometri nel letto
Che sono mille le strade del mondo
E tutte quante mi portano a te
Io, ma che imbecille io
è solo un giorno nero
Io, dovevo immaginarlo
Che l'amore gioca come gli va
Sai che cos'è
Quando non c'è
Io, ma che imbecille io
è solo un giorno nero
Io, avrei dovuto immaginarlo
è solo un giorno nero
è solo un giorno nero
è solo un giorno nero

martedì 29 aprile 2014

Festival di Sanremo 1994 - (parte 5)


                                         Il vincitore: Andrea Bocelli

Presentano: Pippo Baudo con Cannelle e Anna Oxa; Mara Venier (dopofestival)
Orchestra: Festival
Totale brani: 38 (20 Campioni + 18 Nuove Proposte)
Sigla: La gente che canta

Una interpretazione per brano:
1a serata: i 20 Campioni (con classifica provvisoria);
2a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
3a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
4a serata: 20 Campioni + 10 Nuove Proposte (gare separate)

Sezione Nuove proposte

1º Andrea Bocelli con Il mare calmo della sera


Non so
cosa sia la fedeltà,
la ragione del mio canto
che resistere non può
ad un così dolce pianto
che mutò l’amore mio.

E se
anche il sorgere del sole
ci trovasse ancora insieme,
per favore dimmi no,
rende stupidi anche i saggi
l’amore, amore mio.

Se dentro l’anima
tu fossi musica,
se il sole fosse dentro te,
se fossi veramente
dentro l’anima mia,
allora sì che udir potrei
nel mio silenzio
il mare calmo della sera.

Però
quell’immagine di te
così persa nei miei occhi
mi portò la verità,
ama quello che non ha
l’amore, amore mio.

Se dentro l’anima
tu fossi musica,
se il sole fosse dentro te,
se fossi veramente
dentro l’anima mia,
allora sì che udir potrei
il mare calmo della sera,
nel mio silenzio
il mare calmo della sera.

2º Antonella Arancio con Ricordi del cuore (Anime sole)


Certi momenti
Quando ti senti sola
Manca il respiro
E senti un nodo alla gola
Pensi che forse dovevi restare
Ma niente da fare
Ti va bene così
Passano i mesi
E conti i giorni le ore
Gli incontri che hai fatto
Con le anime sole
Guardi lo specchio
E vedi se il tuo sorriso
Nasconde il dolore
Che c'è dentro di te
Sono i ricordi del cuore
Che ti fanno respirare
E ti ridanno calore
Ti rimettono su in piedi
E sanno tutti i segreti
Degli amori che tu
Hai già scordato
Per non farti male
Sono i ricordi del cuore
Che ti fanno innamorare
E ti riportano al sole
Ti rimettono su in piedi
E sanno tutti i segreti
Degli amori che tu
Hai già scordato
E non ricorderai più
Quando gli amici
Poi ti lasciano sola
Quelli con cui
Tu hai già diviso la gloria
Urli alla luna la disperazione
Dell'anima vuota
Che c'è dentro di te
Cambi la carta
Ai vecchi muri di casa
Sposti i divani
E togli le tende rosa
Guardi un po' fuori
E ti accorgi che il tempo
Non ti ha mai ridato
Ciò che tu non vuoi più
Sono i ricordi del cuore
Che ti fanno respirare
E ti ridanno calore
Ti rimettono su in piedi
E sanno tutti i segreti
Degli amori che tu
Hai già scordato
Per non farti male
Sono i ricordi del cuore
Che ti fanno innamorare
E ti riportano al sole
Ti rimettono su in piedi
E sanno tutti i segreti
Degli amori che tu
Hai già scordato
E non ricorderai
Ti rimettono su in piedi
E sanno tutti i segreti
Degli amori che tu
Hai già scordato
E non ricorderai più

3º Danilo Amerio con Quelli come noi


Figlio di figli di operai
La vita corre e non basta mai
E ricomincia qui
Come ogni lunedì ormai
Figlio di figli di operai
Diceva sempre mio padre a noi
Io più lavoro
E più i soldi non bastano mai
E mentre cambiavano i giorni miei
In poco tempo io mi ritrovai
Nel mondo degli avvoltoi senza accorgermi
E senza capire perché
Ma quelli come noi
Non hanno vinto mai
E hanno un cuore preso a botte
Dai potenti e dagli eroi
Ma sono gli occhi della gente
E la semplicità
E l'amore non è un gioco
Anche quando dura poco per noi
Figlio di figli di operai
Io vorrei essere come sei
Sincero ma chissà
Se paga poi l'onestà
E mia madre forte a crescere poi
Mille illusioni già dentro di lei
Ma tanto tu lo sai
La vita ti prende i figli e non sono più tuoi
Ma quelli come noi
Non hanno vinto mai
E hanno un cuore preso a botte
Dai potenti e dagli eroi
Ma sono gli occhi della gente
E la semplicità
E l'amore non è un gioco
Anche quando dura poco
Ma quelli come noi
Non vivono a metà
E hanno un treno per il mondo
Che un giorno partirà
Mani verso la speranza
Che li aiuterà
Cani sciolti dai guinzagli
Per le strade siamo figli di operai
Mani verso la speranza
Che li aiuterà
Cani sciolti dai guinzagli
Per le strade stanno quelli come noi

4º Irene Grandi con Fuori


Capita stasera capita
Che vivo tutto se mi va
Libera stasera libera
Mi gioco tutto,capita capita

Capita stasera capita
Io salto il muro se mi va
Libera stasera libera
Domani all’alba si vedra’

Mi muore l’ entusiasmo tra le mani
Se oggi non mi muovo di qua
Intanto butto giu’ tequila bum bum
Tu lo sai,capita che una sera sei

Fuori e la vita va
Un’ avventura giu’ in citta’
Tra miserie e verita’
Io mollo tutto e mi precipito
Fuori a volte capita
La vita scivola
Tra colori e vanita’ fuori capita

Facile passare il limite
Saltare il muro della liberta’
L’ anima non fa casino lei
E liberi non siamo mai

Il traffico che corre lungo i viali
e’ una giostra sulla citta’
Ed io ci salto su,un’ illusione di piu’
Tu chiamami stupida,ma stasera sto

Fuori e la vita va
Buona fortuna giu’ in citta’
Tra miserie e verita’
Io mollo tutto e mi precipito
Fuori e la vita va
Non posso vivere a meta’
Tra illusioni e verita’ fuori capita

Fuori capita, fuori capita

Mollo tutto,io mollo e mi precipito
Fuori su una strada che va
Gira la testa domani ci lascera’
Soli ingannati a meta’
Sorpasso da destra e son fuori
Fuori dalla citta’
Capita,capita,a volte capita

5º Valeria Visconti con Così vivrai


Vivrai i colori della sera
Con le sue pagine più belle
Storie fantastiche del cuore
Che cambiano la pelle
Cieli di lampi in mezzo al buio
Che non fa paura
E spiagge calde dietro un mare
D'acqua scura
Vivrai il segreto di un'amica
Che però si può svelare
E vele bianche contro il vento
Che volano sul mare
E poi la voglia d'esser donna
Della prima minigonna
La prima sera a cena fuori
La prima sera quasi donna
Vivrai
La prima notte vera per amore
La notte quando sveglia il cielo
Ti dà il sole e nubi strane
Come quadri di un pittore
Vivrai
La prima grande rissa con il cuore
E margherite da sfogliare
Per amore dentro un gran silenzio di parole
Come un laccetto colorato
Pieno di illusioni
E foglie perse lungo i viali
Come vecchi amori
E ghiaccio e whisky che ti brucia dentro
Quando scende in gola
La testa vuota di un mattino
Quando ti svegli e sei da sola
Vivrai
La prima notte vera per amore
La notte quando sveglia il cielo
Ti dà il sole e nubi strane
Come quadri di un pittore
Vivrai
La prima grande rissa con il cuore
E margherite da sfogliare
Per amore dentro un gran silenzio di parole
Vivrai
La prima grande rissa con il cuore
La notte quando sveglia il cielo
Ti dà il sole e nubi strane
Come quadri di un pittore
Così vivrai

