Claudio Fiori, cantante - pianista professionista italiano, specializzato in Live shows Piano e voce e con band richiesto ed apprezzato non solo in Italia ma anche all’estero: Svizzera, Francia, Inghilterra, Canada, Russia ecc… Claudio Fiori è autore, compositore, arrangiatore – musicista versatile e poliedrico. Partecipa nel 2000 al Festival di Sanremo con il brano "Fai la tua vita".
Andrea Parodi (Porto Torres, 18 luglio 1955 – Quartu Sant'Elena, 17 ottobre 2006) è stato un cantautore e produttore discografico italiano.
2002
Efix
Camineras
Ninneh
Astrolicamus
Sale'tu
Pandela
Stabat
Inghirios
Balai
Soneanima
2004
Fizu meu
Inghirios
Ave Maria
Sal'entu
Amargura I
Balai
Soneanima
Temporadas
Mirat
Stabat
Amargura II
Nì0:20
Armentos
2005
Deo Ti Gheria Maria
Efix
Umbras
No potho reposare
Creation
La Maza
Armentos
Astrolicamus
A Foua
2006
Abacada - Inghirios - No potho reposare - Camineras - Deo ti gheria Maria - Efix - La Maza - Hotel Supramonte - Umbras - Soneanima - Pandela - A foua - Tiribi taraba - D'ä mê riva - E sarà Natale - Armentos
Aida Satta Flores (Palermo, 21 settembre 1960) è una cantautrice italiana ha collaborato con tanti autorevoli colleghi artisti e musicisti.
1993
Intro (Il profumo dei limoni)
Un bersaglio al centro
Marinai
Fiori di carta
Qui la mafia non c'è
Punto e virgola
Solo voci
Pizzich'e vvasa
Le mie mele
Dove guarda il cielo
Io scappo via
Il profumo dei limoni
2003
Certe musiche
Musicanti
Paure e fortune
Uomini e no
Ci penso io
Voglio portarti musica
Capitano dei colori
I ragazzi no
Lucio dei misteri
La canzone che non sai
Sono incosciente
2006
Canzone semplice
Don Raffaé
Il ballo della vita
Amarcord
Goccia
L'abbigliamento d'un fuochista
Io scappo via
Sesso in frac
Sulla rotta di Cristoforo Colombo
La canzone che non sai
Ninna nanna d'amore
2008
Amarcord - Musicanti - L'angelo e la pazienza - Voglio portarti musica - Don Raffaè - Canzone semplice - L'abbigliamento d'un fuochista - Croce del sud - Certi uomini - Fiori di carta - Sulla rotta di Cristoforo Colombo - Sesso in frac - Io scappo via - Il ballo della vita - La canzone che non sai - La cura - Ci penso io - Goccia
Platinette, pseudonimo di Maurizio Umberto Egidio Coruzzi, detto Mauro (Langhirano, 4 novembre 1955), è un conduttore radiofonico, conduttore televisivo, personaggio televisivo e cantante italiano.
2015 - Io sono una finestra/Je suis comme une fenêtre (come Mauro Coruzzi, con Grazia Di Michele)
2015 - Alghero (con Grazia Di Michele)
2019 - Imbarazzismo (con Roberta Marten)
2020 - Inno della pettegola
1999 - Una per tutti
2000 - Nell'aria
2003 - Fai da te (con Nilla Pizzi)
2006 - Una fetta di limone (con Little Taver)
2015 - Io sono una finestra/Je suis comme une fenêtre(con Grazia Di Michele)
Lorenzo Pilat, noto anche con lo pseudonimo di Pilade (Trieste, 24 giugno 1938), è un cantante e compositore italiano.
1973
Trieste mia - Da Trieste fino a Zara - Ciribiribin paghè una bira andemo a sérvola - Vinassa, vinassa - Ancora un litro de quel bon - Lassime star cussì - El tram de Òpcina - No la me vol più ben - La famiglia dei gobi - La mia mama me ga dito le mule de S. Giacomo - Mandeghe la lista al diavolo - Se meio un bicer de dalmato - L'inno dei mati - La mula de Parenzo - L'amor che go perso
1975
Madonna d'amore - Sto mona de mio cuor - La flon flon - Molighe el fil - Co la facia de sardon - El consa lastre - Le galine - Chi sarà la mia stela - Trieste dormi - Viva là e po bon - Iuppi iuppi ala - Zingo piombo - Bertolin - Casa mia - El tram de Opcina in american - A volte basta un moto - Medley : In America voio andar/La dona xe come una vipera/Bechi de qua, bechi de la - Le done de inverno e d'estate
1978
Finanziere
Canta San Giusto
El tartaion
L' omo vespa
Dove sei andata?
