Lettori fissi

sabato 31 maggio 2025

Franco Battiato - album (parte 3)


Franco Battiato, all'anagrafe Francesco Battiato (Ionia, 23 marzo 1945 – Milo, 18 maggio 2021), è stato un cantautore, compositore, musicista, regista, pittore e politico italiano.


1993

Caffè de la Paix
Fogh in Nakhal
Atlantide
Sui giardini della preesistenza
Delenda Carthago
Ricerca sul terzo
Lode all'inviolato
Haiku











1995

L'ombrello e la macchina da cucire
Breve invito a rinviare il suicidio
Piccolo pub
Fornicazione
Gesualdo da Venosa
Moto browniano
Tao
Un vecchio cameriere
L'esistenza di Dio









1996

Di passaggio
Strani giorni
La cura
...ein Tag aus dem Leben des kleinen Johannes
Amata solitudine
Splendide previsioni
Ecco com'è che va il mondo
Segunda-feira
Memoria di Giulia
Serial Killer








1998

Shock in my Town
Auto da fé
Casta diva
Il ballo del potere
La preda
Il mantello e la spiga
È stato molto bello
Quello che fu
Vite parallele
Shakleton









1999

La canzone dell'amore perduto
Ruby Tuesday
J'entends siffler le train
Aria di neve
Ed io tra di voi
Te lo leggo negli occhi
La canzone dei vecchi amanti
Era de maggio
Che cosa resta
Amore che vieni, amore che vai
Medievale
Invito al viaggio







2001

Running against the grain
Bist du bei mir
La quiete dopo un addio
Personalità empirica
Il cammino interminabile
Lontananze d'azzurro
Hey Joe
Sarcofagia
Scherzo in minore
Il potere del canto









2002

Perduto amor
Impressioni di settembre
Se mai
Ritornerai
Col tempo sai
Insieme a te non ci sto più
Il cielo in una stanza
Le tue radici
Se tu sapessi
Sigillata con un bacio
Come un sigillo
Beim Schlafengehen






2004

Tra sesso e castità
Le aquile non volano a stormi
Ermeneutica
Fortezza Bastiani
Odore di polvere da sparo
I'm that
Conforto alla vita
23 coppie di cromosomi
Apparenza e realtà
La porta dello spavento supremo








venerdì 30 maggio 2025

Nino D'Angelo - album (parte 3)


Gaetano D'Angelo, detto Nino (Napoli, 21 giugno 1957), è un cantautore, attore, compositore, regista e sceneggiatore italiano.


1997 

Chesta sera
'E canzone d'ammore
Nera nera
Nun ce putimme lassa'
Sott' 'e lente 'e ll'estate
Dduje core pazze
A nu passo d' 'a città
Guaglio'
Dint' 'a sta' malincunia
E io te credo





1999 

Disco 1: Senza giacca e cravatta - Io e te nu juorno - A muntagna è caduta
- Voglio penza' a te - Tuttocosa - Che m'he fatto - Napule 'e stanotte - Sto aspettanno -'E carezze 'e mare - Notte 'e maggio

Disco 2: Piscatore 'e Pusilleco - Io m'arricordo 'e te - Serenata napulitana - Io te vurria vasà - Funtana all'ombra - Angela - Lu cardillo - Catarì




2000 

Cafè cafè
Vulimm' 'o posto
Canta pe chi è comme a te
Neon melodicon
Jesce juorno
Aitanic
Sigarette chi fuma
Terroni dance
Me spiezz'o core
Faccio 'o cantante





2001 

Piscatore 'e Pusilleco
Io m'arricordo 'e te
Ue Ue che femmena
Serenata napulitana
I' te vurria vasà
Funtana all'ombra
Io, mammeta e tu
Angela
Lu cardillo
'A Luciana
Core' ngrato




2001 

Sento
Jesce sole
Lolita
Ammore mio impossibile
Tu pe' me, io pe' te
Nun me scurda' maie
Frate e sora
Io me ricordo
Cumpagno mio
Capellone
'A terra nera
'E femmene

2003 

Preghiera
Io song' 'a musica
'O schiavo e 'o Rre
E te penzo e sto male
'A storia 'e nisciuno
Nu biglietto p' 'o mare
Io song' 'a speranza
Napule e 'a vita mia
Pe te
Firmate nu mumento
'O pate
Rosanera
Dopp' 'e mura


2005 

Suonno
Odio e lacreme
L'incertezza
Brava gente
Bella
Sto ‘nmano a te
St'ammore
‘O mericano
L'eroe
Femmena e mò
Fatt'astregnere



2007 

Il compleanno
'Nu napulitano
Mamma Preta
'A canzone 'e Tonino
Libero
Maletiempo
Donna Maria
Doie parole
'Na mamma
Gioia nova





2008 

Introduzione
Mierolo affurtunato
Vieneme 'nzuonno
'Na bruna
Napul è una
Amaro è 'o bene
Palcoscenico
Che lle conto
'O Vesuvio
Nuttata 'e sentimento
Notte lucente
Carmela
Ce steva 'na vota


2012

L'alba
Famme vivere pe te
Pe' vie ‘e ‘na vita
Stamme cca'
Stella napulitana
Italia bella
Ammore e' da'
Doje vite
Uocchie ‘e mare
Sarraje
Stellete’



2017

Appriesso ‘o core
Sona e canta
Qual’ammore
Si turnasse a nascere
Core e mane
Ultrà
Sott’all’azzurro ‘e l’azzurro
Puorteme cu te
Tu si ‘a vita mia






giovedì 29 maggio 2025

Tullio Pane - album


Pasquale Pane, detto Tullio (Napoli, 16 giugno 1930 – Civitavecchia, 3 ottobre 2001), è stato un cantante italiano.