6º Lighea con Possiamo realizzare i nostri sogni


Entri a scuola quasi all'alba
Sul banco appoggi i sogni, fedeli come sempre
Gli occhi sopra i libri
Ma stai volando libero sopra ogni follia della città
Quanti pensieri corrono
Come aquiloni pazzi catturati dal vento
Ma noi possiamo realizzare i nostri sogni oggi
Forse tra pochi giorni
Come in una favola come in una canzone
Come in una favola come in una canzone

Guardati intorno e nelle strade
Li non c'è un professore che ti spiega la vita
Madre figli e fratelli stessa storia di sempre
Si potesse almeno una volta regalarsi il presente
Ma noi possiamo realizzare i nostri sogni oggi
Forse tra pochi giorni
Come in una favola come in una canzone
Come in una favola come in una canzone

Fuggiamo via da qui adesso via da qui
Possiamo realizzare i nostri sogni oggi
Forse tra pochi giorni
Come in una favola come in una canzone
Come in una favola come in una canzone
Come in una favola, come in una favola
Come in una canzone, come in una canzone...

lunedì 28 aprile 2014

Festival di Sanremo 1994 - (parte 4)


                      Presentano: Pippo Baudo con Cannelle e Anna Oxa


Orchestra: Festival
Totale brani: 38 (20 Campioni + 18 Nuove Proposte)
Sigla: La gente che canta

Una interpretazione per brano:
1a serata: i 20 Campioni (con classifica provvisoria);
2a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
3a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
4a serata: 20 Campioni + 10 Nuove Proposte (gare separate)

Sezione Campioni


16º Alessandro Bono con Oppure no


Verrà il giorno in cui vivrò
In un paese senza più frontiere
Dove non si guarderà al futuro
Come chiuso sotto ad un bicchiere
Verrà un giorno e sentirò
Il vento caldo dei nuovi cambiamenti
In un attimo saranno qui
Ma poi saremo tutti quanti pronti
Con fatica ma sapremo
Capir davvero cos'è la religione
Qualsiasi fede chiunque avrà
Si accetterà perché va bene ed ha ragione
Oppure no
Io questo non lo so
Oppure no
Ed io perciò mi lascio vivere
E quando credi che l'amore tuo
è solido come un bel sasso
Poi per un'occhiata appena
Ti senti un materasso
Verrà il giorno in cui sarai
Col sedere grosso come una balena
Io come adesso ti amerò
Che hai un fisico da sirena
Oppure no
Io questo non lo so
La risposta amore mio
è nascosta nel tempo
E ogni giorno che va via
è un quadro che appendo
Mi piace vivere
E se talvolta pensi che
Tu non sei molto importante
Consolati perché sul ponte
C'è tutto il resto della gente
E quindi amica mia
Tranquilla ci sono anch'io
E questo sporco mondo questa volta
è giunto infine ad una svolta
Oppure no
Io questo non lo so
Oppure no
La risposta amore mio
La stiamo vivendo
E ogni giorno che va via
è un quadro che appendo
E se a volte pensi che
Tu non sei molto importante
Consolati perché sul ponte
C'è tutto il resto della gente
E quindi amica mia
Tranquilla ci sono anch'io
E questo sporco mondo questa volta
è giunto infine ad una svolta
Oppure no
La risposta amore mio
La stiamo vivendo
E ogni giorno che va via
è un quadro che appendo
Oppure no
Oppure no, no, no
Oppure no
Oppure no

17º Claudia Mori con Se mi ami...


Mediterraneo, oh oh
Se mi ami se, mi ami sempre di più
Dai che si va, diamo un calcio alla città
Senza stress, problemi e i mal di testa
Se guardiamo i ma e i però
Son sicura non si va
Ogni volta rimandiamo un gran festa
Pensa a un'isola senza nuvole
E pensiamo un po' più a noi
Mediterraneo, oh oh
Calde notti stregate dal mare
Se mi ami se, mi ami sempre di più
Chiudo gli occhi e ci sei solo tu
Mediterraneo, oh oh
Calde notti complici del mare
Se mi ami se, mi ami sempre di più
Quella stella per me
Cade giù, giù, giù
Giù, giù, giù
No non dirmi no
Scommettiamo che si può
Questa volta voglio fare a modo mio
Il biglietto non ce l'ho
Ma il posto già lo so
Tanto vieni dove dico io
In quell'isola senza nuvole
Per restare da soli noi
Mediterraneo, oh oh
Pazze notti complici del mare
Se mi ami se, mi ami sempre più
Dai fammi toccare il blu
Mediterraneo, oh oh
Canti e fuochi e balli in riva al mare
Se mi ami se, mi ami sempre più
Sul mio seno ci sei solo tu, tu, tu
Tu, tu, tu
Mediterraneo, oh oh
Se mi ami se, mi ami sempre più
Sul mio seno ci sei solo tu
Mediterraneo, oh oh
Più ci penso e più mi fa impazzire
Se mi ami se, mi ami sempre più
Vieni via con me
Laggiù, giù, giù, giù
Giù, giù, giù
Mediterraneo, oh oh

18º Carlo Marrale con L'ascensore


E tutto insieme a te diventa naturale
Anche restare nudi qui a parlare così
Di quanto ci sarà tra Milano e il mare
Di cosa troveremo poi nel frigo per noi da mangiare
E l'ascensore sale
E non si ferma più
In quest'amore verticale
Al primo posto ci sei sempre tu
E niente insieme a te mi sembra mai immorale
è cattedrale questo bilocale per noi
E poi ridiamo bevendo acqua minerale
E intorno il mondo non fa più rumore oramai
E l'ascensore sale
E non si ferma più
In quest'amore orizzontale
Al primo posto ci sei sempre tu
E l'ascensore sale
Arriva fino al blu
E non capisco come e perché
Ma ti ringrazio amore
Che in questa vita hai scelto me
Io ti ringrazio amore
Che in questa vita hai scelto me
Io ti ringrazio amore

19º Squadra Italia con Una vecchia canzone italiana


Terra distesa nel mare
Che in ogni canzone
Ci parli d'amore
Terra di grano e di fiori
Di sole, di vino
Di spine e di allori
Terra che resti nel cuore
Di chi per un sogno
Ti deve lasciare
Ogni paese ha una festa
Una banda che suona
Una piazza, un caffe'
Terra di santi e poeti
De' troppi mafiosi
E pochissimi preti
Terra di mille stranieri
Che trovano amore
E non partono piu'
Terra che resti into core
D'a ggente che parte
Pe' terre luntane
Ma in ogni posto del mondo
Dovunque tu vad
Da solo non sei
Sentirai
Una radio che suona lontana
Cantera'
Una vecchia canzone italiana
Rivedrai
Un balcone affacciato sul mare
Una canzone non chiede di piu'
Ti porta dove vuoi tu
Ma che cos'e' una canzone
E' una storia che nasce
Da ogni emozione
E ci accompagna la vita
Da quando si nasce
A quando è finita
Voce di popoli stanchi
Da' forza a una idea
Che non muore piu'
E in ogni casa del mondo
Arriva volando
Dipinta di blu
Sentirai
Una radio che suona lontana
Cantera'
Una vecchia canzone italiana
Rivedrai
In attimo il tuo primo amore
Passano gli anni e la vita pero'
Una canzone no.
Sentirai
Una vecchia canzone italiana
Cantera'
Da una radio che suona lontana
Rivedrai
Un balcone affacciato sul mare
Una canzone non chiede di piu'
Ti porta dove vuoi tu
Passano gli anni e la vita pero'
Una canzone no

