Lettori fissi

lunedì 31 agosto 2015

Maggie Mae - discografia italiana


Maggie Mae, pseudonimo di Andrea Cosima Carle (Karlsruhe, 13 maggio 1960 – Melbourne, 30 agosto 2021), è stata una cantante tedesca naturalizzata statunitense. Nel 1976 partecipa al Festival di Sanremo.

1976 - Sing my song

domenica 30 agosto 2015

Fabio De Rossi - discografia


Fabio De Rossi si fa conoscere come cantante grazie alla sua presenza fissa nella trasmissione televisiva “Bella d’estate” e arriva a Sanremo nel 1988.


1987 - Canzone per Martina/Siamo noi (La promessa)
1988 - L'ultima bugia/Bologna sei tu

sabato 29 agosto 2015

Stefano Tosi - discografia parziale


            Stefano Tosi (Pistoia, 3 gennaio 1959) è un cantautore italiano.

1981 - Io mi.../Uh tivvù

1985- Gente d'Europa/Gente d'Europa (Strumentale)

venerdì 28 agosto 2015

Luigi Sutera - discografia


                   Luigi Sutera nel 1984 partecipa al Festival di Sanremo.


1984 - I'm In Love With You/Proverò





giovedì 27 agosto 2015

Tony Dallara al Festival di Sanremo


Tony Dallara, pseudonimo di Antonio Lardera (Campobasso, 30 giugno 1936), è un cantante, pittore e personaggio televisivo italiano.


1960 - Romantica




Bambina mia
sono l'ultimo poeta che s'ispira ad una stella.
Bambina mia,
sono l'ultimo inguaribile malato di poesia.
E voglio bene a te
perché sei come me,
romantica.
Tu sei romantica,
amarti e' un po' rivivere,
nella semplicità,
nell'irrealtà
di un altra età.
Tu sei romantica,
amica delle nuvole,
che cercano lassù
un po' di sol
come fai tu.
Tu sei la musica
che ispira l'anima
sei tu il mio angolo
di paradiso per me.
Ed io che accanto a te
son ritornato a vivere,
a te racconterò,
affiderò
i sogni miei
perché romantica
tu sei.
Tu sei la musica
che ispira l'anima
sei tu il mio angolo
di paradiso
per me.
Tu sei romantica,
amica delle nuvole,
a te racconterò,
affiderò
i sogni miei
perché romantica
tu sei.

1961 - Un uomo vivo




Io non sapevo per cosa vivevo
io non sapevo a che cosa servivo
ora so, ora so.
I miei occhi mi servono
per vedere te,
le mie labbra mi servono
per parlare a te,
le orecchie mi servono
per sentire la tua voce,
le mie mani mi servono
per stringere te.
e sono un uomo, un uomo vero
un uomo vero perché ti amo
e sono un uomo, un uomo vivo
un uomo vivo perché ti amo
perché ti amo, io ti amo,
io ti amo e tu ami me.
E sono un uomo, un uomo vero
un uomo vero perché ti amo
e sono un uomo, un uomo vivo
un uomo vivo perché ti amo
perché ti amo, io ti amo,
io ti amo e tu ami me.

1964 - Come potrei dimenticarti




Come potrei dimenticarti
dopo quei giorni passati insieme,
come potrei dimenticare
i baci tuoi che davi a me
con quelle labbra innamorate.
Come potrei dimenticare
le lunghe sere vicino al mare
quando perduta tra le mie braccia
donavi a me, soltanto a me,
i tuoi vent’anni pieni d’amor.
Hai cambiato la mia vita e lo sapevi
che avrei sofferto lontan da te,
anche a te qualunque cosa, dovunque sia,
ricorderà quel nostro amor
che non c’è più.
Come potrei dimenticarti
dopo quei giorni passati insieme,
e se dovessi mai più vederti
ricorda che io t’amerò
tutta la vita, tutta la vita.
Anche a te qualunque cosa, dovunque sia,
ricorderà quel nostro amor
che più non c’è.

mercoledì 26 agosto 2015

Antonio Murro - discografia parziale


Antonio Murro (Napoli, 14 giugno 1960) è un cantante e musicista italiano. Nel 1989 pertecipò come esordiente al Festival di Sanremo, nella categoria "Nuovi", con la canzone "A' paura".

