Lettori fissi

sabato 22 giugno 2024

Angela - singoli



Angela Denia Tarenzi, conosciuta con lo pseudonimo "Angela" (Milano, 16 gennaio 1938), è una cantante, paroliera e attrice italiana. Insieme a Mina, Babette e Brunetta è stata una delle prime cantanti italiane di rock and roll.
A volte aggiunge il primo cognome "Denia" al nome.

1960 - Angela (bambina cattiva)/Mordo
1960 -  Tam tam/Ti darei la mia vita

1960 - Me ne faccio un baffo
1960 - Johnny Rock
1960 - Rock della naja/Scotto...
1960 - O Jim o Jack o John/Good Luck
1960 - M'ama non m'ama/Mare di cielo
1961 - Rolypoly/Un passo sulle scale
1962 - Cielo a pecorelle/Am... cha cha cha
1962 - Popotito/Speedy Gonzales 

1962 - Fino alla fine del mondo/Io la penso così
1962 - Un soffio d'ali/Non finirò d'amarti
1964 - Ditemi/Solo un attimo

1965 - Surf service/Elisabetta 

1966 - Guantanamera/Settembre
1966 - È una storia lunga/Castelli di sabbia


giovedì 20 giugno 2024

Andrea Bocelli - duetti



Andrea Bocelli (Lajatico, 22 settembre 1958) è un tenore e cantante pop italiano.

2006 - Somos Novios (con Christina Aguilera)
2006 - Because we believe (con Marco Borsato)
2006 - Ama, credi e vai (con Gianna Nannini)
2007 - Dare to Live (con Laura Pausini)
2008 - Vive ya! (con Laura Pausini)
2009 - What Child Is This (con Mary J. Blige)
2010 - Bridge over Troubled Water (con Mary J. Blige)
2015 - E più ti penso (con Ariana Grande)
2017 - Perfect Symphony (con Ed Sheeran)
2018 - Fall on me (con Matteo Bocelli)
2018 - If only (con Dua Lipa)

martedì 18 giugno 2024

Santino Rocchetti al Festival di Sanremo


Sante Rocchetti detto Santino (Montalto di Castro, 13 luglio 1946) è un cantautore italiano.


1976 - E tu mi manchi


E tu mi manchi
tu mi manchi
me ne accorgo adesso che siamo distanti
e la mattina
mi sveglio strano
perché accanto a me non trovo la tua mano.
E faccio finta
che non fa niente
di ragazze al mondo ce ne sono tante
ma poi mi manchi
tu mi manchi
con le tue mani, il tuo sorriso.
E i tuoi occhi spalancati
i tuoi balli scatenati
la tua smania di sembrare chissà chi.
Dimmi, ti manco?
"Sì, mi manchi
me ne accorgo adesso che siamo distanti"
mi rendo conto
che stranamente
senza te io valgo poco più di niente.
E vestiti trasparenti
col tuo corpo ai quattro venti
da litigarsi un giorno no, tre giorni sì.
E tu mi manchi
tu mi manchi
me ne accorgo adesso che siamo distanti
mi rendo conto
che stranamente
senza te io valgo poco più di niente.


1977 - Dedicato a te


Sono e voglio vivere
Fare degli errori è inevitabile
Solo, un corpo un'anima
Ho una parte anch'io nel mondo
Amo anch'io, troppo anch'io
E sogno anch'io, vivo anch'io
Arrivo anch'io, abbiamo anch'io
Se permettete io vorrei
Dedicare quel che resta
A lei
Amore mio
Per gli occhi tuoi
Per ciò che dai
Ciò che sei
Per il tuo viso
Per il sorriso
Per ciò che hai speso
Insieme a me
Tre parole io dirò
Dedicato a te