20º Franco Califano con Napoli


Guardo Venezia e vedo Napoli
Sarà la nostalgia del sud
Lo stesso mare malinconico
La cornice velata è quella
E la tela sbiadita come giù
Gondoliere ti prego accompagnami a Napoli
Una gondola giuro non corre pericoli
Se si arriva dal mare
Laggiù ti rispettano
Dal mare sì
Vivo a Venezia e penso a Napoli
Più il tempo passa e più è così
Ma il mio pensare è un’abitudine
Come un male che non mi passa
Come un male che non mi passa mai
Il pensiero consuma la strada per Napoli
E Venezia signora mi offre i suoi vicoli
Ma di più come può
Qui non fanno miracoli
Come a Napoli
A Napoli, a Napoli
A Napoli, Napoli
Grazie Venezia torno a Napoli
Ma un po’ di me lo lascio qui
E forse qui affiorano i miei limiti
Sono un uomo che torna indietro
Sono un uomo che vuol tornare giù
Gondoliere verrà un pescatore da Napoli
La sua barca non è bella come una gondola
Ma lui arriva dal mare
E tu allora rispettalo
è come te
A Napoli, a Napoli
A Napoli, a Napoli
A Napoli, a Napoli
A Napoli, a Napoli
A Napoli, a Napoli
A Napoli, Napoli.

sabato 26 aprile 2014

Festival di Sanremo 1994 - (parte 3)


                                       Terza classificata: Laura Pausini

Presentano: Pippo Baudo con Cannelle e Anna Oxa; Mara Venier (dopofestival)
Orchestra: Festival
Totale brani: 38 (20 Campioni + 18 Nuove Proposte)
Sigla: La gente che canta

Una interpretazione per brano:
1a serata: i 20 Campioni (con classifica provvisoria);
2a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
3a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
4a serata: 20 Campioni + 10 Nuove Proposte (gare separate)

Sezione Campioni

11º Mariella Nava con Terra mia


Il grido della mia gente
Vento amaro del Sud / dove l'acqua manca
pioverà / prima o poi
da una preghiera stanca
La fatica è di più / sulle braccia scure
lacrime / non ne abbiamo più
facce scolpite e dure / voglia di cambiare...
Bella la terra mia / nata allu soli
Forte la terra mia / all'odio e all'amuri
E Sacra com'a stu cielu / grande com'a stu mari
tutta la vogghiu / tutta la vogghiu
liberari...
Occhi, pietre di Dio / sale e sabbia bianca
da laggiù / al viso mio
la noia si spalanca
E' dolore, agonia / storia che ci offende
ma vorrai gridare pure tu:
quest'aria lo pretende
voci che dicono: NO! ...
Bella la terra mia / nata allu soli
forte la terra mia / all'odio e all'amuri
piena com'a sti vvene / calda com'a sti mani
salva la vogghiu / salva la vogghiu
di tutti i mali.......
E Sacra com'a stu cielu / grande com'a stu mari
tutta la vogghiu / tutta la vogghiu
liberari...

12º Formula 3 con La casa dell'imperatore


Seguo il sentiero di foglie secche
Lo seguo un po'
Dopo si arriva in uno stanzone
Noi siamo qui
E non so chi sono quando mi sveglio che è giorno da un po'
Vengo da lontano, dammi la mano che io te la do
Qui c'era la casa dell'imperatore
Ora lo so
Ci piscia un cane randagio e noi
E noi, chiusi in un angolo piccolo e stretto noi
Signore salvaci
E poi di giorno noi, e noi
Come in un esodo
Lungo i semafori
Signore salvaci
Dentro al finestrino
Fammi un sorriso che sorriderò
Vengo da lontano dammi la mano che io te la do
Noi, e noi, corri che quelli non tirano botte, no
Quelli ci ammazzano, e corri forte e noi
E noi, come si dice nella tua lingua
Come si dice Dio
Dio della vita, dacci la forza di starcene qui
Dio della salita, questo è l'inferno, lo vedi anche tu
E noi, e noi, chiusi in un angolo piccolo e stretto
Signore salvaci
E poi di giorno noi, e noi
Come in un esodo
Lungo i semafori
Signore salvaci
Io non so chi sono, quando mi sveglio che è giorno da un po'
Vengo da lontano, dammi la mano che io te la do

13º Loredana Bertè con Amici non ne ho


Sono sola a casa mia
Che mi faccio compagnia
Io che gioco con la mente
Che non sono intelligente
Me la prendo con la gente
Io amici non ne ho uh
Io amici non ne ho
Con la foto di Guevara
Vado a letto la mattina
Incazzata come prima
Sparo in cuffia regolare
Solo l'internazionale
Per sognare sul finale
Io amici non ne ho
E non ci sto più
A guardare le stelle nel cielo
Io non credo più
Che si vince soltanto col cuore perché
Amici non ne ho
È opinione generale
Quella che non so cantare
E che vesto sempre male
Per la stampa nazionale
Mi suicido per campare
Come sponsor l'ospedale
Amici non ne ho
Io non ci sto più
A guardare le stelle nel cielo
Anche se quel blu
Alla notte da meno colore
Io non ci sto più
Questo è un tempo di poche parole
E non credo più
Che si vince soltanto col cuore perché
Amici non ne ho
Amici non ne ho
Sono sola a casa mia
Che mi faccio compagnia
Io amici non ne ho

14º Alessandro Canino con Crescerai


Crescere sembra una gara
Che non vuoi vincere più
Crescere ti fa paura
Sei già una piccola donna
Anche tu
Nascondi infatti i tuoi seni
Dentro al maglione
Più grande che hai
E anche stasera non ceni
Torni a studiare ma non ce la fai
Piangi e vai in bagno
A lavarti i capelli
C'è un ragazzo al telefono ma
è uno dei soliti amici-fratelli
Quelli della tua età
Che ormai conosci
Crescerai
Non devi perderti così
La vita non è questa qui
Anche se tu non ci credi
Crescerai
Ti hanno lasciato sola ma
Questo momento finirà
Ti aiuto io
Piccolo amore mio
Chiusa in te stessa sei forte
Vuoi che ti lascino
In pace perché
Così reciti sempre una parte
C'è un mondo dentro di te
Che non accetti
Bella ritorna al castello
C'è la bestia che muore lo sai
Senza l'amore
Anche il sogno più bello
Non può vivere dai cosa aspetti
Crescerai
Non devi arrenderti cosi
La vita non è questa qui
Anche se tu non ci credi
Crescerai
Ascolta il cuore lui lo sa
Dov'è la tua felicità
Che ancora non vedi
Sbaglierai, scapperai
Per paura ma poi
Vincerai questa gara lo sai
Crescerai
Non puoi più vivere così
La vita è un sogno non è qui
Anche se tu non ci credi
Crescerai
Ti hanno lasciata sola ma
Questo dolore finirà
Ti aiuto io
Piccolo amore mio
Non sei più sola ormai
Piccolo amore mio
Sei grande e non lo sai

15º Francesco Salvi con Statento


Statento
Non devi fare le cose
Che non devi fare
Tu non devi farle capito che
Tu devi fare soltanto le cose che
Tu devi fare e non
Fare le cose che
Non devi fare le cose che
Non devi fare tu non devi farle capito che
Tu devi fare soltanto le cose che
Tu devi fare e non fare le cose che
Io quand'ero piccolino c'era sempre 'sto vocino
Che diceva di non fare
Le cose che mi piacciono di più
Statento
Non gridare, non fumare poi non bere, non dire, non fare
Non toccarti il pistolino
Se no si stacca e cade giù
Cade giù cade giù cade giù cade giù cade
Statento
Non devi fare le
Cose che non devi
Fare tu non devi
Farle capito che
Tu devi fare soltanto le cose che
Tu devi fare e non
Fare le cose che
Faccio presente che se quando vocino va avanti ancora un po'
Mi farà diventar matto
Divento matto anche senza la vocina
Ma almeno mi diverto di più e conosco anche più gente
No, no, non esiste nessuno
Che non ha sentito mai
Quella voce gridar: Sstatento
No, no, non esiste nessuno
Che non l'ha ascoltata mai
E continua a gridar: statento
E così l'uomo passò attraverso la preistoria e il medioevo
E raggiunse la pubertà e isole comprese
E la sua mente partì diretta verso gli spazi siderali
Alla conquista delle galassie più lontane
Ma anche lì l'uomo trovò quella vocina che gli dice
Non toccare niente, nons postare un accidente
Sta su tutto per un pelo
Appena tocchi cade tutto giù
Cade giù cade giù cade giù cade giù cade
E come tutte le canzoni questa qua per esser tale deve avere una morale
Ma che cosa vuoi insegnare
Ma così tanto per cantare
Proibito cantare
E pettinati
Ma non si può neanche scherzare
Proibito scherzare e pettinati
Come non si può scherzare
Non si può scherzare
No
No
No, no, non esiste nessuno
Che non ha sentito mai
Quella voce gridar: statento
No, no, non esiste nessuno
Che non l'ha ascoltata mai
E continua a gridar: statento
E così, sì, proprio così, l'uomo mise la retromarcia
E dormi nel suo mondo
Ma se non statento e continua andare avanti così
Va a finire che la terra l'uomo non la coltiva neanche più
La mangia così com'è, e basta
No, no, non esiste nessuno
Che non ha sentito mai
Quella voce gridar: statento
No, no, non esiste nessuno
Che non l'ha ascoltata mai
E continua a gridar: statento
Ma ora si è fatto leggermente tardi
E vi lascio con i consigli per gli acquisti
Statento
Dai, dai, dai comprate 'sto disco
Sarà presto nei migliori negozi
Nei peggiori è arrivato già da un po'
Statento

giovedì 24 aprile 2014

Festival di Sanremo 1994 - (parte 2)