1989 - A' paura


1989 


Ch'aggia fa
In un perchè
'A paura
Figl'e nisciuno
Quando c'è l'amore
Non ci sto
E và
Si e soli








2013 

Canzone appassiunata
Caruso
Marechiare
Piscatore 'e Pusilleco
Napulitanata
'A vucchella
'A Rumba d''e scugnizze
Era de Maggio
'E spingole francese!
Maruzzella
'O surdato 'nnammurato
Voce 'e notte

martedì 25 agosto 2015

Fabio Vanni - discografia

                                 

Fabio Vanni è stato una meteora della musica italiana che ha avuto ben poca fortuna al concorso canoro di Sanremo del 1984.


1982 - Lei balla sola/Eri tu


1985 - Cuore (non fermarti)/Per fortuna c'è l'estate


lunedì 24 agosto 2015

P. J. Proby - discografia italiana


James Marcus Smith, noto come P. J. Proby (Houston, 6 novembre 1938), è un cantante statunitense. Nel 1966 partecipa al Festival di Sanremo.


1966 - Per questo voglio te/Quando tornerà



domenica 23 agosto 2015

Julie - discografia


Julie, pseudonimo di Angela Cracchiolo (Terrasini, 23 aprile 1948), è una cantante italiana.


1981 - Ricominciare/Ti parlerò

1982 - Cuore bandito/Un'isola





sabato 22 agosto 2015

Sara Galimberti - discografia parziale


Sara Galimberti nasce a Roma il 20 marzo 1985, nel 2005 è finalista al concorso nazionale “The voice”, mentre nel 2006 partecipa ai corsi-audizione del 49^ Festival di Castrocaro. Nel 2007 partecipa al Festival di Sanremo, nella sezione giovani.








venerdì 21 agosto 2015

Sabrina Guida - discografia


Sabrina Guida cantante, insegnante di canto moderno e vocal coach, nasce a Napoli nel 1974. Nel 1982 vince come solista le selezioni regionali dello Zecchino D'Oro con il brano La tartaruga sprint. Entra a far parte della band di Peppino di Capri e lo segue dal 1994 al 2001. Nel 1998 collabora come vocalist di Gino Paoli e dal 2001 al 2003 affianca Gigi D'Alessio nel tour in Italia, Europa, Australia, Usa. Nel 2005 partecipa al Festival di Sanremo nella sezione Giovani.

2005 - Vorrei/Ossigeno

2005 - Dove c'è l'amore


2005

Voce guida
Vorrei
Dai che ce la fai
Tutto cambia
Dove c'è l'amore
Ossigeno
Prima di ogni cosa
Non l'avrei fatto mai
6 quello che 6
Non mi basta

giovedì 20 agosto 2015

Ambra Lo Faro - discografia parziale



Ambra Lo Faro, nota anche con lo pseudonimo di Mafy (Piacenza, 23 aprile 1991), è un'attrice e cantante italiana.


2006 - La festa è intorno a noi
2008 - Un angolo nel cuore
2014 - Sì o no



2007 

Grazie a te
Mafy
Istante speciale
First love
Sogno
DJ
 A tempo
Supergirl superstar
I love my brand
Megabytes
La festa è intorno a noi
Senza lei (con la partecipazione di Duncan James)

mercoledì 19 agosto 2015

Alessio Colombini - album


Alessio Colombini (Livorno, 1º gennaio 1951) è un cantante e arrangiatore italiano.



1980

A proposito d'amore
L'upupa
Dite che non sono in casa
Mariposa non è un fiore
Riandando per vecchi sentieri
Lombardia
Poi ti direi di si
Stravagante... E via dicendo
E qualcosa resterà
Il re ciarlatano








1988

Naufragando
Cara amica mia
Giurami che
Un diavolo nell'anima
L'inganno
Labbra rosse
Dedicato a te
Shine On










1989

Storie
Ti abbraccerò
La mia parte debole
Quale amore
Cercherò di stare più con te
Piùlontano
Ragazze ferite
Fossi io









1992

Mai nessuna
Tutte storie
Crederti
Toglimi una curiosità
E finisce un altro giorno
E' solo sesso
Di tutti gli amori
Sax Appil
Momenti

martedì 18 agosto 2015

Roberto Giglio - discografia

 

                     
Roberto Giglio, nato a Roma il 6 febbraio 1972 si avvicina prestissimo al mondo della musica in qualità di musicista, arrangiatore e compositore. Nel 2003 partecipa al Festival di Sanremo.

