Lettori fissi

sabato 30 settembre 2017

Berger - discografia


Annibale Bartolozzi (nato a Roma il 21 giugno 1959) è entrato nel mondo della musica nel 1987 al Festival di Sanremo con il nome di "Berger".

1987 - Non cadere mai in ginocchio/Tempi nuovi

1988 - La febbre del blues/Domani si vola



1989

La febbre del blues
Palle piene
Ho fame
Cuori disperati
Quel tuo profumo
Hey hey hey
Notti in bianco
Un amico
Però ho bisogno di te
Domani si vola

Enzo Gragnaniello - singoli


Enzo Gragnaniello (Napoli, 20 ottobre 1954) è un cantautore e chitarrista italiano. Durante la sua carriera, per i suoi album, ha avuto numerosi riconoscimenti da parte del Club Tenco.

1983 - A rota/S'je fosse nato

1984 - S'je fosse nato/Nun è acqua

1990 - Fujente

1992 - Mare

1999 - Come posso dirti di no


1999 -  Alberi/Alberi (Strumentale)

2001 - Sempre più su

Moony - singoli


Moony, pseudonimo di Monica Bragato (Venezia, 27 settembre 1980), è una cantante italiana.


1998 - Positive (feat. Spiller)
1998 - He's All I Want (come "Angelmoon")
1999 - Batucada (feat. Spiller)
2002 - Dove (I'll Be Loving You)
2003 - Acrobats (Looking for Balance)
2003 - This Is Your Life
2003 - Flying Away
2005 - De Fact (feat. "T&F" vs. "Moltosugo")
2006 - For Your Love
2008 - I Don't Know Why
2008 - Little Bird (Richy Luchini feat. Moony)
2009 - You Got To Make It (feat. Robbie Rivera)

venerdì 29 settembre 2017

Barbara Eramo - discografia



Barbara Eramo (Taranto, 5 gennaio 1972) è una cantante e musicista italiana.  Col brano Senza Confini, in coppia con Passavanti vincono il premio della critica nella sezione giovani del Festival di Sanremo 1998.


2001- Rosita e il maresciallo


1998  

Senza confini
Terre nuove
Jamais
All'onda
Fa che non sia mai
La luna e l'assenza
Intro (Tango)
Giro di tango
Aria di tempesta
In movimento
Hey manda
Acqua dolce
Senza fiato







2008  

D’acqua
L’eclissi
Blackout
Disco incantato
Il villaggio
Starfish sky
C’era già tanto vento
Poche gocce
Trasparente
River man
Quadro mosso







2010  

I Feel Love
Y.M.C.A.
Oriental Night
Stayin' Alive
Ring My Bell
Night Fever
Disco inferno
Heart of Glass
You Make Me Feel
I Want Your Love
I Will Survive







2014 

It Was Love
Because
Rave Till the Day
I Cannot Dance
Visions Paralyzed in Gold
Il volo del Bobolink
L'estate
I'm Wife
Una benedizione
Dopo il grande dolore
Autumn









2020  

Emisferi
Ordinary people
Sincronicity
Antiphona
La grande onda
L'uomo tigre
Solo forma
Sidecar
L'ospite
Passaggio
1Aatiny al nay









giovedì 28 settembre 2017

Leo Leandro - discografia


Leo Leandro, al secolo Leopoldo D’Angelo, partecipa al Festival di Sanremo nel 1993.


1993 - Caramella/Caramella (tchno Mix)


mercoledì 27 settembre 2017

Luciana Dolliver - 78 giri (parte 2)



Luciana Dolliver, nome d'arte di Angela Alecci (Catania, 28 aprile 1910 – Roma, 1º settembre 1982), è stata una cantante italiana. Dopo aver debuttato giovanissima come ballerina e cantante dialettale, entra alla radio nel 1939 nell'orchestra Barzizza e proseguendo poi in quelle di Angelini, Petralia, Segurini, Semprini e Ferrari. Durante la seconda guerra mondiale, ormai popolarissima canta, con la sua voce impostata liricamente, per le truppe ai fronti di Albania, Grecia, Jugoslavia e Slovenia e dopo il 1945 torna alla radio.