                                 Secondo classificato: Giorgio Faletti

Presentano: Pippo Baudo con Cannelle e Anna Oxa; Mara Venier (dopofestival)
Orchestra: Festival
Totale brani: 38 (20 Campioni + 18 Nuove Proposte)
Sigla: La gente che canta

Una interpretazione per brano:
1a serata: i 20 Campioni (con classifica provvisoria);
2a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
3a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
4a serata: 20 Campioni + 10 Nuove Proposte (gare separate)

Sezione Campioni


6º Enzo Jannacci e Paolo Rossi con I soliti accordi


In fondo alla strada, chi è che c'è
Ci son tre ladroni, ah, va, beh
Sembravano onesti sembravano buoni eran solo furboni
Il primo contava, oh ma son tutti di mia moglie
Il secondo sudava, tieni duro che la gente dimentica
Il terzo spiegava, ma cosa spiegava, la rava e la fava
E in fondo la storia, che storia è
è sempre la stessa, che cosa ti avevo detto io
C'è uno che grida, che grida e fa i versi da quella finestra
Si cambiano i nomi, rimangon bastardi
Tu guarda alla radio, le solite facce, i soliti accordi
Ma quali accordi, i soliti
Do maggiore, la maggiore, la minore, re minore, sol settima, re minore
Fai il si minore, non mi viene
Do maggiore, la maggiore, la minore, re minore, sol settima, eh mi sono perso
Sì minore
Fai il si minore, non mi viene
In mezzo alla strada, cosa c'è
Ci son tre coi forconi, ah eccoli lì
Ma i piccoli ladri li impiccano sempre i grandi ladroni
Il primo strillava, forza Italia
Il secondo fa i conti, gli scappa un porcone
Il terzo licenziava, ma dopo spiegava la rava e la fava
Ma avran fatto gli accordi, certo, ma i soliti
Do maggiore, la maggiore, la minore, re minore, sol settima
A questo punto io non mi trovo
Fai un si minore
La maggiore, la minore, re minore, sol settima, e non mi viene
è una questione di principio
Io ti ammazzo qua!
Più sotto giù in strada, ci son tre genrali che cantan stonati
Ognuno davanti al suo bel karaoke
Il primo cantava, come prima, più di prima
Il secondo ballava, avanzo di balera
Il terzo applaudiva, nell'ombra gridava nè rava nè fava
E allora la storia, che storia è
Non è più la stessa, cosa ti avevo detto io
Se un giovane grida e grida e fa i nomi da una finestra
W rischia la pelle perchèéi nomi son tanti, son tantissimi
Guardare giù in fondo alle pagine gialle alla voce bastardi
E do maggiore, la maggiore, la minore, re minore, sol settima, re minore
Fai un si minore, io non lo faccio
Re minore, la minore, si minore, fa minore, sol settima
L'ho preso, l'ho preso e non lo mollo più
Ma fammi un sì minore
No, adesso n, l'ho fatto e mi fisso
I soliti accordi, le solite facce
(si minore diminuito) I soliti accordi
(si minore maggioritario) Le solite palle
(si minore proporzionale) I soliti accordi
(si minore referendario) Le solite facce
Vai e vola vincitore
Libero stato in libero show
Ma cosa stai dicendo, è un epilogo
Ma chi è che c'è nell'ombra
Non ho capito chi è che sta nell'ombra
Domandare è lecito, rispondere è fantasia
Hai capito, va beh la solita orchestra, i soliti accordi
Ciao, arrivederci

7º Ivan Graziani con Maledette malelingue


Allora, papparelle e gallettini, vediamo cosa sapete fare
Maledette malelingue
Lo sai cosa fa? Lo sai con chi va? E con chi si vede?
Il pomeriggio dopo palestra, verso le sei
Lei sale da lui all'ultimo piano, lei va da quell'uomo
Ha un uomo maturo, si dice sposato, tanto più grande di lei
Ma che cosa faranno? Che cosa diranno
Per più di due ore?
Si toccheranno, si baceranno?
Ah, se suo padre sapesse
Qualcuno di noi con un po' di coraggio
Glielo deve dire
E che diamine, qua ci vuole sicuro un po' di moralità
Ma la gente non lo sa che
Federica ha quindici anni
Anche se una donna è
Così la gente vede il male
Anche dove non ce n'è
Lei sta coi grandi, e non frequenta
Quelli della sua età
Oh, maledette malelingue
La gente la distruggerà
La gente la distruggerà
Si dice che sì, si dice che no
Eh mah, vedrai, vedrai, vedrai
Qualcosa ci sarà
Metti la paglia sul fuoco
E un incendio poi scoppierà
Lui l'hanno cacciato
Allontanato in un'altra città
E si dice che a lei
Suo padre le ha date di santa ragione
Adesso sta chiusa in casa
E per un bel pezzo non uscirà
Vedi, un po' di coraggio
E certe puttane vanno punite
E che diamine, qua ci vuole sicuro un po' di moralità
Ma la gente non lo sa che
Federica ha quindici anni
Anche se una donna è
Così la gente vede il male
Anche dove non ce n'è
Lei sta coi grandi, e non frequenta
Quelli della sua età
Oh, maledette malelingue
La gente la distruggerà
Federica ha quindici anni
Anche se una donna è
Oh, maledette malelingue
La gente la distruggerà
La gente la distruggerà
Eh, grazie, grazie, grazie

8º Andrea Mingardi con Amare amare


Amare, amare, amare
Sempre con tanto dolore
È quasi come partorire se stessi
Restare nudi di fronte all'amore
La donna ideale non esiste
Forse è quella che non si ha
Quella che non ci sta
O è la prossima che guarderà i tuoi occhi
E ti dirà "ti amo"
Amare, amare, amare
Avere voglia di odiare
È forse meglio odiare
Che non sapere accarezzare
Amare, amare, amare
S'inizia spesso per giocare
Ma poi ti senti cambiare, ti rifugi sul mare
Ti fa paura, dura così poco, ti lasci andare
La donna ideale non esiste
Forse è quella che non si ha
Quella che non ci sta
Ci s'innamora sempre quando si ha bisogno
Di sentire "t'amo, t'amo"
Pensavo di non incontrarti
Di non vederti per un po'
Speravo speravo che cosa non so
Io non lo so, amare, amare, amare
Amare, amare, amare
Ci serve per respirare
Ti senti come svenire
Se vedi due che si baciano
E tu sei solo senza nessuno, nessuno da
Amare, amare amare
A cosa son serviti
I drammi e i batticuori
Le ansie ed i dolori
Dei passati amori
Amare, amare, amare
Che cosa ci rimane
Di questo nostro amore
Ancora dentro agli occhi
Piantato in fondo al cuore
La donna ideale non esiste
Forse è quella che non si ha
Quella che non ci sta
O è la prossima che guarderà i tuoi occhi
E ti dirà "amore..."