1978 - Armonia e poesia


Armonia e poesia
La gente ormai le butta via
Per amore tuo io le userò
E canzoni ne farò, suonerò, canterò.
Armonia e poesia
Non bastano a descriverti
Da solo io non ci riuscirò
Un'orchestra chiamerò.
Voi, violini alzatevi
Darete voi la voce agli angeli
Anche voi aiutatemi
Perché ogni nota voli
E dica quanto è bella lei, dolce lei, bella lei,
Poesia, è armonia e poesia.
Il cinico sorriderà
E il critico disprezzerà
Ed io vorrei dire: "amici miei,
Siete vuoti dentro ormai".
Voi, violini, più anima
L'amore vinca sugli scettici
Amici miei, non vergognatevi
L'amore è amore
Ed il banale non lo sfiora mai
è armonia e poesia.
...armonia e poesia...
...è poesia, è armonia e poesia.

domenica 16 giugno 2024

Giacomo Celentano - discografia


Giacomo Celentano, figlio del grande Adriano Celelentano.  Nel 2002 partecipa al 52° Festival di Sanremo nella sezione giovani, con il brano You and Me.

1989 - Musica veloce/Che te ne fai



1989

Dentro al bosco
L’inganno
Sui bordi dei navigli
Una primavera mia
Musica veloce
È l’amore che ama
Michelle
Sei più bella tu di lei
Che te ne fai









2009

Domani non lo so
Inevitabilmente Noi
L’Eterno Messaggio
Le orme della vita
Maria
Non mi va
L’amore che provo per te
Un’azzurrissima vertigine
Opera









2002

You And Me
Credimi
Tra noi
Io ti cercherò
You And Me (strumentale)
Credimi (strumentale)










2013

Fine del mondo
Incontrovertibile
Neve al sole
Recessione
Gocce d’infinito
Nove volte
Via d’uscita
Nel riflesso di noi
Amico

venerdì 14 giugno 2024

Chiara Canzian - discografia


Chiara Canzian (Vittorio Veneto, 13 dicembre 1989) è una cantautrice e blogger italiana.

2008 - Novembre '96

2009 - Prova a dire il mio nome

2010 - E ti sento

2011 - Scrivi d'oro

2013 - Camelie e margherite



2009 

Novembre '96
Prova a dire il mio nome
Aspetto gli occhi
Una lacrima in tasca
Ora
Sono meglio di così
Segui ciò che sai di me
Da Milano al mare
Dimentica
Dolce
Sarà il sole
La gioia è
Sottovetro





2011 

Il mio sangue
Senza se
Dimmi che è vero
Viene e va
Parla con me
Tra la gente
Che colpa avevo io
E ti sento
A piedi nudi
Inverno e primavera
Scrivi d'oro
Vertigini

mercoledì 12 giugno 2024

Dario Baldan Bembo - singoli



Dario Baldan Bembo (Milano, 15 maggio 1948) è un cantante, compositore e tastierista italiano.

1975 - Crescendo/Gabbiani

1975 - Aria/Nico
1977 - Non mi lasciare/Viaggio
1979 - Giuro/Cosa siamo noi

1978 - Piccolina/Week-end 
1981 - Tu cosa fai stasera?/Che gusto c'è 
1983 - Amico è/Cammina cammina (lato A con Caterina Caselli)
1983 - Voci di città/Ogni volta che cerco la luna

1984 - Flash back/Notre dame
1985 - Da quando non ci sei/Alberi d'inverno
1989 - Per te Armenia/Sono caduti


lunedì 10 giugno 2024

Filippo Perbellini - discografia parziale


Filippo Perbellini nasce a Verona nel 1990. Nel 2009 partecipa al festival di Sanremo con Riccardo Cocciante con il brano Cuore senza cuore. Nel 2010 da origine ad un nuovo progetto formando una Soul Band. Nell'estate 2013, inizia un nuovo progetto discografico a Los Angeles.

2009 - Cuore senza cuore

2009 - Metà e metà

*2019 - Goodbye So Long

*2019 - Sexy Thing




2009

Metà e metà
Disco inferno
Ordinary Angel
Papa Was A Rolling Stone
Superstition
Imprevedibile
Cuore senza cuore















    Riccardo Cocciante e Filippo Perbellini

sabato 8 giugno 2024

Cesare Basile - singoli


          Cesare Basile (Catania, 7 febbraio 1964) è un cantautore italiano.