1938 - Bambina innamorata
1939 - Rondinella pellegrina
1939 - Finestra al sole
1939 - Nuvola
1939 - Ho voglia di sposarmi
1939 - L'abito blu
1939 - Napoli che non muore
1939 - Forse t'amerò
1939 - Signora Illusione
1940 - Passa la diligenza

martedì 26 settembre 2017

Poker di Voci - discografia parziale


I "Poker di Voci" sono stati un gruppo vocale composto da quattro uomini, formatosi a Torino nel 1953.


1953 - La luna nel rio/L'orologio della torre (lato B di Giuseppe Negroni, William Galassini ed il suo Sestetto)
1955 - Batti batti ciabattino/Valderì valderà (Cetra)

1960 - La canzone del tranviere/Turin...61

1966 - Quel mazzolin di fiori/Son deciso a prender moglie 
1966 - Oh! Mio carino/La vien dalla montagna 
1970 - Cara Juventus/Cara Juventus (strumentale)


1958 

Batti batti ciabattino
Valderì Valderà
La luna nel rio
La lavanderina del Portogallo 














1961 

Ciau Fred!
La gatta
Quando mi lasciò
Destinazione luna

lunedì 25 settembre 2017

Luciana Dolliver - 78 giri (parte 1)



Luciana Dolliver, nome d'arte di Angela Alecci (Catania, 28 aprile 1910 – Roma, 1º settembre 1982), è stata una cantante italiana. Dopo aver debuttato giovanissima come ballerina e cantante dialettale, entra alla radio nel 1939 nell'orchestra Barzizza e proseguendo poi in quelle di Angelini, Petralia, Segurini, Semprini e Ferrari. Durante la seconda guerra mondiale, ormai popolarissima canta, con la sua voce impostata liricamente, per le truppe ai fronti di Albania, Grecia, Jugoslavia e Slovenia e dopo il 1945 torna alla radio.

1937 - Tu sei geloso ancor
1937 – Nata per amare
1938 - Prendimi con te
1938 - Parlami d'amor
1938 – Quanno ce vo'... ce vo'!...
1938 - Piccolo chalet (con il Trio Lescano)
1938 - Settembre sotto la pioggia (con il Trio Lescano)
1938 - Non partir
1938 - Una notte a Madera (con il Trio Lescano)
1938 - E canta oi Napule

domenica 24 settembre 2017

Franco e i "G.5" - EP (parte 2)



Franco e i "G.5" sono stati un complesso musicale italiano attivo tra la fine degli anni quaranta e i primi anni sessanta.



1958

Reviens Billy, Reviens Lily
Passe Ton Chemin
Una notte ancora
Per ore ed ore














1958

Abaniquito De Areal
Enlloro
Donde Estabas Tu
Cubanakan














1958

'A 'Nnammurata Cinese
Napule Dint' 'A Luna
Pasqualino Maragià
Scetate !














1959

Hula Hoop
The Hula Hoop Song
Storia di un amor
Vivo perchè ti amo













1959

Calypso Italiano
Il Re Del Calypso
Cu-cu-rru-cu-cu Paloma
Dark Moon













1959

Non partir
T'ho vista piangere
Il peccato sei tu
Wild Is The Wind













1959

I pescatori di perle
Ay Mulata
Que Le Den Pau Pau
Tina Tinita














1959

Cachito
El Bodeguero
When Rock And Roll Come To Trinidad
Pimpollo













1959

Carmen
L'uccellino di maria
L'edera
E la barca tornò sola














1959

Julia
Patricia
Fatima
Cleopatra









1959

Maria Elena
No Te Perdono
Brisa De Mar
Espinita
















1960

Asi, Asi, Asi
Apagame La Vela
Alegre Merengue
Te' Chocolate O Cafe'