9º Marco Armani con Esser duri


Esser duri
Con se stessi esser rigidi
Esser duri
Con se stessi esser critici
Cerco
Il meglio dentro di me
Poi è la vita
Che mi porta con sé
Esser duri
Stare attenti
Esser vigili
Esser forti
Ma sempre disponibili
Cerco
Il meglio dentro di te
Poi è la vita
Che mi porta con sé
E non si vince
E non si perde
E non so che cosa farò
Vivo la vita
Vivo cercando
Non so cosa diventerò
Dolce
E cattiva com'è
è la vita
Che ci porta con sé
Esser svegli
Dai compromessi
Esser liberi
Esser svegli
Ma sempre disponibili
Cerco
Dentro e fuori di me
Poi è la vita
Che mi porta con sé
E non si vince
E non è senza dolore
E non so che cosa farò
Ma io so bene
Il bisogno d'amore
Cerco sempre di darne un po'
Dolce
E violenta com'è
è la vita
Che ci porta con sé
Dolce
E violenta com'è
è la vita
Che ci porta con sé

10º Donatella Rettore con Di notte specialmente


Di notte specialmente
Di notte lentamente, di notte
Mi tornano alla mente
Proposte fatte come niente, di notte
Le avventure avute facilmente
Sono acqua che mi sfiora leggermente
Dimenticando continuamente
Di notte specialmente
Di notte specialmente
Si soffre raramente, di notte
Giocando solamente
Può essere importante, di notte
Ma in fondo è solamente divertente
Di notte, la notte specialmente
E romantica no
Certo non sarei
Ma se parli un po'
Tutto ti vorrei
Ma la notte, la notte, la notte
Prendi tutto adesso
Fallo audacemente
Indecentemente
E pensami di notte specialmente
Di notte specialmente
Di notte, di frequente, di notte
Mi sento travolgente
La voglia è conturbante, di notte
I sensi sono tesi strenuamente
Di notte, di notte specialmente
Ma domani no
Non mi domandare
Tanto già lo so
Avrai da lavorare
Dolce di sicuro
O non ci starei
Ma se fossi in te
Non ci conterei
E romantica no
Certo non sarei
Ma se parli un po'
Tutto ti vorrei
Ma la notte, la notte, la notte
Prendi tutto adesso
Fallo audacemente
Indecentemente
E cercami di notte specialmente
E pensami di notte
E pensami di notte specialmente

martedì 22 aprile 2014

Festival di Sanremo 1994 - (parte 1)


                                           Il vincitore: Aleandro Baldi

Presentano: Pippo Baudo con Cannelle e Anna Oxa; Mara Venier (dopofestival)
Orchestra: Festival
Totale brani: 38 (20 Campioni + 18 Nuove Proposte)
Sigla: La gente che canta

Una interpretazione per brano:
1a serata: i 20 Campioni (con classifica provvisoria);
2a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
3a serata: 9 Nuove Proposte (5 in finale) + 10 Campioni;
4a serata: 20 Campioni + 10 Nuove Proposte (gare separate)

Sezione Campioni


1º Aleandro Baldi con Passerà


Le canzoni non si scrivono 
ma nascono da se' 
son le cose che succedono 
ogni giorno intorno a noi 
le canzoni basta coglierle 
ce n'e' una anche per te 
che fai piu' fatica a vivere 
e non sorridi mai. 
le canzoni sono zingare 
e rubano poesie 
sono inganni come pillole 
della felicita' 
le canzoni non guariscono 
amori e malattie 
ma quel piccolo dolore 
che l'esistere ci da' 
passera', passera' 
se un ragazzo e una chitarra sono li' 
come te, in citta' 
a guardare questa vita che non va 
che ci ammazza d'illusioni 
e con l'eta' delle canzoni 
passera' su di noi 
finiremo tutti in banca prima o poi 
coi perche', i chissa' 
e le angosce di una ricca poverta' 
a parlare degli amori che non hai 
a cantare una canzone che non sai come fa 
perche' l'hai perduta dentro 
e ti ricordi solamente 
passera' .... 
in un mondo di automobili 
e di gran velocita' 
per chi arriva sempre ultimo 
per chi si dice addio 
per chi sbatte negli ostacoli 
della diversita' 
le canzoni sono lucciole 
che cantano nel buio 
passera' prima o poi 
questo piccolo dolore che c'e' in te 
che c'e' in me, che c'e' in noi 
e ci fa sentire come marinai 
in balia del vento e della nostalgia 
a cantare una canzone che non sai 
come fa 
ma quel piccolo dolore che sia odio, o che sia amore 
passera' 
passera', passera' 
anche se farai soltanto la la la 
passera', passera' 
e a qualcosa una canzone servira' 
se il tuo piccolo dolore 
che sia odio o che sia amore 
passera'

2º Giorgio Faletti con Signor tenente


Forse possiamo cambiarla ma è l'unica che c'è
Questa vita di stracci e sorrisi e di mezze parole
Forse cent'anni o duecento è un attimo che va
Fosse di un attimo appena sarebbe con me
Tutti vestiti di vento a inseguirci nel sole
Tutti aggrappati ad un filo e non sappiamo dove
Minchia signor tenente
Che siamo usciti dalla centrale
Ed in costante contatto radio
Abbiamo preso la provinciale
Ed al chilometro 41
Presso la casa cantoniera
Nascosto bene la nostra auto
C'asse vedesse che non c'era
E abbiam montato l'autovelox
E fatto multe senza pietà
A chi passava sopra i 50
Fossero pure i 50 d'età
E preso uno senza patente
Minchia signor tenente
Faceva un caldo che se bruciava
La provinciale sembrava un forno
C'era l'asfalto che tremolava
E che sbiadiva tutto lo sfondo
Ed è così, tutti sudati
Che abbiam saputo di quel fattaccio
Di quei ragazzi morti ammazzati
Gettati in aria come uno straccio
Caduti a terra come persone
Che han fatto a pezzi con l'esplosivo
Che se non serve per cose buone
Può diventare così cattivo che dopo
Quasi non resta niente
Minchia signor tenente
E siamo qui con queste divise
Che tante volte ci vanno strette
Specie da quando sono derise
Da un umorismo di barzellette
E siamo stanchi di sopportare
Quel che succede in questo paese
Dove ci tocca farci ammazzare
Per poco più d'un milione al mese
E c'è una cosa qui nella gola
Una che proprio non ci va giù
E farla scendere è una parola
Se chi ci ammazza prende di più
Di quel che prende la brava gente
Minchia signor tenente
Lo so che parlo col comandante
Ma quanto tempo dovrà passare
Per star seduto su una volante
La voce in radio ci fa tremare
Che di coraggio ne abbiamo tanto
Ma qui diventa sempre più dura
Quando ci tocca di fare i conti
Con il coraggio della paura
E questo è quel che succede adesso
Che poi se c'è una chiamata urgente se prende su
E ci si va lo stesso
E scusi tanto se non è niente
Minchia signor tenente
Per cui se pensa che c'ho vent'anni
Credo che proprio non mi dà torto
Se riesce a mettersi nei miei panni
Magari non mi farà rapporto
E glielo dico sinceramente
Minchia signor tenente
3º Laura Pausini con Strani amori


Mi dispiace devo andare via
Ma sapevo che era una bugia
Quanto tempo perso dietro a lui
Che promette e poi non cambia mai
Strani amori
Mettono nei guai
Ma, in realtà, siamo noi
E lo aspetti ad un telefono
Litigando che sia libero
Con il cuore nello stomaco
Un gomitolo nell'angolo
Lì da sola, dentro un brivido
Ma perché lui non c'è
E sono
Strani amori che
Fanno crescere e sorridere
Fra le lacrime
Quante pagine lì da scrivere
Sogni e lividi da dividere
Sono amori che spesso a questa età
Si confondono dentro a quest'anima
Che si interroga senza decidere
Se è un amore che fa per noi
E quante notti perse a piangere
Rileggendo quelle lettere
Che non riesci più a buttare via
Dal labirinto della nostalgia
Grandi amori che finiscono
Ma perché restano nel cuore
Strani amori che
Vanno e vengono
Nei pensieri che li nascondono
Storie vere che ci appartengono
Ma si lasciano come noi
Strani amori, fragili
Prigionieri, liberi
Strani amori mettono nei guai
Ma in realtà, siamo noi
Strani amori, fragili
Prigionieri liberi
Strani amori che non sanno vivere
E si perdono dentro noi
Mi dispiace devo andare via
Questa volta l'ho promesso a me
Perché ho voglia di un amore vero
Senza te
4º Gerardina Trovato con Non è un film