Le rose de Trieste
La sagra de la sardela
Adriana
Trieste un poco americana
Giovedì
Magnando el pess
Xe un caligher
1981
Da Trieste fino a Zara - Trieste mia
Andemo a Servola - Vinassa vinassa - Ancora un litro de quel bon - Lassime star cussì - El tram de Opcina - No la me vol più ben - La famiglia dei gobi - La mia mamma me ga dito - Le mule de S. Giacomo - Mandeghe la lista al diavolo - Se meio un bicier de dalmato - L'inno dei mati - La mula de Parenzo - L'amor che go perso
Aura D'Angelo, nome d'arte di Anna Cantalupo (Genova, 5 marzo 1939), è una cantante italiana, conosciuta nei primi anni sessanta. Nel 1961 debutta al "Festival di Sanremo", nello stesso anno partecipa alla manifestazione della "Canzone Napoletana". Partecipa poi ad altre due edizioni del "Festival di Sanremo" nel 1962 e 1963 a "Canzonissima nel 1961 e 1962" al "Festival di Napoli nel 1964" e "Partitissima nel 1967".
1960
Ballata del pover'uomo
Ballata dell'uomo ricco
La maschietta futurista
Due sogni e un pino
1973
Valzer dell'organino
Violino tzigano
La mazurka della nonna
Il tango delle capinere
Dove come quando
Vivere
Jalusie
Portami tante rose
Dammi un bacio e ti dico di si
Non si sa mai
1981
L'estae
Cansonetta
Periferia
Ma se ghe pensu
1998
Pazza di te
Canzone per l'estate
Amare un'altra
Ancora
Nè stelle nè mare
2008
Ancora - Pazza di te - La voce del silenzio - Una canzone per l'estate - Ancora, ancora, ancora - Tu che m'hai preso il cuor - I' te vurria vasà - No, je ne regrette rien - Mon dieu - Verde Luna - Amor, vida de mi vida - Memory - My Way - A rionda - L'estate - Cansonetta - Periferia - L'allegria - Malinconia - Ma se ghe penso
Antonella D'Agostino, talvolta indicata anche come Antonella (Castrovillari, 20 ottobre 1943), è una cantante e attrice italiana.
1963 – Bene ca va (e ca vene)/Vicino a te
1963 – Che t'aggia di'/Quando staje cu mme!
1966 – Canzone senza fine/'Na fronna gialla
1977 – Corri/Pioggia tra le mani
1968
'A canzone d'a felicità
O' paese d'o sole Mmiez''o grano Torna Palomma 'e notte Serenata 'e na femmena Civitaredda Filumena 'U matrimoniu Guappu pitugno (grappolo d'uva) 'U pecuraru Calabresella Chi mugghiera che capitai
1975
Facciti alla finestra Pizzicata di Bagnara Calabra Ietta na funa e iettala O delitto i Don Giuvannu Tarantella ru picuraru Quarantaquattro nnamurati A figghia du marinaru Lu cardillu Mi salutati iddu nfamu Maria di la muntagna Suspiri di lu cori
1992
Napule Torna a Surriento Maggio si tu I' te vurria vasa' Guapparia Canzona appassiunata Era 'o paese mio Bammenella Jesce sole 'a tazza 'e cafe' Passione 'O sole mio
Giuseppe Eugenio Cantarelli, conosciuto come Beppe Cantarelli (Busseto, 25 agosto 1953), è un compositore, cantante, arrangiatore produttore discografico, direttore d'orchestra e di coro italiano. Inizia l'attività musicale nel complesso di pop melodico "I Quid", sciolti i Quid, Cantarelli inizia la carriera di cantautore nel 1977.
1977 - Come pane fresco/Dipende
1979 - Tocca a me/Come un sogno
1980 - Prendimi con te/Milano-Madrid
1980 - Confusione
1979
Prendimi con te
Milano-Madrid
Come un sogno
Confusione
Tocca a me
Se il mio canto sei tu
Che cosa mi succede stasera
1999
Il treno delle ore (pop mix)
Knock, knock, knock (rock version)
Bilingual version (pop mix)
Bilingual version (rock version)
Knock, Knock, Knock (pop mix)
Il treno delle ore (rock bersion)
Bilingual version (dance version)
Mina e Beppe Cantarelli all'ultimo concerto tenuto dalla cantante