1962 

Santa Lucia luntana
Comme facette mammeta
Torna
Anema e core
Tarantella Luciana
Voce 'e notte
Guapparia
'O sole mio
E vvie d'o mare
Maria marì
Funiculì funiculà
O mare 'e Margellina







1964 

Funtanna a ll'ombra
Scugliera
Dduje paravise
'O paese d'o sole
Scalinatella
Comme se canta a Napule
Maggio, si 'tu!
Uocchie c'arraggiunate
Marechiare
'Na vota sola
Carmela
Canzona appassiunata







1966 

Torna a Surriento
Santa Lucia luntana
Piscatore 'e pusilleco
Marechiare
'O surdato 'nnammurato
Munasterio 'e Santa Chiara
Guaglione
Torna
Vurria...
'O Marenariello
Luna Rossa
Dicitencello Vuje







1972 

Via maestra
Ventiquattrore
Città
Scrivimi
Passione
Connola d'amore
Popolanella
Serenata a Maria
Io voglio bene 'a luna
Acqua santa
Torna 'a Surriento
Tango del mare







1972

'O sole mio
'O surdato 'nammurato
'A canzone 'e Napule
I' te vurria vasa'
Torna
Marechiare
Funiculì funiculà
Guapparia
Nun me scetà
Santa Lucia luntana









1974 

Quando tramonta 'o sole
'O sole mio !
Marechiaro
Acquarello napoletano
Napule e Surriento
Angelarò
Core 'ngrato
Pupusilleco 'n sentimento
Voce 'e notte
Santa Lucia luntana
Tu ca nun chiagne
Torna maggio







1984

Voce 'e notte
Santa Lucia luntana
Comme facette mammeta
Torna
Scalinatella
'O sole mio
Anema e core
O paese d'o sole
Funiculi' funicula'
Guapparia
Dduie paravise
Comme se canta Napule



mercoledì 28 maggio 2025

Umberto Bindi - album


Umberto Emilio Bindi (Bogliasco, 12 maggio 1932 – Roma, 23 maggio 2002) è stato un cantautore, compositore e pianista italiano. Fu uno dei più grandi compositori della sua generazione e uno dei massimi esponenti della rinomata scuola genovese.


1960 

È vero 
Non so 
Tu 
Un giorno, un mese, un anno
Appuntamento a Madrid 
Luna nuova sul Fuji-Yama 
Lasciatemi sognare 
Arrivederci 
Nuvola per due 
Il confine 
Girotondo per i grandi 
Odio



1961 

Il nostro concerto
Chiedimi l'impossibile
Appuntamento a Madrid
Se ci sei
Amare te
Non mi dire chi sei
Riviera
Noi due
Ninna nanna di Natale
Girotondo per i grandi
Un paradiso da vendere
Vento di mare



1972 

Io e la musica
Via Cavour in quel caffè
Il mio mondo
Scusa
Per un piccolo eroe
Un uomo solo
Due come noi
Invece no
Con il passar del tempo
Il nostro concerto





1976 

Io e il mare
L'alba (strumentale)
Il ragazzo dell'isola (strumentale)
Flash
Estasi (strumentale)
Genova
Albatros
Bogliasco notturno (strumentale)







1982 

Caro qualcuno
Le voci della sera (strumentale)
Signora di una sera
Andante cantabile (strumentale)
L'impossibile idea
Profezia (strumentale)
Interludio (strumentale)
Le voci del mattino







1985 

Se ci sei (con Anna Identici) - Il nostro concerto Lasciatemi sognare - Nuvola per due - Il mio mondo (con Loredana Bertè) - Arrivederci (con Sônia Braga) - È vero (con Celeste) - Amare te - Chiedimi l'impossibile (con Antonella Ruggiero) - Un ricordo d'amore - Un giorno, un mese, un anno (con Fiorella  Mannoia) - Il confine - La musica è finita (con Ornella Vanoni) 





1994 

Amare te
Ninna nanna di Natale
Quello che c'era un giomo
Ave Maria
Non mi dire chi sei 
Riviera
Il nostro concerto
Se ci sei
Chiedimi l'impossibile
Arrivederci





1996 

L'approdo
L'eco
Chiara
Un volo
Pianoforte
Letti (con i New Trolls)
È tutto qua (cantata da Renato Zero)
Riflessioni Medley: Il mio mondo / Il nostro concerto / La musica è finita






1996  

Le voci del mattino
Caro qualcuno
Signora di una sera
Le voci della sera
L'impossibile idea
Profezia
Interludio
Andante cantabile







2005 

Il sogno - Da una vita stiamo insieme - Il nostro concerto - Se ci sei / È vero (medley) - Il mio mondo - La musica è finita - Arrivederci - I racconti (brani strumentali) - Quando finisce un amore - La passione - L'indifferenza - La riflessione - Il gioco delle coppie