È una storia vera
Che non mi dà pace
Dormo poco accendo la luce
E nel cuore risento la voce
Nuvole di terra
Piangono dal cielo
Vecchi per la strada
Buttati fra i sassi
Vestiti di stracci
Tutto questo non è un film
Tutto questo non è un film
Sangue sulle braccia
Fango sulle mani
Sangue di un bambino
Così massacrato da grandi soldati
Tutto questo non è un film
Tutto questo non è un film
Voglio una vita che vive
Non voglio un sogno che brucia
Non sono ghiaccio ma resto a guardare
Perché ho paura
Voglio una vita che vive
Sanguina una stella
Sul seno di una donna
Mentre muore grida per terra
Sui lividi spingono ancora
Apri le tue mani
Perché lei grida davvero
Guarda meglio adesso attraverso quel video
Tutto questo non è un film
Tutto questo non è un film
Voglio una vita che vive
Perché ho paura
Voglio una vita che vive
Perché Dio ci può chiedere aiuto
Se la morte ci insegna la vita
Perché Dio non può farci cambiare
Se un bambino ci insegna a morire
Perché Dio ci può chiedere aiuto
Se la morte ci insegna la vita
Perché Dio non può farci cambiare
Se un bambino ci insegna a morire
Perché Dio ci può chiedere aiuto
Se la morte ci insegna la vita
Perché Dio non può farci cambiare
Se un bambino ci insegna a morire
Così

5º Michele Zarrillo con Cinque giorni


Cinque giorni che ti ho perso
Quanto freddo in questa vita, ma tu
Non mi hai cercato più
Troppa gente che mi chiede
Scava dentro la ferita e in me
Non cicatrizzi mai
Faccio male anche a un amico
Che ogni sera è qui
Gli ho giurato di ascoltarlo
Ma tradisco lui e me
Perché quando tu sei ferito non sai mai, oh mai
Se conviene più guarire
O affondare giù, per sempre
Amore mio, come farò
A rassegnarmi a vivere
E proprio io che ti amo
Ti sto implorando
Aiutami a distruggerti
Cinque giorni che ti ho perso
Mille lacrime cadute
Ed io inchiodato a te
Tutto e ancora più di tutto
Per cercare di scappare
Ho provato a disprezzarti
A tradirti, a farmi male
Perché quando tu stai annegando non sai mai, oh mai
Se conviene farsi forza
O lasciarsi andare giù nel mare
Amore mio, come farò
A rassegnarmi a vivere
E proprio io che ti amo
Ti sto implorando
Aiutami a distruggerti
Se un giorno tornerò nei tuoi pensieri
Mi dici tu chi ti perdonerà
Di esserti dimenticata ieri
Quando bastava stringersi di più
Parlare un po'
Amore
E proprio io che ti amo
Ti sto implorando
Aiutami a distruggerti

lunedì 21 aprile 2014

Festival di Sanremo 1993 - (parte 7)




https://i.ytimg.com/vi/CVewJSkuGDs/hqdefault.jpg

Terzo classificato: Nek

Presentano: Pippo Baudo e Lorella Cuccarini
Orchestra: Festival
Totale brani: 42 (24 Campioni + 18 Novità)

Una interpretazione per brano:
1a serata: 8 Campioni (5 in finale) + 6 Novità (3 in finale); 
2a serata: 8 Campioni (5 in finale) + 6 Novità (3 in finale); 
3a serata: 8 Campioni (5 in finale) + 6 Novità (3 in finale); 
4a serata: 15 Campioni + 9 Novità

Sezione Novità
Niné con Femmene


Femmene, femmene, femmene
Femmene, femmene, femmene
Femmene na voce e mare
Ce vene a chiamma'
in questa terra no non si può stare
Belle piccerelle che ballate sotto il sole
Tutt'a iurnata senza ve fermà
Com'è dolce e com'è amara
La canzone che ci porterà lontano
Nuie simme
Femmene, femmene, femmene
Tammure e tammurielle ce veneno a chiamma'
Calore 'e
Femmene, femmene, femmene
Na musica'ncantata se sente p'a città
Femmene ca teneno o curaggio dint'e mmani
Ma sono così dolci e così vere
Senti commm'è femmina guagliò chesta canzone
Nell'aria un giorno tu la sentirai
Sono voci d'acque chiare
Le parole che ci portano lontano
Nuie simme
Femmene, femmene, femmene
Tammure e tammurielle ce veneno a chiamma'
Calore 'e
Femmene, femmene, femmene
Na musica'ncantata se sente p'a città
Nuie simme mamme d'e criature
Ca guardano a nnuie p'ave' calore
Cu st'uocchie nire nire nire
Un giorno vivrai storie d'amore
Femmene, femmene, femmene
Femmene, femmene, femmene
Nuie simme
Femmene femmene femmene
Tammure e tammurielle ce veneno a chiamma'
Calore 'e
Femmene, femmene, femmene
Na musica'ncantata se sente p'a città
Nuie simme
Femmene femmene femmene
Tammure e tammurielle ce veneno a chiamma'
Calore 'e
Femmene, femmene, femmene.
Marcello Pieri con Femmina


Tu non sei bella sei Femmina
Hai nello sguardo il sale
Ti distingui restando ferma
Un'aquila reale
Mi costringi a guardarti
Mi costringi a desiderarti
Tu non sei bella sei Femmina
Di quelle micidiali
Di belle sì ce ne sono in giro
Ne sono piene i giornali
Però mia cara c'è una differenza
É che del sale non se ne può far senza
Femmina, femmina
Tu non sei bella sei femmina, femmina
Dall'aria artistica
Femmina, femmina quando decidi di sì
Ci trovi sempre un perché
Femmina, femmina semplice e vera
Femmina, femmina falsa e sincera
Femmina, femmina
Tu non lo ammetterai mai che sei
Affascinata dai guai
E ogni volta che penso di averti finalmente capita
Tu mi sorprendi e riaccendi la partita
Femmina, femmina
Tu non sei bella sei femmina
La più pericolosa
Contraddizione odio e amore
Rivalità e passione
Mi costringi a guardarti
Mi costringi a desiderarti
Femmina, femmina
Tu non sei bella sei femmina, femmina
Dall'aria artistica
Femmina, femmina quando decidi di sì
Ci trovi sempre un perché
Femmina, femmina semplice e vera
Femmina, femmina falsa e sincera
Femmina, femmina
Tu non lo ammetterai mai che sei
Affascinata dai guai
E ogni volta che penso di averti finalmente capita
Tu mi sorprendi e riaccendi la mia vita
Femmina, femmina
Femmina, femmina
Femmina, femmina
Tu non sei bella sei femmina.
Lorenzo Zecchino con Finché vivrò


Finché vivrò, finché vivrò
Avrò il diritto di dirti di no
La nostra storia non va
Non sono il tuo pupazzo non credi che sia meglio
Se la chiudiamo così
Che tanto non la smetti mi usi e poi mi getti
E poi mi cerchi un'altra volta
E un'altra volta vinci tu non sai che
Di queste storie io non vivo più
Allora prendi la tua strada stavolta non tornare più
Finché vivrò, finché vivrò
Avrò il diritto di dirti di no
Finché vivrò, finché vivrò
Posso restare da solo lo so
Amore mio ma come devo dirti che il sesso non è tutto per me
Sì lo so sarò cretino ma tu come fai a domandarmi dopo averlo fatto come stai
A parte il fatto che sto male
E stare bene non si può
Allora giuro chiudo la porta e non apro più
Amore grande come il sole
Amore come il cielo blu
Finché vivrò, finché vivrò
Avrò il diritto di dirti di no
Finché vivrò, finché vivrò
Posso restare da solo non so
Finché vivrai, finché vivrò
Avrai il diritto di dire di no
Finché vivrai, finché vivrò
Ma tu puoi restare da solo sì o no
Non so ma giuro questa storia è una schiavitù
Perché mi è entrata nel cervello
E poi non esce più
E tu hai voglia a stare male, a stare male
E dire io non voglio sì ti voglio
Fino a quando morirò
Finché vivrai
Finché vivrò
Finché vivrò, finché vivrò
Io non lo so se avrò la forza di dire di no
Finché vivrò, finché vivrò
Sarà una storia o sarà amore
Ma è tutto quello che ho
Finché vivrò, finché vivrò
Mi hai rovinato la vita
E per la vita ti avrò
Finché vivrò, finché vivrò.
Antonella Bucci con Il mare delle nuvole