2003 - Cento cose




2007

Prima che sia mattina
A volte zero
La quinta stagione
Il gorilla e la gallina
Credimi
Azzurra
Babit
Anni settanta
Tu che sai come
Come mi vedi
Babit (a mano armata)
Guarda





2012

Addio addio
Ostia
Balera
All'epoca
L'africano
Lei
Un'altra cosa
Fantasmi a Roma
All'epoca
San Lorenzo

lunedì 17 agosto 2015

Patrizia Danzi - discografia


Patrizia Danzi, barese, meteora del pop italiano. Al suo attivo una partecipazione al Festival di Sanremo del 1983.

1983 - Fammi volare/Affondare in te




domenica 16 agosto 2015

Simona D'Alessio - discografia parziale


Simona D'Alessio (Napoli, 28 ottobre 1972) è una cantante italiana. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 1994.



2010 - E’ la vita che ci da/E’ solo un giorno nero/Dimmi che ti va l’idea


sabato 15 agosto 2015

Vegetable Men - discografia



Vegetable Men, progetto italiano di neo-psichedelia nato a Pescara nel 1986. Il loro nome riprende il titolo di un brano di Syd Barrett.


1988 - Van Gogh's Blues Blu Bus/It's a Reflex



1987 

-Hello Boy
-My Brain & My Boots
-Scream Thy Last Scream
-My Shadow Blu
-A Pachiderm In The Middle Of The Highway
-Vegetable Man
-Did You Hear About Big Bang
-The Experiment
-Juri Gagarin Meets An Angel In The Black Space Sky
-The Devil,The Madman And Me

1987 

-A Rooftop Song In A Thunder Storm Row Missing The Point
-Utopia
-Mother
-My Dear Little Sofa
-The Sailor
-Long Time
-Pat Pat Your Pap
-I Don't Need This Falling In Love
-The Scream
-Under Your Pussy
B6 Insects
B7 Van Gogh's Blues Blu Bus

1989 

-My Keys In Your Poket
-Juri Gagarin Meets An Angel In The Black Space Sky
-The Hole In THe Wall
-The Ghost Of The Mirror
-Waiting For Tomorrow
-It's Time To Change Song
-The Voyage Of Mr. Pink Head
-The Experiment
-Insects

venerdì 14 agosto 2015

Upset Noise - discografia



Gli "Upset Noise" sono una band punk hardcore nata a Trieste negli anni ottanta. La loro prima uscita discografica è datata 1983. Si tratta di uno split E.P. condiviso e autoprodotto con la band Warfare di Gorizia.


1984

Upset Noise:
Vuoti
Mass media
Morte dal cielo
Vita militare
Non siamo noi i padroni

Warfare?:
No vivisezione
Fottuti numeri in gabbia
Zombie-rock
Anarchia
Anarchici





1985

Grigiore
Libero di scegliere
W la patria
Polizia
Ti stanno aspettando
.....!!
Hardcore
Asfalto
Non voglio









1986

Weekend Massacre
Upset Noise
Gott Mit Uns
No One's Concerned
One Minute Drama
Walkin' On My Brain
Who Said?
Sex's A Crime
Non voglio









1989

The Unholy
No One Knows, No One Will
Growing Pain
Ready To Party
Sinkin' In My Own Hell













1991

Weekend Massacre
Ready To Party
No One Knows No One Will
Sex's A Crime (Black Out)
Sex's A Crime
Escape From Reality
Gott Mit Uns
Walking On My Brain
The Unholy
No One Is Concerned
Astro Zombies
Iron Fis






1993

Nitro
Next To The Living Dead
Temptation Pays Double
Escape From Reality
Growin Pains
Mirror Wall
Come To Daddy
Heal My Mind
Wear No Mourning









2012

Grigiore
Vuoti
Hardcore
Libero di scegliere
W la patria
Mass media
Ribellione controllata
Polizia