1998 - Incendiami la Vita

2001 – Tra il tuo corpo e la cena
2002 – Bevi stai su

2003 - In coda
2004 – Primo concime
2005 – Fratello gentile


giovedì 6 giugno 2024

In-Grid - singoli


In-Grid, pseudonimo di Ingrid Alberini (Guastalla, 11 settembre 1973), è una cantante italiana di dance music. È interprete di un repertorio che comprende anche alcuni classici della canzone francese (canta infatti prevalentemente in lingua francese).



2002 - Tu es foutu (tu m'as promis)
2003 - Shock
2003 - In-Tango
2004 - Ah l'amour l'amour
2005 - Pochill - Tu Es Là?
2005 - Mama mia
2006 - Oui
2006 - I Was a Ye-Ye Girl (con i Doing Time)
2008 - I Love
2009 - Le dragueur
2010 - Les fous
2010 - Vive le Swing
2011 - Avec Toi (con Zoe Tiganouria)
2012 - Padaet Sneg (con Zhanna Friske)
2012 - Sweet Fairy Love (con Lineki & Bern)
2012 - La Trompette (con Gary Caos & Rico Bernasconi)
2014 - J'Adore Marco Lo Russo aka Rouge feat In-Grid
2015 - Kiki swing
2016 - Chico gitano
2019 - Mon Amour (con Lolita)
2020 - Be Italian (Step on the virus)


martedì 4 giugno 2024

Ciro Dammicco - discografia da solista


Ciro Dammicco, noto anche con lo pseudonimo di "Zacar" (Bari, 16 giugno 1947), è un compositore, produttore televisivo e produttore cinematografico italiano.

Ciro Dammicco ha iniziato la carriera artistica come musicista e compositore nei primi anni settanta nel gruppo i "Bisonti". Fondò e fu il leader del complesso musicale "Daniel Sentacruz Ensemble". Come compositore ha avuto successo in tutto il mondo, vendendo milioni di dischi e ricevendo alcuni riconoscimenti con dischi d'oro e di platino. 


1972 - Vorrei poterti dir ti amo/Forse domani ritorno da te

1972 - Così era e così sia/Autunno

1973 - Un uomo nella vita/Dolce Jenny

1981 - Per chi/Laura



1972

Tu mi eri scoppiata nel cuore
Dolce Jenny
Vorrei poterti dir ti amo
Io so di un uomo
Forse domani ritorno da te
Per amore ricomincerei
Gibilterra
Le rose blu
Il vecchio e il violino
Àutunno


1973

Angelo e diavolo
Le bambole non hanno un anima 
Per chi
Gente
Vendo casa
Io e Lisa
Raggiungersi
Laura
Sembra facile

domenica 2 giugno 2024

El Pasador - discografia



El Pasador, anche noto come Paolo Zavallone, pseudonimo di Paolo Zavalloni (Riccione, 29 agosto 1932) è un cantante, compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano salito alla ribalta nella seconda metà degli anni settanta.


1975 - Madrugada
1976 - Amazonas
1977 - Amada mia, amore mio
1977 - Non Stop
1978 - Mucho mucho
1978 - La sberla
1978 - Jeans Flower
1979 - Kilimangiaro
1980 - Good Bye Amore I Love You
1980 - Sbamm
1981 - Mexico (con Karina Huff)
1981 - Papà ha la bua (con Cristina Zavallone)


1975 

Madrugada
Targata donna
Love Said Goodbye
Raindrops Keep Falling On My Head
Cielo azzurro
Sessuologia
El Pasador
Barcarola
Per l'amico Bil
Rotratto di Luisa
This Guy's In Love With You
Ave Maria





1976 

Amazonas
Amada mia, amore mio
Rio Grande
Oh! Mamà
Libertà
Manita de plata
Una rosa
Cha Cha 76
Sin saber
Tu amor
Madrugada
Safari