Dimmi se a volte anche tu hai sognato
Di fare un tuffo lassu'
Nel mare delle nuvole
Dimmi se sai il suo significato
Sara' il bisogno di uscire dai muri
Di tante case di tanti cuori
Muri che rinchiudono dentro
Cresciuti con me
Quanto tempo ci vorra'
Per venirne fuori, piu' fuori
Perche' non e' bastato mai
Far finta di star bene da soli
Stai qui con me accanto a me
C'e' posto per un sogno non credi
Stai qui con me accanto a me
Perche' di te ho bisogno non vedi
Non vedi quanto amore che
Mi corre dentro i polsi
E che ritrovo dentro a tutti i miei discorsi
Non vedi che vorrei poterlo regalare
E a chi non ne ha, ne daro' di piu'
Specialmente se poi a chiederlo sei tu.
E ci si prova sempre un po'
A spingere la vita piu' avanti
Cos'e' il benessere pero' se poi
Ci si ritrova distanti
Stai qui con me accanto a me
A questa testa mia confusa
Stai qui perche' mi trovo persa
In questa gabbia di stelle che e' l'universo senza te.
Non vedi quanto amore che mi agita i respiri
E che ritrovo dentro a tutti i miei pensieri
Non vedi che vorrei poterlo regalare
E a chi non ne ha ne daro' di piu'
Specialmente se poi a chiederlo sei tu.
Cliò con Non dire mai


In questa sera sporca di solitudine e malinconia
Io penso a te
Che sprofondato dentro il tuo giubbotto gli occhi fissi al cielo
E il cielo fissa te
A te che avevi quella grinta arrampicata sul destino
E che sognavi il mondo giusto di un bambino
Maledetta spada che ti porta giù
Sempre più giù
E quante vite già vissute e già spogliate
Proprio come la tua
Ragazzi soli senza più la voglia dell'estate
Quante risate io e te
Vorrei trovare le parole, le più dolci, giuste
Vere e sole
Per ridarti il desiderio di allegria
E la speranza che negli occhi tuoi
Nuove luce avrai
E non dire mai
Che il tuo cielo è senza ali
Che il vento strappa sempre
Ogni tua preghiera
E non dire mai
Che non tu ce la farai
Non dirlo mai
Ragazzi soli
Con il cielo per cappotto
Sempre più a fondo
Ma il cuore stretto stretto
E non dire mai
Che tu non ce la farai
E no, non dirlo mai
E no, non dirlo mai
Fra tante nubi dove il sole, ormai è di spalle
Uno spiraglio c'è
E in questa vita senza spazio per i miracoli
Io sto con te
Anche se quell'ansia che ti prende per la mano
E ti porta sempre mille mondi più lontano
Maledetta spada che ti porta giù
Sempre più giù
E non dire mai
Che il tuo cielo è senza ali
Che il vento strappa sempre
Ogni tua preghiera
E non dire mai
Che non tu ce la farai
Non dirlo mai
Ragazzi soli
Con il cielo per cappotto
Sempre più a fondo
Ma il cuore stretto stretto
E non dire mai
Che tu non ce la farai
Che il tuo cielo è senza ali
Che il vento strappa sempre
Ogni tua preghiera
E non dire mai
Che non tu ce la farai
E no, non dirlo mai
E no, non dirlo mai
Tu no, non dirlo mai.

Maria Grazia Impero con Tu con la mia amica


Salto sul ciclomotore
Per dirti non sei più il mio amore
Calci sopra la porta
Per dirti che io no, non sono morta
Voglio sentirti guaire come un cane
Che ha fame, che ha fame
Sento una morsa bestiale
Io devo dirti sei un animale
Tu non puoi chiudermi in gabbia
Urlarti devo tutta la mia rabbia
Guardami in faccia non sono una madonna
Sono donna hry sono donna
Tu con la mia amica
La migliore amica mia, no, no
Tu con la mia amica
La migliore amica mia, no, no
Lasciala stare
Mon la toccare e vieni qui, hey vieni qui
Hula hula hoop, hula hula hoop
Guardami
Hula hula ho op, hula hula ho op
Sentimi
Hula hula ho op, hula hula ho op
Pentiti
Hula hula ho op, hula hula ho op
Chiamami
Io non so darmi più pace
Le mani come artigli di un rapace
Voglio graffiarti nei fianchi
Bastardo come ce ne sono tanti
Non mi chiamare angelo bruno
Io non fumo, lo sai non fumo
Tu con la mia amica
La migliore amica mia, no, no
Tu con la mia amica
a migliore amica mia, no, no
Lasciala stare
Non la toccare e vieni qui, hey vieni qui
Hula hula ho op, hula hula ho op
Toccami
Hula hula ho op, hula hula ho op
Sentimi
Hula hula ho op, hula hula ho op
Prendimi
Hula hula ho op, hula hula ho op
Chiamami
Hula hula ho op, hula hula ho op
Muoviti
Hula hula ho op, hula hula ho op
Muoviti, dai muoviti
Hula hula ho op, hula hula ho op
Prendimi
Hula hula ho op, hula hula ho op
Chiamami.

domenica 20 aprile 2014

Festival di Sanremo 1993 - (parte 6)


                               Seconda classifificata: Gerardina Trovato

Presentano: Pippo Baudo e Lorella Cuccarini
Orchestra: Festival
Totale brani: 42 (24 Campioni + 18 Novità)

Una interpretazione per brano:
1a serata: 8 Campioni (5 in finale) + 6 Novità (3 in finale); 
2a serata: 8 Campioni (5 in finale) + 6 Novità (3 in finale); 
3a serata: 8 Campioni (5 in finale) + 6 Novità (3 in finale); 
4a serata: 15 Campioni + 9 Novità

Sezione Novità

7º Marco Conidi con Non è tardi


Chissà che cosa c'è dopo per noi
Forse un Dio dallo sguardo ribelle che non si pente mai
Forse un Dio che bestemmia ogni tanto e alza la radio
Proprio come noi, come noi
Chissà che cosa c'è dopo per noi
Un treno verso il centro dell'inferno o un volo per le Hawaii
O sono un Harley Davidson rossa con la coda di fuoco
Per continuare il gioco, per correre anche dopo
Io non voglio stare con chi ha umiliato la mia generazione
Con quelli belli e troppo perbene a cui non so che dire
Con chi è drogato di denaro, con chi ti guarda dalla testa in giù
No, io non voglio stare, no non voglio starci più
Io voglio stare con chi ha l'anima mia
Con chi ha inventato una moto e da sempre, da sempre fugge via
Con chi si guarda allo specchio e dice un'altra bugia
E dice domani domani cambiamo ma oggi no
Chissà che cosa c'è dopo per noi
Per noi che non abbiamo esempi e certo non lo saremo noi
Per noi che dopo pianto ci scappa sempre da ridere
Qualche volta no, no qualche volta no
Io non voglio stare con chi ha già fatto il giudizio universale
Ma sa benissimo però da quale parte stare
Con chi ti giura che è per sempre e poi ti giri e non lo vedi più
No, io non voglio stare, no non voglio starci più
Io voglio stare non chi ha l'anima mia
Con chi ha inventato una moto e da sempre, da sempre fugge via
Con chi teneva a qualcuno che se n'è andato via
E dice domani domani cambiamo ma oggi no
No, non è tardi, no non è tardi mai
Non è tardi, non non è tardi mai
Io voglio stare con chi ha l'anima mia
Con chi ha inventato una moto e da sempre, da sempre fugge via
Con chi si guarda allo specchio e dice un'altra bugia
E dice domani domani cambiamo ma oggi no.

8º Fandango con Non ci prenderanno mai


Benedetta gioventù che brilli di incertezze
Hai tanti sogni da difendere
Affidi alle canzoni le tue rivoluzioni
E al sesso facile l'amore irraggiungibile
Maledetta gioventù orgoglio e debolezza
Mai tentazioni da respingere
E ammazzeresti il mondo che non ti può aiutare
Nella tua guerra contro questa solitudine
Chiedi alla vita di lasciarti vivere
Ma sai che ci sarà chi ti convincerà a non vedere niente in questa via
Ma non ci prenderanno nel silenzio nella rabbia e nel dolore
Non ci insegneranno ad uccidere e morire
Conosceremo la paura che ci può spezzare il cuore ma salteremo il fosso
Non ci metteranno in testa false croci né bandiere
Non ci spiegheranno l'odio né l'amore
E quando il maledetto mondo sembra che non cambi più
Si può lottare, si può gridare non ci prenderanno mai
Benedetta gioventù che senza un soldo in tasca
Hai già tesori da proteggere
Perché non ti accontenti vuoi strade ed orizzonti
E cerchi aiuto nel tuo duro eterno crescere
Chiedi alla vita di lasciarti vivere
Ma sai che ci sarà chi ti costringerà a non vedere niente in questa via
Ma non ci prenderanno nel silenzio nella rabbia e nel dolore
Non ci insegneranno ad uccidere e morire
Conosceremo la paura che ci può spezzare il cuore ma salteremo il fosso
Non ci metteranno in testa false croci né bandiere
Non ci spiegheranno l'odio né l'amore
E quando il maledetto mondo sembra che non cambi più
Si può lottare, si può gridare non ci prenderanno mai
Ma non ci prenderanno nel silenzio nella rabbia e nel dolore
Non ci insegneranno ad uccidere e morire
E quando il maledetto mondo sembra che non cambi più
Non ci prenderanno mai.

9º Tony Blescia con Quello che non siamo


Certo sai che è proprio strano
Non ti accetti come sei
Forse vuoi parlarne, ma con chi non sai
Molto spesso alla gente
Non importa quel che sei, ti dice
Basta mettersi una maschera e sei tra
Noi che siamo tutti uguali
Coi nostri ideali non ci accorgiamo che
Noi siamo quello che non siamo
E facciamo sempre ciò che non ci va
Ma che piace a loro, loro sì
Che ci giudicano, poi ci coprono sai di stupida ironia
Quante volte ti ho sorpresa
Mentre piangi e ti interroghi se vuoi
Continuare ad amare
Quello che si deve ma che non ti va
Ma tu sai che stai cambiando
è questo il tuo momento ricorda solo che
Noi siamo quello che non siamo
E facciamo sempre ciò che non ci va
Ma che piace a loro, loro sì
Che ci giudicano, poi ci coprono sai di stupida ironia
Se tu sei come vuoi
Noi facciamo sempre ciò che non ci va
Ma che piace a loro, loro sì
Che ci giudicano, poi ci coprono sai di stupida ironia
Se tu sei come vuoi sai non esci con noi
Loro sì che ci giudicano, poi ci coprono sai di stupida ironia
Se tu sei come vuoi sai non esci con noi
Senza maschera non puoi
Certe volte lo sai
L'importante per noi
Quello che sentiamo e poi
Finalmente ci sei
L'importante è sentirlo noi.

Angela Baraldi con A piedi nudi


Vado via
E non ho bisogno
Di molti soldi
Vado verso la campagna
A piedi nudi
Corro verso il fiume
E mi diverto
Con un po' di vento
Con un po' di pioggia
Perdo del tempo
Aspetto che il giorno finisca
Sulle valli aperte
Sui fossi l'ortica
Mentre il silenzio dei grilli e del grano
Copre il boato di un mondo lontano lontano
E me ne frego
Non guardo dove mi siedo
Non guardo che ore sono
Non so come mi chiamo
E non torno a casa tanto ho perso la strada
Tanto non mi piaceva preferisco camminare
A piedi nudi
Vado via
E non ho bisogno di indicazioni
Vado verso la campagna
In cerca di visioni
Aspetto seduto
Se qualcuno passa saluto
Se chiudo gli occhi continuo a vedere
Parlo da solo e mi sto ad ascoltare
Aspetto che il giorno finisca
Sui campanili sui vecchi cortili
Dormo per terra riposo la schiena
Io sono il matto fra il sole e la luna la luna
Vado via
Vado via
Leo Leandro con Caramella


Esco dal portone e poi via
Sei sempre sotto lì casa mia
Che sventola, mi guardi e vai via
E poi ti giri, mamma mia
E mastichi qualcosa, cos'è, cos'è
Andiamo al bar, mi prendo un caffè
Tu prendi tante caramelle
Ti guardo e sento brividi a pelle
Caramella all'albicocca, guarda che bocca
Caramella alla mora, guarda che bona
Caramella stammi stretta, ma quanta frutta
Ti chiedo un bacio e ti fai brutta
Caramella alla pera, che merendera
Caramella anche alla mela, che seno a pera
Vieni a casa mia stasera
Ma vieni sola, mi ridi in faccia scappi via
La sveglia ormai non mi serve più
Uno squillo, e già io so che sei tu
Mi pensi, io ti penso di più
Hai sedici anni, ma guarda tu
Ormai io li ho passati da un po'
Ma tu mi piaci troppo però
Mangi troppe caramelle, scappi e lasci i brividi a pelle
Caramella all'albicocca, guarda che bocca
Caramella alla mora, guarda che bona
Caramella stammi stretta, ma quanta frutta
Ti chiedo un bacio e ti fai brutta
Caramella alla pera, che merendera
Caramella anche alla mela, che seno a pera
Vieni a casa mia stasera
Ma vieni sola, mi ridi in faccia scappi via
Caramella all'albicocca, guarda che bocca
Caramella alla pera, che seno, che merendera
Caramella stammi stretta, ma quanta frutta
Ti chiedo un bacio e ti fai brutta
Ma vieni sola, mi ridi in faccia e scappi via
Ma vieni sola, mi ridi in faccia e scappi via.

Luca Manca, Luca Virago, Emanuela e Gabriele Fersini con Ci vuole molto coraggio


Sul calendario un giorno come tanti
Un giorno uguale a quello che se n’è andato
Da questa nostra vita alla deriva
In questo mondo che non c’è più
In questo mondo che non c’è più, che non c’è più
E sotto un cielo che ha del disperato
Che pure Dio oramai ha dimenticato
Noi camminiamo senza sapere
Dove ci avranno nascosto il mare
Dove ci avranno nascosto il mare, nascosto il mare
Ci vuole molto di più
Ci vuole molto coraggio
A vivere così come noi
Che siamo soli nel viaggio
Perduti fra le notti delle città
Noi cerchiamo un sogno lontano
Qualcuno, qualcosa, chissà
Se tu conosci tutte le parole
Che spezzano il silenzio e la paura
Allora fa entrare un po’ di sole
Nella mia anima abbandonata
Nella mia anima abbandonata
E adesso fra un milione di persone
Che sono in cerca solo di fortuna
Che vanno ma non sanno dove andare
Tu sembri scesa da un’altra luna
Tu sembri scesa da un’altra luna, da un’altra luna
Ci vuole molto di più
Ci vuole molto coraggio
A vivere così come noi
Che siamo soli nel viaggio
Perduti fra le notti della città
Noi cerchiamo un sogno lontano
Qualcuno, qualcosa, chissà
Ci vuole molto coraggio
A vivere così come noi
Che siamo soli nel viaggio
Perduti fra le notti delle città
Noi cerchiamo un sogno lontano
Qualcuno, qualcosa, chissà
Tu stringimi forte la mano
E guarda tu guarda più in là.